CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

severino

GIOVANNA_BODA_e_FEDERICO_BIANCHI_DI_CASTELBIANCO

Guai a sinistra: a processo Bianchi di Castelbianco per gli appalti Miur svelati da Giovanna Boda

Arriverà alla prova del dibattimento il prossimo 27 settembre, davanti all’Ottava sezione penale della Capitale, il caso degli appalti Miur e delle relative tangenti che sarebbero state pagate dall’imprenditore Federico Bianchi di Castelbianco per ottenere notizie privilegiate dall’ex-capo del Dipartimento per le Risorse umane del ministero dell’Istruzione, Giovanna Boda. Il gup di Roma ha rinviato a […]

di Paolo Lami - 30 Maggio 2023

Nordio: la legge Severino va cambiata, confligge con la presunzione di innocenza

Confligge con il principio della “presunzione d’innocenza” e, quindi, anche per questo motivo, la legge Severino dovrà essere modificata al punto, anticipa, in un’intervista al Corriere, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che non potrà più essere applicata ai condannati in primo grado. D’altra parte, rivela Nordio, sulla legge Severino “abbiamo ricevuto sollecitazione dall’Anci, e […]

di Paolo Lami - 12 Dicembre 2022

Addio a Gaetano Rasi, maestro del pensiero sociale della destra

Addio a Gaetano Rasi, maestro del pensiero sociale della destra

Gaetano Rasi se n’è andato oggi, in silenzio, all’età di 89 anni. Se n’è andato con il suo stile di studioso e di combattente delle idee. La Fondazione Alleanza nazionale si unisce al cordoglio della famiglia. Rasi è stato un maestro del pensiero sociale della destra. Il riferimento alla Carta del lavoro del 1927 si univa, […]

di Aldo Di Lello - 20 Novembre 2016

Legge Severino, la Corte di Strasburgo avvia l’esame del ricorso di Berlusconi

Legge Severino, la Corte di Strasburgo avvia l’esame del ricorso di Berlusconi

La tanto contestata Legge Severino applicata, praticamente, solo contro Silvio Berlusconi e divenuta, quindi, una sorta di legge contra personam, sbarca alla Corte europea dei diritti umani che ha oggi avviato in via preliminare l’esame del ricorso presentato proprio dal Cavaliere contro l’applicazione al suo caso della norma. I giudici dovranno pronunciarsi sulla sua ammissibilità e sul […]

di Paolo Lami - 11 Luglio 2016

Bertolaso: «Niente patria potestà ai rom che sfruttano i bambini»

Bertolaso: «Niente patria potestà ai rom che sfruttano i bambini»

«Se i rom non si adeguano e non mandano i bambini a scuola facendoli entrare nella società dovremmo togliergli la patria potestà». Non usa mezzi termini il candidato a sindaco del centrodestra a Roma, Guido Bertolaso. «Bisogna cercare di adottare delle misure per provare ad integrarli; se non è possibile, come extrema ratio bisogna andare […]

di Franco Bianchini - 17 Febbraio 2016

Una legge per salvare l’ex azienda di De Benedetti? Bufera nel governo

Una legge per salvare l’ex azienda di De Benedetti? Bufera nel governo

Ci sono i migliaia di morti per tumore da inquinamento che aspettano giustizia. Ma che importa. L’importante è “salvare” l’ex-azienda di Carlo De Benedetti, quella Tirreno Power, partecipata della Sorgenia, fondata dall’imprenditore icona della sinistra, che gestisce insieme alla francese Gas de France la centrale a carbone di Vado Ligure fonte di tanti, troppi morti. […]

di Paolo Lami - 15 Luglio 2015

Caso De Luca, la furbata di Renzi: non applica la Severino, ma prende tempo

Caso De Luca, la furbata di Renzi: non applica la Severino, ma prende tempo

E bravo Matteo Renzi. Sulla questione De Luca, sta apettando il parere dell’avvocatura dello Stato. L’ha comunicato lui stesso. Sempre con la solita spocchia e senza alcuna vergogna. Come fosse una roba normale. Perchè evidentemente per lui è normale. Il potere prima di tutto. Niente di nuovo sotto il sole: la legge si interpreta per […]

di Tano Canino - 24 Giugno 2015

De Luca vuole nominare un assessore che conosce bene: il figlio

De Luca vuole nominare un assessore che conosce bene: il figlio

Le dinastie in politica non fanno più notizia. Ce ne sono a iosa. Basta avere un padre, un nonno che abbia fatto carriera, coperto incarichi più o meno importanti, primo cittadino, ministro, sottosegretario, parlamentare, sindaco, e via dicendo, che, prima o poi, spunta qualche rampollo di belle speranze da sistemare nel Gotha dei vip, laddove pulsa il […]

di Alberto Fraglia - 23 Giugno 2015

L’opposizione si scatena contro De Luca: «Non metta piede in Regione»

