CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi

Berlusconi: «Non accettiamo diktat da Salvini su candidati e alleati»

Berlusconi: «Non accettiamo diktat da Salvini su candidati e alleati»

Arirà anche una fase politica nuova, il riavvicinamento tra Forza Italia e la Lega. Però Berlusconi sente già il bisogno di fissare alcuni paletti. “Anche se siamo amici, dalla Lega non accettiamo nessun diktat sui nomi dei candidati e sui nostri alleati”. Così ha detto il Cav  nel corso della riunione con i gruppi parlamentari di […]

di Mariano Folgori - 11 Febbraio 2015

Sanremo, Carlo Conti disintegra Fazio. Ma pecca di piaggeria per Renzi

Sanremo, Carlo Conti disintegra Fazio. Ma pecca di piaggeria per Renzi

Qualche scivolone c’è stato,  poco coraggio, troppa piaggeria nei confronti di Renzi, solo sfiorato delicatamente da qualche battutina. Ma almeno, a differenza delle ultime edizioni, Carlo Conti ha avuto la capacità di riportare le canzoni al centro del Festival di Sanremo e questo non è poco. Occorreva cancellare Fabio Fazio, far dimenticare le sue performance […]

di Girolamo Fragalà - 11 Febbraio 2015

Berlusconi incontra la Meloni: prove tecniche di rifondazione

Berlusconi incontra la Meloni: prove tecniche di rifondazione

La bandiera sotto cui riunire il centrodestra è l’opposizione al governo Renzi, e alla deriva autoritaria intrapresa dalle fila governative democrat. E mentre in Aula – alle prese con la riforma costituzionale – espolode il dissenso e il malumore dei forzati del Parlamento in corsa contro il tempo e in sfida con la matematica dei […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Febbraio 2015

I “fittiani” contestano Brunetta: dov’è la linea dura di FI sulle riforme?

I “fittiani” contestano Brunetta: dov’è la linea dura di FI sulle riforme?

È ripresa a Montecitorio la maratona parlamentare. L’obiettivo fissato da Matteo Renzi è approvare entro sabato le modifiche costituzionali. Il testo, emendato in qualche parte rispetto a quello approvato dal Senato, dovrebbe ritornare a Palazzo Madama ed una volta ottenuto il “sì” dei senatori potrebbe – dopo un intervallo non inferiore a tre mesi, secondo […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

È la Campania di Caldoro la vittima designata del patto FI-Lega

È la Campania di Caldoro la vittima designata del patto FI-Lega

È la Campania guidata da Stefano Caldoro la vittima designata della rinnovata intesa Berlusconi-Salvini. Il patto tra i due, infatti, prevede che nel futuro centrodestra ci possa essere spazio per Giorgia Meloni ma non per Angelino Alfano. Il quale, tuttavia, non se ne starà con le mani in mano. I suoi  “colonnelli” in Campania, infatti, […]

di Giacomo Fabi - 10 Febbraio 2015

Accordo Berlusconi-Salvini: ecco che cosa è accaduto alla cena di Arcore

Accordo Berlusconi-Salvini: ecco che cosa è accaduto alla cena di Arcore

Si affanna Matteo Salvini dai microfono di Radio Padania nel tentativo di diluire nell’acqua di un ostentato (ma studiato) scetticismo l’esito della cena del lunedì ad Arcore con Silvio Berlusconi. In realtà, l’accordo tra i due è cosa fatta, non esclude la presenza di FdI di Giorgia Meloni nella coalizione il cui ingresso – e questa […]

di Lando Chiarini - 10 Febbraio 2015

Fitto: «Ecco l’elenco degli errori commessi in Forza Italia…»

Fitto: «Ecco l’elenco degli errori commessi in Forza Italia…»

Raffaele Fitto non ci crede più. Forza Italia è fuori tempo massimo per fare fronte a errori irreparabili. «Leggo che sarebbe pronta una fase di opposizione più dura – osserva l’europarlamentare azzurro – anche da parte del nostro partito, sulle cosiddette “riforme istituzionali” di Renzi, che purtroppo promettono ma non mantengono una speranza di cambiamento. […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Italicum, torna l’atavico dilemma: no ai nominati, sì alle preferenze?

