CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi archivio 2012

«Ora il faccia a faccia con Bersani e Monti»

«Ora il faccia a faccia con Bersani e Monti»

Il «faccia a faccia» in tv «con Bersani o con Monti sono il primo a chiederlo. Se fatto con le regole giuste, credo sia una cosa molto positiva per far capire cosa vuole ciascuno di questi contendenti. Spero di poterne fare più di uno. Non ho nessuna difficoltà. Sono assolutamente a disposizione». È un Silvio […]

di Guido Liberati - 21 Dicembre 2012

Silvio contro Mentana

Silvio contro Mentana

«Sarò vecchio quando diventerò rincoglionito perché fazioso». Ipse dixit. Il lui in questione è Enrico Mentana in un’intervista del 1999 al magazine del “Corriere della Sera”. Quasi quattordici anni dopo Chicco, come lo chiamano gli amici, da coccolatissimo (da Berlusconi) direttore del Tg5 è diventato protagonista di un botta e risposto al curaro con il […]

di Redazione - 21 Dicembre 2012

Non prendiamoci in giro con una nuova favoletta sullo spread

Non prendiamoci in giro con una nuova favoletta sullo spread

Lo spread, il malefico spread, è sceso a quota 296 e tutti, dalle agenzie di stampa ai quotidiani on line, hanno parlato immediatamente di «soglia Monti». Già, perché ora è necessario dire che è tutto merito del Professore, lo impone la logica del politicamente corretto, specie alla vigilia della campagna elettorale. E dobbiamo anche essere […]

di Francesco Signoretta - 20 Dicembre 2012

Elezioni, il Pdl ottiene il rinvio al 24 febbraio

Elezioni, il Pdl ottiene il rinvio al 24 febbraio

Il Pdl vuole più tempo per la campagna elettorale, almeno una settimana, il Pd lo accusa di fare ostruzionismo parlamentare per mettere pressione sul Colle, il Quirinale si smarca da tutto e annuncia che si voterà “al più presto”, ma in un primo momento non ufficializza la data e sembra replicare al Berlusconi che da […]

di Antonio Marras - 20 Dicembre 2012

Il Cav: «Mi candido. Avete bisogno di me»

Il Cav: «Mi candido. Avete bisogno di me»

Bruno Vespa con voce flautata gli chiede se farà il grande passo. E lui risponde con un sorriso: «Avete bisogno di me e quindi non mi astengo quando sento il dovere di prestare il soccorso a chi ha bisogno». In attesa che il Professor Monti sciolga la sua prognosi se candidarsi come federatore dei moderati […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Dicembre 2012

“Dagli al populista”: Casini e Buttiglione replicano se stessi e finiscono beffati

“Dagli al populista”: Casini e Buttiglione replicano se stessi e finiscono beffati

La parola magica di questo fine legislatura, in vista delle prossime elezioni politiche, è il “nuovo”. Non c’è una sola forza politica che non cerchi di incarnare la svolta, di presentarsi con un look diverso, rivoluzionato, capace di colpire la fantasia della gente. Tutto legittimo, anzi giusto, perché l’elettore deve poter scegliere tra opzioni diverse […]

di Girolamo Fragalà - 18 Dicembre 2012

La Russa: nascerà un nuovo soggetto

La Russa: nascerà un nuovo soggetto

Alla fine l’annuncio Ignazio La Russa l’ha fatto nel corso della trasmissione Porta a Porta: nascerà un nuovo soggetto politico, federato al Pdl, che non sarà però un “recinto” destinato solo agli ex An. La voce di un imminente decisione sul nuovo movimento era circolata per tutta la giornata, dopo un faccia a faccia tra […]

di Francesco Severini - 18 Dicembre 2012

Il Cav va dalla D’Urso ed è subito crocifisso

Il Cav va dalla D’Urso ed è subito crocifisso

I ricordi di mamma Rosa che diceva tanti rosari, la figlia Marina che «ha sofferto tanto» all’epoca dei festini, la conferma del fidanzamento con Francesca Pascale, l’aiuto economico offerto a Ruby, le «scuse» per le cene e quel «dopo il divorzio e la morte di mia sorella, mi sentivo solo». È finita sotto processo l’intervista […]

di Guglielmo Federici - 18 Dicembre 2012

Pdl fuori dal tunnel: + 3% in 7 giorni

Se è certo che la matematica non è un’opinione, è pur vero che è tendenza ormai diffusa valutare le scelte future sulla base dei numeri che traducono in termini percentuali le preferenze del bacino dei votanti, per fare calcoli elettorali, strategie programmatiche e lanciare prospettive politiche. E queste strane alchimie mediatiche stavolta, dopo tanti mesi, […]

di Priscilla Del Ninno - 15 Dicembre 2012

Il Ppe tenta l’assedio, Berlusconi si smarca: «Monti si candidi»

