CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi

Berlusconi: stop alle polemiche, sono nemico dell’austerity e non dei tedeschi

Berlusconi: stop alle polemiche, sono nemico dell’austerity e non dei tedeschi

Solito putiferio sulle parole di Berlusconi subito strumentalizzate dalla “nemica” numero uno, quell’Angela Merkel che non ha esitato a premere l’acceleratore polemico contro l’ex premier del centrodestra, l’unico oppositore alle sue politiche di austerity prima dell’avvento di Monti. «Quelle di Silvio Berlusconi sono affermazioni talmente assurde che il governo tedesco non le commenta», aveva detto […]

di Guglielmo Federici - 28 Aprile 2014

Il 25 aprile è oggi il rito stanco di un Paese diviso. E livido

Il 25 aprile è oggi il rito stanco di un Paese diviso. E livido

Anche per il 25 aprile, Renzi se la cava un con tweet. «Viva l’Italia libera. Grazie ai ribelli di allora». Nulla di originale, nulla di storico, nulla di ideale. La memoria italiana è compressa in una pillola. Meglio certo delle vecchie concioni, trasudanti retorica. Meglio anche della cattiva abitudine dell’uso politico della storia. 

di Aldo Di Lello - 25 Aprile 2014

Crosetto: la politica di Renzi è “classista”, Fratelli d’Italia-An è la vera opposizione di destra al governo

Crosetto: la politica di Renzi è “classista”, Fratelli d’Italia-An è la vera opposizione di destra al governo

Le reazioni scaturite all’articolo di Ernesto Galli Della Loggia, La diaspora della Destra, in cui l’editorialista del Corriere della sera metteva in discussione la capacità di governance della destra e l’appeal che a sua detta proverebbero i moderati di Palazzo Chigi nei confronti del renzismo, hanno alimentato il dibattito interno al centrodestra, in cui le diverse […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Aprile 2014

Parte ufficialmente l’affidamento in prova, Berlusconi ha firmato: ecco le 12 regole fissate dal tribunale

Parte ufficialmente l’affidamento in prova, Berlusconi ha firmato: ecco le 12 regole fissate dal tribunale

Silvio Berlusconi ha firmato, nella sede dell’Ufficio esecuzione penale esterna, il decreto che contiene le prescrizioni con cui viene dato il via all’affidamento in prova ai servizi sociali così come stabilito dal Tribunale di Sorveglianza di Milano. Berlusconi è arrivato accompagnato da Niccolò Ghedini, il suo difensore storico che è anche parlamentare di Forza Italia, […]

di Redazione - 23 Aprile 2014

Pupi Avati: «Ai servizi sociali Berlusconi convertirà i vecchi comunisti…»

Pupi Avati: «Ai servizi sociali Berlusconi convertirà i vecchi comunisti…»

Non è il solo a considerare quell’affidamento ai servizi sociali una grande occasione per il Cavaliere. «Secondo me Berlusconi avrà un’opportunità unica di apprezzare la nostra età e avvertire i veri valori», sostiene il regista Pupi Avati, sul numero di Chi in edicola domani. Avati commenta l’affidamento in prova ai servizi sociali del leader di […]

di Redazione - 22 Aprile 2014

Berlusconi: sono vittima di una sentenza mostruosa ma resto in campo. E già pensa alle politiche

Berlusconi: sono vittima di una sentenza mostruosa ma resto in campo. E già pensa alle politiche

«In questi vent’anni passati sono sempre stato candidato alle europee, questa volta sono stato colpito da un’ingiustizia enorme, una sentenza mostruosa, frode fiscale, io che sono il primo contribuente italiano. Ma ho assoluta fiducia che la Corte dei diritti europei annullerà la sentenza». Dai microfoni del Tg5 Silvio Berlusconi torna a ruggire aprendo la campagna […]

di Redazione - 19 Aprile 2014

La sentenza-beffa dei giudici: «Il Cavaliere? È sempre socialmente pericoloso, ma un po’ di meno»

La sentenza-beffa dei giudici: «Il Cavaliere? È sempre socialmente pericoloso, ma un po’ di meno»

Silvio Berlusconi «è ancora persona socialmente pericolosa» ma una serie di elementi, come il pagamento del risarcimento danni e delle spese processuali per il caso Mediaset, «evidenziano la scemata pericolosità sociale» del leader di Forza Italia e «appaiono indici di volontà di recupero». Lo scrive il tribunale di Sorveglianza di Milano. Il provvedimento con cui oggi […]

di Redazione - 15 Aprile 2014

Redditi di ministri e parlamentari: Boldrini non paga le tasse sui soldi ricevuti dall’Onu, tre Cinquestelle sono “nullatenenti”

