
Libri. Il socialismo dissolto, l’arte secondo Tanizaki, l’Europa e l’impero Usa in declino, la prova dell’esistenza di Dio, l’esoterismo di Dante
Nel 1919 il Partito socialista italiano era la principale forza del Paese, votata da un terzo degli elettori. Nel giro di soli due anni questo patrimonio politico andò disperso a causa dei contrasti tra la componente riformista e quella massimalista, culminati nella scissione di Livorno del 1921, che portò alla nascita del Partito comunista d’Italia. […]
di Renato Berio - 10 Maggio 2014