CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi

Ora che il Cavaliere è all’opposizione, il destino di Alfano ruota intorno al “diversamente berlusconiano”

Gira e rigira, il destino di Alfano ruota intorno a quel “diversamente” cui l’ex-delfino ha momentaneamente affidato il compito di definire l’identità del suo “Nuovo Centrodestra”. È solo l’intensità politica di quell’avverbio a permetterci infatti di capire fino a che punto l’ex-delfino potrà pigiare sul pedale sulle larghe intese (già da ieri molto ristrette)

di Mario Landolfi - 27 Novembre 2013

Il ghigno degli sciacalli dopo l’«esecuzione»

Solo i senatori del M5S hanno salutato con un applauso l’esito delle votazioni sulla decadenza di Berlusconi. I parlamentari degli altri gruppi, anche quelli che hanno votato contro il leader di Forza Italia, sono defluiti in silenzio dall’aula, segno inequivoco della consapevolezza diffusa per la pagina triste per la democrazia e per la politica

di Redazione - 27 Novembre 2013

Cicciolina in vetrina, Marrazzo in tv, gli ex Br in cattedra… va “ucciso” solo Berlusconi

L’odio, non c’è altro motivo. E l’elettorato l’ha capito benissimo. Questo intestardirsi della sinistra sulla decadenza di Berlusconi, il tentativo di cancellarlo dalla scena politica alla prima occasione utile, di liberarsi del nemico che li ha sempre sconfitti alle elezioni, la dice lunga sull’immaturità politica del Partito democratico. Non bastano

di Francesco Signoretta - 26 Novembre 2013

Il Popolo Viola rispunta in piazza per sfidare il presidio pro-Berlusconi. Un incrocio molto pericoloso…

Il Popolo Viola rispunta in piazza per sfidare il presidio pro-Berlusconi. Un incrocio molto pericoloso…

Ci mancavano solo loro, quelli del Popolo Viola. Eternamente in coma profondo, per mancanza di qualsiasi spunto di interesse politico, si risvegliano come il Conte Dracula all’alba quando sentono l’odore del sangue di Silvio Berlusconi. Erano sotto le finestre di Palazzo Chigi, due anni fa, a festeggiare l’addio del Cavaliere al governo, salvo poi ritrovarselo […]

di Redazione - 25 Novembre 2013

L’ultima tentazione di Bondi: opposizione dura e solitaria. Ma il Cav vuole le urne e aspetta Renzi

Tra le tante voci “forziste” che ieri si sono levate in difesa di Berlusconi spicca quella di Sandro Bondi. L’ex-coordinatore non si è infatti limitato a rintuzzare la nota del Quirinale sul tema della grazia al Cavaliere, ma ha finito per tracciare la linea politica della rediviva Forza Italia: collocazione all’opposizione, ritorno alla vocazione maggioritaria, […]

di Mario Landolfi - 25 Novembre 2013

Dopo il no alla grazia dal Colle, Berlusconi tenta la carta “made in Usa” per evitare la decadenza

Dopo il no ufficiale e ultimativo di Giorgio Napolitano alla grazia a Berlusconi, «non ci sono le condizioni», vergava ieri una nota stampa del Quirinale, la situazione sembra precipitare. Un esito scontato, soprattutto dopo il  discorso durissimo del Cavaliere davanti alla platea dei giovani azzurri. Quell’insistenza sul golpe delle procure non ha certo favorito il […]

di Romana Fabiani - 25 Novembre 2013

Tra la Boldrini ed Evita Peròn sappiamo chi scegliere. Così come ci piace studiare De Felice…

L’ultimo insulto, in senso cronologico, è «ricattatore», rivolto a chiunque ponga la questione della decadenza di Berlusconi. Gli esponenti della sinistra non sono più quelli che, pur di non criticare la crudele evoluzione del comunismo sovietico, si limitavano a esaltare la «spinta propulsiva della Rivoluzione di Ottobre». Ma hanno mantenuto intatti i metodi di criminalizzazione […]

di Francesco Signoretta - 23 Novembre 2013

Il Nuovo Centrodestra si presenta. Alfano: «Siamo nati per aiutare Silvio a vincere, altri lo violentano…»

Il Nuovo Centrodestra si presenta. Alfano: «Siamo nati per aiutare Silvio a vincere, altri lo violentano…»

“Angelino, Angelino!”. Con applausi e urla di acclamazione per il vicepremier Angelino Alfano, si è aperta a Roma la prima convention del Nuovo Centrodestra, dopo la scissione da Forza Italia. Ad una settimana dalla nascita, in un gremito Tempio di Adriano, nella centrale Piazza di Pietra, si sono ritrovati i parlamentari italiani ed europei, i […]

di Antonio Marras - 23 Novembre 2013

Berlusconi non molla: «Dimissioni? Mai, anzi li sfido: devono votare la mia decadenza e poi vergognarsi»

«Non mi dimetto prima, non ci penso nemmeno. Aspetterò che votino. Che si assumano la responsabilità di una cosa di cui si dovranno vergognare per sempre». Silvio Berlusconi, in un’intervista al Mattino, affronta il tema dell’imminente voto sulla decadenza, previsto per il 27,  con spirito battagliero: «Un’occasione che nella mia buona fede darà a chi […]

di Redazione - 23 Novembre 2013

Senza unità, nel dopo-Berlusconi non ci saranno né centrodestra né bipolarismo

Inutile minimizzare, dopo il 27 novembre, giorno in cui il Senato verosimilmente espellerà Silvio Berlusconi dal Parlamento, nulla sarà più come prima nella politica italiana. La decadenza del Cavaliere provocherà uno tsunami che investirà soprattutto il centrodestra. Ma anche la sinistra, per cavarsela, sarà costretta ad esibire impareggiabili doti da surfista. Piaccia o meno, il […]

di Mario Landolfi - 22 Novembre 2013

Marine Le Pen censura Alba Dorata, demolisce Grillo e “punge” Marina Berlusconi: «Faccia la gavetta…»

Marine Le Pen censura Alba Dorata, demolisce Grillo e “punge” Marina Berlusconi: «Faccia la gavetta…»

Non ama i paragoni con l’Italia, difficilmente cade nella trappola delle domande maliziose su Berlusconi, prudentemente preferisce concentrarsi sugli affari di casa propria e il destino dei francesi, che la ricambiano con consensi crescenti. Marine Le Pen, figlia dell’ottantenne e inossidabile Jean Marie, però nell’intervista di oggi al Messaggero fa un’eccezione rifiutando  il paragone azzardato […]

di Gloria Sabatini - 21 Novembre 2013

Berlusconi si allena per l’opposizione e minaccia di non votare la legge di Stabilità

Berlusconi si allena per l’opposizione e minaccia di non votare la legge di Stabilità

Era prevedibile. Liberato dal freno dei governativi alfaniani, Silvio Berlusconi accelera sulla strada del no alla legge di stabilità e della futura opposizione a Letta. «Così come è non la votiamo», ha detto ieri durante la prima riunione dello stato maggiore della nuova Forza Italia. La Finanziaria è lo spartiacque tracciato dal Cavaliere, che, in occasione […]

di Romana Fabiani - 21 Novembre 2013