CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi

Dario Fo riappare sulla scena e offende Berlusconi. Ma è lui il vero “mistero buffo” d’Italia

Dario Fo riappare sulla scena e offende Berlusconi. Ma è lui il vero “mistero buffo” d’Italia

Rieccolo, con tutto il suo bagaglio artistico, un’offesa dietro l’altra, qualche pizzico di cattiveria qua e là, la supponenza che lo contraddistingue da tempo, la certezza che – qualunque cosa dica – c’è sempre la sinistra e la stampa amica a proteggerlo. Il vero Mistero Buffo è perché Dario Fo sia idolatrato, santificato, considerato un […]

di Francesco Signoretta - 9 Aprile 2014

La sinistra radical chic in ginocchio alla festa di Scalfari. E lui si vanta: mi hanno chiamato il Papa e Giorgio…

La sinistra radical chic in ginocchio alla festa di Scalfari. E lui si vanta: mi hanno chiamato il Papa e Giorgio…

Mancavano solo Giorgio Napolitano e papa Francesco (che però hanno telefonato) alla Messa cantata per i 90 anni di Eugenio Scalfari che si è celebrata ieri al Teatro Argentina. In grande spolvero tutta la sinistra che conta, quella cresciuta a pane e Repubblica, il gotha del giornalismo nazionale, la crema dell’intelligenza progressista a festeggiare

di Gloria Sabatini - 8 Aprile 2014

Dagli “immigrati Mao-Mao” alle gaffe in  tv: nessuno ne parla, altrimenti il Pd si arrabbia

Dagli “immigrati Mao-Mao” alle gaffe in tv: nessuno ne parla, altrimenti il Pd si arrabbia

Qualcuno si chieda che cosa sarebbe successo se Brunetta fosse stato l’ospite d’onore ad “Amici”, tra ragazzine urlanti, palloncini blu e bianchi, sottofondo musicale a applausi. E che cosa avrebbero scritto i quotidiani di sinistra se la Gelmini fosse andata a “C’è posta per te” per incontrare l’anziana tata, facendo incuriosire il pubblico di Canale […]

di Francesco Signoretta - 7 Aprile 2014

Berlusconi va giù duro sulla riforma del Senato: «È inaccettabile e indigeribile»

Berlusconi va giù duro sulla riforma del Senato: «È inaccettabile e indigeribile»

«O facciamo una buona riforma o tanto vale chiudere il Senato del tutto». Silvio Berlusconi intervenendo telefonicamente alla presentazione delle liste per le elezioni europee di maggio a Milano ha puntualizzato subito che il disegno di legge costituzionale presentato dal governo Renzi è «assolutamente inaccettabile e indigeribile».  Precisando che non voterà «riforme scritte dal terzo governo non […]

di Desiree Ragazzi - 5 Aprile 2014

Il “Fatto” s’inginocchia a Grillo con un’intervistona “amichevole”: «De Benedetti prepara dossier»

Il “Fatto” s’inginocchia a Grillo con un’intervistona “amichevole”: «De Benedetti prepara dossier»

Dai “giornali di De Benedetti” i dossier in arrivo contro Casaleggio. Parola di Beppe Grillo, che in un’intervista di due paginate al Fatto Quotidiano, indica l’editore di Repubblica come “il mandante”. «Ha i lobbisti in Parlamento, come Berlusconi, con cui si sono divisi le cose», dice. «Noi vinceremo le elezioni europee. Saremo il primo partito. […]

di Redazione - 5 Aprile 2014

Senza Berlusconi, Forza Italia è “nave senza nocchiero in gran tempesta”

Senza Berlusconi, Forza Italia è “nave senza nocchiero in gran tempesta”

Ci vorrebbe il genio di Shakespeare per illuminare e descrivere il dubbio amletico che angoscia e logora Berlusconi. Continuare o non ad essere il partner privilegiato delle riforme annunciate da Renzi anche dopo che un tribunale avrà deciso di relegarlo agli arresti domiciliari o di affidarlo in prova ai servizi sociali: ruota intorno a questo arroventato […]

di Mario Landolfi - 4 Aprile 2014

La riforma del Senato è un “paccotto” che nasconde il voto anticipato

La riforma del Senato è un “paccotto” che nasconde il voto anticipato

Era fin troppo prevedibile che l’imminenza delle elezioni europee finisse per inquinare il tema delle riforme. Non stupisca, quindi, se le forze politiche sembrano appassionate più al festival delle recriminazioni e dello scaricabarile che ad entrare nel merito del pacchetto di modifiche costituzionali annunciato da Renzi. E dire che a scarseggiare non sarebbero certo gli […]

