CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi

Bossi attacca, Maroni risponde: «Così Umberto ci fa perdere i ballottaggi»

Umberto Bossi attacca di nuovo, come un monarca senza più terra che cerca la rivincita, questa volta dalle colonne di Repubblica. «A me non mi ammazza nessuno, stavolta mi hanno fatto davvero incazzare. Il capo della Lega resto io». Roberto Maroni, il suo successore bollato “traditore”, prima lo snobba, poi gli replica con freddezza: «Sono […]

di Redazione - 4 Giugno 2013

Attenti, al telefono può parlare solo chi è di sinistra. Per gli altri c’è il Grande Fratello che incombe

Loro pensavano di avere una banca, lui s’è beccato un anno di reclusione. Loro sono le vittime della stampa che fa vergogna perché pubblica i colloqui telefonici,  di lui è un dovere pubblicare anche il minimo sospiro fatto nella cornetta. Loro sono gli esponenti della sinistra (in questo caso Fassino, ma varrebbe per chiunque altro), […]

di Francesco Signoretta - 4 Giugno 2013

Bologna, scontro a sinistra per 50 licenziamenti. Il Pdl: ormai le coop non sono più… rosse

Circa 500 tra lavoratori del settore della logistica e attivisti dei centri sociali dell’ultrasinistra hanno sfilato nel pomeriggio per il centro di Bologna. I manifestanti hanno scandito slogan contro la Granarolo, per il licenziamento di 50 facchini delle cooperative che si occupano per conto dell’azienda del carico e scarico. Le cooperative in questione sono anch’esse […]

di Sandro Forte - 1 Giugno 2013

Requisitoria choc al processo Ruby: «Sette anni per Mora, Fede e la Minetti». Il Pdl: «È fantascienza»

«La fantasia dell’accusa appare davvero senza confini e si spinge ad una patologia giuridica che non può che destare indignazione e preoccupazione. Sono certo che la forza della verità dimostrerà la totale infondatezza di tali incredibili ed inaccettabili ricostruzioni». Così Silvio Berlusconi dopo la requisitoria dei Pm milanesi nell’ambito del processo Ruby dove è stata chiesta

di Redazione - 31 Maggio 2013

Il voto non penalizza il Pdl, sempre primo partito nei sondaggi. Cresce il Pd, Cinque Stelle sotto il 20%

Dopo i risultati del primo turno delle amministrative, resta invariato nelle intenzioni di voto il risultato del Pdl, che si conferma primo partito con il 27,8 percento dei consensi. Accorcia le distanze il Pd, che guadagna oltre tre punti (+3,2%) e si attesta al 25,8 per cento. Perde invece tre punti e mezzo il Movimento 5 Stelle, che scivola sotto la […]

di Redazione - 31 Maggio 2013

Berlusconi rompe il silenzio: «La legge elettorale? I problemi sono altri. Serve una scossa all’economia»

«Dico sempre: parliamo di problemi veri, come le tasse e la ripresa del lavoro». Passato il primo turno delle Amministrative Silvio Berlusconi rompe il silenzio e – ospite del programma La Telefonata su Canale 5 – dichiara di «sostenere con convinzione il governo, ma ora tutti gli italiani lo attendono alla prova dell’economia. Con l’abolizione dell’Imu, il non aumento […]

di Desiree Ragazzi - 31 Maggio 2013

Cancelliamo il ricordo dell’accoppiata Monti&Merkel: niente lacrime (Iva) e sangue (Imu)

L’accoppiata diabolica Monti&Merkel è stata una Waterloo, non si sono salvati neppure i “generali”, quelli che hanno disegnato le strategie e si sono beccati l’ammutinamento degli elettori. Ora di quell’accoppiata diabolica non deve rimanere traccia, bisogna curare le ferite e ridare ossigeno a chi – eroicamente – ha resistito alle fucilate di tasse e aumenti, […]

di Francesco Signoretta - 30 Maggio 2013

Tra nani e premi Nobel, Grillo si distingue: non è un gigante ma è «più alto che intelligente»

