CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi

Vent’anni fa la nascita di Alleanza nazionale: dal ghetto alla destra di governo. I pentimenti di Fini

Alleanza nazionale fu tenuta a battesimo vent’anni fa, il 22 gennaio del 1994, con l’assemblea fondativa dei circoli. Il primo atto di un processo che si sarebbe concluso un anno dopo a Fiuggi.  L’ambizione era smisurata: passare dal ghetto alla destra di governo, diventare “presentabili”, rottamare le nostalgie, aggregare i moderati non più spaventati dal […]

di Annalisa - 21 Gennaio 2014

Stefania Pezzopane, la pasionaria rossa che si crede Terminator

Raccontano che Dolores Ibarruri, la pasionaria rossa della guerra civile spagnola, arrivò a un tale punto di fanatismo da uccidere un giorno un povero prete prendendone a morsi la gola. Dopo quasi ottant’anni, lo spirito sanguinario della rivoluzionaria iberica pare essersi materializzato tra le montagne abruzzesi.

di Corrado Vitale - 20 Gennaio 2014

Attenti, di moderatismo si può anche morire. E non è una dolce morte

Il tiro al piccione si fa con le frecce di uno strano concetto di moderatismo. Sono tutti moderati, a parole. E quando c’è qualcosa che infastidisce, che non è gradito, parte immediata l’accusa: «Siete estremisti». Un’accusa che serve, in linea teorica, a superare l’ostacolo dell’avversario, dandogli un’etichetta negativa. Il termine “estremismo” è stato usato, per […]

di Gabriele Farro - 20 Gennaio 2014

Ma non è seria una riforma elettorale che lascia le liste bloccate

Da un lato troppa enfasi, dall’altro eccesso di minimizzazione. La verità è nel mezzo, come sempre: l’incontro tra Renzi e Berlusconi nella sede del Pd rappresenta un deciso passo avanti sulla strada della reciproca legittimazione ma non ha ancora il crisma dell’evento storico. Siamo ai preliminari né si può dar per scontato che i solenni […]

di Mario Landolfi - 20 Gennaio 2014

Berlusconi: «Intesa a largo raggio, faremo le riforme»

Se Renzi ha scelto la via della conferenza stampa, Berlusconi preferisce da parte sua la nota per le agenzie. Ma il tenore è identico: i leader dei due maggiori partiti hanno siglato un’intesa  a vasto raggio. «L’accordo con Renzi prevede una nuova legge elettorale che porti al consolidamento dei grandi partiti in un’ottica di semplificazione […]

di Mariano Folgori - 18 Gennaio 2014

Berlusconi e Renzi, il faccia a faccia termina dopo oltre due ore

Oltre due ore di colloquio tra il segretario del Pd Matteo Renzi e il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi. Chi pensava a un incontro volto semplicemente a ratificare un accordo già preso riceve quindi già una prima smentita. I due leader si stanno evidentemente confrontando in modo serrato. Intorno a largo del Nazareno l’attesa […]

di Redazione - 18 Gennaio 2014

Renzi in tv è un clamoroso flop. L’intervista-tappetino dalla Bignardi fa meno ascolti di “Quarto grado”

Renzi in tv è un clamoroso flop. L’intervista-tappetino dalla Bignardi fa meno ascolti di “Quarto grado”

Forse le sensitive in azione per cercare Roberta Ragusa potrebbero tornare utili anche a Matteo Renzi per cercare in Parlamento i voti necessari a una legge elettorale condivisa col Cavaliere, ma per ora i suoi “numeri”, quelli televisivi, sono tutt’altro che esaltanti. Ieri sera gli italiani hanno preferito seguire sul piccolo schermo il mistero della donna […]

di Redazione - 18 Gennaio 2014

«L’Italia in mano ai giudici, decidono loro anche chi governa». Berlusconi? No, parola di Maurizio Crozza…

«L’Italia in mano ai giudici, decidono loro anche chi governa». Berlusconi? No, parola di Maurizio Crozza…

