CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Serghiei Lavrov

La Nato stoppa Kiev: non ci sono ancora le condizioni a guerra in corso. Zelensky protesta: così si rafforza Mosca

La Nato stoppa Kiev: non ci sono ancora le condizioni a guerra in corso. Zelensky protesta: così si rafforza Mosca

La Nato stoppa Kiev sull’ingresso dell’Ucraina nell’Alleanza Atlantica e non fornisce una data precisa, come, invece, pretendeva Zelensky, lasciandolo a bagnomaria: a guerra in corso non è il momento per farne un membro della Nato a pieno titolo, sintetizza il segretario dell’Alleanza, Stoltenberg, l’invito nella Nato quando gli alleati concordano e ci sono le condizioni. […]

di Roberto Frulli - 11 Luglio 2023

epa10576984 Russian Foreign Minister Sergei Lavrov arrives for a meeting with Brazilian Foreign Minister Mauro Vieira at the Itamaraty Palace in Brasilia, Brazil, 17 April 2023. Russian Foreign Minister Lavrov visits Brazil at the beginning of a tour of the Latin American countries that have the best relations with Moscow.  EPA/ANDRE BORGES

Ucraina, Lavrov avverte: raggiunto un limite pericoloso. Guterres: causate sofferenze e devastazioni

Botta e risposta al palazzo di vetro dell’Onu, a New York, fra il capo della diplomazia russa, Sergei Lavrov e il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres. Lavrov, considerato una colomba del governo russo, avverte che, “come durante la Guerra Fredda, abbiamo raggiunto un limite pericoloso, forse più pericoloso”. E torna, e  a difendere […]

di Redazione - 24 Aprile 2023

Lavrov: negoziati inutili se l’Occidente spinge Kiev a combattere. Il grano bloccato è l’1% di quello mondiale

Lavrov: negoziati inutili se l’Occidente spinge Kiev a combattere. Il grano bloccato è l’1% di quello mondiale

Se i Paesi occidentali sperano di aiutare l’Ucraina ad ottenere la vittoria contro la Russia sul campo di battaglia, allora i negoziati sono probabilmente inutili, ha avvertito il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov oggi, poco prima di lasciare in anticipo la ministeriale del G20 a Bali, in Indonesia. Lavrov ha anche adombrato il sospetto […]

di Roberto Frulli - 8 Luglio 2022

Infermiere russe uccise ad Aleppo, Mosca attacca la Croce Rossa

Infermiere russe uccise ad Aleppo, Mosca attacca la Croce Rossa

Il ministero della Difesa di Mosca critica la Croce Rossa definendo “cinica” la sua reazione all’uccisione di due infermiere russe in un bombardamento su un ospedale da campo ad Aleppo. Secondo le agenzie russe, la Croce Rossa internazionale ha dichiarato che l’attacco dimostra come le parti in conflitto non siano in grado di “eseguire i loro […]

di Giovanna Taormina - 6 Dicembre 2016

Aleppo, Gentiloni crede che l’Isis possa essere convinto a parole…

Aleppo, Gentiloni crede che l’Isis possa essere convinto a parole…

Intensi scontri armati sono in corso nella città vecchia di Aleppo tra forze lealiste e miliziani delle opposizioni nel quartiere di Bustan al Qasr, secondo quanto riferiscono fonti ad Aleppo. I combattimenti proseguono da giorni nel quadro dell’offensiva russa e lealista. Le truppe di Damasco sono avanzate anche ieri in alcune parti dei quartieri orientali […]

di Antonio Pannullo - 2 Dicembre 2016

Russia, Lavrov: «La pace in Siria è sabotata da chi appoggia i terroristi»

Russia, Lavrov: «La pace in Siria è sabotata da chi appoggia i terroristi»

