CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Shinzo Abe

Il killer di Shinzo Abe mosso da problemi economici. Voleva colpire il leader di un gruppo religioso

Il killer di Shinzo Abe mosso da problemi economici. Voleva colpire il leader di un gruppo religioso

Tetsuya Yamagami, il 44enne che ha ucciso l’ex-premier dei Giappone, Shinzo Abe, aveva pianificato, svela  l’agenzia Kyodo che cita fonti investigative, un attacco contro un leader di un gruppo religioso poiché nutre “rancore” nei confronti di una “organizzazione specifica” che ritiene fosse legata ad Abe ma, nel corso dei lunghi interrogatori a cui il killer è […]

di Paolo Lami - 9 Luglio 2022

Giappone, l’ex-premier Shinzo Abe ucciso da un ex-militare con un’arma artigianale (video)

Giappone, l’ex-premier Shinzo Abe ucciso da un ex-militare con un’arma artigianale (video)

Non ce l’ha fatta l’ex-premier giapponese Shinzo Abe, ferito mortalmente alla schiena con un’arma costruita artigianalmente da un ex-militare che gli ha sparato  due colpi mentre parlava nel corso di un evento elettorale e Abe, 67 anni, si è accasciato a terra, immediatamente soccorso è stato trasportato in ospedale. Ma le sue condizioni sono apparse subito […]

di Paolo Lami - 8 Luglio 2022

Pearl Harbor attacco a sorpresa? Ma se Usa e Giappone lottavano da mesi…

Pearl Harbor attacco a sorpresa? Ma se Usa e Giappone lottavano da mesi…

Pearl Harbor è entrato nell’immaginario collettivo mondiale come un infido “attacco a sorpresa”, come disse lo stesso presidente americano dell’epoca per far giustificare al Congresso l’intervento in guerra degli Stati Uniti. Gli storici tra qualche anno, o decennio, dimostreranno che in realtà non fu proprio così, ancora una volta la ragion di Stato aveva fatto […]

di Antonio Pannullo - 26 Dicembre 2016

Vogliono le scuse per Pearl Harbor. Non le hanno fatte per Hiroshima

Vogliono le scuse per Pearl Harbor. Non le hanno fatte per Hiroshima

Non sono previste scuse ufficiali da parte del premier giapponese Shinzo Abe nella visita a Pearl Harbor prevista per il prossimo 27 dicembre. Lo ha riferito il capo di Gabinetto giapponese, Yoshihide Suga, durante una conferenza stampa sul viaggio del presidente del Giappone. «La visita è un’opportunità per commemorare le persone morte durante il conflitto […]

di Romana Fabiani - 6 Dicembre 2016

Il mondo s’inchina davanti all’Olocausto di Hiroshima e Nagasaki

Il mondo s’inchina davanti all’Olocausto di Hiroshima e Nagasaki

Il Giappone commemora il 71esimo anniversario del bombardamento atomico sulla città di Hiroshima, rinnovando l’appello a un maggiore impegno dei capi di Stato a battersi per un mondo privo di arsenali nucleari. Il sindaco della città Kazumi Matsui ha ricordato la visita della scorso maggio di Barack Obama, la prima di un presidente statunitense in […]

di Redazione - 6 Agosto 2016

Giappone,  il governo vara piano da  240 miliardi: uno stimolo all’economia

Giappone, il governo vara piano da 240 miliardi: uno stimolo all’economia

In Giappone l’hanno ben capito. L’austerity non è la ricetta giusta. E così il Parlamento giapponese ha approvato un piano di incentivi per l’economia da 28mila miliardi di yen, l’equivalente 240 miliardi di euro: l’obiettivo è quello di favorire l’espansione economica e allontanare definitivamente la spirale deflattiva che assilla il paese da quasi un ventennio. […]

di Gioacchino Rossello - 2 Agosto 2016

Schiave del sesso coreane durante la guerra, il Giappone chiede scusa

Schiave del sesso coreane durante la guerra, il Giappone chiede scusa

La Corea del Sud e il Giappone hanno raggiunto un accordo sulla questione delle donne sudcoreane che durante la Seconda Guerra Mondiale furono costrette a lavorare come schiave del sesso per i militari nipponici. Lo ha annunciato il Giappone. Il ministro degli Esteri giapponese Fumio Kishida ha detto che il primo ministro, Shinzo Abe, offrirà le […]

di Domenico Bruni - 28 Dicembre 2015

Il premier Shinzo Abe

Il Giappone 70 anni dopo: i nostri giovani non si scuseranno mai più

Settant’anni fa, con la resa del Giappone, finiva la Seconda Guerra Mondiale. Dopo le bombe atomiche americane su Hiroshima e Nagasaki, l’impero giapponese decise di capitolare per risparmiare vite umane. Il 15 agosto 1045 l’imperatore Hirohito rivolse un discorso alla nazione, in cui tra l’altro disse: «Nonostante siano stati fatti i migliori tentativi – il […]

di Antonio Pannullo - 14 Agosto 2015

Al Jazeera: «Il reporter giapponese e il pilota giordano sono stati liberati»

Al Jazeera: «Il reporter giapponese e il pilota giordano sono stati liberati»

Sarebbero stati liberati il reporter giapponese e il pilota giordano che erano nelle mani dell’Isis. A confermarlo è stata al Jazeera, dopo che il Califfato aveva postato un twitt e un video. La liberazione, così come richiesto dai terroristi, sarebbe avvenuta in cambio della terrorista Sajida Rishawi, già condannata a morte dalla giustizia giordana. I festeggiamenti per il pilota La […]

di Viola Longo - 28 Gennaio 2015

Il Giappone pronto a chiedere scusa per la Seconda guerra mondiale

Il Giappone pronto a chiedere scusa per la Seconda guerra mondiale

La notizia è di quelle che potrebbero campeggiare in una rubrica del tipo “strano ma vero”. Ed infatti è strano che il Giappone, nazione di Hiroshima e Nagasaky, città rase al suolo da due bombe atomiche sganciate nell’agosto 1945, si accinga – proprio nel 70esimo anniversario di quell’evento – ad esprimere “sentimenti di profondo rimorso” per […]

di Niccolo Silvestri - 5 Gennaio 2015

I “cervelloni” della Cgil? Meglio i bellimbusti e le maliarde dell’Isola dei famosi

Chissà dove la Cgil pesca normalmente gli esperti del suo ufficio studi. Sicuramente li cercherà tra gli stagisti delle imprese di pompe funebri. Non s’era infatti mai visto un documento tanto lugubre come la simulazione sul trend futuro dell’occupazione elaborato dall’ufficio economico del sindacato guidato da Susanna Camusso. Per raggiungere i livelli di lavoro del […]

di Aldo Di Lello - 1 Giugno 2013