CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi

«Con Putin può aiutarci Berlusconi», il segretario generale del Ppe rompe gli indugi

«Con Putin può aiutarci Berlusconi», il segretario generale del Ppe rompe gli indugi

La politica internazionale non si improvvisa, le relazioni tra i leader sono importanti specie quando esiste un’intesa su molti fronti. E l’Italia con la Russia ha avuto, negli ultimi anni, un canale privilegiato, una cooperazione notevole, con scelte importanti. Scelte politiche e di rapporti personali. Proprio per questo il “legame” tra Putin e Berlusconi può […]

di Redazione - 26 Settembre 2014

Un selfie con Berlusconi? “Processato e punito” dal Nuovo Centrodestra

Un selfie con Berlusconi? “Processato e punito” dal Nuovo Centrodestra

Prima “vittima” della campagna di riavvicinamento di Berlusconi a Ncd: dopo due ore di colloquio e un selfie con il Cav a Palazzo Grazioli (foto tratta dal profilo twitter dell’interessato), comunicati alla stampa, Giacomo Bugaro, coordinatore regionale del Nuovo centrodestra nelle Marche, è stato invitato da Gaetano Quagliariello a lasciare il coordinamento di Ncd. «Bugaro, […]

di Redazione - 25 Settembre 2014

Arresto D’Erme, la versione di Militia Christi: «Così i centri sociali ci aggredirono». E la Questura conferma

Arresto D’Erme, la versione di Militia Christi: «Così i centri sociali ci aggredirono». E la Questura conferma

Finisce in carcere Nunzio D’Erme, uno dei leader dei disobbedienti romani ed ex-consigliere comunale in Campidoglio per Prc, già arrestato nel 2003 per alcuni scontri nel quartiere dell’Eur. Insieme a lui è stato arrestato, ma posto ai domiciliari, Marco Bucci, anch’egli storico esponenti dei Movimenti antagonisti romani. I due sono accusati di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni […]

di Redazione - 24 Settembre 2014

“Jobs act”, Grillo lancia segnali di pace alla minoranza pd. Che replica: “Sei come Borghezio”

“Jobs act”, Grillo lancia segnali di pace alla minoranza pd. Che replica: “Sei come Borghezio”

La sinistra in affanno sull’articolo 18 stimola l’appetito di Beppe Grillo e, per la prima volta da quando il M5S è in Parlamento, l’ex-comico prende a ragionare su quello che l’ideologo del Movimento, Aldo Giannulli, in un post intitolato ‘La battaglia per l’art.18’, ha definito “il senso politico generale dell’operazione”. In poche parole Grillo non esclude di saldarsi alla minoranza […]

di Lando Chiarini - 24 Settembre 2014

“Habemus” Csm ma arriva una nuova fumata nera per la Consulta: traballa il ticket Violante-Bruno

“Habemus” Csm ma arriva una nuova fumata nera per la Consulta: traballa il ticket Violante-Bruno

Questa volta tutto come previsto: fumata bianca per il Csm con l’elezione degli ultimi due componenti “laici” individuati dal Parlamento in Paola Balducci e Pierantoni Zanettin, nera, invece, per quel che riguarda la Corte Costituzionale dove il ticket rosso-azzurro Violante-Bruno ha prudentemente (e temporaneamente) lasciato il posto ad una tatticissima scheda senza nomi: alla fine, […]

di Redazione - 23 Settembre 2014

Processo a Berlusconi: doppio schiaffo di Strasburgo alle “toghe democratiche”

Processo a Berlusconi: doppio schiaffo di Strasburgo alle “toghe democratiche”

«Positiva drammaticità. Le notizie che arrivano da Strasburgo sono di positiva drammaticità. La Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) ha stabilito che sono congrui e degni di esame due ricorsi presentati da Silvio Berlusconi «contro l’Italia» (si dice proprio così) in merito a: 1) la condanna e lo svolgimento del processo cosiddetto “Mediatrade”, per violazione […]

di Redazione - 20 Settembre 2014

Berlusconi-Renzi: si accelera sulla riforma della legge elettorale

Berlusconi-Renzi: si accelera sulla riforma della legge elettorale

Il rilancio del patto, posto su alcuni elementi essenziali. L’atteso incontro tra Silvio Berlusconi e Matteo Renzi a Palazzo Chigi – sul quale a  lungo sono uscite solo poche indiscrezioni – ha portato a una accelerazione sulla riforma della legge elettorale con la calendarizzazione in tempi brevi in Commissione al Senato.

di Redazione - 17 Settembre 2014

Il “meraviglioso” paradosso di Feltri: Renzi leader del centrodestra

Il “meraviglioso” paradosso di Feltri: Renzi leader del centrodestra

Lungi da noi la volontà di fare torto a Vittorio Feltri attribuendogli il ruolo di ispiratore della linea politica (invero alquanto oscillante) di Forza Italia o di additarlo quale unico e vero interprete degli arcana berlusconiani, ma si può scommettere (e vincere facile) che il suo odierno editoriale sul Giornale qualche sospetto, tra tantissimi elettori del centrodestra, lo instillerà. […]

di Mario Landolfi - 17 Settembre 2014

In Puglia no di Ncd a Fitto candidato dei moderati

In Puglia no di Ncd a Fitto candidato dei moderati

I partiti «che si riconoscono nel polo centrista e dei moderati» (Ncd, Udc, Scelta civica, Per l’Italia) si stanno incontrando in queste ore a Bari «per rafforzare le ragioni che li tengono insieme» ma soprattutto capire come «coinvolgere Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega Nord ad aderire a livello nazionale».

di Redazione - 5 Settembre 2014

Berlusconi corteggia Alfano: insieme alle Regionali contro il Pd?

