CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi

Letta: il ventennio berlusconiano è finito. Alfano: il Pd non si intrometta

Letta il professore. Non resiste alla tentazioni di dare le pagelle e il colpo di grazia a Berlusconi, uscito sconfitto dal braccio di ferro sulla fiducia. «Il ventennio berlusconiano è finito»,  scandisce il premier intervistato da Maria Latella su Sky. Poi si spertica in lodi al suo vice che «ha assunto una leadership molto forte e […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Coppi: «In settimana presenteremo l’istanza di affidamento del Cav»

L’intenzione è quella “di non ridursi all’ultimo” e quindi di depositare l’istanza di affidamento in prova ai servizi sociali per Silvio Berlusconi, non a ridosso della scadenza dei termini fissati per il 15 ottobre ma, salvo ripensamenti, entro la fine della prossima settimana. L’indicazione sul prossimo appuntamento giudiziario dell’ex premier è arrivata da uno dei […]

di Redazione - 5 Ottobre 2013

Sul web Berlusconi diventa il “campione” di Francesco De Gregori: “Vai Girardengo, non si vede più Sante”

Non è come quella sera di novembre, quando Berlusconi gettò la spugna dopo essere stato colpito quasi a morte dal famoso complotto dello spread: vecchi girotondini, dipietristi e “democratici” festeggiavano mentre il popolo di centrodestra era chiuso in uno strano silenzio, attonito, come un pugile alle corde. Era accaduto di tutto, la Merkel, i sorrisetti […]

di Francesco Signoretta - 4 Ottobre 2013

Tutto previsto: sì alla decadenza di Berlusconi. Grasso “indaga” sui giudizi di Crimi su prostata e peti del Cav

Come canterebbe Cocciante, era già tutto previsto, anche il voto che la giunta avrebbe dato e il sorriso che il presidente Stefàno avrebbe fatto mentre se ne andava via con lo scalpo del Cavaliere. «La giunta ha deciso a maggioranza di proporre all’assemblea del Senato di deliberare la mancata convalida dell’elezione del senatore Silvio Berlusconi»,

di Luca Maurelli - 4 Ottobre 2013

Rifondazione democristiana? Caldarola: indietro non si torna. Solinas: la toppa è peggiore del buco

Moriremo democristiani? Irrompe sulla scena politica l’ancestrale voglia di centro dei moderati sparsi qua e là a tutte le latitudini che ciclicamente si annusano a distanza. Con l’implosione del Pdl, la navigazione sotto costa del governo e la guerra di nervi nel Pd  gli analisti si interrogano sulla possibile riedizione della Balena Bianca 2.0. Per […]

di Gloria Sabatini - 4 Ottobre 2013

Il Cav: «Contrasti? Ho parlato per due ore con Alfano…». La sentenza «architettata per eliminarmi»

Il day after è stato ricco di incontri, faccia a faccia, chiarimenti e tentativi di riportare serenità nel partito. Poi il colloquio finale al Senato con Renato Schifani. All’uscita, Berlusconi viene assalito dai microfoni e dalle domande dei giornalisti. È il momento di spiegare cos’è successo. Con una premessa, necessaria per far capire che il […]

di Giorgio Sigona - 3 Ottobre 2013

La politica si zittisce. Annullata la conferenza stampa e la manifestazione del Pdl

Un vertice a Palazzo Grazioli con Berlusconi sulla possibile nascita di gruppi autonomi dal Pdl, poi l’annuncio: nessuna conferenza stampa con i ministri, tutto rimandato. Angelino Alfano, scosso dall’ennesima tragedia di Lampedusa, dove il bilancio del barcone andato in fiamme si fa sempre più drammatico, ha deciso di recarsi sull’isola. Annullata anche la manifestazione del […]

di Redazione - 3 Ottobre 2013

Dalla crisi di Forza Italia nuovi spazi per la destra

Non abbiamo peccato di arroganza nel dire che le categorie della politica c’entrano davvero poco con le convulsioni interne al Pdl. Se qualcuno in proposito nutriva ancora dubbi ci avrà pensato il voto di fiducia al Senato a fugarli definitivamente. Al netto della concitazione tipica dei momenti decisivi, non si era mai visto prima d’ora […]

di Mario Landolfi - 2 Ottobre 2013

Il vero Caimano si nasconde nella palude di una sinistra invecchiata

Nella notte dei coltelli più o meno lunghi, mentre piovono a raffica notizie e indiscrezioni, vertici e incontri, ultimatum e scissioni annunciate, trovano spazio i figli di Nanni Moretti, quei personaggi abituati a recitare la parte dei protagonisti e che invece, negli ultimi mesi, vivono il loro tramonto politico adattandosi al ruolo di comparse. Per […]

di Girolamo Fragalà - 1 Ottobre 2013

L’appello di Alfano: «Il nostro partito voti compatto la fiducia a Letta»

