CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi

Il treno di Renzi sulle riforme è già a un passo dal deragliamento

Il treno di Renzi sulle riforme è già a un passo dal deragliamento

Il supertreno per le riforme annunciato da Matteo Renzi appena giunto a Palazzo Chigi è già in procinto di deragliare. Il neo-premier aveva promesso la riforma elettorale entro le elezioni europee, ma non c’è traccia di alcuna attività parlamentare in tal senso, e si era impegnato ad approvare in prima lettura entro il 25 maggio […]

di Oreste Martino - 14 Maggio 2014

Caso Geithner, Berlusconi: «È gravissimo il silenzio delle alte cariche dello Stato». Gli azzurri contro D’Alema

Caso Geithner, Berlusconi: «È gravissimo il silenzio delle alte cariche dello Stato». Gli azzurri contro D’Alema

«Il complotto è una notizia gravissima che conferma quanto dico da diverso tempo e osservo che il Capo dello Stato, i presidenti del Senato e della Camera, il presidente del Consiglio ieri non hanno ritenuto di fare alcuna dichiarazione». Silvio Berlusconi è un fiume in piena nel commentare le parole del ministro Usa Geithner a Unomattina. […]

di Redazione - 14 Maggio 2014

Sul “golpe” per eliminarlo esplode l’ira di Berlusconi: «L’avevo sempre detto, la regia era tedesca…»

Sul “golpe” per eliminarlo esplode l’ira di Berlusconi: «L’avevo sempre detto, la regia era tedesca…»

«È la conferma di ciò che ho sempre sostenuto che c’è stata una precisa volontà di togliere di mezzo un premier democraticamente eletto che difendeva gli interessi del suo Paese e contrastava gli interessi sbagliati della Germania. Nel 2011 c’è stato un attacco a Silvio Berlusconi e alla sovranità e autonomia dell’Italia». Così l’ex premier […]

di Redazione - 13 Maggio 2014

Bufera sul direttore di “Europa”: «Giusto il golpe contro Berlusconi, non meritavamo la democrazia»

Bufera sul direttore di “Europa”: «Giusto il golpe contro Berlusconi, non meritavamo la democrazia»

«Dunque c’è stata un’operazione internazionale per far fuori Berlusconi dal governo? Lo davo per scontato e hanno fatto benissimo». La bocca della verità del Pd si chiama Stefano Menichini, che su Twitter ha espresso candidamente quello che la sinistra pensava da tempo e non osava dire pubblicamente. Il cinguettio del direttore di Europa ha avuto […]

di Guido Liberati - 13 Maggio 2014

Audizione del pm Pomarici al Csm: «Boccassini non doveva indagare su Ruby»

Audizione del pm Pomarici al Csm: «Boccassini non doveva indagare su Ruby»

Nuova puntata del caso Ruby e della guerra che si sta consumando all’interno della procura di Milano. È stata “anomala” l’assegnazione dell’indagine Ruby a Ilda Boccassini, capo della Dda di Milano. Lo ha sostenuto il pm Ferdinando Pomarici nella sua audizione davanti al Csm, spiegando di aver messo nero su bianco le sue critiche in […]

di Redazione - 13 Maggio 2014

Dal golpe bianco a Ruby: hanno ucciso l’Uomo Ragno, chi sia stato (ora) si sa

Dal golpe bianco a Ruby: hanno ucciso l’Uomo Ragno, chi sia stato (ora) si sa

Dicevano che il centrodestra vedeva complotti ovunque, che era ossessionato e abbaiava alla luna. Sorridevano ironicamente quando si parlava di poteri forti che agivano da dietro le quinte per massacrare l’economia italiana e mandare a casa il governo dell’Uomo Ragno, distruggendo le sue ragnatele elettorali e impedendogli di arrampicarsi sulle pareti istituzionali. Si offendevano se […]

di Girolamo Fragalà - 13 Maggio 2014

Ma Berlusconi sa cos’è la cultura oppure no? La polemica Giornale-Europa insegna molto anche al mondo disorientato della destra

Ma Berlusconi sa cos’è la cultura oppure no? La polemica Giornale-Europa insegna molto anche al mondo disorientato della destra

La cultura e il centrodestra. La cultura e Silvio Berlusconi. Al di là delle differenti opinioni sull’argomento, il dibattito che si è sviluppato in merito (un botta e risposta tra Fabrizio Rondolino e Giampaolo Rossi sui rispettivi quotidiani d’area, Europa e Il Giornale) apre per il disorientato mondo della destra spazi di riflessione interessanti. Intanto […]

di Annalisa - 13 Maggio 2014

Grillo “prigioniero” del linguaggio della Rete non sarà un ospite comodo per l’immarcescibile Vespa

