CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

sentenza archivio 2016

Prato, donna perde la causa di divorzio per colpa di Facebook

Prato, donna perde la causa di divorzio per colpa di Facebook

Si può perdere una causa di divorzio per colpa di Facebook? Sì se un marito o, come nel caso di specie, una moglie posta sul proprio profilo foto e commenti che possono pregiudicarne l’immagine. È esattamente quanto è accaduto ad una donna che si è vista condannata a versare ogni mese all’ex-consorte 200 euro mensili […]

di Redazione - 24 Novembre 2016

Cucchi, i medici sottovalutarono l’inazione ma sarebbe morto comunque

Cucchi, i medici sottovalutarono l’inazione ma sarebbe morto comunque

Stefano Cucchi non si sarebbe salvato. Neanche se i medici del Pertini avessero correttamente diagnosticato – cosa che, «colposamente», non fecero – la sindrome da inazione da cui il geometra romano era affetto. Sono queste le conclusioni a cui sono giunti, nel processo d’appello bis, i giudici della III Corte di Assise di Roma che hanno assolto dal reato di […]

di Paolo Lami - 7 Ottobre 2016

Dal 2003 nel braccio della morte chiede di morire: sarà accontentato

Dal 2003 nel braccio della morte chiede di morire: sarà accontentato

Non ce la faceva più di aspettare nel braccio della morte. E, così, un detenuto ha chiesto di essere giustiziato. La mano del boia colpirà di nuovo questa sera in Texas. Ad essere mandato a morte per iniezione letale sarà Barney Fuller Jr., 58 anni, dichiaratosi colpevole nel 2003 di aver ucciso i suoi vicini di fronte ai loro […]

di Paolo Lami - 5 Ottobre 2016

morosini ricordo

Dopo 4 anni condannati i 3 medici per la morte del calciatore Morosini

E’ una sentenza fortemente contestata quella emessa oggi nei confronti del medico del 118 di Pescara, Vito Molfese, del medico sociale del Livorno calcio, Manlio Porcellini, e del medico del Pescara, Ernesto Sabatini, dal giudice del tribunale monocratico di Pescara, Laura D’Arcangelo, nel processo di primo grado – a quattro anni di distanza dal fatto – sulla morte del calciatore […]

di Paolo Lami - 13 Settembre 2016

Abusava delle 3 nipotine: nonno orco condannato a 13 anni e mezzo

Abusava delle 3 nipotine: nonno orco condannato a 13 anni e mezzo

L’incubo è cominciato nel 1998, ma solo nel 2012 le tre vittime dell’orco, le sue nipotine, hanno trovato il coraggio di confessare quanto subito in quegli anni di violenze, di abusi, di oltraggi fisici e di ferite psicologiche. Eppure il nonno, finito alla sbarra con l’accusa più terribile, quella di aver abusato delle tre nipoti, […]

di Giulia Melodia - 19 Luglio 2016

Con la figlia. (Foto Instagram)

Un divorzio da 62 milioni: questa ex modella polverizza tutti i record (Foto)

Un tribunale britannico ha riconosciuto un’indennità di divorzio pari a 62 milioni di euro a un’ex modella, che ne aveva chiesti 230 a suo marito, un miliardario saudita. La signora reclamava 1,2 milioni di euro all’anno soltanto per l’acquisto di vestiti. La somma complessiva, hanno spiegato gli avvocati della 54enne Christina Estrada, cittadina americana, ammonta […]

di Redazione - 9 Luglio 2016

Vatileaks, assolti i giornalisti. Condannati il monsignore e la Chaouqui

Vatileaks, assolti i giornalisti. Condannati il monsignore e la Chaouqui

E alla fine è arrivata anche la sentenza del processo Vatileaks sulla fuga dei documenti riservati della Santa Sede: sentenza pronunciata dal Tribunale vaticano, che decreta le condanne per Monsignor Lucio Vallejo Balda e per Francesca Immacolata Chaouqui. Assoluzione, invece, per Nicola Maio. Difetto di giurisdizione per i giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi. La sentenza Vatileaks Un […]

di Redazione - 7 Luglio 2016

Pistorius, “eroe caduto”, 6 anni per omicidio volontario. Portato in cella

Pistorius, “eroe caduto”, 6 anni per omicidio volontario. Portato in cella

Lo ha definito un “eroe caduto”. Gli ha riconosciuto le attenuanti, prevalenti sulle aggravanti. Ma lo ha comunque condannato a un anno in più della precedente sentenza. Riconosciuto colpevole di omicidio volontario, Oscar Pistorius è stato condannato dal giudice Thokozile Masipa del Tribunale di Pretoria a sei anni di carcere in appello per l’uccisione della sua fidanzata […]

di Paolo Lami - 6 Luglio 2016

Bossetti in Aula per la sentenza: «Sarò un ignorantone, ma non un assassino»

Bossetti in Aula per la sentenza: «Sarò un ignorantone, ma non un assassino»