Il giorno più lungo del Pdl ha trovato il suo culmine con l’invito di Angelino Alfano a continuare  a sostenere il governo: «Rimango fermamente convinto che tutto il nostro partito domani debba votare la fiducia a Letta. Non ci sono gruppi e gruppetti». Ad Alfano ha immediatamente risposto Sandro Bondi: «A questo punto, pur essendo convinto […]

di Redazione - 1 Ottobre 2013

La telefonata “rubata” e lo scontro con il Colle. I precedenti di un “dialogo” tutto fondato sulla reciproca diffidenza

Ai ferri corti. L’ultimo braccio di ferro tra Berlusconi e Napolitano va ben al di là della dialettica fisiologica tra il capo della Repubblica e l’ex premier. La messa in onda a Piazza pulita dello sfogo telefonico del Cavaliere con un esponente del Pdl nel quale si riferisce che il Colle avrebbe fatto pressioni sulla Cassazione […]

di Romana Fabiani - 1 Ottobre 2013

Alfano punta i piedi. E come dargli torto?

La critica rivolta fino alla nausea ad Angelino Alfano è sempre stata quella di essere fin troppo ragionevole. Anche la formula che ha utilizzato per dare espressione al suo recente disagio è stata oggetto di lazzi, per quella sua espressione di “diversamente berlusconiano” che fa il verso al diversamente abile del linguaggio politicamente corretto. Eppure […]

di Marcello de Angelis - 30 Settembre 2013

La rivolta del web contro i “signor Tentenna”: «Non osate fare un governo PirLetta bis»

Commenti, ironie, sfottò e vignette a valanga hanno riempito le pagine facebook dei “signor Tentenna”. Sotto tiro tutti coloro che, nel centrodestra, hanno preso le distanze dall’accelerata data da Berlusconi sulla crisi. I più arrabbiati sono stati gli elettori considerati “falchi”, che non hanno mai digerito le larghe intese e che ora avvertono: «Abbiamo già […]

di Francesco Signoretta - 30 Settembre 2013

Governo Letta al capolinea: si dimettono i ministri del Pdl

«I ministri del Pdl rassegnano le proprie dimissioni». Lo fa sapere  il vicepremier e ministro dell’Interno Angelino Alfano – tramite la sua portavoce – dicendo di parlare a nome di tutta la delegazione del Popolo della libertà.  La decisione arriva subito dopo la nota ufficiale di Silvio Berlusconi nella quale sollecitava questa scelta. «La decisione […]

di Redazione - 28 Settembre 2013

Il suicidio della politica, il circo mediatico e le teorie di Emile Durkheim

Per rendere l’idea di quel che sta accadendo nella politica italiana dovremmo forse ricorrere a Emile Durkheim e alle sue teorie sul suicidio. Il messaggio finale racchiuso nel gesto estremo, inteso come ultima richiesta di aiuto, un misto di follia e narcisismo, talmente grande da immaginare la propria morte come una ulteriore occasione per far […]

di Silvano Moffa - 28 Settembre 2013

Checco Zalone diventa un venditore di aspiravolvere, “coglione” e (guarda caso) berlusconiano…

È in arrivo sugli schermi il fallito venditore di aspirapolvere di fede berlusconiana: un nuovo prototipo di qualunquismo e decadenza  esistenziale. Ormai il Cavaliere è un’ossessione trasversale e l’antiberlusconismo si infiltra come un fiume carsico nei terreni più impensabili. Contagia dotti analisti, intellettuali di chiara fama internazionale, maitre à penser, comici e attori.

di Gloria Sabatini - 28 Settembre 2013

Le amnesie di Re Giorgio

Parole dure quelle del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sulle mosse politiche del Pdl e sulle sue richieste. Senza mezzi termini Napolitano ha condiviso e rilanciato le affermazioni di chi, come Epifani, Bersani e lo stesso Enrico Letta, ha stigmatizzato l’annuncio delle possibili dimissioni di massa dei parlamentari del Pdl, giunto mentre il presidente del […]

di Marcello de Angelis - 27 Settembre 2013

Pdl pronto a staccare la spina, Bondi chiede al Colle di “tirare le conseguenze”. E il Pd prova a fare “scouting”

Pronti via, il dado è tratto. La scelta dell’Aventino da parte del centrodestra provoca un’accelerazione immediata e le larghe si stringono sempre di più, ora dopo ora: «In queste condizioni, prolungare l’agonia di questo governo e di questa legislatura non giova a nessuno tantomeno all’Italia. Questo Napolitano lo sa bene».

di Antonella Ambrosioni - 27 Settembre 2013