CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi

Berlusconi: sento aria di sorpasso. E sul condono la Corte dei Conti gli dà ragione: sarebbe utile al Paese

Nel giorno in cui il procuratore generale della Corte dei Conti, Salvatore Nottola, difende dai detrattori ideologici il condono fiscale, non quello edilizio («ha motivazioni intuitive e fondate: deflazionare il contenzioso e realizzare introiti in tempi rapidi»), Silvio Berlusconi torna alla carica sulla rimborso dell’Imu monopolizzando l’attenzione dei media che fa perdere ulteriormente la pazienza a […]

di Romana Fabiani - 5 Febbraio 2013

Il nuovo che avanza si chiama Prodi, Casini lo vede al Colle

Svegliarsi al mattino con Romano Prodi nell’aria. Non è un bel risveglio e lo dobbiamo a Pier Ferdinando Casini che ne La telefonata di Belpietro su Canale 5 da un lato nicchia sulle possibili alleanze con il Pd, affermando che l’Udc non farà la “crocerossina”, d’altro lato in perfetto stile democristiano si espone sulla candidatura […]

di Antonella Ambrosioni - 5 Febbraio 2013

Hanno paura di perdere e giocano sporco. E li chiamavano moderati di centro e di sinistra…

Allarme rosso, Berlusconi potrebbe anche farcela, bisogna correre ai ripari. Giocare duro e soprattutto giocare sporco. E a chi negava l’esistenza dei poteri forti alla Carneade, chi è costui? Basta mostrare quello che sta accadendo nelle ultime ore, con tutti i fucili puntati sul Cavaliere. Il plotone d’esecuzione non è solo quello nostrano, da Bersani a […]

di Francesco Signoretta - 4 Febbraio 2013

L’ossessione di Saviano: mai un giorno senza una riga contro Berlusconi

Nulla dies sine linea.  «Mai un giorno senza una scrivere una riga», è una antico adagio latino del quale gli scrittori hanno fatto tesoro nel corso dei secoli. Roberto Saviano deve avere aggiornato l’adagio in «Mai un giorno senza scrivere una riga contro Berlusconi». Tra Twitter, Facebook e  Repubblica non passano 24 ore senza un tweet, […]

di Guido Liberati - 4 Febbraio 2013

Fisco: Berlusconi propone un condono tombale e fa infuriare Pd e centristi

«Sarei assolutamente d’accordo nel fare il condono fiscale. Sono sempre stato avversato in questo dalla sinistra». Così Silvio Berlusconi a La 7 lancia un’altra proposta choc: «Del condono c’è assolutamente bisogno. Se avrò la maggioranza verrà fatto», ha annunciato il leader del Pdl. Una proposta che ha scatenato l’ira furibonda degli avversari. Per la capogruppo in Senato del Pd, […]

di Redazione - 4 Febbraio 2013

Gasparri: «Monti acido per colpa dei sondaggi che non vanno bene…»

Trovarsi nel limbo dell’irrilevanza gioca brutti scherzi, ma ora si esagera. Finora al Cav era toccata ogni sorta di accusa, gli mancava quella di essere tacciato di “usuraio”. Ha rimediato alla lacuna Mario Monti: «Nella proposta di Berlusconi sull’Imu c’é qualche elemento di usura» afferma su La7. Stupito ma non troppo, il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio […]

di Guglielmo Federici - 4 Febbraio 2013

Monti si rifugia in calcio d’angolo: «Se vince Berlusconi lo spread torna su…»

Torna lo spread usato come una clava. Ad usarla è un ex premier a corto di proposte concrete ma molto “carico” di fiele: «Se si votasse domani e la comunità finanziaria internazionale valutasse il programma di Berlusconi così come si sta configurando, immagino che qualche increspatura nei tassi di interesse potrebbe esserci». Mario Monti dai microfoni di Rtl […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Febbraio 2013

Ma chi è il vero “raccontaballe”? E chi “l’imbecille”?

Ma chi è il vero “raccontaballe”? E chi “l’imbecille”?

Due parole sono rimbalzate nel giorno della conferenza sulla proposta-choc del centrodestra: “raccontaballe” e “imbecille”. Entrambe pronunciate dal Cav. La prima,”raccontaballe”, è stata una sorta di autoironia di Berlusconi, «di me dicono che…». Anticipava e ridicolizzava a priori le critiche scontate che sarebbero arrivate dalla sinistra e dai centristi. La seconda, “imbecille”, era una citazione […]

di Girolamo Fragalà - 3 Febbraio 2013

Pd, Sel & compagni, il terrore corre sul filo: l’Imu? Meglio rispondere con gli insulti

Era ampiamente prevedibile. C’era già stato qualche preavviso, molte ore prima che Berlusconi parlasse, non appena si era diffusa la notizia che il centrodestra avrebbe lanciato una proposta “rivoluzionaria”, capace di ribaltare le logiche che avevano dettato legge nell’ultimo anno di governo tecnico. Prima Bersani, poi altri esponenti del Pd, presi dalla paura, avevano lanciato […]

di Franco Bianchini - 3 Febbraio 2013

La proposta-choc di Berlusconi: «Ridaremo agli italiani tutto quello che hanno pagato per l’Imu»

La proposta-choc di Berlusconi: «Ridaremo agli italiani tutto quello che hanno pagato per l’Imu»

«Restituiremo agli italiani, come risarcimento, tutto ciò che hanno pagato per l’Imu sulla prima casa». La proposta-choc di Silvio Berlusconi irrompe nel confronto politico, piega le ginocchia al Pd e al “centrino” e costringe a focalizzare il dibattito elettorale sui contenuti e sulle proposte. «Il rimborso – annuncia il Cavaliere – avverrà sui conti correnti […]

di Fulvio Carro - 3 Febbraio 2013

Programma del centrodestra: Berlusconi pronto a calare l’asso

La conferma ufficiale arriva in serata con un comunicato del Pdl : tra poche ore a Milano Silvio Berlusconi annuncerà la sua proposta, un provvedimento «di grande importanza» che si impegna a varare nel primo Consiglio dei ministri del centrodestra. Dunque il Cavaliere appare determinato a giocare «il tutto per tutto» per recuperare «i voti del 2008» colmare con un […]

di Valter - 2 Febbraio 2013

Mano pesante dei giudici contro Berlusconi. Il Pdl disegna la nuova Europa senza austerity

I giudici della corte d’appello di Milano hanno respinto l’istanza di rinvio per legittimo impedimento del processo Mediaset avanzata dai difensori di Silvio Berlusconi. Il processo va quindi avanti con la requisitoria. Tutti i difensori degli imputati per il processo Mediaset hanno abbandonato l’aula per protesta e nominato un unico sostituto processuale. “Questo processo – ha detto in aula Niccolò Ghedini – […]

di Redazione - 1 Febbraio 2013

La frase sul Duce non ha penalizzato il Pdl. Balotelli può valere +0,3%

Quasi un italiano su due non contesta le dichiarazioni che Silvio Berlusconi ha fatto su Benito Mussolini nel giorno della Memoria: questo episodio non dovrebbe dunque danneggiare il Pdl in campagna elettorale. In un sondaggio realizzato dall’Istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre, infatti, alla domanda «Il fascismo ha avuto ombre ma anche luci: è d’accordo?», il 47 per […]

di Redazione - 1 Febbraio 2013

Swg, sondaggio choc: Berlusconi sorpassa Bersani. Ora è lui il leader più popolare tra gli italiani

Il sorpasso. Come nel celeberrimo film di Dino Risi, prova e riprova, Silvio Berlusconi ha superato il suo grande rivale, Pierluigi Bersani, se non nelle preferenze come coalizioni rappresentate, almeno in popolarità nei confronti degli italiani. Che non è poco, a venti giorni e passa dalle elezioni. Il dato choc è contenuto nell’ultimo sondaggio Swg, realizzato […]

di Desiree Ragazzi - 31 Gennaio 2013

Berlusconi: «Mario Balotelli ha fatto piangere i tedeschi, l’altro Mario (Monti) gli italiani»

«Mario Balotelli ha fatto due gol alla Germania e ha fatto piangere i tedeschi. L’altro Mario (Monti) ha messo l’Imu e il redditometro e ha fatto piangere gli italiani». Intervistato dal Tg3, Silvio Berlusconi ha respinto al mittente le accuse strumentali del centrosinistra che ha visto nell’acquisto di SuperMario una mossa elettorale (più che sportiva) […]

di Desiree Ragazzi - 30 Gennaio 2013

Bersani teme la rimonta e s’inventa la sfida “pollaio” in tv

No all’ammucchiata in televisione, al pollaio, al tutti contro tutti. Silvio Berlusconi, in rimonta sui suoi avversari, non è disponibile a farsi intrappolare in un confronto dai tempi contingentati ma soprattutto affollato di candidati “minori”. Rischia così di saltare il confronto tra i sei candidati premier in Rai, e anche su Sky, proprio per le perplessità […]

di Redazione - 29 Gennaio 2013

Il Cav alla Merkel: «Con me sarà un’altra musica» (e torna il sogno dell’Europa dei popoli)

Sull’Italia, che non deve essere sottomessa né alla Germania né a chicchessia. Sull’Europa, che dev’essere dei popoli e non delle banche. Su Monti, che ha dimostrato pochezza. Silvio Berlusconi a tutto campo, prima in un’intervista a Pocket, poi in altri appuntamenti televisivi. Affronta subito una questione “calda”, il rapporto con la Cancelliera tedesca. E lo […]

di Giorgio Sigona - 29 Gennaio 2013

Effetto Mps nei sondaggi: Pd sotto il 30, il Pdl guadagna un punto

Lo scandalo dei Monte dei Paschi di Siena ha avuto un effetto disastroso sul Partito democratico e allo stesso tempo ha galvanizzato l’elettorato di centrodestra. A rivelarlo il sondaggio dell’Osservatorio politico Euromedia Research, diffuso dal Tg4. Secondo l’istituto di Alessandra Ghisleri il Pd avrebbe perso l’1,6% scendendo al 29,5%. Il Pdl, invece, avrebbe guadagnato un […]

di Redazione - 29 Gennaio 2013

Il Pdl rilancia sul quoziente familiare: al primo punto del programma di governo

Il programma di governo del Pdl si baserà sul taglio delle tasse, sulla presenza di meno Stato nella vita dei cittadini e sulla restituzione dei soldi alle famiglie. È la risposta che Silvio Berlusconi, in collegamento con il Tg5, ha voluto indirizzare a Mario Monti ribadendo l’intenzione di cancellare l’Imu sulla prima casa sin dal primo Consiglio dei ministri. All’Imu il leader […]

di Redazione - 28 Gennaio 2013

Berlusconi: con noi finirà l’austerity dei tecnici

Negli anni Settanta Tony Santagata cantava “austerity, austerity, se non vuoi andare a piedi compra un asino”, spensierato atto di denuncia contro la crisi e il caro-benzina. Oggi Silvio Berlusconi rispolvera quel termine per spiegare agli italiani di chi è la colpa della recessione e come uscirne. «Il  nostro programma è di cambiamento rispetto alla politica di […]

di Antonio Marras - 28 Gennaio 2013

Il Duce irrompe nella campagna elettorale

La campagna elettorale, con l’uscita di Silvio Berlusconi su Mussolini, è tornata indietro nel tempo. Non a dieci anni fa, non a venti, ma addirittura a più di mezzo secolo fa. Anziché parlare di tasse e senza lavoro, di Europa e di sovranità nazionale, si discute della dittatura del Ventennio e anche i giornali stranieri […]

di Redazione - 28 Gennaio 2013

Berlusconi: “Mussolini fece cose buone, le leggi razziali una colpa”

Berlusconi: “Mussolini fece cose buone, le leggi razziali una colpa”

“Le leggi razziali furono una colpa, ma per altri versi Mussolini fece molte cose buone”. La frase di Silvio Berlusconi, giunto a sorpresa a Milano per la Giornata della Memoria, ha l’effetto del terremoto in una domenica mattina che era cominciata – sotto il profilo politico – in tutta tranquillità, tra strette di mano (molto […]

di Giorgio Sigona - 27 Gennaio 2013

Berlusconi: impossibile l’intesa con il “centrino”

Basta con le ricostruzioni e le ipotesi fantasiose: «No, io non credo che ci sia nessuna possibilità di collaborazione tra noi e questo “centrino” che annovera Casini, Monti e Fini. Sono personaggi con cui abbiamo avuto a che fare in passato, e che per tanto riteniamo non siano davvero possibili come nostri interlocutori». Silvio Berlusconi, in un’intervista rilasciata all’emittente tv […]

di Giorgio Sigona - 26 Gennaio 2013

Al Carnevale di Viareggio il Cav-Napoleone e il Prof all’arrembaggio

Berlusconi come il fondatore del Primo Impero francese, grande uomo di guerra, protagonista di oltre venti anni di campagne in Europa. Se il paragone con Napoleone sia positivo o negativo lo giudicheranno i posteri. Resta ik fatto che anche stavolta, al Carnevale di Viareggio, non c’è storia, il protagonista resta il Cavaliere. Ed è un […]

di Sandro Forte - 26 Gennaio 2013

Monti, Casini e Buttiglione pensano di dare… la voce agli angeli

«Voi violini alzatevi, darete voi la voce agli angeli». Non sono in tanti quelli che ricordano una canzone del 1978, Armonia e poesia. che fu un tormentone del dopo-Sanremo. Era interpretata da Santino Rocchetti, cantautore di un certo livello, famoso per la sua voce roca adatta al rhythm ‘n’ blues. Dopo la bellezza di 35 anni, […]

di Girolamo Fragalà - 25 Gennaio 2013

Alfano a Monti: senza Silvio nessun dialogo. Lieve malore per il Cav

Tacco dodici, Daniela Santanchè parlotta con la più sobria Maria Stella Gelmini, immancabile caschetto e occhiali da vista. Sono le 11, al Teatro Capranica si aspetta l’arrivo di Silvio Berlusconi per il battesimo dei candidati del Pdl, che fa il suo ingresso con mezz’ora di ritardo poco dopo Angelino Alfano. Davanti al foyer un vecchietto […]

di Gloria Sabatini - 25 Gennaio 2013

Berlusconi: niente “biscotto”, io gioco per vincere

Ironia. «Lei lo sa come sono le notizie che dà la Repubblica, io sono sceso in campo per vincere e non per fare patti». Il Cav inizia di buon mattino, nel corso de La Telefonata su Canale 5, a rispondere a chi insiste sullo stesso film: il  fantomatico salvacondotto giudiziario pattuito con il Pd, già dato per vincente, […]

di Antonella Ambrosioni - 25 Gennaio 2013

A Carnevale ogni scherzo vale (ma non per il Prof)

Non è più Carnevale se tra le maschere sui carri ce n’è una che scotta, quella di Mario Monti. Non s’ha da fare, è stato il diktat manzoniano. E così a Cento la tradizionale sfilata prevista per il 24 febbraio è a forte rischio, zero trombette, zero coriandoli. Il tecnopremier non può essere preso in […]

di Francesco Signoretta - 24 Gennaio 2013

Oggi al Capranica Berlusconi presenta i candidati Pdl

L’appuntamento è per questa mattina alle 11 al teatro Capranica di Roma dove Silvio Berlusconi terrà a battesimo i candidati del Pdl alle prossime elezioni. Kermesse a cui il leader del centrodestra arriverà dopo l’ennesima tappa televisiva, stamattina sarà infatti ospite della Telefonata, programma di Canale 5. Da Palazzo Grazioli l’ex premier ha registrato un’altra sequela di interviste a tv locali che […]

di Redazione - 24 Gennaio 2013