CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

sicurezza alimentare

L’Italia raddoppia il consumo di olio di palma. Un terzo non è certificato

L’Italia raddoppia il consumo di olio di palma. Un terzo non è certificato

Raddoppiano in Italia nel 2015 le importazione di olio di palma dalla Malesia. Tra gennaio e ottobre, infatti, in Italia sono arrivate 307 mila tonnellate di olio malese, contro le 184 mila tonnellate dello scorso anno. È il quadro tracciato da Choo Yuen May, direttore generale dell’agenzia governativa Malaysian palm oil board (Mpob), che si […]

di Redazione - 3 Dicembre 2015

L’abolizione dei sacchetti di plastica dai supermercati scattata in Italia dal primo dell’anno in Toscana e’ stata ampiamente anticipata da Unicoop Firenze un immagine dell’Ipercoop Gavinana di Firenze  oggi 3 Gennaio 2011.
(pasta fresca, scaffali, donne, supermercato, spesa, inflazione, carovita)
ANSA CARLO FERRARO

Arrivano le “etichette intelligenti”: cambiano colore se il cibo non è sicuro

Arrivano le “etichette intelligenti”, quelle che decretano al di là di ogni ragionevole dubbio se un cibo è sicuro oppure no. Sono particolari indicatori che cambiano colore a seconda della temperatura e registrano la storia termica degli alimenti, rivelando se è stata superata la soglia limite per la sicurezza: una trovata che sembra molto futuristica […]

di Redazione - 6 Ottobre 2015

Ecco i 10 trucchi per fare la spesa on line senza correre rischi

Ecco i 10 trucchi per fare la spesa on line senza correre rischi

A poco più di un mese dal Natale si moltiplicano le offerte di vendite sul web a prezzi stracciati, in particolare per i prodotti alimentari. Strenne natalizie spesso convenienti, perché il venditore non ha il costo e gli oneri della vendita diretta. Talvolta, però, dietro le grandi offerte si celano amare sorprese. Secondo una ricerca della rivista […]

di Carlo Marini - 18 Novembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: