CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi

Occhio al Cavaliere. In caso di scissione, sarà lui l’antipolitica

Intervenendo all’assemblea di Confindustria, Enrico Letta ha parlato del suo semestre a Palazzo Chigi come di «sei mesi non banalissimi e non semplicissimi». Ha ragione, ma temiamo che siano rose e fiori rispetto a quelli che si preparano. Tutti gli indicatori segnalano infatti che la politica è ormai una maionese impazzita. Quello di cui gode […]

di Mario Landolfi - 21 Ottobre 2013

Lo scalpo di Monti serve a favorire un accordo dei centristi con Berlusconi

Le dimissioni di Mario Monti da presidente e componente di Scelta Civica avranno conseguenze superiori a quelle apparenti. Il Professore ha reagito con la stizza tipica degli intellettuali a quelli che considerava giochini della politica, accusando Pierferdinando Casini e Mario Mauro di voler andare tra le braccia di Silvio Berlusconi. In realtà la situazione è […]

di Oreste Martino - 21 Ottobre 2013

Decadenza, Casini come Amleto: votarla o non votarla, questo è il problema

Per un giorno Pierferdinando Casini si veste con i panni del più celebre personaggio shaekespeariano, Amleto Principe di Danimarca. Quanto il leader dell’Udc ha dichiarato a Matrix ricorda molto da vicino la più nota battuta del grande dramma teatrale, con il giovane protagonista che afferma metitabondo: «Essere o non essere, questo è il problema». Dopo […]

di Corrado Vitale - 18 Ottobre 2013

Nessuno sottovaluti Letta, è un “fondista”, è furbo e ha imparato la lezione andreottiana

Silvio Berlusconi, che pure negli anni ha dimostrato di aver tirato fuori grandi doti politiche, questa volta potrebbe aver sbagliato sottovalutando le capacità del Letta nipote che ha voluto a Palazzo Chigi al posto di Giuliano Amato. E la scelta fatta nei colloqui con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano probabilmente genererà nel Cavaliere un […]

di Oreste Martino - 18 Ottobre 2013

Lapo si confessa, dagli abusi subìti alla telefonata ad Alfano: «Angelino, hai avuto le palle…»

Lapo si confessa, dagli abusi subìti alla telefonata ad Alfano: «Angelino, hai avuto le palle…»

Non solo donne, motori, vizi e colori («perché quando Torino è così grigia la devi fregare così») È un Lapo Elkann che non ti aspetti quello che “si confessa” per la prima volta al Fatto Quotidiano in un’intervista fiume che infrange lo stereotipo dell’enfant terrible di casa Agnelli, dell’infanzia viziata del ragazzaccio eccentrico, eccessivo e […]

di Romana Fabiani - 18 Ottobre 2013

Il Csm “perdona” anche il giudice Esposito, quello che “anticipò” le motivazioni della Cassazione contro Berlusconi

Dopo l’intervista al Mattino e le polemiche che ne scaturino, il caso del giudice Antonio Esposito va verso l’archiviazione. Una decisione formale ancora non c’è, ma c’è un orientamento ed è unanime: la Prima commissione del Csm pensa di chiudere con l’archiviazione il fascicolo, aperto in pieno agosto e su richiesta dei membri laici del Pdl, […]

di Redazione - 16 Ottobre 2013

Grillini in versione casta: il venerdì non sono a Roma. Così rischia di saltare l’incontro con i guru…

Si prepara a combattere quelle che ha già definito le crociate delle elezioni europee, e intanto, mentre prepara la campagna di maggio, non riesce neppure a radunare le truppe dei suoi parlamentari. Un esercito, quello dei grilllini, che tra ammutinati e disertori, ribelli banditi e fuggiaschi volontari, appare sempre più assottigliato e demotivato. Così, tra […]

di Priscilla Del Ninno - 16 Ottobre 2013

Al via l’operazione “Mare nostrum”: l’appendice di una vecchia idea berlusconiana…

Via libera all’operazione Mare nostrum. Il piano militare-umanitario deciso dal vertice di governo a Palazzo Chigi tra il premier Letta, il vice Alfano, e i ministri Bonino e Mauro, che dà una prima risposta all’emergenza immigrazione, opererà su più fronti aperti, contemporaneamente: dalla regolazione del traffico di immigrati clandestini, all’accoglienza dei profughi, senza trascurare la necessità di […]

di Priscilla Del Ninno - 14 Ottobre 2013

Gasparri avverte gli incendiari: «Pronti a scendere in piazza contro chi vuole la rottura del Pdl»

«Emerge con sempre maggiore evidenza che l’orientamento comune di tutto il Pdl è per l’unità del partito. Non è tempo di prove di forza, di conteggi né di divisioni. Faremmo solo il gioco di una sinistra che ci vuole separati per colpirci alle spalle». Da Maurizio Gasparri arriva l’altolà agli incendiari del partito.  «Non consentiremo assurde […]

di Redazione - 12 Ottobre 2013

Dall’antiberlusconismo al “siamo tutti clandestini”: quelle 5 Stelle sono proprio rosse…

«Abbiamo fatto una brutta scoperta guardando le liste di Grillo: abbiamo scoperto che più dell’80 per cento dei candidati appartengono all’estrema sinistra, ai centri sociali e ai No Tav». Silvio Berlusconi lo diceva sette mesi fa, in piena campagna elettorale. Il Cavaliere metteva sull’avviso l’elettorato di centrodestra ed era stato preso quasi a sberleffi per […]

di Valter - 11 Ottobre 2013

Il Cavaliere esca dal Palazzo ed entri, da gigante, nella storia

Forse in cuor suo vorrebbe mollare, starsene in disparte e persino essere dimenticato. Ma non può. il ruolo di Berlusconi è stato troppo decisivo in questi ultimi vent’anni di storia patria perché egli possa pretendere di uscire silenziosamente di scena. Persino ora che la situazione gli imporrebbe di dedicarsi esclusivamente ai propri affanni, è costretto […]

di Mario Landolfi - 11 Ottobre 2013

L’idea “meravigliosa” di Renzi? Scrivere parole banali in senso contrario e spacciarle per idee originali

Matteo Renzi ha avuto un’idea meravigliosa: rendere originali le sue banalità scrivendole al contrario. È questo il senso della campagna appena lanciata per la scalata alla segreteria del Pd, il cui slogan è «L’Italia cambia verso». Sottolineando il messaggio  che, con lui alla guida Partito democratico,  il Paese muterà direzione, Matteo cambia direzione anche alla […]

di Corrado Vitale - 11 Ottobre 2013

Berlusconi chiede i servizi sociali: presentata l’istanza alla procura di Milano. Top secret la destinazione

Silvio Berlusconi, attraverso i suoi legali, ha depositato questa mattina alla procura di Milano l’istanza per chiedere l’affidamento in prova ai servizi sociali per scontare la pena definitiva del processo Mediaset. Istanza che è stata poi già trasmessa al Tribunale di Sorveglianza. Top secret, per ora, la destinazione. Negli ultimi giorni si sono moltiplicati gli inviti al leader del Pdl: […]

di Redazione - 11 Ottobre 2013

Amnistia e indulto, la Cancellieri si ispira a Togliatti e annuncia una legge che non salverà Berlusconi

«Ho idee chiare sulla legge da proporre su amnistia e indulto». E in queste idee non rientra il salvataggio di Berlusconi. Il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, su Radio24, stamane ha illustrato la sua proposta su come venire incontro alla sollecitazione di Napolitano con un provvedimento che rimetta in libertà almeno 20mila detenuti, come avvenuto […]

di Redazione - 11 Ottobre 2013

Indulto e amnistia, martedì inizia l’iter. Col ddl Manconi-Compagna scomparirebbe l’interdizione per Berlusconi

La Commissione Giustizia del Senato ha deciso di calendarizzare per martedì prossimo l’esame dei disegni di legge sull’amnistia e l’indulto presentati dai senatori Compagna (Gal) e Manconi (Pd). Lo ha deciso l’ufficio di presidenza della Commissione che si è chiuso a tarda sera. Se venisse approvata la norma contenuta nei 2 ddl ora all’esame della commissione […]

di Redazione - 10 Ottobre 2013

La mano che scagliò la statuetta del Duomo in faccia al Cav diventa un’opera d’arte: è polemica in Calabria

Una mano che stringe la statuetta del Duomo di Milano, quello stesso oggetto che Massimo Tartaglia scagliò nel dicembre del 2009 a Milano contro l’allora premier Silvio Berlusconi, costretto a ricorrere alle cure dei sanitari. Si è ispirato a quell’immagine, riproducendola in un’opera, uno degli artisti che ha partecipato a Rosarno, in Calabria,

di Antonio La Caria - 9 Ottobre 2013

Pdl: se conta ha da essere, che contino anche le idee

Sarà senz’altro vero che sono giorni tristi per Berlusconi ma nessuno mai riuscirà a toglierci dalla mente che sulla vicenda interna al Pdl se la stia godendo da matti. E non a torto. Da quando ha rarefatto la sua presenza politica per le note ragioni, il suo partito ha preso a barcollare come un vecchio […]

di Mario Landolfi - 9 Ottobre 2013

Alemanno: «Oggi è il mio ultimo giorno nel Pdl, aderisco a Officina Italia»

È «un giorno particolare», oggi, per Gianni Alemanno: «È l’ultimo nel Pdl. Domani aderisco a Officina per l’Italia». L’ex sindaco di Roma ha dato l’annuncio ufficiale durante la diretta di stamattina di Agorà, su Rai Tre, ma la notizia era nell’aria da tempo. Già nel corso della convention organizzata a Orvieto ai primi di settembre e […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

La Biancofiore punita da Letta. È l’unica a perdere la poltrona. Ora aspetta una parola da Alfano

È rimasta l’unica con il cerino in mano. Michaela Biancofiore, berlusconiana di ferro, ha avuto “l’onore”, unica della squadra di governo, di vedersi accettare le dimissioni da sottosegretario alla pubblica amministrazione. L’annuncio viene da Letta che, intervistato da Maria Latella, spiega che «dopo che i ministri le avevano ritirate lei le ha mantenute. Quindi le […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013