Grillo “prigioniero” del linguaggio della Rete non sarà un ospite comodo per l’immarcescibile Vespa

La presenza (lunedì prossimo) di Beppe Grillo nel salotto buono della politica, quello di Porta a Porta,  è – come avrebbero detto i latini – una notizia in re ipsa. Un po’ come l’ospitata del Cavaliere nell’arena della premiata coppia Santoro-Travaglio da cui alle ultime elezioni politiche partì la remontada berlusconiana. Il solo fatto che personalità tra loro inconciliabili si vedano […]

di Mario Landolfi - 13 Maggio 2014

Dagli Usa conferme sul complotto anti-Berlusconi: preparato in Europa con la regia della Merkel per far spazio a Monti

Dagli Usa conferme sul complotto anti-Berlusconi: preparato in Europa con la regia della Merkel per far spazio a Monti

Alla tesi del “complotto” ordito per “cacciare” Silvio Berlusconi da Palazzo Chigi e sostituirlo con un governo “addomesticato” alle richieste di Bruxelles e di Angela Merkel si aggiungono nuovi inquietanti tasselli. A chiarire il quadro in cui è maturata tutta la vicenda è l’ex ministro Usa Timothy Geithner: nel 2011 funzionari europei chiesero agli Stati Uniti […]

di Desiree Ragazzi - 13 Maggio 2014

Scajola, dalle intercettazioni il tentativo di ricatto. E Forza Italia lo lasciò fuori dalle liste

Scajola, dalle intercettazioni il tentativo di ricatto. E Forza Italia lo lasciò fuori dalle liste

Al giudice francese di Aix en Provence che la interrogava dopo il suo arresto di ieri all’aeroporto di Nizza su mandato di cattura internazionale nell’ambito dell’inchiesta della Dda calabrese denominata “breakfast”, ha chiesto di tornare in Italia. Chiara Rizzo, moglie dell’ex-parlamentare Amedeo Matacena, ora latitante a Dubai, conoscerà tuttavia la sua sorte solo mercoledì quando si terrà l’udienza […]

di Redazione - 12 Maggio 2014

«Poteri occulti internazionali vogliono un’Italia debole». Anche il cardinale Bagnasco tra i “complottisti”

«Poteri occulti internazionali vogliono un’Italia debole». Anche il cardinale Bagnasco tra i “complottisti”

Esistono «poteri economici e finanziari» che hanno interesse ad avere un’Italia «sempre più debole, smarrita, quindi facile preda di interessi economici, politici, ideologici. Di fronte allo smarrimento e alla debolezza, chi è più forte e ha le idee più chiare ha buon gioco». Lo dice il presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco, in un’intervista […]

di Valter - 10 Maggio 2014

Berlusconi, primo giorno di “servizi sociali” con contestazione di un sindacalista a caccia di pubblicità

Berlusconi, primo giorno di “servizi sociali” con contestazione di un sindacalista a caccia di pubblicità

Silvio Berlusconi è arrivato poco prima delle 10 alla residenza San Pietro per il primo giorni di “servizi sociali” da svolgere nella struttura, all’interno della quale è entrato senza parlare. Ma è stato immediatamente bersaglio di una contestazione. Un certo Pippo Fiorito, sindacalista della Cub, gli ha urlato ”Noi lavoratori italiani abbiamo un sogno nel […]

di Redazione - 9 Maggio 2014

Nell’intervista al “Time” Renzi scopiazza Blair. Ma è nato in Italy…

Nell’intervista al “Time” Renzi scopiazza Blair. Ma è nato in Italy…

L’intervista a Time è del 24 aprile scorso ma il settimanale americano l’ha diffusa on line solo in queste ore. A parlare è un Matteo Renzi a tutto spiano che tenta di miscelare un po’ tutto, dalle riforme più urgenti al carattere degli italiani, alla durata della legislatura, al rapporto con Berlusconi fino alla profezia di un’Italia “locomotiva […]

di Lando Chiarini - 8 Maggio 2014

Manette per Claudio Scajola: avrebbe favorito la latitanza all’estero di un imprenditore

Manette per Claudio Scajola: avrebbe favorito la latitanza all’estero di un imprenditore

