CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi

Pd e M5S uniti solo sul “siluro” a Berlusconi. Bersani sfotte Grillo sull’euro: «Preferisce la carta straccia?»

Inchieste giudiziarie ad orologeria, visite fiscali, udienze fissate una dopo l’altra, richieste d’arresto. E dal cilindro spunta fuori anche l’ineleggibiltà. La strategia per far fuori Silvio Berlusconi si fa sempre più intensa. Basta sfogliare un giornale o aprire un tg per rendersi conto come le preoccupazioni del Cavaliere («vogliono un Craxi2») e del Pdl siano […]

di Desiree Ragazzi - 14 Marzo 2013

Il Pdl vola nei sondaggi e mette paura al centrosinistra

L’irrigidimento nel confronto politico da parte di Bersani, che cerca disperatamente una soluzione per il nuovo governo rivolgendo appelli al dialogo e inviti alla collaborazione solo a Beppe Grillo, ha una spiegazione. In molti l’avevano intuito, ora si ha la conferma: il centrodestra ha superato tutti nelle intenzioni di voto e questo mette paura al […]

di Bianca Conte - 13 Marzo 2013

Silvio B. addamurì

Colpevole di essere un vincitore. Il problema di Berlusconi è questo, da sempre. Odiato dai suoi concorrenti – De Benedetti in testa – perché in campo imprenditoriale si è sempre dimostrato un passo avanti. Anche nel mondo del business, è la magistratura che è intervenuta per colmare i deficit competitivi dei suoi avversari, come con […]

di Marcello de Angelis - 13 Marzo 2013

Il legittimo sospetto del Cavaliere: «Vogliono eliminarmi con le manette, puntano a ripetere l’operazione-Craxi»

Ha un serio problema agli occhi, ma dice di vedere bene nel suo futuro e di non voler credere alla riedizione sulla sua pelle dell’operazione fatta con Bettino Craxi. In una lunga intervista a Panorama, che gli dedica il titolo di copertina “parla il super ricercato”, Silvio Berlusconi torna a commentare amareggiato ma senza cedimenti («non posso […]

di Gloria Sabatini - 13 Marzo 2013

Dopo il monito ai giudici, “Repubblica” scarica Napolitano: da baluardo ad amico del giaguaro…

Non gli hanno ancora dato del distinto vecchietto da gerontocomio ma potrebbero farlo nelle prossime ore. Giorgio Napolitano, l’irreprensibile notaio super partes, che si mette a dire che è «inammissibile» liquidare Berlusconi per via giudiziaria? Che riceve la delegazione del Pdl e cerca di moderare il braccio di ferro tra il secondo partito italiano e […]

di Gloria Sabatini - 13 Marzo 2013

Arriva lo “storico” altolà di Napolitano ai giudici contro i tentativi di eliminare Berlusconi a colpi di processi

Per la prima volta nella storia della Repubblica italiana, un capo di Stato richiama i giudici al loro ruolo e a non appropriarsi di “funzioni improprie” che non competono al potere giudiziario. È netta la posizione di Giorgio Napolitano – contro l’ingerenza di certi giudici che ostacolano l’attività politica di Silvio Berlusconi in un momento […]

di Desiree Ragazzi - 12 Marzo 2013

Il Pdl mette i paletti sul Colle: «Basta presidenti di sinistra». È uno stop alla riesumazione politica di Prodi

«Per il Quirinale il centrodestra non ha bisogno di chiedere a nessuno, e tanto meno alla sinistra, “candidati in prestito”, perché, dopo tanti Presidenti di un solo colore, ha invece diritto a rivendicare un candidato diverso e di altra estrazione». In una nota dettata all’ufficio stampa, il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, entra prepotentemente nel dibattito per la successione […]

di Redazione - 12 Marzo 2013

Caso Ruby, sì dei giudici al legittimo impedimento (dopo la seconda visita fiscale in tre giorni…)

Alla fine il legittimo impedimento c’è, eccome. Ilda Boccassini incassi. È la seconda volta nel giro di tre giorni che Silvio Berlusconi riceve una visita fiscale e ora il tribunale di Milano, dando atto degli esiti dell’accertamento richiesto, che ha rilevato «uno scompenso pressorio dell’imputato» e quindi un «assoluto impedimento» a comparire in udienza, ha […]

di Antonella Ambrosioni - 11 Marzo 2013

La farsa della visita-lampo. «Berlusconi non sta male»: i consulenti dei giudici smentiscono perfino il primario

Con una celerità sospetta, a distanza di sole due ore da quando i giudici milanesi hanno disposto la visita fiscale a Berlusconi,  un medico legale, Carlo Goj, e uno specialista del Policlinico, il professor Pasquale Troiano, docente anche all’università degli studi di Milano, si sono presentati all’ospedale San Raffaele per verificare lo stato di salute di […]

di Desiree Ragazzi - 9 Marzo 2013

Contrordine: visita fiscale a Berlusconi. Il pg: “Le luci del tribunale sono fioche e non lo danneggiano…”

Visita fiscale no, anzi sì. I giudici della corte d’appello di Milano del processo Mediaset, contravvenendo a quanto già deciso il giorno prima dalla corte chiamata a valutare l’istanza di legittimo impedimento per il processo Ruby, questa mattina hanno disposto una visita fiscale nei confronti di Silvio Berlusconi, ricoverato al San Raffaele, in accoglimento della domanda formulata dal […]

di Desiree Ragazzi - 9 Marzo 2013

I pm napoletani chiamano Prodi come teste sul Cav. Il Pdl: «È sconcertante. Il 23 scendiamo in piazza»

I pm di Napoli si avviano a chiedere il giudizio immediato per Silvio Berlusconi, Valter Lavitola e Sergio De Gregorio, accusati di corruzione e finanziamento illecito nell’ambito dell’inchiesta sul passaggio di De Gregorio al centrodestra per affossare il governo Prodi, e raccolgono testimonianze per completare il quadro indiziario. Per questo motivo, tra ieri e oggi, […]

di Redazione - 8 Marzo 2013

Il Cav: la persecuzione giudiziaria contro di me è intollerabile

Nel giorno della sentenza-paradosso in cui Silvio Berlusconi è stato condannato per una intercettazione a fronte di un diluvio di intercettazioni che compaiono ogni giorno sui giornali con Berlusconi come intercettato, il leader del Pdl non poteva non commentare. «È davvero impossibile tollerare una simile persecuzione giudiziaria che dura da vent’anni e che si ravviva ogni […]

di Giovanni Trotta - 7 Marzo 2013

L’ultima beffa: Berlusconi condannato per aver violato il segreto istruttorio. Dopo anni di abusi ai suoi danni

Un anno di reclusione per la vicenda dell’intercettazione Fassino-Consorte avvenuta durante la scalata a Bnl da parte di Unipol, pubblicata su Il Giornale quando era ancora coperta dal segreto istruttorio. Due anni e tre mesi al fratello Paolo Berlusconi. Un’altra sentenza si abbatte sul capo del leader del centrodestra all’indomani delle elezioni, a conferma della […]

di Antonella Ambrosioni - 7 Marzo 2013

Nel Pd c’è un leader a metà e un partito a… un quarto

Nulla di nuovo sul fronte (poco) occidentale del Pd. La direzione del partito ha riproposto vecchi schemi e parametri sbagliati, i famosi 8 punti non sono granché, buoni per ogni stagione e per sfamare qualche irriducibile. Ma l’interrogativo – fino a poco fa solo sussurrato – ora è incessante: Bersani è veramente un leader? Il […]

di Francesco Signoretta - 6 Marzo 2013

Per il Pd è sempre tutta colpa degli elettori: «Non ci hanno capito»

Non ci hanno capito. Ancora una volta, come sempre. Anche nel momento della verità, all’esame della Direzione del Pd che non si preannuncia tenero, Bersani non rinuncia ai paradossi acrobatici e alle alle mezze affermazioni. «Abbiamo cercato scelte in controtendenza, abbiamo parlato in campagna elettorale con le parole del “cambiamento” e con iniziative come le […]

di Guglielmo Federici - 6 Marzo 2013

Santoro propone il governo, il web se la ride: legga i nomi col sottofondo della marcia di Topolino

Il rischio è tornare all’Annozero della politica. Non nella logica della rottamazione, termine diventato vecchio in quattro e quattr’otto e ormai quasi in disuso. E neppure nella logica del rinnovamento, su cui tutti hanno messo una pietra dopo aver visto le immagini patetiche dei nuovi eletti grillini che hanno scambiato il Parlamento per un’assemblea studentesca. […]

di Girolamo Fragalà - 5 Marzo 2013

Di Consoli, autore de “La collera”: il mio Pasquale Benassìa, fascista inquieto e solitario, alla destra oggi direbbe che…