Il Ppe tenta l’assedio, Berlusconi si smarca: «Monti si candidi»

Mi si nota di più se vado o non vado? Silvio Berlusconi (la cui presenza è stata in dubbio fino alla vigilia) e Mario Monti (che si presenta a sorpresa) decidono di andare. Riflettori puntati su Bruxelles per l’atteso vertice del Ppe, mai come ieri cruciale per gli sviluppi della politica italiana dopo l’invito del […]

di Romana Fabiani - 14 Dicembre 2012

Berlusconi a tutto campo

Non si può lasciare il Paese in mano alle sinistre. Questo è il punto di partenza del suo ragionamento. I “moderati” (che Berlusconi intende per tutti quelli che non sono di sinistra) sono la maggioranza in Italia e se non si dividono sono inevitabilmente vincenti. Poi ricorda che lui ha fatto un passo indietro – […]

di Marcello de Angelis - 13 Dicembre 2012

Il record di Crozza: 8 minuti e mezzo, tutti contro il Pdl

Otto minuti e trentuno secondi, tutti su Berlusconi, Brunetta, Formigoni e La Russa. Una cavalcata di battute sugli alieni e i politici di centrodestra intervallata solo da riferimenti a Ruby e a Borghezio, giusto per rompere la monotonia, mentre il pubblico di “Ballarò” si scompisciava in studio, con Floris che a un certo tempo ha […]

di Luca Maurelli - 13 Dicembre 2012

«Farò un passo indietro solo se Monti si candida»

«Farò un passo indietro solo se Monti si candida»

Se Mario Monti dovesse candidarsi alla guida del nascente schieramento centrista, Silvio Berlusconi sarebbe pronto a ritirare la sua candidatura a palazzo Chigi. Uno scenario emerso nel pomeriggio di ieri sera al Residence romano di via di Ripetta, alla presentazione del libro di Bruno Vespa La Piazza e il Palazzo (Mondadori Eri), evento che da […]

di Guglielmo Federici - 13 Dicembre 2012

Il rinvio di Sanremo è il primo “miracolo” del Cav…

Sì, va bene, lo spread è salito, anzi no, la Merkel s’è arrabbiata, e chissenefrega, i mercati sono nervosi, ma ce ne faremo una ragione, Napolitano s’è agitato, vabbè gli passerà. Solo il tempo (e gli elettori) diranno se la scelta di Berlusconi di tornare in campo sia folle o provvidenziale, ma intanto, nel primo […]

di Luca Maurelli - 12 Dicembre 2012

Monti spaventa il Pd e sposta voti su Grillo

Il più spaventato è il candidato-vincitore, Bersani, colui che fino a ieri parlava già da presidente del Consiglio dopo aver vinto le primarie della sua coalizione. Più che il ritorno di Berlusconi, è l’ormai quasi certa candidatura di Monti ad aver gettato nel panico il leader del Pd, che ieri è arrivato al punto da […]

di Luca Maurelli - 12 Dicembre 2012

Berlusconi rompe il tabù: «Basta spread…»

Berlusconi rompe il tabù: «Basta spread…»

Lo spread schizza, la Borsa crolla: tutta colpa del Cavaliere del male. Il copione ammuffito che si ripropone puntuale all’annuncio del ritorno in pista di Berlusconi conferma che la campagna elettorale è cominciata con il sobrio Monti, sempre più tentato dalla candidatura per “il bene dell’Italia”. L’accerchiamento dei media internazionali (con picchi di cattivo gusto […]

di Romana Fabiani - 12 Dicembre 2012

La Germania torna arrogante e pretende di decidere da noi

La Germania torna arrogante e pretende di decidere da noi

Berlino getta nuovamente la maschera e conferma la sua ostilità nei confronti di Silvio Berlusconi e il suo tifo aperto per Monti con accenti da far sfiorare l’incidente diplomatico. Dopo le parole del Cavaliere sulla politica “germanocentrica” del governo tecnico, con un’entrata a gamba tesa negli affari italiani, il ministro degli Esteri, Guido Westerwelle, mette […]

di Redazione - 12 Dicembre 2012

La situazione è confusa. Ma può peggiorare

La situazione è confusa. Ma può peggiorare

La discesa in campo di Berlusconi sembra non aver dato solo uno scossone alla fragile costruzione di un centrodestra after-Silvio (per ora evidentemente rimandato di qualche anno), ma anche alla festosa marcia trionfale di Bersani e alla soddisfatta passeggiata di Napolitano e Monti. Il che, va da sé, significa aver scosso anche le sedie dei […]

di Marcello de Angelis - 11 Dicembre 2012

Gufi e sciacalli anti-italiani si aggirano intorno allo spread

Gufi e sciacalli anti-italiani si aggirano intorno allo spread

I mercati sono nervosi, nervosissimi, la Borsa di Milano va a picco, lo spread s’impenna, tocca quota 368, l’allarme sull’instabilità politica italiana si diffonde nelle cancellerie europee alla velocità della luce, l’Italia trema per la fiammata del differenziale tra i Bot e i Btp, che il giorno dopo toccherà addirittura quota 373, mentre le agenzie […]

di Luca Maurelli - 11 Dicembre 2012

C’è chi dice «nein», obbedienza «cieka e assoluten»

