CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

sequestri

Italian Minister of Justice Carlo Nordio arrives at the Quirinal Palace for the swearing-in ceremony in the presence of Italian President Sergio Mattarella, for the new government, in Rome, Italy, 22 October 2022. ANSA / ANGELO CARCONI

Nordio, sì alla confisca dei beni russi ma con un giusto processo

L’azione di recupero e di confisca dei beni detenuti da cittadini o entità russe nell’Ue deve rispettare rigorosamente – avverte il Guardasigilli Carlo Nordio, intervenendo nel Consiglio Giustizia a Bruxelles – le garanzie previste da un “giusto processo”, con il diritto a fare un “ricorso effettivo” contro decisioni che incidono su “diritti fondamentali” della persona, […]

di Paolo Lami - 9 Dicembre 2022

Mozzarelle di bufala e… bufale di mozzarella: la Gdf sventa l’ultima truffa

Mozzarelle di bufala e… bufale di mozzarella: la Gdf sventa l’ultima truffa

Mozzarelle di bufala e… bufale di mozzarella: purtroppo, contrariamente a quanto prescrive una nota legge matematica, in ambito alimentare cambiando l’ordine dei fattori, il prodotto cambia. Eccome se cambia il prodotto! E allora, una frode agroalimentare nel settore lattiero caseario e, in particolare, nella produzione di mozzarelle di bufala campana dop, è stata appena scoperta – […]

di Giulia Melodia - 10 Febbraio 2017

Luci natalizie pericolose, giocattoli a rischio: già sequestrati 150mila prodotti

Luci natalizie pericolose, giocattoli a rischio: già sequestrati 150mila prodotti

Si avvicina il Natale, partono i controlli e i sequestri. I numeri sono subito alti. Sono stati infatti quasi 150mila i prodotti sequestrati dai finanzieri nel Cosentino. C’erano addobbi, luci natalizie, giocattoli ed articoli per la casa. Tutti privi di etichetta, senza avvertenze sulla pericolosità di alcuni materiali. Mancava anche l’indicazione della provenienza. I controlli sono […]

di Liliana Giobbi - 2 Dicembre 2016

Appalti alla mensa scolastica e alle Asl: nei pasti scarti e rimasugli

Appalti alla mensa scolastica e alle Asl: nei pasti scarti e rimasugli

Servizi alla mensa nel mirino delle Fiamme gialle. Sequestri a carico di un’impresa per un milione e mezzo di euro: è il bilancio di un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Benevento sull’appalto del servizio di mensa per gli istituti scolastici nel capoluogo sannita, nonché di alcune strutture facenti capo all’Asl di Benevento. L’operazione è stata coordinata […]

di Redazione - 8 Novembre 2016

Expo, nuovi blitz della polizia: fermati antagonisti armati di molotov

Expo, nuovi blitz della polizia: fermati antagonisti armati di molotov

Expo, il conto alla rovescia segna – 2 giorni alla partenza, e la questione sicurezza è sempre di più, di ora in ora, il nodo nevralgico da sciogliere. Si sono intensificate, infatti, in queste ultime giornate che precedono il grande avvio della manifestazione, le azioni degli antagonisti che, tra cortei di protesta, occupazioni e disordini, stanno impegnando […]

di Ginevra Sorrentino - 29 Aprile 2015

Si sgonfiano le accuse contro Alemanno. Scarcerato Mancini

Si sgonfiano le accuse contro Alemanno. Scarcerato Mancini

Comincia a sgretolarsi il castello accusatorio contro Gianni Alemanno che nei primi giorni dello scoppio della bomba MafiaCapitale aveva occupato le prime pagine dei quotidiani, distratti invece sulle pesanti responsabilità della sinistra. Torna in libertà Riccardo Mancini, ex amministratore delegato di Eur Spa, società controllata dal Campidoglio e dal ministero dell’Economia, considerato dalla Procura organico […]

di Alessandra Danieli - 20 Dicembre 2014

Fabbriche-lager di cinesi, nuovi sequestri a Napoli e Modena

Fabbriche-lager di cinesi, nuovi sequestri a Napoli e Modena

Sette opifici clandestini gestiti da cinesi, nei quali loro connazionali lavoravano, mangiavano e dormivano in condizioni che gli investigatori hanno definito “disumane”, sono stati scoperti e sequestrati dai Carabinieri in un’operazione contro il lavoro sommerso e l’inquinamento nei comuni dell’hinterland vesuviano, nel Napoletano. I titolari degli opifici, in tutto 17 persone di cui 15 di […]

di Robert Perdicchi - 5 Dicembre 2014

Sos per il made in Italy: un report di Fareambiente denuncia l’aumento delle frodi alimentari

Sos per il made in Italy: un report di Fareambiente denuncia l’aumento delle frodi alimentari

A riguardare spot e cartellonistica dedicati al cibo negli anni Sessanta se ne ricava l’immagine di un Paese sano, pronto a crescere – nell’euforia del boom – nel culto della qualità rigorosamente made in Italy. Negli anni, poi, la gastronomia di casa nostra ha sofisticato il suo percorso, affinando il gusto e aprendo culturalmente alla contaminazione […]

di Ginevra Sorrentino - 17 Luglio 2014