Italicum, torna l’atavico dilemma: no ai nominati, sì alle preferenze?

In un’intervista al quotidiano di Ezio Mauro la Repubblica l’esponente Pd Francesco Boccia esorta al confronto fra i leader sulle riforme e, sull’Italicum, conferma un secco no alle liste bloccate. «Niente capilista bloccati, ma preferenze – spiega – è l’unico antidoto vero al populismo. Settanta per cento di candidati eletti con questo sistema, ai partiti al massimo un trenta per cento di nominati». […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

La Boschi “sorride” alle critiche di FI. Ma ora lo scontro si sposta in Aula

La Boschi “sorride” alle critiche di FI. Ma ora lo scontro si sposta in Aula

Una settimana di sedute «tutti i giorni dalle 9 alle 23» per chiudere la riforma costituzionale alla Camera. Poi la legge elettorale, con o senza i voti di Forza Italia. Il ministro Maria Elena Boschi, intervistata dalla Stampa, trasuda sicurezza e ostenta una forza contrattuale inedite, avvertendo: «Non si tratta di minacciare nessuno. Abbiamo fatto […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

«Renzi un ducetto e il Nazareno una fregatura»: ecco lo sfogo del Cav

«Renzi un ducetto e il Nazareno una fregatura»: ecco lo sfogo del Cav

«Renzi un ducetto e il Nazareno una fregatura». Sulle colonne del quotidiano Libero riecheggia parola per parola, passo dopo dopo passo, e monito dopo monito, lo sfogo del Cavaliere e il suo j’accuse indirizzato al premier a sette giorni dall’elezione di Sergio Mattarella al Quirinale. Un cahier de doleance affidato a un’intervista del Tg 5, ripresa e argomentata […]

di Martino Della Costa - 9 Febbraio 2015

Salvini superstar: in Sicilia rilancia l’orgoglio terrone. Addio vecchia Lega

Salvini superstar: in Sicilia rilancia l’orgoglio terrone. Addio vecchia Lega

Nella giornata dell’Orgoglio terrone Matteo Salvini sfida la platea siciliana divisa in maniera rigorosamente bipartisan tra detrattori armati di ortaggi e sostenitori fedelissimi, tutti riuniti sotto la bandiera della sicilianità, di quella meridionalità in passato così osteggiata e criticata dal Carroccio. Salvini superstar Non ce l’avevo con la Sicilia, ma con i politici», ha corretto il […]

di Giulia Melodia - 9 Febbraio 2015

Il centrodestra del futuro si faccia seguendo la lezione di Tatarella

Il centrodestra del futuro si faccia seguendo la lezione di Tatarella

Qualcuno avrebbe voluto una pubblica celebrazione dei ventennale della nascita di An. Ma con tutti i protagonisti presenti la inevitabile polemica avrebbe oscurato ogni altro aspetto. Personalmente non ho alcuna intenzione di fare sconti, né oggi né mai, a chi ha causato gravi danni alla prospettiva del centrodestra. Non servono liti pubbliche. Semmai riflessioni di […]

di Maurizio Gasparri - 8 Febbraio 2015

fitto

Forza Italia, Fitto raduna i suoi e assicura: noi solo contro Renzi

La «sfida» è rivolta a Matteo Renzi e alla sinistra. Ed è «politica» e «di visione». Così Raffaele Fitto, spiegando il senso dell’incontro che ha promosso per sabato 21 a Roma, cerca di allontanare l’idea che la sua sia solo una battaglia interna a Forza Italia. Ma in molti, dentro e fuori il partito, restano […]

di Eleonora Guerra - 7 Febbraio 2015

fratelli d’italia

Gli italiani promuovono Fratelli d’Italia. E Giorgia Meloni vola tra i leader

Fratelli d’Italia è l’unico partito dato certamente in crescita nel centrodestra. È quanto emerge dai sondaggi degli ultimi giorni, quelli che guardano alle ripercussioni dell’effetto Mattarella sullo scenario politico. Sondaggisti concordi: Fratelli d’Italia cresce In particolare è la rilevazione dell’Atlante politico di Demos&Pi, realizzata per Repubblica, a mettere in evidenza che Forza Italia è passata dal […]

di Valeria Gelsi - 7 Febbraio 2015

Denis Verdini si sfoga: «In Forza Italia vedo nani e ballerine»