Berlusconi corteggia Alfano: insieme alle Regionali contro il Pd?

Fare pace con Angelino. Un’idea bislacca ma forse percorribile. Comunque necessaria per rosicchiare terreno alla sinistra e «non consegnare» il nuovo Centrodestra al Pd. È la riflessione che occupa i pensieri di Silvio Berlusconi, tornato sulla scena in queste ore per l’offerta di mediazione con Putin.

di Redazione - 5 Settembre 2014

Fiducia degli italiani: il premier perde 2 punti

Fiducia degli italiani: il premier perde 2 punti

I mille giorni di miracoli annunciati dal premier non incantano gli italiani. Scende di un punto, attestandosi al 49%, infatti  la fiducia dei cittadini nel governo Renzi: lo rileva un sondaggio realizzato dall’Istituto Ixè in esclusiva per Agorà-Rai. Va ancora peggio per l’ex sindaco di Firenze come politico. 

di Redazione - 5 Settembre 2014

Mauro Mazza “licenziato” da RaiSport. Gasparri : «Epurazione immotivata»

Mauro Mazza “licenziato” da RaiSport. Gasparri : «Epurazione immotivata»

Alla Rai piace “vincere facile”. Che v’è, infatti, di più semplice dell’epurazione di un direttore ritenuto “di destra”? Più facile – avrebbe detto Lucio Battisti – è respirare. Si chiami Minzolini o, saltando all’indietro nel Giurassico, Gustavo Selva, l’allontanamento di un giornalista renitente alla leva dell’Usigrai o di qualsivoglia altra sigla sindacal-deontologica-militante non suscita mai […]

di Lando Chiarini - 2 Settembre 2014

«Calunnie, non satira»: Forza Italia chiede il ritiro di “Belluscone”, il film sul Cavaliere “mafioso”

«Calunnie, non satira»: Forza Italia chiede il ritiro di “Belluscone”, il film sul Cavaliere “mafioso”

Quei riferimenti a Berlusconi, più che espliciti, sono sembrati forzati e maliziosi. Ecco perché Forza Italia ricorrerà alla magistratura per chiedere il sequestro del film “Belluscone – Una storia siciliana” di Franco Maresco, che a Venezia, ieri ha raccolto dieci minuti di applausi con il solito stereotipo del Cavaliere idolo dei malavitosi.

di Redazione - 2 Settembre 2014

Povero Festival di Venezia: tra pugnetti chiusi e attori “compagni” è diventato una festa dell’Unità

Povero Festival di Venezia: tra pugnetti chiusi e attori “compagni” è diventato una festa dell’Unità

Il dubbio che quest’anno in laguna spirasse forte il vento di una certa politica ci era venuto all’annuncio che la madrina del Festival di Venezia sarebbe stata Luisa Ranieri, un’attrice italiana protagonista di capolavori non proprio immortali della cinematografia mondiale (da “Mozzarella stories” a “Sms” e “Colpi di Fulmine”) ma ottimamente sposata con un pupillo […]

di Luca Maurelli - 1 Settembre 2014

Bonanni recita la solita parte: attacca Renzi, dandogli “del Berlusconi”. Che coraggio leonino…

Bonanni recita la solita parte: attacca Renzi, dandogli “del Berlusconi”. Che coraggio leonino…

Per essere “popolari” e rispondere per le rime a Renzi non mancherebbero buoni motivi e un lessico politico adatto a una normale dialettica tra avversari. Invece la pessima abitudine di dare “del Berlusconi” a Renzi per stigmatizzrne una qualunque mancanza politica è diventata una tentazione troppo forte a cui pochi resistono. Un gioco ormai scoperto […]

di Guglielmo Federici - 25 Agosto 2014

Il pacifismo cieco ha fatto più danni delle guerre. E oggi paghiamo il prezzo dei deliri arcobaleno

Il pacifismo cieco ha fatto più danni delle guerre. E oggi paghiamo il prezzo dei deliri arcobaleno

È stato e continua ad essere il pacifismo ideologico uno dei fattori della decadenza morale, degli equivoci, dei valori stravolti. È stata la stagione delle bandiere arcobaleno alle finestre, degli Agnoletto, dei cortei non-violenti che devastavano le città, degli slogan contro i nostri militari morti in missione, a minare alla radice la consistenza e la […]

di Girolamo Fragalà - 22 Agosto 2014