Redditi di ministri e parlamentari: Boldrini non paga le tasse sui soldi ricevuti dall’Onu, tre Cinquestelle sono “nullatenenti”

Riserva qualche conferma e qualche sorpresa il consueto appuntamento con la pubblicazione dei redditi di parlamentari e ministri. La conferma riguarda Silvio Berlusconi. È vero che ora è decaduto, ma il redditometro include chi è in carica e chi lo è stato per parte della legislatura, quindi anche lui. Il leader di Forza Italia nel 2013,

di Annamaria - 14 Aprile 2014

Giorgia Meloni da Trieste: arriveremo al 4%. Il Cav? «Speriamo possa fare campagna elettorale…»

Giorgia Meloni da Trieste: arriveremo al 4%. Il Cav? «Speriamo possa fare campagna elettorale…»

Mattinata nella “roccaforte” triestina per Fratelli d’Italia. L’occasione è la presentazione di Sergio Giacomelli, candidato di Fdi a Trieste alle prossime Europee in una regione particolarmente generosa con la destra rappresentata dal partito di Giorgia Meloni: «In Friuli Venezia Giulia Fratelli d’Italia ha una pattuglia in continua crescita, come su tutto il territorio nazionale», dice

di Guglielmo Federici - 12 Aprile 2014

Dell’Utri latitante in Libano? Martedì il verdetto della Cassazione sulla condanna per mafia

Dell’Utri latitante in Libano? Martedì il verdetto della Cassazione sulla condanna per mafia

Non si trova, da ieri è irreperibile. A pochi giorni dalla sentenza della Corte di Cassazione che il prossimo 15 aprile potrebbe confermare la condanna di sette per concorso in associazione mafiosa, l’ex senatore Marcello Dell’Utri ha lasciato l’Italia. Una coincidenza temporale davvero inquietante con l’attesa per la sorte giudiziaria di Berlusconi che potrebbe essere […]

di Redazione - 11 Aprile 2014

Dissidenti Pd e Cinquestelle insieme contro il Senato di Renzi. E il premier “blinda” la riforma: «Sarà legge nel 2015»

Dissidenti Pd e Cinquestelle insieme contro il Senato di Renzi. E il premier “blinda” la riforma: «Sarà legge nel 2015»

È inserita in un allegato al Def la tempistica per le riforme del Senato e del Titolo V. Nel documento, firmato dal premier Matteo Renzi e dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, si parla di «approvazione finale» del disegno di legge costituzionale «entro dicembre 2015», mentre la conclusione della prima lettura da parte di entrambe le […]

di Valeria Gelsi - 10 Aprile 2014

“Zio Michele” meglio di Berlusconi? Gli italiani non sono stupidi, la sinistra berrà una bevanda amara

“Zio Michele” meglio di Berlusconi? Gli italiani non sono stupidi, la sinistra berrà una bevanda amara

Un’illusione, nient’altro che un’illusione. Il centrosinistra ha costruito lo scenario curando i dettagli, anche i più piccoli, sempre con una scusa pronta, un alibi credibile e a portata di mano, «non si poteva fare diversamente». Prima ha cancellato il “nemico” dal Parlamento con un voto che sapeva di rancore, poi ha rimesso improvvisamente Berlusconi in […]

di Francesco Signoretta - 10 Aprile 2014

Berlusconi, il giorno del giudizio. Lui si propone per i servizi sociali: «Posso aiutare a motivare i disabili»

Berlusconi, il giorno del giudizio. Lui si propone per i servizi sociali: «Posso aiutare a motivare i disabili»

Oggi per la prima volta in Italia il tribunale di sorveglianza di Milano esaminerà la richiesta di affidamento ai servizi sociali avanzata da un ex presidente del Consiglio, che dovrà espiare una pena “accessoria” di un anno. In un’anonima aula al pian terreno del palazzo di giustizia, giudici e difensori, dovranno definire un programma “riparatorio” […]

di Redazione - 10 Aprile 2014

Sul Cavaliere cala il sipario. Ma le luci della ribalta restano accese

Sul Cavaliere cala il sipario. Ma le luci della ribalta restano accese

Dunque, il D-Day è arrivato. Non c’è più un’Europa da liberare dalla morsa hitleriana ma solo uno statista poco protocollare da neutralizzare per via giudiziaria. Ora come allora la missione è compiuta. Tutto regolare per un Paese che ha conosciuto l’osceno ludibrio di Piazzale Loreto o la vile grandinata di monetine lanciate all’indirizzo di un […]

di Mario Landolfi - 9 Aprile 2014