Denis Verdini si sfoga: «In Forza Italia vedo nani e ballerine»

«La fine del Pdl fu un errore strategico». Parola di Denis Verdini, il riconosciuto e temuto plenipotenziario “azzurro” che ora sta sperimentando sulla propria pelle quanto sia rischioso svolazzare troppo vicino a Berlusconi. Ed in questa legislatura – più che in quella precedente – del Cavaliere Verdini è stato l’instancabile ombra. È lui l’architetto del […]

di Lando Chiarini - 7 Febbraio 2015

Belpietro: sui cambi di casacca Renzi ha cambiato idea

Belpietro: sui cambi di casacca Renzi ha cambiato idea

Un po’ di coerenza, please. Matteo Renzi non brilla per umiltà e neppure per memoria. A rinfrescargliela ci pensa il direttore di Libero, Maurizio Belpietro, che apre l’edizione odierna con un titolo eloquente Le ultime parole famose. Renzi “Chi cambia partito deve lasciare la poltrona”. Il premier ha imparato in fretta le astuzie e le […]

di Elsa Corsini - 7 Febbraio 2015

Berlusconi di nuovo in piazza il 14 marzo? Gli azzurri scaldano i motori

Berlusconi di nuovo in piazza il 14 marzo? Gli azzurri scaldano i motori

Silvio Berlusconi di nuovo in piazza, il 14 marzo, a Napoli. È la voce che circola negli ambienti di Forza Italia e che manda in fibrillazione il partito, dove c’è già chi sta approntando la macchina per l’appuntamento. «Ci auguriamo che quella che per ora è solo un’indiscrezione diventi una notizia, una splendida notizia», ha […]

di Viola Longo - 7 Febbraio 2015

Della Vedova, il funambolo della politica con più vite di un gatto

Della Vedova, il funambolo della politica con più vite di un gatto

Benedetto Della Vedova ringrazia e annuncia che se ne andrà. Ma non dice dove, per ora. Anche se la suspance durerà poco. Al massimo fino a domenica. Giorno del congresso di quella che fu Scelta Civica. Attimo in cui questo autentico funambolo delle istituzioni ci farà sapere se si attovaglierà al desco di Matteo Renzi […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Senza la sponda del Cav, il governo Renzi diventa un’ammucchiata

Senza la sponda del Cav, il governo Renzi diventa un’ammucchiata

Tutti si interrogano sul Patto del Nazareno. Tutti, chi più chi meno, stanno lì a chiedersi se il Nazareno è morto e sepolto. Se il patto è andato in frantumi. Se, al contrario, è finito nel congelatore, in attesa che una manina lo tolga dal freddo e gli restituisca calore. Molti osservatori, soprattutto a sinistra, […]

di Silvano Moffa - 6 Febbraio 2015

I “Responsabili”? Se sono con Renzi non chiamiamoli più trasformisti

I “Responsabili”? Se sono con Renzi non chiamiamoli più trasformisti

Il dopo Quirinale, con la sua scia di veleni e conflitti, continua a dominare le pagine dei quotidiani. Massimo Franco, sul Corriere della Sera, vede nell’accordo di maggioranza sulla legge anticorruzione un altro segnale di smarcamento di Renzi da Forza Italia. Un altro pezzo dello “smantellamento” del Patto del Nazareno. “Si è tornati al testo […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Ostellino dà la sveglia al Centrodestra: ripartire da zero o sarà troppo tardi

