CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi

Berlusconi: «Partiamo dalle cose da fare. Chi è responsabile non può ignorare la governabilità»

«Prometto a chi mi ha sostenuto che sarò in campo per far fruttare nell’interesse dell’Italia il consenso di cui sono stato destinatario, ogni voto mi responsabilizza e mi spinge a dedicare tutto me stesso per contribuire a garantire futuro e libertà e benessere agli italiani. Ringrazio i nostri elettori».Lo afferma Silvio Berlusconi in un video […]

di Guido Liberati - 27 Febbraio 2013

Grillo chiude la porta a Bersani: «È uno stalker politico, il Pd ha governato dieci degli ultimi vent’anni»

«Bersani è uno stalker politico. Da giorni sta importunando il Movimento 5 Stelle con proposte indecenti invece di dimettersi, come al suo posto farebbe chiunque altro. È riuscito persino a perdere vincendo. Ha superato la buonanima di Waterloo Veltroni». Così Beppe Grillo al segretario del Partito democratico che ieri aveva esplicitamente i grillini a entrare […]

di Redazione - 27 Febbraio 2013

Il “nuovo” che avanza con Grillo: no alla Tav. E al Colle lancia la candidatura di un giovane, Dario Fo, 86 anni…

Come da copione, il day after elettorale di Beppe Grillo è all’insegna della provocazione: tuoni e fulmini contro tutti, anche contro la Costituzione. Poi l’annuncio – che farà scaldare le mani ai fotografi – di voler salire personalmente al Colle per le consultazioni con il presidente Napolitano. Immaginare un colloquio tra i due, nello studio […]

di Antonio Marras - 26 Febbraio 2013

I sette errori capitali di Gianfranco Fini

Gianfranco Fini è entrato in Parlamento nel 1983 e ne è uscito con le elezioni di ieri. Era tra i più longevi parlamentari d’Italia, insieme a Casini, con 30 anni di servizio sulle spalle. Un politico che ha attraversato tutte le epoche della politica italiana da protagonista. Delfino designato di Almirante appena maggiorenne, sostenuto dal […]

di Marcello de Angelis - 26 Febbraio 2013

Sinistra e centristi non hanno imparato nemmeno dal “Grande fratello”: loro criminalizzano e gli altri vincono

Non hanno ancora imparato la lezione e probabilmente non la impareranno mai. Da anni si ripete lo stesso schema: più colpisci una persona e più le “regali” la carta della vittoria. Sinistra e centristi sono stati meno furbi dei tanto derisi protagonisti del Grande Fratello: i concorrenti che hanno trionfato nei reality sono stati quelli […]

di Francesco Signoretta - 25 Febbraio 2013

Rien ne va plus: alla roulette del voto si sa già chi ha perso

Signori, rien ne va plus. È finita la campagna elettorale ed è finito anche il ballo in maschera di alcuni candidati a metà tra il sobrio e il folkloristico. Sono finiti gli urli del comico, le foto-ricordo, le immagini del tecnopremier col cagnolino e della moglie che compra croccantini, le polemiche sulla lettera di Berlusconi, […]

di Girolamo Fragalà - 23 Febbraio 2013

L’intervista di Berlusconi al “Secolo d’Italia” prima del black out: «O uscire dalla crisi con noi o sprofondare con la peggiore sinistra d’Europa»

L’ultima giornata prima del black out di riflessione per gli elettori è fatta di interviste, visite di parlamentari, incoraggiamenti di amici ed elettori, consultazione di sondaggi riservati e qualche momento di pausa per le medicazioni all’occhio che lo ha hanno costretto a saltare l’ultimo comizio di Napoli. Ma Silvio Berlusconi arriva al giorno “del silenzio” […]

di Luca Maurelli - 22 Febbraio 2013

A Napoli bagno di folla per Berlusconi, anche se solo in “videomessaggio”

Con l’Inno d’Italia ha preso il via la convention del Pdl a Napoli: ultimo appuntamento della campagna elettorale che doveva vedere la presenza di Silvio Berlusconi, assente per motivi di salute. Sul palco il segretario del Pdl, Angelino Alfano, e il coordinatore regionale, Francesco Nitto Palma . A inaugurare la manifestazione al padiglione 5 della mostra d’Oltre Mare Alfano. «Ho […]

di Guido Liberati - 22 Febbraio 2013

I giornali tedeschi ci “minacciano”: se votate per il Cav facciamo lo sciopero della pizza. Peggio per loro…

Puntuale come un orologio svizzero. O meglio, tedesco. C’era da aspettarselo. Da giorni la stampa estera analizzava con maggiore equilibrio la situazione italiana, fotografandola senza essere condizionata dagli echi provenienti dagli anti-Cav nostrani, quelli che da anni diffondono veleno e fango. C’erano stati giudizi positivi per Berlusconi da parte del Financial Times, dal Wall Street Journal […]

di Francesco Signoretta - 22 Febbraio 2013

Ansa: 17 lanci per 5 comunisti e un finiano

La notizia è effettivamente sensazionale: sei candidati ed esponenti di quasi tutti i partiti impegnati a cercare di arginare il nuovo Ciclone Berlusconi si sono ritrovati a braccetto a fare un teatrino sotto Palazzo Grazioli. C’erano Luca Nicotra della organizzazione di campagne Avaaz, Flavia Perina (Fli), Luigi Nieri (Sel), Marianna Madia (Pd), Gianfranco Mascia (Rc), […]

di Marcello de Angelis - 22 Febbraio 2013

Big in campo per il rush finale, caccia all’indeciso. Berlusconi salta Napoli a causa di una congiuntivite

Dimmi dove “chiudi” e ti dirò chi sei. Ultime ore al cardiopalma per candidati, staff elettorali, volontari e addetti stampa prima del silenzio elettorale di mezzanotte. In attesa della conferenza stampa su Rai Due dei tre big candidati premier (Berlusconi,  Bersani, Monti) piazze, borghi e teatri e cinema sono contesi dai partiti per l’appello finale […]

di Romana Fabiani - 22 Febbraio 2013

Berlusconi agli indecisi: «Votare Bersani, Monti o Grillo darà forza a un’Armata Brancaleone comica e cattiva»

«Se i nostri concittadini vogliono salvarsi c’è da votare per il Pdl per non mandare al potere la sinistra di Bersani, Monti, Casini, Fini, Grillo, Giannino e Ingroia. Questi sono un esercito Brancaleone da mettere i brividi.  È un’armata forse comica, ma cattiva, spietata e pericolosissima per la nostra libertà». Di prima mattina, al telefono […]

di Antonio Marras - 22 Febbraio 2013

L’equazione di Silvio: «Votare Grillo equivale a mandare Bersani a Palazzo Chigi»

«Bisogna opporsi alla marea  montante guidata dal signor Grillo che è un capace interlocutore delle folle e sta portando la gente a pensare di picconare la politica mandandoli a casa, mentre manderà Bersani e Vendola al governo. È una politica solo distruttiva non c’è nulla di costruttivo. Questo è un vero pericolo. Grillo è un rischio grande per il nostro […]

di Redazione - 20 Febbraio 2013

Un’altra sorpresa: per la stampa estera Berlusconi è il più credibile, gli altri sono… da circo equestre

Berlusconi? Un diavolo che gli elettori italiani «già conoscono», quindi è probabile che alla fine decidano di sceglierlo ancora perché gli altri candidati sono «disastrosi». La stampa estera prende in considerazione la possibilità che, nonostante le difficoltà della vigilia, alla fine sia il centrodestra a prevalere in questa consultazione elettorale. L’autorevole Wall Street Journal lo […]

di Francesco Signoretta - 20 Febbraio 2013

Una settimana al voto. Ma cosa è cambiato?

Due mesi fa l’Italia sembrava rivoltata come un calzino. Tutto diverso, «nulla sarà più come prima» scrivevano tutti. E in fin dei conti rischiavamo di crederci anche noi. Berlusconi era dato per politicamente defunto, il Pd primo partito, Monti inchiodato alla poltrona, Grillo spompato e addirittura un’allucinante ipotesi di rinnovo della presidenza Napolitano. Ora abbiamo […]

di Marcello de Angelis - 20 Febbraio 2013

“Canagliata, truffa, imbroglio”. Crisi di nervi della sinistra, la lettera sull’Imu ha colpito nel segno

“Un imbroglio”, “una canagliata”, “una truffa”, “una cosa da denuncia”, “voto di scambio”. A giudicare dalle reazioni dei competitors politici, da Bersani e Cesa, a Casini fino ad Ingroia – che ovviamente minaccia subito la sua arma preferita, una bella inchiesta – l’iniziativa della lettera spedita nelle case degli italiani per dettagliare l’eventuale modalità di […]

di Redazione - 20 Febbraio 2013

Per i tedeschi Monti è un “professorone”, per noi è un “professorino” (bocciato in economia)

Avrebbe potuto effettuare una vera e propria rivoluzione liberale, eliminare  le ingessature che impediscono alla nostra economia di  competere ad armi pari con la concorrenza estera, rendere m0derna la Pubblica amministrazione, rilanciare i consumi e l’occupazione. Invece non ha realizzato nulla di tutto questo: ha semplicemente aumentato le tasse. L’analisi di Edward Luttwak è una […]

di Francesco Signoretta - 19 Febbraio 2013

La Bruno pretende le scuse da Silvio, ma Galan rivela: «Ho gli sms in cui lei diceva di essere contenta…»

«Berlusconi, mi ha offeso, mi chieda scusa pubblicamente», aveva tuonato ieri sera, dagli schermi di “Piazza Pulita”, l’impiegata della “Green power”, Angela Bruno, protagonista di un video quale Berlusconi scherzava con lui con allusioni sessuale, che al momento avevano divertito la donna, ma che poi sono state considerate gravemente offensive dalla stessa. Oggi ad “Agorà” l’ex […]

di Redazione - 19 Febbraio 2013

Berlusconi punge Napolitano: «Pressioni dal Colle per farmi dimettere. Dopo di me, tutto è peggiorato…»

Dalle «mascalzonate» di Monti all’Imu, da Equitalia aI condono tombale: alle 7.30 del mattino Silvio Berlusconi arriva negli studi di Rainews per essere intervistato dal direttore, Monica Maggioni, rivendica  risultati e meriti della sua esperienza a Palazzo Chigi prima del Governo Monti e parla di futuro, programmi, progetti. Gioca in difesa e in attacco, partendo dall’inizio della […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Febbraio 2013

Berlusconi avverte la Lega: «Se non ci segue sul programma, facciamo cadere le tre giunte del Nord»

«Sicuro di vincere? Sono sicuro dell’esito, c’è un entusiasmo in giro che riscontro ovunque, anche più del 94». Silvio Berlusconi a margine di un incontro organizzato da Confindustria Monza e Brianza sfodera la grinta dei giorni migliori. Con un invito ad «andare in giro a convincere gli scettici e gli indecisi» ha concluso il suo intervento durato circa […]

di Valter - 18 Febbraio 2013

Pansa evoca un «nuovo Mussolini». Campi: «Ma è un fantasma con cui conviviamo da 70 anni…»

Non dobbiamo avere paura di Grillo, «esiste un altro fantasma non ancora apparso sulla scena politica». Indovinate chi è? «Il sosia moderno di Benito Mussolini». Parola di Giampaolo Pansa nel “Bestiario” di Libero. Chiediamo un parere ad Alessandro Campi, docente di Storia del pensiero politico a Perugia, autore di molti saggi storici e recentemente di […]

di Antonella Ambrosioni - 18 Febbraio 2013

Grillo fa “il bidone” a Sky. Berlusconi: «È un fenomeno da baraccone che porta voti a sinistra»

Il forfait senza motivi evidenti,  nonostante l’impegno preso con Sky consegnato ad un tweet. La retromarcia di Grillo sulla promessa comparsata in tv arriva probabilmente dopo i comizi del fine settimana. «Un calcolo di convenienza», deduce parlando con Repubblica Sarah Varetto, direttore di Sky Tg24 che  avrebbe dovuto ospitare il leader del Movimento 5 Stelle. Il comico […]

di Guglielmo Federici - 18 Febbraio 2013

A Torino un altro “tutto esaurito” per Berlusconi: «Mi sembra di essere tornato al ’94, il prosecco è in frigo»

«Siete bellissimi, mi sento quasi ringiovanito, mi sembra di essere tornato al ’94». Un altro bagno di folla per Silvio Berlusconi, un altro tutto esaurito, stavolta al Lingotto di Torino. L’auditorium del centro congressuale è stato completamente riempito in breve tempo e centinaia di persone sono rimaste fuori. «Dovevamo andare in piazza anche noi, perché […]

di Fulvio Carro - 17 Febbraio 2013

La Casa Bianca gela i montiani: «Non parteggiamo per nessuno. Spetta al popolo italiano decidere»

«Gli Usa non parteggiano o appoggiano alcun partito politico nelle elezioni di altre nazioni. Alle elezioni italiane tocca al popolo italiano decidere». Così la portavoce della Casa Bianca, Caitlin Hayden risponde sulla conversazione tra Barack Obama e Giorgio Napolitano e l’eventualità che Washington faccia il tifo per Monti. Una precisazione doverosa, ma inequivocabile, dopo che la dichiarazione di rito […]

di Guido Liberati - 16 Febbraio 2013

Il flop delle tribune elettorali. La lista Monti fa cilecca, peggio del partito dei pensionati

Tra il Festival fazionalpopolare, il web che brucia sul tempo le notizie e la scarsa fantasia negli “allestimenti” e nelle scalette, le tribune elettorali televisive fanno ascolti vicini al prefisso telefonico. Noiosette, ripetitive, sono molto lontane dalla seduzione di una volta. Mentre all’Ariston andava in scena la serata nostalgia con picchi record, su Raidue le conferenze […]

di Gloria Sabatini - 16 Febbraio 2013

Bagno di folla per Berlusconi in Sicilia. «Ho un sogno: prima di morire voglio camminare sul Ponte»

Un Teatro Politeama gremito, a Palermo, ha accolto questa mattina Silvio Berlusconi per la sua giornata siciliana fatta di incontri e manifestazioni elettorali. Molte persone non hanno trovato posto all’interno e hanno seguito l’intervento del candidato premier del centrodestra dall’esterno grazie a due maxischermi in piazza Politeama, stracolma di folla. In sala, insieme con candidati ed esponenti del centrodestra, molta […]

di Redazione - 16 Febbraio 2013