CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi

Berlusconi anticipa il consiglio nazionale a metà novembre e pretende modifiche alla legge di stabilità

Né scherzetto né dolcetto: la notte di Halloween di Sllvio Berlusconi si è conclusa con un colloquio di quasi due ore con Angelino Alfano. Al vicepremier Berlusconi ha chiesto la più ampia condivisione del documento dell’Ufficio di presidenza per il passaggio a Forza Italia, occorre la «più ampia condivisione» con la firma del documento sugli otto punti […]

di Redazione - 1 Novembre 2013

Letta si accorge a tempo scaduto del danno provocato con la sua inerzia. Pd cinico o irresponsabile?

Enrico Letta sembra essersi svegliato dal suo sonno dogmatico. Finalmente ha preso contezza del disastro provocato dal suo Pd con l’approvazione della modifica del Regolamento del Senato sul voto segreto. Ma troppo tardi ha mosso le sue pedine il presidente del Consiglio. Adesso, per quante assicurazioni riceva, sente franare la terra sotto i piedi. E’ […]

di Gennaro Malgieri - 31 Ottobre 2013

Voto palese, è terremoto politico. Esplode la rabbia del Cav che salta il pranzo con i ministri

Stravolgere le regole per votare con voto palese la decadenza di Silvio Berlusconi provoca un terremoto. Esplode la rabbia del Pdl. Un ennesimo “schiaffo” alla democrazia che irrita nel profondo il Cavaliere. La decisione avrebbe fatto infuriare l’ex premier, che ha deciso di evitare di vedere a pranzo i ministri. Il pranzo era in programma da giorni, […]

di Antonella Ambrosioni - 30 Ottobre 2013

Il sindacato delle toghe di nuovo all’attacco di Berlusconi. Il Pdl: «Barbari che aizzano la piazza»

Berlusconi non è citato direttamente, ma è chiaro il riferimento alla sua vicenda. «L’incandidabilità di un condannato a una pena superiore ai tre anni è un principio di etica. Il fatto che ci sia voluta una legge per introdurre questa norma dimostra la debolezza della politica». Al congresso dell’Associazione nazionale magistrati, il segretario Maurizio Carbone […]

di Valter - 26 Ottobre 2013

Il day after nel Pdl. I “governativi” avvertono: il partito non è sciolto, deciderà il Consiglio nazionale dell’8 dicembre

Scissione solo rimandata o ritrovata unità con il Cavaliere ancora dominus incontrastato? Il day after il drammatico ufficio di presidenza del Pdl che ha deciso all’unanimità (assenti Alfano e i “governativi”) il traghettamento verso Forza Italia 2.0 rimette al centro della scena il destino dei “moderati” che hanno tentato fino all’ultimo di congelare la riunione […]

di Romana Fabiani - 26 Ottobre 2013

Il Pdl vola verso la scissione. La vuole il Cavaliere, ma con molto calcolo

La scissione del Pdl è solo rinviata. Nel frattempo è tregua armata fino al prossimo Consiglio Nazionale. Da oggi fino a quel dì – stando all’ufficialità delle dichiarazioni – tutti, a cominciare da Berlusconi, lavoreranno per l’unità. In realtà, ognuno utilizzerà il tempo residuo per lasciare il cerino tra le dita del contendente. A chi giova […]

di Mario Landolfi - 25 Ottobre 2013

Il Cav di nuovo sotto accusa. Il centrodestra: «È accerchiamento giudiziario»

Un provvedimento«assurdo», che indica tutta l’urgenza di «riformare la giustizia». Così il Pdl reagisce al rinvio a giudizio di Silvio Berlusconi nell’ambito dell’inchiesta napoletana sulla presunta compravendita di senatori per portare alla caduta del governo Prodi del febbraio 2007. Il processo, in cui il reato contestato è di corruzione, comincerà l’11 febbraio.  Con il Cavaliere, il […]

di Redazione - 23 Ottobre 2013

Il voto su Berlusconi è diventata una gara tra irresponsabili

È difficile stabilire se la sortita del presidente Grasso sulle modalità del voto da seguire sulla decadenza di Berlusconi dal Senato sia da attribuire maggiormente al suo noviziato politico, al suo passato di magistrato oppure al desiderio di ritagliarsi uno spicchio di gloria nel suo partito, il Pd. Fatto sta che è risultata parecchio inopportuna, […]

di Mario Landolfi - 23 Ottobre 2013

Napolitano replica alle «ridicole panzane» del Fatto: «Solo loro possono credere a un patto con Berlusconi»

«Ridicole panzane», che «solo il Fatto Quotidiano» può prendere per buone. Il Quirinale replica con una nota molto dura alle illazioni su un «patto tradito» tra Giorgio Napolitano e Silvio Berlusconi apparse sul giornale di Antonio Padellaro e Marco Travaglio. Secondo la ricostruzione del Fatto, affidata a un articolo intitolato «Il patto con re Giorgio? Silvio […]

di Annamaria - 22 Ottobre 2013