Il romanzo “La collera” (Rizzoli) è la storia di un fascista che vorrebbe essere sulfureo e che invece è buono come il pane, Pasquale Benassìa, un perdente che può permettersi solo il lusso di fumare troppo e di leggere Nietzsche. L’autore, Andrea Di Consoli, nel suo personaggio ha voluto riassumere le pulsioni della Calabria ribelle […]

di Annalisa - 4 Marzo 2013

La vera anomalia italiana è l’antiberlusconismo militante

Urne chiuse, seggi assegnati, vincitori e vinti. I giorni del dopo-voto stanno mettendo a nudo la più grande ipocrisia degli ultimi vent’anni: l’anomalia italiana non è il berlusconismo, come hanno voluto far credere la sinistra, i centristi, la “grande” informazione e i cugini all’estero. La vera anomalia è l’antiberlusconismo, in nome del quale tutti si […]

di Girolamo Fragalà - 2 Marzo 2013

“Fuori il Cav”, i soliti noti (di “MicroMega”) ci riprovano e tirano fuori una legge del ’57

Il fondo è quasi toccato. Non bastava il partito delle toghe. Ora contro Berlusconi scende in campo la squadra di MicroMega, il “pensatoio” radical-chic che noncurante dell’esito del voto e della volontà degli elettori, abdicando ad ogni sforzo di eleborazione intellettuale, non trova altro che riesumare una vecchia crociata (già fallita vent’anni fa) per estromettere […]

di Antonella Ambrosioni - 1 Marzo 2013

Berlusconi: De Gregorio ha barattato la libertà con il fango su di me

«L’ho ammesso davanti ai pubblici ministeri. Tutto quello che dovevo dire l’ho detto ai magistrati. Ho parlato con loro e parlerò ancora, con tutte le procure che riterranno di convocarmi a Napoli o anche in altre parti d’Italia». Prima dalle colonne del Messaggero, poi davanti ai cronisti fuori dall’aula del processo Mediaset a Milano (confermata la […]

di Redazione - 1 Marzo 2013

Palmieri: «Facebook al posto dei gazebo. Ecco come ho convinto Berlusconi a puntare sul web»

Messaggi elettorali che hanno raggiunto un milione e ottocentomila utenti Facebook, oltre cinquecentomila contatti sul sito ForzaSilvio.it e su quello del Pdl. Forte di questi numeri, Antonio Palmieri, responsabile Internet del Popolo della libertà, pioniere del web sin dal 1995 con il sito di di Forza Italia, potrebbe decantare l’onnipotenza della Rete. Potrebbe, ma preferisce […]

di Valter - 1 Marzo 2013

Torna di moda la spallata giudiziaria a Berlusconi. Ghedini: «Si riciclano vecchie inchieste archiviate…»

Silvio Berlusconi fu l’ istigatore prima e l’autore materiale poi dell’ “Operazione Libertà”, una strategia tesa a portare al centrodestra “il maggior numero di senatori tra quelli che avevano votato la fiducia” a Prodi, a partire da Sergio De Gregorio, che venne per questo “retribuito” con 3 milioni di euro complessivi. Lo scrivono i pm di Napoli nella richiesta di autorizzazione […]

di Redazione - 28 Febbraio 2013

Perché l’Economist offende Grillo e Berlusconi? Il motivo è poco “nobile”: continua a perdere copie…

La copertina dell’Economist con Beppe Grillo e Silvio Berlusconi affiancati, ha un titolo che non lascia spazio agli equivoci: «Send in the clowns», entrino i pagliacci, a commento delle elezioni politiche italiane, definite “disastrose” e pericolose per il futuro dell’euro. In un Paese politicamente civile, oltre a Napolitano (che ieri aveva tuonato contro i tedeschi […]

di Luca Maurelli - 28 Febbraio 2013

Silvio ha preso troppi voti. Torna il cacciatore Woodcock

Rieccolo. Il magistrato anglo-partenopeo, che scimmiotta Marlon Brando motociclista in Fronte del Porto e che ha trovato la notorietà ritagliandosi il vestito di magistrato dei vip e in particolare dei politici – che ha indagato, arrestato e sbattuto in prima pagina senza ottenere condanne – torna all’attacco di Berlusconi. L’ accusa è di aver finanziato […]

di Marcello de Angelis - 28 Febbraio 2013

Monaco, Napolitano annulla l’incontro col candidato della sinistra che offende l’Italia

«Noi rispettiamo la Germania ma esigiamo rispetto per il nostro Paese». Lo ha chiarito, nel corso dell’incontro con la comunità italiana in Germania, Giorgio Napolitano, riferendosi, pur senza nominarlo, al candidato premier della Spd Peer Steinbrueck, che aveva definito «clown» Berlusconi e Grillo, dopo l’esito del voto. Il Capo dello Stato ha definito «fuori luogo, se non peggio» le […]

di Antonio Pannullo - 27 Febbraio 2013