Ostellino dà la sveglia al Centrodestra: ripartire da zero o sarà troppo tardi

Patto sì, patto no. Emorragia di consensi, rivalità interne, riposizionamenti giornalieri: ce la farà il centrodestra diviso a risalire la china di una stagione disarmante? Se lo chiede Piero Ostellino dalle colonne de Il Giornale a partire dall’analisi delle reazioni scomposte seguite “alla designazione unilaterale e all’elezione a presidente della Repubblica di Sergio Mattarella guidata […]

di Elsa Corsini - 5 Febbraio 2015

serracchiani

Il Pd verso nuove alleanze? Serracchiani: «Non escludo nuovi appoggi»

Ostenta sicurezza Debora Serracchiani: «Noi rimaniamo fermi sulla nostra strada e vogliamo portare a termine le riforme. I numeri ci sono e andremo avanti». La rassicurazione è arrivata durante La Telefonata di Maurizio Belpietro, durante la quale ha chiarito anche i motivi di tanta tranquillità, nonostante la rottura del patto del Nazareno: il Pd si prepara […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Gasparri: l’accordo non c’è più. Ora Renzi e Boschi abbassino le penne

Gasparri: l’accordo non c’è più. Ora Renzi e Boschi abbassino le penne

Il Patto è morto, evviva il Patto. Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato di Forza Italia, un passato nel Msi e in An, non aspettava altro.  Ora che l’intesa maldigerita tra Berlusconi e Renzi è arrivata a un binario morto, può rivendicare di averlo sempre detto. Dalle ceneri di quell’accordo – scrive il senatore azzurro  su […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Brunetta: addio patto. Tutta colpa di quello “sbruffone” di Renzi

Brunetta: addio patto. Tutta colpa di quello “sbruffone” di Renzi

“Noi anarchici e monarchici, faremo un’opposizione responsabile”. Intervistato da Repubblica, Renato Brunetta torna a mettere i paletti della sempre più incerta collaborazione azzurra con il governo sul cammino delle riforme. Niente più sconti, fa capire il capogruppo forzista al Senato, niente atti di fedeltà a priori. L’intesa sulle riforme tra il Cavaliere e Renzi, infatti, aveva nel […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

I quotidiani del 5 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 5 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

Le fibrillazioni nell’area di centrodestra continuano a occupare le prime pagine della stampa nazionale insieme al “giallo” sulla tenuta del patto del Nazareno e alla partita a scacchi a distanza tra Renzi e Berlusconi. Riflettori puntanti anche sulla Grecia targata Tsipras. 1) Le invisibili  trame contro l’euro (Corriere della Sera pag.1) Per l’economista Francesco Giavazzi […]

di Romana Fabiani - 5 Febbraio 2015

Il Pd al Cavaliere: «Rotto il patto del Nazareno? Meglio così»

Il Pd al Cavaliere: «Rotto il patto del Nazareno? Meglio così»

Forza Italia “abiura” il patto del Nazareno nella speranza di ricompattarsi. Ad annunciarlo è Giovanni Toti, consigliere politico del Cavaliere nel corso della rubrica La telefonata su Canale 5. Ma è evidente che la qualifica del parlamentare e la tribuna scelta per mandare il messaggio stanno ad indicare che le sue parole («per noi il patto […]

di Giacomo Fabi - 4 Febbraio 2015

Niente azzeramento: Berlusconi respinge le dimissioni dei “big”

Niente azzeramento: Berlusconi respinge le dimissioni dei “big”

Raffaele Fitto invoca l’azzeramento del vertice di Forza Italia, Renato Brunetta ed altri big offrono le loro dimissioni dall’incarico a Silvio Berlusconi che, commosso, ringrazia «per l’atto di sensibilità che avete voluto dimostrare» e però le respinge. Non senza aver primo negativamente rimarcato la concomitanza della conferenza stampa di Fitto con la riunione del comitato di […]

di Lando Chiarini - 4 Febbraio 2015

«Berlusconi ha negoziato una resa che consegna l’Italia a Renzi»

«Berlusconi ha negoziato una resa che consegna l’Italia a Renzi»