Alle prime luci dell’alba i carabinieri hanno bussato alla porta di un noto albergo romano, cercavano Claudio Scajola e l’hanno trovato. Su disposizione dell Dia di Reggio Calabria, le forze dell’ordine hanno arrestato l’ex ministro Claudio Scajola: avrebbe aiutato l’ex parlamentare Amedeo Matacena a sottrarsi alla cattura per l’esecuzione pena dopo essere stato condannato in via definitiva […]

di Redazione - 8 Maggio 2014

Il Cavaliere: le fiction della Rai fanno pubblicità alla mafia. Liberiamo la cultura dall’egemonia di sinistra

Il Cavaliere: le fiction della Rai fanno pubblicità alla mafia. Liberiamo la cultura dall’egemonia di sinistra

È un attacco diretto al cuore di viale Mazzini e all’egemonia culturale della sinistra. «Non si tratta di fare pubblicità alla mafia come fa la tv pubblica, noi questo non lo facciamo, noi facciamo fiction per promuovere l’Italia», ha detto Silvio Berlusconi aprendo la conferenza stampa nella sede di Forza Italia per presentare, insieme a Giancarlo […]

di Redazione - 7 Maggio 2014

Forza Cultura, Berlusconi riscopre il valore del Progetto

Forza Cultura, Berlusconi riscopre il valore del Progetto

“Vogliamo un rilancio che sia incubatrice di nuove idee. Bisogna tornare, insomma, a essere originali, inventivi, lucidi e liberi come ai tempi di Marinetti”. Il nuovo vate del “credo” berlusconiano, Edoardo Sylos Labini, attore e regista teatrale di indubbio successo, non mostra tentennamenti. La sua è una sfida aperta al dogma che fa del binomio […]

di Silvano Moffa - 7 Maggio 2014

Berlusconi a tutto campo: «Gli elettori vanno svegliati. Male Renzi, ma non rompo sulle riforme»

Berlusconi a tutto campo: «Gli elettori vanno svegliati. Male Renzi, ma non rompo sulle riforme»

Gli elettori in Italia «sono per la maggior sfiduciati, e non vogliono andare a votare» e «non sono “recuperabili” dalle televisioni perché disgustati dalle trasmissioni e dagli stessi Tg quando si parla di politica». Così Silvio Berlusconi, intervenendo a una manifestazione dei Club di Forza Italia a Furnari, in provincia di Messina. «Anche i giornali, […]

di Redazione - 3 Maggio 2014

Berlusconi per l’abolizione di Equitalia. Grillo? «Un uomo cattivo, al governo sarebbe come Hitler»

Berlusconi per l’abolizione di Equitalia. Grillo? «Un uomo cattivo, al governo sarebbe come Hitler»

La durata della legislatura, la sua successione, Grillo, Renzi e le riforme. È stata un’intervista a tutto campo quella rilasciata da Silvio Berlusconi a Virus su RaiDue, durante la quale si è detto convinto della necessità di «eliminare, chiudere Equitalia totalmente, e riportare all’Agenzia delle entrate e ai Comuni il compito di riscuotere le imposte». […]

di Redazione - 2 Maggio 2014

Per la campagna elettorale i magistrati non vogliono concedere più libertà a Berlusconi, che il 9 inizierà l’impegno sociale

Per la campagna elettorale i magistrati non vogliono concedere più libertà a Berlusconi, che il 9 inizierà l’impegno sociale

Silvio Berlusconi chiede all’Uepe (Ufficio per l’Esecuzione Penale Esterna) e ai giudici di Sorveglianza di Milano maggiori margini di manovra, anche fuori dalla Lombardia, per la sua campagna elettorale in vista delle prossime europee del 25 maggio. Lo scrive il “Corriere della Sera”, secondo il quale è probabile però che la Procura generale milanese dica […]

di Valerio Pugi - 30 Aprile 2014

Renzi a “Porta a Porta”: il patto con Berlusconi regge, le riforme non salteranno

Renzi a “Porta a Porta”: il patto con Berlusconi regge, le riforme non salteranno

Il patto con Forza Italia regge. «Credo che Berlusconi ha tutto l’interesse nello stare nel pacchetto delle riforme». Il primo punto nell’agenda di Matteo Renzi sono sempre e comunque le riforme e il premier preme il tasto anche durante Porta a Porta, soffermandosi sulle parole di Silvio Berlusconi sulla riforme costituzionali. «Non sono preoccupato» da possibili rotture […]

di Gabriele Alberti - 29 Aprile 2014