L’opposizione si scatena contro De Luca: «Non metta piede in Regione»

L‘opposizione si scatena contro Vincenzo De Luca. «È sospeso automaticamente, non c’ è bisogno di aspettare la proclamazione. La Severino è chiara». A dirlo Roberto Fico, deputato M5S e presidente della commissione di vigilanza Rai, che intervistato da Repubblica sottolinea: «Renzi deve intervenire in un lasso di tempo molto breve, senza indugio. Il giorno della […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Cantone contro Bindi: “Ha sbagliato su De Luca. La Severino cambierà”

Cantone contro Bindi: “Ha sbagliato su De Luca. La Severino cambierà”

«Ora che le elezioni regionali sono alle spalle, si può dire: con il caso Campania siamo finiti inun’impasse giuridica mediatica, chesarà anche molto stimolante e interessante sciogliere, a patto di non lasciarsi tirare per la giacca da nessun timore di strumentalizzazioni. Il mio parere? Non do per scontata l’interpretazione secondo cui De Luca debba essere […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

Dietro la svolta garantista di Renzi, la fine del “fattore B” sulla giustizia

Dietro la svolta garantista di Renzi, la fine del “fattore B” sulla giustizia

Non c’è solo l’opportunismo tartufista o la pur legittima convenienza elettorale nella cosiddetta svolta garantista di Matteo Renzi. Assolutamente no. E farebbe bene, il centrodestra tutto, in particolare Forza Italia, a guardarsi bene dall’accoglierla pavlovianamente con eccessive lodi di giubilo senza prima chiedersi se dietro le chiare (e condivisibili) parole del premier non vi sia […]

di Mario Landolfi - 16 Settembre 2014

Sulla decadenza del Cavaliere il Pdl ha giocato a perdere

Resisterò ancora alla tentazione di fondare un comitato per il ritorno alla Prima Repubblica, ma ogni ora che passa la voglia si fa più forte. Da oltre un mese l’Italia è seduta sul vulcano della decadenza di Berlusconi da senatore, questione decisiva per la politica nazionale e per le sorti del governo. Un vero affare […]

di Mario Landolfi - 11 Settembre 2013

La svolta della Cancellieri: sulla legge Severino i dubbi vengono da giuristi di alto livello e non di parte…

Sul tema della costituzionalità della legge Severino arriva una svolta. Il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri interviene sui sei pareri pro-veritate consegnati dagli avvocati di Berlusconi e apre nuovi spiragli.  «Occorre tener presente – dice – che nel merito si sono espressi giuristi con competenza di gran lunga superiore alla mia, persone di grande pulizia […]

di Redazione - 3 Settembre 2013

Caso Abu Omar: catturato a Panama l’agente Cia che organizzò il rapimento

È stato arrestato a Panama Robert Lady, ex capocentro della Cia coinvolto nel caso Abu Omar: il ministro della Giustizia Cancellieri ha firmato la richiesta di fermo provvisorio e ora ci sono due mesi per chiedere l’estradizione. L’ex Guardasigilli Paola Severino a fine dicembre scorso aveva deciso di diffondere ricerche in campo internazionale solo per uno tra i 23 […]

di Redazione - 18 Luglio 2013

Con la scorta in vacanza, l’ex ministro Severino si difende: «Non posso rinunciare alla protezione»

Una scorta legittima? Doppia? Ingiustificata? L’ultimo caso di presunti privilegi della casta coinvolge l’ex ministro della Giustizia Paola Severino, finita nel mirino del sindacato penitenziario Cosp. La sua replica è categorica, però: «Non posso rinunciare alla scorta», dice l’ex Guardasigilli  in merito alla denuncia del sindacato, “preoccupato”, vista la carenza di organici, per l’impiego di […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

Il Pdl si divide sullo “svuotacarceri”

Sulle misure alternative al carcere oggi il Pdl voterà a favore, ma ieri, sull’opportunità di svuotare le carceri con ritocchi legislativi, il centrodestra ha assunto posizioni differenti, per alcuni coincidenti con quelle della Lega. Ieri alla Camera si sono svolte le prime votazioni degli emendamenti al ddl presentato dal ministro della Giustizia, Paola Severino, che […]

di Giorgia Castelli - 29 Novembre 2012