C’è chi dice «nein», obbedienza «cieka e assoluten»

Piegare la testa per un’obbedienza «cieka, pronta, assoluten» – come quella magistralmente raffigurata da Bonvi nelle Sturmtruppen – può avere anche alcuni vantaggi: assicurarsi una pacca sulle spalle ed essere protetto. C’è chi ha scelto di farlo e chi invece si è rifiutato. Di Berlusconi tutto si può dire tranne che si sia sottomesso ai […]

di Girolamo Fragalà - 11 Dicembre 2012

La Littizzetto offende, la sinistra gioisce

La Littizzetto offende, la sinistra gioisce

C’era da aspettarselo, rimasti in religioso silenzio per un anno ora gli antiberlusconiani di professione resuscitano e ritrovano nuova linfa. È bastato solo l’annuncio del ritorno del Cavaliere per ridare forza vitale a Serena Dandini, a Roberto Saviano e a tanti altri ancora. In pochi giorni i soli noti hanno dato il massimo con una […]

di Desiree Ragazzi - 11 Dicembre 2012

Berlusconi tuona contro gli “speculatori” europei

Berlusconi tuona contro gli “speculatori” europei

Si entra nel vivo. Campagna elettorale, election day, ipotesi di accordo con la Lega. Una triangolazione che al momento tiene impegnato il Pdl, a due giorni dall’annuncio di Mario Monti di voler rassegnare le dimissioni dopo l’approvazione della legge di stabilità. Silvio Berlusconi è tornato a dettare i tempi e domenica durante il vertice nella […]

di Antonella Ambrosioni - 11 Dicembre 2012

Vaciago: «L’allarme spread è ingiustificato»

Vaciago: «L’allarme spread è ingiustificato»

Quando disse, esattamente un anno e un mese fa, che «il governo Monti è maturato da circa quattro mesi», Giacomo Vaciago, economista considerato vicino a Mario Monti, docente di Politica economica alla Cattolica di Milano, scatenò la corsa alla dietrologia. Oggi come un anno fa, il professore affronta “l’emergenza spread” con la stessa freddezza accademica […]

di Antonio Rapisarda - 11 Dicembre 2012

Riecco gli “zombie” dell’antiberlusconismo: senza Silvio erano persi

Riecco gli “zombie” dell’antiberlusconismo: senza Silvio erano persi

«Zombie che ritornano», è la definizione che Serena Dandini dava ieri della riapparizione di Silvio Berlusconi. Il paradosso è che la stessa immagine di creature mostruosamente cattive e affamate di sangue che si rianimano uscendo dalle catacombe, è anche la prima che viene in mente a noi quando assistiamo alla riesumazione di cadaveri artistici, giornalistici […]

di Luca Maurelli - 8 Dicembre 2012

Il “ritorno” piace agli elettori del Pdl

Il “ritorno” piace agli elettori del Pdl

La sesta discesa in campo di Silvio Berlusconi? Stando all’umore dei social network, così come delle tante dichiarazioni sdegnate di avversari e presunti ministri tecnici, non sembrerebbe suscitare grande appeal nell’elettorato italiano. Nel post-moderno “segreto dell’urna” invece, ossia il sondaggio (non a caso la grande passione del Cavaliere), le cose sembrano risultare un po’ diverse. […]

di Antonio Rapisarda - 8 Dicembre 2012

Svolta o non svolta, almeno c’è chiarezza

Svolta o non svolta, almeno c’è chiarezza

Dopo mesi di detto e non detto, Berlusconi ora lo ha detto (pare). Il candidato premier del centrodestra alle prossime elezioni preferisce essere lui. Lo riferisce questa volta Alfano, non altri. E quindi ci crediamo. Tra entusiasmi riaccesi di alcuni e spenti di altri, il dato che resta è che almeno si è chiarito un […]

di Marcello de Angelis - 7 Dicembre 2012

Passera provoca, il Pdl fa tremare il governo tecnico

Passera provoca, il Pdl fa tremare il governo tecnico

Altro che Monti bis, stavolta c’è aria di crisi per il governo del tecnoprofessore che potrebbe non mangiare il panettone. Un’entrata gamba a gamba nel dibattito politico del ministro Corrado Passera, che ha definito «controproducente» l’eventuale ridiscesa in campo di Berlusconi, manca in tilt gli equilibri della maggioranza che da un anno sostiene il premier […]

di Romana Fabiani - 7 Dicembre 2012

Niente primarie, torna Berlusconi

Niente primarie, torna Berlusconi

Niente primarie, Berlusconi scende in campo. Le parole del segretario del Pdl, Angelino Alfano, arrivano in serata a conclusione di un vertice-fiume convocato a Palazzo Grazioli dalle due del pomeriggio, in una giornata che per la prima volta da quando esiste il governo Monti ha visto il Pdl sfiduciare i tecnici di fatto, sia alla […]

di Antonella Ambrosioni - 7 Dicembre 2012

Il Pdl esce dalle palude: «Modernità e coesione per battere la sinistra»

Il Pdl esce dalle palude: «Modernità e coesione per battere la sinistra»

Stavolta il calendario è stato rispettato. Nessun forfait all’ultimo momento, nessun passo indietro. Dopo giorni di stop and go, rumors su spacchettamenti e sondaggi, retroscena giornalistici su liste segrete e cene avvelenate, ieri Silvio Berlusconi è sbarcato a Roma per un nuovo vertice con lo stato maggiore del Pdl. Il primo dopo l’incontro avuto domenica […]

di Redazione - 6 Dicembre 2012

Pdl, lo “spezzatino” sarebbe un suicidio

La settimana politica del Pdl si chiude con una serie di incognite sulla sorte delle primarie, sulla scesa in campo di Berlusconi con un nuovo soggetto politico e sulle conseguenze che tale ipotesi provocherebbe tra le diverse componenti del partito. Queste nubi si diraderanno martedì nel corso dell’Ufficio di presidenza. Ma c’è una dato concreto […]

di Antonella Ambrosioni - 1 Dicembre 2012

Senza le primarie ora il Pdl è al trivio

È stata una giornata più tafazziana del solito per il Pdl, costretto a recitare il ruolo dello spettatore invidioso per lo spettacolo di buona politica offerto dal confronto in tv dei due candidati alle primarie del centrosinistra (durato il lasso di una serata, poi subito hanno ripreso a litigare…) e in attesa messianica che dall’alto, […]

di Luca Maurelli - 30 Novembre 2012

Mie domande sciocche su primarie e Pdl

Umilia la nostra dignità professionale ammettere che anche noi, in queste ore, siamo vittima dei rumors. Si riparla di “spacchettamenti” e di “separazioni consensuali”. Prima domanda: chi è che dovrebbe andare fuori e da cosa? Berlusconi esce dal Pdl e fa un altro partito? Sono gli ex-An ad andarsene? In tal caso che fine fa […]

di Marcello de Angelis - 29 Novembre 2012

Alfano: senza il Pdl la sinistra non si batte

«Confido che Berlusconi rilanci con noi il Pdl con un profondo rinnovamento. Credo che sia la strada più giusta». Parola di Angelino Alfano, che ha esordito così, arrivando ieri a Roma a un convegno di FareItalia. La dichiarazione del segretario del Pdl fa da cornice a un  clima da suspence sulle primarie del partito, un […]

di Antonella Ambrosioni - 28 Novembre 2012

«Via gli indagati dalle primarie o non corro io»

Quando prese le redini del partito davanti a una platea che lo ascoltava attentamente promise di cambiare le regole. Angelino Alfano fu chiaro: «Dobbiamo lavorare tutti per il partito degli onesti», perché se è vero che Silvio Berlusconi «è stato un perseguitato dalla giustizia, ma con onestà, visto che è un nuovo inizio, dobbiamo dire […]

di Desiree Ragazzi - 24 Novembre 2012

Sul Pdl scrivono unicamente boiate

Sul Pdl scrivono unicamente boiate

Fiumi di inchiostro su sentito dire (da chi?) o su interpretazioni psicologiche, retroscena, intuizioni. C’è sempre la notizia di qualcuno che annuncia che il Cav ha detto o che il Cav farà… Ma è tanto difficile chiamare Berlusconi e intervistarlo direttamente? Sulle primarie gli sceneggiatori, sproloquiatori, mitomani e soubrette, stanno dando il meglio. C’è chi […]

di Marcello de Angelis - 24 Novembre 2012

Primarie confermate: al voto il 16 dicembre

Primarie del Pdl confermate a dicembre e nessuno scontro con Silvio Berlusconi. Un passo dopo l’altro si definisce il quadro della consultazione del Pdl. Rientrando a via dell’Umiltà per proseguire il confronto con i coordinatori regionali e provinciali del partito dopo un incontro a Palazzo Grazioli con il Cavaliere, Angelino Alfano ha confermato la strada […]

di Desiree Ragazzi - 23 Novembre 2012