Non c’è solo violenza verbale e aggressione personale nelle parole di Grillo e di alcuni esponenti della sinistra. C’è un insulto a intere categorie di persone, senza nemmeno un pizzico di delicatezza. Proprio loro, i professionisti del perbenismo, che s’indignano per qualsiasi frase uscita dalla bocca degli avversari, pensano di poter offendere chiunque senza pagar […]

di Francesco Signoretta - 25 Maggio 2013

Tutti gli errori di un partito che è “democratico” di nome ma non di fatto

Strana concezione di democrazia ha il Partito democratico. Davvero poco democratica. Dato che non riescono a vincere le elezioni, stanno ben pensando di eliminare dal gioco gli avversari. L’ineleggibilità di Berlusconi da un parte e l’incandidabilità del Movimento Cinque stelle dall’altra, sono due carte che il Pd pensa di avere nella manica. Da giocare nel […]

di Oreste Martino - 22 Maggio 2013

Il Pd prigioniero di Zanda e della sua legge. Il Pdl: «Berlusconi e M5S incandidabili? Un’idea liberticida»

«Dio ci scampi dai neogiacobini». Fabrizio Cicchitto ricorre a un’immagine che evoca la Rivoluzione francese nell’accezione peggiore. Quella delle ghiogliottine e del periodo del Terrore.  L’esponente del Pdl pone sullo stesso piano i progetti «liberticidi» sia nel caso della ineleggibilità di Berlusconi sia della proposta di legge del Pd anti-movimenti. «L’altro ieri – afferma a proposito […]

di Redazione - 21 Maggio 2013

La destra ha perso la bussola? Ricominci a leggere Gramsci e Machiavelli

Il direttore del Secolo d’Italia, Marcello de Angelis, ha in più occasioni sollevato il problema di una rivitalizzazione strategica della destra politica in Italia. Chi scrive ha per un certo tempo sperato che Gianfranco Fini potesse rappresentare un’alternativa ad un’incertezza politica che riguarda vecchie e nuove generazioni e tutti coloro consapevoli dei rischi che stanno […]

di Agostino Carrino - 21 Maggio 2013

Violante: basta demonizzazioni, ritroviamo la civiltà della politica

Luciano Violante, da presidente della Camera e deputato comunista, stupì il mondo con la semplice affermazione che bisognava riconoscere l’onestà e la buona fede di chi aveva aderito alla Rsi. Una semplice affermazione di buonsenso, ma è la forza della normalità che sconfigge l’ipocrisia della faziosità, che ha bisogno di imporre una visione distorta e […]

di Marcello de Angelis - 18 Maggio 2013

Berlusconi sceglie Facebook per motivare la base: «Sull’Imu ho vinto io, datevi da fare per le elezioni»

Stavolta Silvio Berlusconi sceglie Facebook per  motivare i militanti in vista delle elezioni amministrative. «È necessario – dice  il leader del Pdl in un videomessaggio di 2 minuti e 34 secondi  – che il Pdl abbia più forza per cui dovete dovete darvi da fare fino all’ultimo giorno utile, cercate di convincere parenti, amici e conoscenti ad andare a […]

di Valter - 17 Maggio 2013

Berlusconi alla cena dei “mille” per Alemanno tra calcio, canzoni e vecchi amici come Boldi e Biscardi

Silvio Berlusconi non ha perso l’appetito e la voglia di cantare quando verso le 21 si è recato alla cena elettorale di Alemanno al palazzo dei Congressi dell’Eur. La giornata pesante, le dichiarazioni di Zanda sulla sua inelegibilità e l’assalto giudiziario di queste settimane non scalfiscono la disponibilità ad intrattenere, come ama fare nelle circostanze conviviali.

di Antonella Ambrosioni - 17 Maggio 2013

Da Santoro lezioni di moralità a Berlusconi: in cattedra una prostituta trans che si vanta di non pagare lo Stato

La “meravigliosa” Efe Bal, “il trans più richiesto d’Italia”, come la definiva una rivista scandalistica solo qualche settimana fa, alle 23.06 di ieri sera è salita in cattedra da Michele Santoro col piglio di una Montalcini all’università e l’autorità morale di Madre Teresa tra i peccatori di Calcutta. Dietro la lavagna, Silvio Berlusconi, sette in condotta […]

di Luca Maurelli - 17 Maggio 2013