«Berlusconi leader in panchina? L’idea che il centrodestra teme». Nell’analisi di Paolo Franchi sul Corriere della Sera, si parla del futuro dei moderati. Si parte appunto dal leader di Forza Italia. «La novità non è Renzi», che «da anni si prefigge apertamente l’obiettivo» «non di uccidere politicamente Silvio Berlusconi, ma di accompagnarlo sulla via della […]

di Carlo Marini - 4 Febbraio 2015

Forza Italia è divisa in tre gruppi: ecco chi ne fa parte

Forza Italia è divisa in tre gruppi: ecco chi ne fa parte

Dopo il voto sul Quirinale Forza Italia appare sempre più divisa. Secondo Affaritaliani.it ci sono tre gruppi: «Quello di Fitto, che conta circa 40 parlamentari ed è da tempo contro il governo e contro queste riforme. Poi c’è una fazione di una cinquantina di deputati e senatori capeggiata da Toti, Gelmini, Bergamini e Rossi, che […]

di Federico Morbegno - 4 Febbraio 2015

Renzi da Vespa provoca Alfano e irride Letta: «Non è stato sereno…»

Renzi da Vespa provoca Alfano e irride Letta: «Non è stato sereno…»

Quello nei confronti di Enrico Letta “non è stato in alcun modo un tradimento di un patto, se fosse stato sereno, sarebbe rimasto lui il presidente del Consiglio”. È un Matteo Renzi arrogante come al solito quello che ha fatto passerella a “Porta a Porta”, dopo l’elezione di Sergio Mattarella al Quirinale grazie alla sua cinica […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

Berlusconi-show: ruba la scena a Mattarella e dà dell’uomo alla Bindi

Berlusconi-show: ruba la scena a Mattarella e dà dell’uomo alla Bindi

Chi lo dava per depresso e avvilito, dopo il “tradimento” di Matteo Renzi, oggi ha scoperto un Silvio Berlusconi più euforico che mai, sul “palcoscenico” del Quirinale, dove s’è ripreso la scena della politica italiana dopo mesi di esilio e di servizi sociali.  Il suo è stato uno show che ha oscurato perfino l’apparizione, sul Colle, del nuovo […]

di Antonio Marras - 3 Febbraio 2015

Cicchitto avverte: senza di noi cade il governo… E strizza l’occhio al Cav

Cicchitto avverte: senza di noi cade il governo… E strizza l’occhio al Cav

Matteo Renzi li tratta come un partitino dallo zero virgola e  lui, nel suo piccolo, batte i pugni. Intervistato dal Giornale, Fabrizio Cicchitto alza “timidamente” la  voce ricordando al premier che siede a Palazzo Chigi con il contributo determinante del Nuovo centrodestra di Alfano. «Forse  dimentica che il suo è un governo di coalizione. Come lo […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

Sallusti: politica nel pallone e ubriaca al tempo di Renzi

Sallusti: politica nel pallone e ubriaca al tempo di Renzi

La politica nel pallone. Alessandro Sallusti  offre un quadretto tutt’altro che gradevole della politica italiana al tempo di Matteo Renzi. Una politica di tappeti e tappetoni. Dove tutto cambia da un giorno all’altro. E quel che sembra vero il giorno prima , diventa incerto il giorno dopo. “Nazareno sì, no, forse. Mattarella sì,no,bianca. Alfano dentro,fuori,vedremo, ma tanto è […]

di Alberto Fraglia - 3 Febbraio 2015

I quotidiani del 3 febbraio visti da destra: 10 articoli da non perdere

I quotidiani del 3 febbraio visti da destra: 10 articoli da non perdere

La stampa odierna tiene alta l’attenzione sugli equilibri in evoluzione nel giorno del giuramento di Mattarella tra liti interne ai partiti e terremoti più o meno forti nell’area del centrodestra diviso. Dall’emorragia del partito di Alfano alla lunga marcia di Salvini passando per le manovre di avvicinamento tra Renzi e Berlusconi dopo il gelo della […]

di Romana Fabiani - 3 Febbraio 2015