Polo azzurra e jeans chiari: quasi una divisa d’ordinanza, quella indossata da Massimo Bossetti, oggi in aula per la quarantacinquesima ed ultima udienza del processo a suo carico, per il quale sarà emessa la sentenza sull’omicidio di Yara Gambirasio. Lo stesso abbigliamento che indossava quando, ormai due anni fa – erano le 17 di lunedì 16 giugno 2014 […]

di Bianca Conte - 1 Luglio 2016

L’Europa ci costringe a pagare 115.000 euro di danni morali ad Abu Omar

L’Europa ci costringe a pagare 115.000 euro di danni morali ad Abu Omar

L’Europa costringe l’Italia a versare all’ex-imam di Milano Abu Omar e alla moglie il risarcimento per i danni morali e le spese legali che la Corte di Strasburgo ha quantificato in 115 mila euro. E’ infatti divenuta definitiva la sentenza di condanna emessa il 23 febbraio scorso dalla Corte europea dei diritti umani nei confronti dell’Italia per l’operazione […]

di Paolo Lami - 26 Maggio 2016

“Soccorso stradale” della Cassazione: niente multa se l’autovelox non è tarato

“Soccorso stradale” della Cassazione: niente multa se l’autovelox non è tarato

Novità importanti per gli automobilisti, soprattutto quelli tartassati da multe per eccesso di velocità, il più delle volte salatissime e spesso seguite anche dalla decurtazione di punti sulla patente di guida. In loro favore o, meglio, a favore di un corretto utilizzo delle apparecchiature rilevatrici della velocità e intervenuta, con la sentenza 9645/2016, pubblicata l’11 maggio […]

di Redazione - 19 Maggio 2016

India, le tangenti Finmeccanica infiammano la campagna elettorale

India, le tangenti Finmeccanica infiammano la campagna elettorale

E’ un attacco frontale e durissimo alla presidente del Partito del Congresso, Sonia Gandhi quello che, nel suo primo riferimento pubblico allo scandalo delle tangenti nella fornitura di elicotteri AgustaWestland all’aviazione indiana, fa il premier indiano Narendra Modi scagliandosi, durante un comizio elettorale ieri in Tamil Nadu, contro la politica di origini italiane. Da giorni la vicenda viene dibattuta in Parlamento a […]

di Paolo Lami - 7 Maggio 2016

Scuola, una sentenza dà ragione ai professori e sbugiarda Renzi

Scuola, una sentenza dà ragione ai professori e sbugiarda Renzi

Un altro colpo a Renzi e alla sua “Buona scuola”. Sulla formazione dei professori il premier e la Giannini hanno “toppato”. «La lunga battaglia che stiamo portando avanti da mesi sul periodo di formazione e prova sta dando i primi risultati positivi come dimostra la sentenza con cui il tribunale di Avellino ha accolto il […]

di Gabriele Alberti - 2 Maggio 2016

La Cassazione: è inidoneo il prof che non sopporta lo stress in classe

La Cassazione: è inidoneo il prof che non sopporta lo stress in classe

Confermato dalla Cassazione il giudizio di “inidoneità” all’insegnamento di un professore di matematica del liceo scientifico Carlo Cattaneo di Torino che dopo anni di insegnamento non sopportava più lo stress della docenza e, quando gli alunni erano un po’ troppo vivaci o c’erano imprevisti, perdeva il controllo per via di un disturbo della personalità che […]

di Redazione - 20 Aprile 2016

Marò, l’India continua la farsa. Nuovo rinvio dell’udienza su Latorre

Marò, l’India continua la farsa. Nuovo rinvio dell’udienza su Latorre

Ancora un rinvio senza spiegazioni dell’udienza sui marò. I giudici dell’aula numero 2 della Corte suprema indiana hanno annunciato il rinvio al prossimo 26 aprile dell’udienza  prevista per oggi sulla permanenza in Italia di Massimiliano Latorre per motivi di salute che scade il prossimo 30 aprile. In una comunicazione pubblicata nella Supplementary List  che appare nel […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

La Corte dei Conti: ok a 007 privati per stanare i “furbetti” del cartellino

La Corte dei Conti: ok a 007 privati per stanare i “furbetti” del cartellino

Arrivano gli 007 privati per stanare i furbetti del cartellino nella Pubblica Amministrazione. Il via libera arriva dalla Corte dei Conti che, con una recente sentenza,  autorizza il dirigente pubblico ad avvalersi anche di detective privati per scovare il “furbetto” di turno. I giudici amministrativi sostengono «la legittimità del ricorso ad un’agenzia investigativa privata» per stanare gli abusi di un dipendente ufficialmente […]

di Paolo Lami - 11 Aprile 2016

Antagonisti, per i giudici l’okkupazione dei compagni non è reato. Ecco perché

Antagonisti, per i giudici l’okkupazione dei compagni non è reato. Ecco perché

Uno slalom “beffardo” tra le vie di fuga della legge: si potrebbero riassumere così le motivazioni della sentenza di proscioglimento emanata dal Tribunale di Milano, che ha assolto 27 antagonisti accusati di aver occupato abusivamente per 4 mesi nel 2010 un edificio privato, «stabilendovi la sede del centro sociale Bottiglieria Okkupata». La presenza nell’edificio, spiega il verdetto, poteva essere «giustificata» dalla «frequentazione […]

di Martino Della Costa - 2 Marzo 2016

Adozioni gay, a Roma il tribunale dice sì. La prima volta in Italia

Adozioni gay, a Roma il tribunale dice sì. La prima volta in Italia

Stepchild adoption? L’adozione del figliastro, stralciata dalla legge sulle coppie gay che ha tenuto sulle corde il Parlamento e l’opinione pubblica per mesi, rientra dalla finestra con una sentenza choc che farà discutere. Via libera all’adozione incrociata Il tribunale per i minorenni di Roma ha riconosciuto l’adozione “incrociata” a una coppia di donne forzando la […]

di Redazione - 1 Marzo 2016

Marò, il Cocer: quattro anni dopo è ancora «assordante silenzio»…

Marò, il Cocer: quattro anni dopo è ancora «assordante silenzio»…

Marò, quattro anni di silenzio e di attese. E il Cocer torna a rimarcarlo socialmente e a denunciarlo politicamente. Siamo alla quarta ricorrenza della “detenzione” in India dei nostri due fucilieri di Marina. Quattro anni dal sequestro dell’Enrica Lexie, avvenuto il 17 febbraio del 2012: un atto formale seguito all’uccisione di due pescatori al largo delle […]

di Bianca Conte - 18 Febbraio 2016