CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi

Con Pd e Pdl separati in casa, Letta non dura a lungo

È difficile derubricare le parole di Zanda alla stregua di una “voce dal sen fuggita”. Troppo di lungo corso è il capogruppo democrat al Senato per poter così incautamente sdrucciolare sull’argomento dell’ineleggibilità di Berlusconi. Oltretutto lo ha detto in un’intervista all’Avvenire, cioè comodamente seduto in pieno assetto di ricezione e trasmissione del pensiero e non […]

di Mario Landolfi - 16 Maggio 2013

Zanda spara su Berlusconi e fa “ballare” il governo: «Il Cavaliere è ineleggibile e fa una vita non consona…»

«Secondo la legge italiana Silvio Berlusconi, in quanto concessionario, non è eleggibile. Ed è ridicolo che l’ineleggibilità colpisca Confalonieri e non lui». Giusto per rasserenare un po’ gli animi, in un giorno in cui divampa lo scontro Pd-Pdl sulle intercettazioni, il capogruppo dei Democratici al Senato lascia intendere che su un eventuale voto per fare fuori Berlusconi dal […]

di Redazione - 16 Maggio 2013

La Boldrini faccia uno sforzo: dica che i “compagni” sbagliano e sono violenti

Difficile, troppo difficile dire che i compagni sbagliano. Difficile, troppo difficile liberarsi dell’antiberlusconismo e dell’intolleranza verso l’avversario-principe, il demonio, la causa di tutti i mali (della sinistra). Perché non è intollerante solo chi vuole impedire il comizio altrui ma anche chi non riesce a pronunciare una parola di vera condanna, chi guarda le immagini, ascolta […]

di Francesco Signoretta - 14 Maggio 2013

Ruby, il Pdl fa quadrato intorno a Berlusconi: «Vogliono eliminarlo dalla vita politica»

«Non ho pensieri particolari, ci sono atti specifici piuttosto che pensieri. Ci sono testimoni che dichiarano che non c’era alcun sistema prostituivo, si trattava di cene normalissime e le stesse ragazze citate dall’accusa hanno sempre pacificamente detto di non aver ricevuto denaro in cambio di atti sessuali, così come di non aver mai avuto rapporti sessuali con Berlusconi».

di Redazione - 14 Maggio 2013

Le aggressioni e le bandiere bruciate? Per i “resistenti” è sempre colpa di Berlusconi

La verità capovolta è offerta su un piatto d’argento all’opinione pubblica, perché ne faccia buon uso. Tutti sanno cos’è accaduto a Brescia nel giorno della manifestazione di Berlusconi, tutti hanno visto l’immagine di quel militante con il volto insanguinato a causa dei pugni e dei calci presi dai cosiddetti “bravi ragazzi” dei centri sociali, tutti […]

di Francesco Signoretta - 13 Maggio 2013

Il Pd dal leader improvvisato al leader del “tira a campare”

Povero Pd. Dopo due mesi di agonia, una triste sala grigia della nuova fiera di Roma ha eletto il nuovo segretario del partito. Guglielmo Epifani è l’ex capo della Cgil. A parte questo – che potrebbe già bastare – si tratta indubbiamente di una scelta per provare a “tirare a campare”, coerentemente con la ragione […]

di Oreste Martino - 13 Maggio 2013

Boccassini come da copione: «Nessun dubbio, ci fu prostituzione»

È ripreso dopo una lunga pausa dovuta prima a motivi elettorali e poi all’istanza di remissione respinta una settimana fa, il processo sul caso Ruby nel quale Silvio Berlusconi è imputato di concussione e prostituzione minorile. In aula va in scena la requisitoria del procuratore aggiunto Ilda Boccassini 

di Redazione - 13 Maggio 2013

Politica e giustizia: è tempo di rimettere “Ordine”

“Sir Francis Bacon, filosofo e propugnatore del metodo scientifico, si occupò anche dei caratteri dello Stato moderno e del ruolo dei giudici, soprattutto dopo la nomina ad attorney general  (consulente legale) di Giacomo I Stuart. Di lui si ricorda una non banale affermazione sul rapporto tra giudici e politica: «I giudici devono essere leoni, ma […]

di Silvano Moffa - 11 Maggio 2013

Berlusconi: «L’accanimento giudiziario contro di me è evidente, ma il Pdl non farà saltare il governo»

«A Brescia dirò che resto in campo e parlerò delle riforme di cui l’Italia ha bisogno. Parleremo anche di riforma della giustizia, che significa parità tra accusa e difesa, separazione delle carriere, di responsabilità civile dei magistrati e le carceri». Silvio Berlusconi a Tgcom24 fa il punto sulla situazione politica, alla luce della condanna nel […]

di Redazione - 9 Maggio 2013

Il partito dei giudici contro il governo di tregua

Tutti i partiti hanno fatto passi indietro per dare il proprio contributo a un governo che dovrebbe assicurare una fase di non conflittualità e di cooperazione. Non è un caso che questo percorso abbia avuto la sua prima battuta d’arresto sull’elezione del presidente della commissione Giustizia del Senato che, su proposta del Pdl e con […]

di Marcello de Angelis - 8 Maggio 2013

Imu, il Pdl cominci a cancellare quella che deprime il lavoro

Sull’Imu il Pdl deve aggiustare il tiro, pena l’inserimento d’ufficio delle pressioni in corso per ottenerne la cancellazione nel registro delle crociate ideologiche, cioè condotte al di fuori o addirittura contro le reali esigenze poste dal contesto. La sinistra, che resta sempre particolarmente abile nella scelta del terreno su cui procurar battaglia, sta già mobilitando […]

di Mario Landolfi - 7 Maggio 2013

Foto sexy e insulti, la Boldrini scopre le insidie del web. Ma taceva quando massacravano le donne del Pdl…

In un’intervista pubblicata da la Repubblica a firma di Concita De Gregorio, rilasciata dalla presidente della Camera Laura Boldrini torna a denunciare, come ampiamente richiamato in prima pagina, il mostro digitale usato in maniera rozza, quando non efferata, per convogliare in Rete rabbia politica e risentimento sociale. Non è certo una novità dell’ultim’ora il fatto che […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Maggio 2013