L’inizio del processo politico in Siria «è sabotato da coloro che difatti, in violazione delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza dell’Onu, sostengono gli estremisti che non vogliono le trattative ma vogliono semplicemente abbattere il regime di Bashar al Assad». Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov incontrando ad Atene il presidente greco […]

di Redazione - 2 Novembre 2016

Damasco accusa la Turchia: armi ai jihadisti in cambio di petrolio rubato

Damasco accusa la Turchia: armi ai jihadisti in cambio di petrolio rubato

La Turchia fornisce all’Isis «armi e supporto logistico» in cambio di «petrolio rubato» dai jihadisti «dal territorio siriano e da quello iracheno». E’ la gravissima accusa lanciata dal ministro degli Esteri siriano Walid Muallem dopo un incontro a Mosca col suo omologo russo Serghiei Lavrov. Il greggio, a quel punto, «viene mandato nei porti di altri Paesi». L’affermazione […]

di Paolo Lami - 27 Novembre 2015

Isis in Libia rischio immanente per l’Italia. Allarme dai vertici della Difesa

Isis in Libia rischio immanente per l’Italia. Allarme dai vertici della Difesa

“La crescente presenza dell’Isis in Libia rappresenta il rischio più immanente, non solo per la capacità di destabilizzare ulteriormente il Paese, ma anche per il pericolo di ‘effetto domino’ tra i Paesi vicini (Egitto, Tunisia, Algeria, Chad e Niger su tutti) e, soprattutto, data la prossimità alle coste italiane ed europee, per l’espansione degli effetti, […]

di Redazione - 5 Agosto 2015

Lo scatto d’orgoglio del russo Lavrov: l’Occidente non riuscirà ad isolarci

Lo scatto d’orgoglio del russo Lavrov: l’Occidente non riuscirà ad isolarci

Uno scatto d’orgoglio. Il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov, usa la sua conferenza stampa annuale sul bilancio della politica diplomatica russa nel 2014 avvertendo che la Russia non vuole l’auto isolamento e l’Occidente non riuscirà ad isolarla. «A Mosca si sentono parecchie dichiarazioni di partner occidentali che occorre isolare ulteriormente la Russia, tutti questi […]

di Redazione - 21 Gennaio 2015

Ucraina, il “governo” di Kiev manda le truppe a sparare sulla folla

Ucraina, il “governo” di Kiev manda le truppe a sparare sulla folla

Il governo provvisorio di Kiev attua una repressione armata sui dissidenti sparando sulla folla: ci sono dei morti tra la popolazione. Scontri a fuoco all’ingresso di Sloviansk, città dell’Ucraina orientale da due settimane in mano ai filorussi. Lo fanno sapere i media locali, secondo cui le forze armate ucraine sono arrivate con blindati ed elicotteri. 

di Antonio Pannullo - 24 Aprile 2014

Crimea “normalizzata”: le guarnigioni militari passano a Mosca, primo contatto con Kiev, Ban Ki-Moon vede Putin

Crimea “normalizzata”: le guarnigioni militari passano a Mosca, primo contatto con Kiev, Ban Ki-Moon vede Putin

Il segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon è arrivato a Mosca per incontrare sia il presidente Vladimir Putin sia il ministro degli Esteri Serghiei Lavrov e discutere con loro della crisi ucraina. Dopo i colloqui Ban Ki-Moon terrà una conferenza stampa. Venerdì sarà a Kiev, dove vedrà il presidente ad interim Oleksandr Turcinov e il premier […]

di Valerio Pugi - 20 Marzo 2014

Ucraina, sospesa la partecipazione di Mosca al G8. Putin reagisce: non vogliamo che la Nato spadroneggi a casa nostra

Ucraina, sospesa la partecipazione di Mosca al G8. Putin reagisce: non vogliamo che la Nato spadroneggi a casa nostra

Arriva la prima risposta davvero pesante per Mosca sulla vicenda della Crimea. Il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius, ha annunciato attraverso Twitter che è stata decisa la sospensione della Russia dal G8 di giugno anche se Putin resta, comunque, inviato alla cerimonia del D-Day. Per la riunione del G8 prevista a giugno, «abbiamo deciso […]

di Redazione - 18 Marzo 2014