Finalmente anche Maurizio Crozza comincia a farsi sfiorare dal dubbio. E dopo aver ironizzato per anni, da ogni pulpito mediatico possibile, dall’Ariston agli studi de La 7, sul Cavaliere e i suoi epigoni politici, dismessi gli abiti di scena, si spoglia anche degli orpelli propagandistici e delle maschere pregiudiziali, e nella copertina satirica della puntata […]

di Priscilla Del Ninno - 15 Gennaio 2014

Hollande, 2 ore e 40 sul ring. E spunta l’amante fra i membri della giuria di Villa Medici

Si trincera dietro il diritto alla privacy dicendosi indignato. Avverte subito i 600 giornalisti accorsi nei saloni dell’Eliseo a fucilarlo di domande sul penoso tradimento nei confronti della sua compagna Valérie Trierweiler che non risponderà ad alcuna domanda di questo genere: «Non è né il momento né il luogo, non risponderò oggi qui a nessuna di queste domande» […]

di Redazione - 14 Gennaio 2014

Forza Italia, parte dal Sud la spinta per una nuova scissione

Non c’è pace in Forza Italia. Non si è ancora sopita l’eco della scissione promossa da Alfano e dalla pattuglia dei ministri che già se ne profila una seconda, forse meno significativa in termini nominalistici ma potenzialmente più esosa in numeri elettorali. In superficie tutto appare tranquillo ma sotto il pelo dell’acqua è fortissima la […]

di Mario Landolfi - 13 Gennaio 2014

Dal bunga bunga alle love story: così parlò la sinistra

Spiare dal buco della serratura si può, ma solo in alcuni casi, magari nella Brianza velenosa o in Sardegna, in qualche Villa (Certosa o San Martino fa lo stesso) . Di sicuro è vietato intrufolarsi nella vita dei leader della sinistra, che sono idoli, simboli, maestri, icone e quindi intoccabili. Loro sì che hanno diritto […]

di Francesco Signoretta - 11 Gennaio 2014

Tregua armata tra Renzi e Letta? Verifica, job act e legge elettorale sul tavolo del “cordiale” faccia a faccia odierno

«Incontro utile e positivo». Sarebbe andato bene il lungo faccia a faccia (un’ora e mezza) tra Enrico Letta e Matteo Renzi che si è svolto prima del Consiglio dei ministri. Prove di disgelo, insomma, tra il premier e il segretario democratico che all’indomani dell’incoronazione a leader ha iniziato a tallonare il governo nella speranza, neanche […]

di Redazione - 10 Gennaio 2014

Alfano: «Sulle nozze gay siamo pronti a far cadere il governo»

«Senza di noi questo governo non vive, senza di noi il centrodestra in futuro non vince». Lo ribadisce il leader del Nuovo centrodestra e vicepremier Angelino Alfano, alla presentazione del libro-manifesto del partito Moderati. Per un nuovo umanesimo politico, scritto da Quagliariello, Roccella e Sacconi. Alfano apre a Matteo Renzi sulla legge elettorale: «Primo ok […]

di Desiree Ragazzi - 9 Gennaio 2014

Salvate il soldato Angelino dalla “prigione” del suo governo

Singolare parabola quella del Ncd di Angelino Alfano: nato da una costola di Forza Italia per salvare il governo Letta, si ritrova ora ad esserne ostaggio. Non è affatto casuale che siano proprio gli scissionisti il bersaglio preferito di Matteo Renzi, pronto ad inventarsene una al giorno pur di metterli in difficoltà confidando in un […]

di Mario Landolfi - 8 Gennaio 2014

Polemiche per la “Brianza velenosa” di Virzì: «Ci abita il Cav, per questo nel suo film la demolisce»

Come lancio pubblicitario non c’è male: alla vigilia dell’uscita nelle sale, l’ultimo film di Paolo Virzì, Il capitale umano, finisce al centro delle polemiche per il modo in cui il regista, in un’intervista a Repubblica, ha descritto la Brianza. Il sospetto, però, è che dietro quelle parole non vi sia un’operazione mediatica, ma un filtro […]

di Valeria Gelsi - 8 Gennaio 2014