CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

sfollati

epa08559024 Passengers and cargo board a boat from a fishermen’s beach that has become one of the main arrival points for displaced persons fleeing from armed violence raging in the province of Cabo Delgado, in the Paquitequete district of Pemba, northern Mozambique, 21 July 2020. Radical Islamist militant groups seeking to establish an Islamic state in the region, such as Ansar al-Sunna, have claimed responsibility for some of these attacks over the past year. The insurgent groups had taken control of strategic villages dotting the coast of the northern Cabo Delgado province – which are located more than 100 kilometers (62 miles) from the provincial capital, Pemba – for several days before they were driven out by troops belonging to the  Mozambique Defense Armed Forces (FADM).  EPA/RICARDO FRANCO

Mozambico, la denuncia di una Ong: decapitati bambini di 11 anni. Il racconto delle madri

Alcuni bambini, anche di soli 11 anni, sono stati decapitati in Mozambico, nella provincia di Cabo Delgado, secondo la denuncia di Save the Children, l’Ong che si occupa di bambini in difficoltà. La circostanza della decapitazione di bambini in Mozambico basa, secondo Save the Children, sulle testimonianze di alcune delle migliaia di famiglie di sfollati, […]

di Redazione - 16 Marzo 2021

Il maltempo non dà tregua. A Genova una frana minaccia i palazzi: 130 sfollati

Il maltempo non dà tregua. A Genova una frana minaccia i palazzi: 130 sfollati

Non dà tregua il maltempo: dopo il Piemonte e i disastri siciliani, la monitorata speciale di queste ore torna ad essere la Liguria, e in particolare la città di Genova, dove una frana minaccia diversi palazzi, inducendo soccorsi, forze dell’ordine e addetti ai lavori all’evacuazione degli stabili: e al momento, solo in località Quezzi, si contano almeno 130 sfollati. […]

di Bianca Conte - 27 Novembre 2016

Terremoto e ricostruzione, sondaggio: gli italiani non si fidano di Renzi

Terremoto e ricostruzione, sondaggio: gli italiani non si fidano di Renzi

Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto con misure per affrontare l’emergenza dopo il terremoto. Il provvedimento detta norme volte a consentire interventi accelerati per poter affrontare con efficacia le conseguenze delle nuove scosse di terremoto che si sono verificate tra il 26 e il 30 ottobre. L’emergenza principale di cui il dl si […]

di Desiree Ragazzi - 4 Novembre 2016

A 24 ore dai crolli Renzi aizza le polemiche: ricostruiremo senza ladri

A 24 ore dai crolli Renzi aizza le polemiche: ricostruiremo senza ladri

«L’anima dell’Italia è inquieta». A poche ore dal Consiglio dei ministri straordinario  sul terremoto  (con il commissario Vasco Errani e il capo della Protezione civile) Matteo Renzi si affida a una lettera aperta per  il suo post mattutino. Solidarietà, dolore, speranza: tutto bene, se non fosse che il giorno dopo il crollo che ha inghiottito […]

di Romana Fabiani - 31 Ottobre 2016

Terremoto, oltre 15mila le persone assistite dalla Protezione Civile

Terremoto, oltre 15mila le persone assistite dalla Protezione Civile

Sono oltre quindicimila le persone assistite dal Servizio nazionale della Protezione Civile in seguito al terremoto che domenica mattina ha colpito il territorio dell’Italia centrale già interessato dalle scosse del 24 agosto e del 26 ottobre. Lo rende noto un comunicato del Dipartimento della Protezione Civile. In particolare, oltre cinquecento persone sono accolte in strutture […]

di Giorgia Castelli - 31 Ottobre 2016

Terremoto, esodo epocale verso le coste: in migliaia negli alberghi

Terremoto, esodo epocale verso le coste: in migliaia negli alberghi

Dolorosa e imprevista: è la vicenda degli sfollati dai quaranta comuni appenninici colpiti duramente dal terremoto. Li distribuiranno sui 150 chilometri della costa marchigiana, a migliaia. E ci resteranno fino ad aprile, come minimo, come ha rivelato la Confcommercio sulla base della richiesta di disponibilità fatta dalla Protezione Civile agli operatori. Sarà, come ha detto […]

di Milena De Sanctis - 31 Ottobre 2016

Terremoto, il viaggio degli sfollati tra paura e dolore: “Ma che futuro abbiamo?”

Terremoto, il viaggio degli sfollati tra paura e dolore: “Ma che futuro abbiamo?”

L’autobus chiude le porte ma il sole appena spuntato non riesce ancora a scacciare il freddo della notte. Fuori dai finestrini scorre Visso, l’ingresso del centro storico transennato, i calcinacci lungo la strada, la chiesa di Sant’Antonio sventrata: la gente volta lo sguardo dall’altra parte, infagottata nei giubbotti pesanti; qualcuno ricaccia indietro le lacrime e […]

di Guglielmo Federici - 29 Ottobre 2016

Incubo terremoto: notte in bianco per gli sfollati. Si piange la prima vittima

Incubo terremoto: notte in bianco per gli sfollati. Si piange la prima vittima

La terra trema ancora. Anzi, dal terribile 24 agosto che ha sconvolto assetti geografici e vite di intere popolazioni dell’Italia centrale, non ha mai smesso di tremare. Di assestarsi. Di terrorizzare. E allora, quella appena trascorso tra panico e preoccupazioni è stata l’ennesima notte di paura: una notte passata in bianco, tra la pioggia battente, […]

di Bianca Conte - 27 Ottobre 2016

Lite prete-sindaco, il legale di Don Luigi: intimidito, pronti alla querela

Lite prete-sindaco, il legale di Don Luigi: intimidito, pronti alla querela

«Se il sindaco intende accettare il perdono, la questione finisce qui e ci fa immensamente piacere. Ma se il sindaco avesse in animo di porre egli querela, pur nell’amarezza di una frizione personale, risponderemo per le rime e faremo la nostra tempestiva querela, con la promessa di devolvere il risarcimento del danno a favore dei […]

di Redazione - 1 Febbraio 2016

Immigrazione, parroco contro sindaco dem di Taranto: discrimini gli italiani

Immigrazione, parroco contro sindaco dem di Taranto: discrimini gli italiani

Gliele ha cantate e non poco il parroco della Chiesa Sacro Cuore, don Luigi Larizza al sindaco di Taranto, Ippazio Stèfano, ex-consigliere comunale Pci e Pds e sostenuto nella sua candidatura a primo cittadino da Rifondazione, Verdi, Pdci, fuoriusciti dei Ds e Sinistra Democratica. Il sacerdote contesta al primo cittadino di essersi adoperato per l’accoglienza agli immigrati, portando loro perfino ornetti […]

di Roberto Frulli - 27 Gennaio 2016

ARCHIVIO PER ANNO: