CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi

Il Pdl prepara la proposta choc per rilanciare l’economia e annuncia tagli agli sprechi per 80 miliardi

In attesa della misteriosa “proposta choc” in campo economico, così come è stata annunciata l’entourage di Berlusconi (qualcosa di simile all’abolizione dell’Ici, promessa e mantenuta?) si svelano i punti essenziali del programma del centrodestra. Berlusconi aveva già annunciato che, in caso di vittoria, si ritaglierebbe il ruolo di superministro dell’Ecoomia. In questo caso, potrebbe toccare […]

di Redazione - 24 Gennaio 2013

Manlio Contento: «La vicenda del capoclan scarcerato prova che sulla Giustizia avevamo ragione»

Un’operazione della squadra mobile di Reggio Calabria e dei commissariati di Bovalino e Siderno ha portato a conque fermi emessi dalla Dda nei confronti di presunti affiliati alla cosca dei Belcastro-Romeo di Sant’Ilario. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di estorsione, riciclaggio ed usura, aggravati dall’aver agevolato la ‘ndrangheta. Secondo l’accusa avrebbero esercitato pressanti richieste ad un imprenditore affinché pagasse il “pizzo”. […]

di Antonio Pannullo - 23 Gennaio 2013

«Chi vota Pd vota Monti», parola del “compagno” Swoboda

«Berlusconi non doveva ricandidarsi, Vendola non può entrare nell’esecutivo, Bersani e Monti devono andare al governo insieme». La nuova Sibilla non abita più a Cuma, ma a Bruxelles. Si chiama Hannes Swoboda, è austriaco e fa il capogruppo al Parlamento Ue dei socialisti-democratici. Tra vaticinii, sentenze e patenti di legittimità, il compagno di seggio dei […]

di Valter - 23 Gennaio 2013

La Bignardi teme l’invasione barbarica di Berlusconi e non lo invita….

Indovinate un po’ con quale partito la trasmissione Le invasioni barbariche inaugurerà la nuova serie? Ma con il Pd, è ovvio, perché a forza di dire che le televisioni creano opinione hanno cominciato a crederci pure loro. “Loro” sono quelli che appartengono al vastissimo fronte televisivo che osteggia e ha osteggiato Silvio Berlusconi in tutti […]

di Antonio Pannullo - 22 Gennaio 2013

Per capire la campagna elettorale serve un po’ di storia della letteratura…

Per capire la campagna elettorale serve un po’ di storia della letteratura…

  Anche questa campagna elettorale, come tutte quelle che l’hanno preceduta, è un po’ parolaia, un po’ superficiale, un po’ a volume troppo alto. Ci si esercita sulle parole troppo ripetute (Imu, tasse, lavoro, legalità) e sulle parole desolatamente assenti (Stato, Mezzogiorno). Si ride sulla circostanza che lo stile british sta via via lasciando il […]

di Annalisa - 21 Gennaio 2013

La bocciatura del Financial Times: «Monti non è l’uomo giusto»

La bocciatura del Financial Times: «Monti non è l’uomo giusto»

«Monti non è l’uomo giusto per guidare l’Italia». L’autorevole bocciatura giunge  dal Financial Times on line in un articolo che non fa sconti all’azione di governo del premier. E pensare che un anno fa appena insediato l’aveva glorificato definendolo «l’uomo giusto per salvare l’Italia». Oggi il giudizio è radicalmente cambiato: le misure fiscali inique e la sudditanza alla […]

di Desiree Ragazzi - 21 Gennaio 2013

Uniti, ma solo per colpire (e copiare) il Cavaliere

Si sono riempiti la bocca con una parolina magica, “il nuovo”, per ripresentarsi agli elettori come le verginelle della politica. All’inizio sembravano tutti convertiti al dialogo, Monti era pacato e (artificialmente) sobrio, Bersani costruiva su di sé un’immagine seria, foto in giacca e cravatta, sguardo rassicurante. Persino alcune toghe sembravano più “serene”  nei confronti del […]

di Girolamo Fragalà - 18 Gennaio 2013

La cine-sfida politica, dalla “Vita di Pi” Bersani a “Django” Ingroia e “the Master” Monti

Messi alle strette su una scelta politica tutta italiana, George Clooney forse consumerebbe i suoi Martini nei salotti piccanti di Silvio Berlusconi, Brad Pitt voterebbe il collega di pelle butterata Antonino Ingroia, Sean Penn farebbe un pensierino alle battaglie proletarie di Pierluigi Bersani,  Meryl Streep amerebbe accompagnare sul palco l’algido Monti forte della sua strepitosa […]

di Luca Maurelli - 18 Gennaio 2013

“Fact checking”: come ti sbugiardo Pier Luigi in tempo reale

L’ultimo a venire sbugiardato è stato Pier Luigi Bersani, che stamattina a Radio 24 aveva annunciato tronfio: «Con Berlusconi la pressione fiscale è salita di 4 punti». Tempo mezz’ora e sulla frase del segretario Pd è arrivato il timbro di “Falso”. «Era il 41% nel 2001, 41,7 nel 2006, 42,6 nel 2008 e 41,3 nel […]

di Valter - 18 Gennaio 2013

Veneto, liste chiuse per il Pdl. Fuori Castro, Saia, Ascierto e Bellotti

Giochi fatti in Veneto dove il Pdl chiude la partita delle liste dopo settimane di tavoli molto animati e tortuose trattative. Molti i big e gli uscenti riconfermati, molte anche le new entry all’insegna del radicamento territoriale e della “spinta dal basso”. “Per la prima abbiamo premiato i coordinatori provinciali delle maggiori città  – spiega […]

di Gloria Sabatini - 18 Gennaio 2013

Berlusconi: «Andate a votare, anche se siete disgustati dalla politica»

Dall’emittente trentina Rttr a Euronews. Non si ferma il “tour” di Silvio Berlusconi che, tappa dopo tappa, cerca di guadagnare ancora terreno per la rimonta, specie ora che la tacita alleanza tra Monti e Bersani è venuta allo scoperto: «Dovete andare a votare anche se adesso siete disgustati e lontani dalla politica per tutto lo spettacolo che […]

di Giorgio Sigona - 17 Gennaio 2013

Monti nel pallone. Fa l’inciucio con Bersani, poi nega e riscopre l’Abc…

Si sono incontrati all’alba in un convento (sarà stato delle carmelitane scalze, come in certi romanzi d’appendice?).  Repubblica lo chiama «patto di non belligeranza», La Stampa «prove d’intesa». Ma sarebbe meglio chiamarlo con il suo nome, inciucio. L’incontro “segreto” di ieri tra Bersani e Monti, così segreto da venire riportato dai principali quotidiani, pare sia basato su un […]

di Valter - 17 Gennaio 2013

Prossime elezioni nuovo referendum su Berlusconi. Ma anche su Monti

I toni quotidiani della campagna elettorale ormai in atto non lasciano dubbi: anche questa volta gli italiani verranno chiamati a votare su quanto piaccia o dispiaccia Silvio Berlusconi. La polarizzazione delle posizioni è tale che ci si chiede se gli italiani avranno tempo e voglia di informarsi sui programmi delle diverse coalizioni. Da sinistra – […]

di Marcello de Angelis - 16 Gennaio 2013

La gaffe di Daul su Monti e Ppe. Angelilli: ora la rettifica

  Difficile credere che Mario Monti nella sua rincorsa a Palazzo Chigi non abbia apprezzato il tifo del capogruppo del Ppe Joseph Daul che, dopo aver strattonato Berlusconi (“non ne parlo, perché gli farei guadagnare punti…”) fino a ipotizzarne l’espulsione dal partito, ha dichiarato  che il candidato del Partito popolare è il Professor Monti. E […]

di Gloria Sabatini - 16 Gennaio 2013

Ingroia candida l’eroe che “catturò” il piffero di Topolanek

Nel suo curriculum Antonello Zappadu, professione paparazzo, ha migliaia di scatti di Berlusconi circondato da donne nella sua villa in Sardegna e uno scoop clamoroso, che gli valse notorietà inernazionale: il pene del premier ceco Topolanek, ospite di Villa Certosa, nudo e inconsapevole, con la sua signora, di essere paparazzato a distanza da un fotografo […]

di Luca Maurelli - 15 Gennaio 2013

Confronto tra i leader: si cerca il format giusto

In due rappresentano tre quarti dell’attuale Parlamento e (secondo i sondaggi) almeno la metà di quello futuro, eppure l’eventualità di un confronto tra Berlusconi e Bersani è al momento lontanissima. Non è solo colpa della «paura» del segretario Pd di un confronto che rischia di fargli fare la fine di Santoro e Travaglio. Ci sono […]

di Redazione - 15 Gennaio 2013

Berlusconi: «Monti è un piccolo leader sotto choc»

A tutto campo contro Monti, Bersani e la Boccassini: la campagna elettorale del Cavaliere riprende all’ora della colazione mattutina su La7. Per replicare agli attacchi di Monti («Berlusconi è un pifferaio») Berlusconi scomoda Ennio Flaiano: «Qualche volta l’insuccesso dà alla testa». Secondo il leader del Pdl Monti  «è sotto choc per i sondaggi che lo […]

di Redazione - 15 Gennaio 2013

Monti fa l’Arcangelo Gabriele, ma scivola sul piffero

Da uomo della Provvidenza ad Arcangelo Gabriele, il cambio di passo di Mario Monti. Che, fallito il tentativo di apparire come l’unico capace di fare miracoli, si ritaglia un nuovo ruolo: guidare la punizione divina contro Sodoma. Dove Sodoma è naturalmente Berlusconi (e un po’ anche Bersani). Sì, perché – racconta a Porta a Porta – Il […]

di Francesco Signoretta - 14 Gennaio 2013

«Farò il superministro dell’Economia tagliando tasse e sprechi»»

Nessun comizio in piazza (per timore di attentati) e il ritorno al governo non più da premier ma da superministro dell’Economia e dello Sviluppo. Silvio Berlusconi fa il punto della sua campagna elettorale partendo da una rivelazione inquietante. «C’é una forte preoccupazione da parte di certe autorità nei miei confronti – ha affermato il leader del Pdl […]

di Redazione - 14 Gennaio 2013

La Boccassini vuole “condannare” il Cavaliere in piena campagna elettorale

Berlusconi sarà condannato per il processo Ruby in piena campagna elettorale? Ad avere qualche euro verrebbe da scommetterci, almeno a giudicare dall’aria che tira dalle parti del tribunale di Milano. Oggi il Pm Ilda Boccassini ha chiesto (e ottenuto) il rigetto delle istanze della difesa dell’ex premier sul legittimo impedimento per oggi e per la […]

di Valter - 14 Gennaio 2013

Toghe all’attacco. Boccassini: il processo Ruby non si può sospendere

È di nuovo scontro tra Berlusconi e la procura di Milano, un braccio di ferro che si acuisce in concomitanza con l’ingresso nella fase cruciale della campagna elettorale. Il pm Ilda Boccassini ha infatti chiesto ai giudici del caso Ruby il rigetto delle istanze della difesa dell’ex premier Silvio Berlusconi sul legittimo impedimento per oggi e […]

di Redazione - 14 Gennaio 2013

Il centrodestra ce la può fare. Bersani e Monti sudano freddo

Il centrodestra ce la può fare. Bersani e Monti sudano freddo

Che la rimonta fosse già iniziata ne erano tutti consapevoli. Non a caso il Pd – dopo aver invaso le tv e i giornali con la storia delle primarie, monopolizzando l’informazione per settimane – ha gridato allo scandalo non appena Berlusconi ha messo piede in un salotto televisivo. Non a caso Monti ha continuato a […]

di Girolamo Fragalà - 13 Gennaio 2013

«L’unica speranza per il Sud è il centrodestra di Berlusconi»

È ufficiale: il Pdl sarà apparentato con una lista del Sud (dove convergono le esperienze politiche di governatori e sindaci del Mezzogiorno e le liste di Adriana Poli Bortone, Raffaele Lombardo e Grande sud di Gianfranco Micciché). A dare l’annuncio sul suo blog lo stesso Micciché, che alle ultime elezioni regionali era sostenuto dai finiani. […]

di Redazione - 12 Gennaio 2013

Berlusconi lancia la sfida, Bersani se la dà a gambe e scimmiotta Totò

Forse perché, come scriveva Menandro, «chi fugge può combattere ancora». O forse perché – tralasciando le parole del commediografo greco – è psicologicamente difficile affrontare qualcuno che è reduce da una vittoria travolgente e si rischia di finire al tappeto al primo round. Sta di fatto che Bersani, sfidato in tv da Berlusconi, per adesso […]

di Girolamo Fragalà - 12 Gennaio 2013

Berlusconi: sì al dialogo dopo il voto. In tv? Solo con Bersani

Dialogo dopo il voto sulle riforme? «Assolutamente sì». L’ apertura al confronto sull’architettura dello Stato è il punto chiave emerso nell’intervista rilasciata a Studio Aperto da Silvio Berlusconi. «Se gli altri partiti sono d’accordo con riforme per rendere più governabile il Paese, assolutamente sì», risponde a precisa domanda. Qualche minuto prima anche Mario Monti aveva esternato sullo […]

di Guglielmo Federici - 12 Gennaio 2013

Che farà Bersani dopo il “colpo grosso” di Berlusconi?

Giancarlo Galan, ammiratore indefesso di Berlusconi, si chiedeva oggi intervistato da La Stampa: «E adesso che fa Bersani? Vorrei essere una mosca nell’ufficio del segretario del Pd…». E immagina, Galan, una schiera di spin doctor che stanno lì a rinforzare il morale del leader Pd dopo la gagliarda prestazione di Silvio e nel farlo ripropone […]

di Annalisa - 12 Gennaio 2013

Il match in tv per Silvio vale più di due punti percentuali

Michele Santoro ha fatto la sua performance migliore con il record di 9 milioni di spettatori ma il trend innescato dall’atteso duello nell’arena di Servizio pubblico è ancora tutto da quantificare e potrebbe rivelarsi un boomerang per i “santoriani”. La domanda che i sondaggisti si sono posti subito dopo il match è stata questa: quanti […]

di Redazione - 11 Gennaio 2013

Sfatiamo un’altra favola: l’Imu è figlia di Monti e del Pd

L’Imu, con un magistrale colpo di magia,  diventa figlia di nessuno. O meglio, figlia del Cavaliere. In campagna elettorale è meglio non bruciarsi e allora Monti e il Pd cercano in tutti i modi di liberarsi della “macchia” della tassa più odiata d’Italia. «Non dica Berlusconi che l’ha fatta Monti, perché l’ha messa Berlusconi», l’ha […]

di Francesco Signoretta - 11 Gennaio 2013

Ascolti boom, Berlusconi straccia Bersani nella sfida tv

Berlusconi stravince in studio nel duello ravvicinato con Santoro e anche negli ascolti, nella sfida a distanza con Bersani. A seguire “Servizio pubblico” ieri sera sono stati 8.670.000 spettatori, un record assoluto per La7, pari al 33,58% di share. Molto meglio di quanto fece sulla stessa rete il tandem Fazio-Saviano. Ma anche molto, molto meglio di quanto, […]

di Redazione - 11 Gennaio 2013

Travaglio, il “Coso”. Così il Cav ha vendicato tutti gli “storpiati” da Marco

Povero Marco, colpito e affondato nel suo sport preferito, la caccia al nomignolo per ridicolizzare l’avversario: “Coso”, ha detto ieri sera Berlusconi rivolgendosi a Travaglio. E in pochi istanti la rete s’è sganasciata dalle risate: quella parolina neutra e apparentemente insignificante affibbiata al giornalista più cattivo d’Italia s’è trasformata in un “trend topic” formidabile. Peggior […]

di Luca Maurelli - 11 Gennaio 2013

Santoro si impegna allo stremo, Silvio para tutti i fendenti

Si comincia sulle note di “Granada” cantata da Claudio Villa, per evocare arene e toreri, ma Santoro promette: qui le parole saranno dolci o amare ma saranno sempre parole d’amore… Dopo di che il duello ha inizio, preceduto da un servizio in cui ex elettori di centrodestra annunciano che non voteranno più Berlusconi e imprenditori […]

di Annalisa - 10 Gennaio 2013