CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Shoah archivio 2016

Il grido del Papa ad Auschwitz: «Signore, perdona tanta crudeltà»

Il grido del Papa ad Auschwitz: «Signore, perdona tanta crudeltà»

La memoria del dolore e dell’orrore in un tempo funestato da troppe atrocità. Le parole del Papa in visita ad Auschwitz ripropongono il senso tragico della storia.  «Signore, abbi pietà del tuo popolo! Signore, perdona tanta crudeltà» («Senor, ten piedad de tu pueblo! Senor, perdon por tanta crueldad!»: è il messaggio scritto in spagnolo che Papa Francesco ha […]

di Corrado Vitale - 29 Luglio 2016

“Mein Kampf”, la tragedia non deve diventare provocazione mediatica

“Mein Kampf”, la tragedia non deve diventare provocazione mediatica

La provocazione de Il Giornale, che oggi offre in allegato una copia del Mein Kampf, ha offerto il destro alla speculazione politica del Pd e della sinistra. Lo stesso Renzi s’è buttato a pesce nella polemica: «Trovo squallido che un quotidiano italiano regali oggi il Mein Kampf di Hitler. Il mio abbraccio affettuoso alla comunità […]

di Aldo Di Lello - 11 Giugno 2016

Giorno della Memoria, monito di Mattarella: l’antisemitismo esiste ancora

Giorno della Memoria, monito di Mattarella: l’antisemitismo esiste ancora

«L’antisemitismo non è sconfitto» è il monito di Sergio Mattarella nel Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale fissata per il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime dell’Olocausto e istituita in Italia dal Parlamento nel luglio del 2000. Da Torino a Canicattì fioccano dovunque le iniziative, in primis al Quirinale. «Auschwitz – ha detto Sergio Mattarella […]

di Redazione - 27 Gennaio 2016