di Mario Landolfi - 2 Aprile 2014

Riforme, Renzi incassa il sì del Cdm. Ma i senatori dem affilano i coltelli

Riforme, Renzi incassa il sì del Cdm. Ma i senatori dem affilano i coltelli

Renzi ha annunciato che il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il ddl di riforma del Senato e conferma che l’Assemblea di Palazzo Madama non sarà elettiva, aggiungendo poi che si tratta di «una grandissima svolta per la politica e le istituzioni». Sembra quindi  rientrato il dissenso del ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, che in mattinata aveva […]

di Corrado Vitale - 31 Marzo 2014

Se sulle riforme Renzi si gioca la faccia, l’Italia rischia di rimetterci il fondoschiena

Se sulle riforme Renzi si gioca la faccia, l’Italia rischia di rimetterci il fondoschiena

Sono troppo incombenti le elezioni europee per poter trarre segnali di concretezza politica dalle polemiche innescate dall’intervista del presidente Grasso sull’abolizione del Senato. Anzi, è persino scontato che la previsione del’appuntamento di fine maggio infiocchetti tutto nell’ammiccante confezione della propaganda. Vero è che sulla fine del bicameralismo,

di Mario Landolfi - 31 Marzo 2014

Forza Italia richiama Renzi alla coerenza. Berlusconi: non accettiamo testi preconfezionati. E il ministro Giannini sul Senato si dissocia

Forza Italia richiama Renzi alla coerenza. Berlusconi: non accettiamo testi preconfezionati. E il ministro Giannini sul Senato si dissocia

È scontro sui tempi e sulle priorità. A poche ore dal Consiglio dei ministri chiamato a varare la riforma del Senato si fa sempre più forte il pressing di Forza Italia sul premier, indebolito dalle fronde interne al partito e spiazzato dallo scontro con Grasso. Brunetta e Romani vanno all’attacco perché Renzi non faccia passi […]

di Redazione - 31 Marzo 2014

Berlusconi a Storace: torniamo a unirci per le europee

Berlusconi a Storace: torniamo a unirci per le europee

Il miglior modo per festeggiare i vent’anni dalla vittoria del 27 marzo 1994 era quello di risfoderare l’esigenza di unità. Ed è proprio questa la linea che alla fine ha prevalso in Forza Italia. Il Mattinale avverte che sono i “nemici” a seminare a zizzania ma alla fine, recita la nota che fa capo allo […]

di Redazione - 28 Marzo 2014

In Piemonte la sfida a Chiamparino (Pd) è in ordine sparso. Per ora

In Piemonte la sfida a Chiamparino (Pd) è in ordine sparso. Per ora

Ugualmente difficile la sfida, in Piemonte, da parte del centrodestra al candidato del centrosinistra Sergio Chiamparino, favorito nei sondaggi. Per la corsa a presidente della Regione sarebbe Silvio Berlusconi in persona a sondare in queste ore l’ipotesi di presentare alle altre forze del centrodestra un giovane imprenditore che non sia

di Valerio Pugi - 27 Marzo 2014

In causa da 21 anni. I familiari: «Se si fosse trattato di condannare il Cav, sarebbe già finita»

In causa da 21 anni. I familiari: «Se si fosse trattato di condannare il Cav, sarebbe già finita»

I familiari attendono da oltre 21 anni di essere risarciti ma la causa si trascina ancora tra mille intoppi, compresa la misteriosa sparizione di verbali e fascicoli, senza che se ne intraveda la conclusione. È quanto denunciano gli eredi dell’insegnante Maria Giovanna Ragozzino, vittima 1992 di in un incidente stradale avvenuto l’11 dicembre 1992 sulla […]

di Giovanni Trotta - 27 Marzo 2014

Occorre rifondare il centrodestra con le primarie e il placet del Cav

Occorre rifondare il centrodestra con le primarie e il placet del Cav

Tra le tante risposte che daranno le elezioni europee del prossimo 25 maggio ci sarà anche quella sullo stato di salute del centrodestra italiano. Fino ad oggi c’è stato un leader forte e incontrastato come Silvio Berlusconi, uno o più partiti a fare da colonne portanti della coalizione e chi ha dissentito è stato garbatamente […]

di Oreste Martino - 26 Marzo 2014