CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi archivio 2013

Stop alla retorica sugli sbarchi. L’ha capito Letta, ora lo capiscano pure la Kyenge e la Boldrini

La Kyenge che vuole cancellare il reato di clandestinità, la Boldrini che cerca di far rumore e di finire sulle prime pagine dei giornali con parole sconcertanti («l’emergenza clandestini non esiste, è solo un’invenzione»), una parte copiscua della sinistra che si è spinta oltre, lanciando l’idea di dare la precedenza agli immigrati negli alloggi popolari.

di Francesco Signoretta - 12 Agosto 2013

Per evitare lo scacco matto il Cavaliere faccia la mossa del cavallo

Non è stata ancora riesumata e già Forza Italia si trova a combattere su tre fronti infuocati: agibilità politica di Berlusconi, abolizione dell’Imu sulla prima casa, sostanziale tutela del Porcellum elettorale. La prima è la più difficile perché gli spazi di manovra per una soluzione politica postcondanna sono pressoché inesistenti. La grazia presidenziale è ostacolata […]

di Mario Landolfi - 12 Agosto 2013

In autunno ci saranno parecchi fantasmi a battere l’uscio del governo

La chiamano clausola di salvaguardia. Una sorta di assicurazione sulla governabilità futura del sistema politico italiano, ridotto a pezzi dal Porcellum. Una “clausola” che prima si fa e meglio è per tutti. In fondo, tra le priorità che hanno portato alla costituzione del governo Letta c’è la riforma del sistema elettorale. Con un Paese che […]

di Silvano Moffa - 10 Agosto 2013

Berlusconi rompe il silenzio e torna in campo sull’Imu: «Va abolita, è alla base degli accordi per il governo»

«Derubricherei queste polemiche a questioni di merito importanti che troveranno un loro punto di sintesi alla fine di questo mese di agosto, quando dobbiamo per forza presentare le soluzioni rispetto ai problemi in scadenza tra cui anche quello sulla tassazione della prima casa».  Nel giorno delle polemiche, innescate da voci giornalistiche su presunti tentativi di […]

di Redazione - 9 Agosto 2013

Se il centrodestra non cade nel tranello, nel Pd scoppia una crisi infernale

Per risolvere i problemi congressuali del Partito democratico il reggente Guglielmo Epifani ha deciso di staccare di fatto la spina alle larghe intese. L’obiettivo della sua intervista al Corriere della Sera con cui sbarra ogni porta alle richieste del Pdl sull’agibilità politica del leader condannato non ha come obiettivo Silvio Berlusconi, ma Matteo Renzi. Epifani ha […]

di Oreste Martino - 7 Agosto 2013

Il Csm si sveglia e apre un fascicolo sul giudice Esposito per le gaffe sulla sentenza Mediaset

Si indaga su quelle parole, considerate da tutti quantomeno inopportune. Dopo la vicenda dell’intervista al Mattino il Csm apre la pratica sul giudice della Cassazione Antonio Esposito, presidente del collegio che ha condannato in via definitiva Silvio Berlusconi per frode fiscale. Il fascicolo è stato assegnato alla Prima Commissione, competente sui trasferimenti d’ufficio per incompatibilità.

di Redazione - 7 Agosto 2013

Epifani fa l’incendiario: attacca Berlusconi per far cadere il governo. Il Pdl gli chiede di smetterla

C’è chi lavora per la stabilità la mattina, come Enrico Letta, e chi, come Penelope-Epifani, si diverte a sfilare la tela di notte con un effluvio di dichiarazioni provocatorie, quasi sempre orientate sull’ossessione berlusconiana. «Per lui non vedo altra possibilità che prendere atto della sentenza e degli effetti che produce, non ci sono strade», ha ribadito […]

di Redazione - 7 Agosto 2013

La Cancellieri chiede chiarimenti sulla gaffe del giudice Esposito. Brunetta e Schifani: «Infortunio grave»

Infuriano le polemiche politiche, ma arrivano anche le prime richieste di chiarimenti ufficiali. Quelle sollecitate dal ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, al Primo Presidente della Cassazione, Giorgio Santacroce: «Servono elementi informativi», è la sollecitazione del Viminale, a seguito dell’intervista rilasciata al “Mattino” dal Presidente della Sezione feriale Antonio Esposito dopo la conferma della condanna a […]

di Redazione - 6 Agosto 2013

Villa Volpi in vendita? Sul “tesoro” di Sabaudia ogni anno si ripete la stessa storia

Chi di voi non è rimasto senza fiato imbattendosi nel profilo della superba Villa Volpi che si affaccia sulle dune di Sabaudia? Passeggiando sulla battigia o veleggiando sotto costa  è impossibile non restare impressionati dall’edificio neoclassico che si staglia inconfondibile in mezzo alla vegetazione mediterranea (con doppio ingresso dalla spiaggia e dal lago di Paola […]

di Gloria Sabatini - 6 Agosto 2013

Oltre Berlusconi per difendere la storia del suo ventennio

E adesso? Che cosa succederà adesso che la mobilitazione agostana è riuscita, che il popolo forzista ha sfidato vittoriosamente il solleone, che Berlusconi ha assicurato di restare in campo e che ha messo il governo al riparo da strappi? L’interrogativo è banale solo in apparenza. In realtà, è addirittura cruciale e c’è da scommettere che […]

di Mario Landolfi - 5 Agosto 2013

La condanna di Berlusconi ha resuscitato gli zombie della politica

Altro che Notte dei morti viventi, l’indimenticabile film del 1968 di Romero, qui la realtà supera la finzione cinematografica: l’attesa ventennale della condanna per Silvio Berlusconi, l’odiato nemico che nel 1994 tolse inopinatamente la torta al Pci che già si apprestava a divorarla, ha fatto uscire dalle loro tombe virtuali tutta serie di zombie che […]

di Antonio Pannullo - 3 Agosto 2013

La sinistra studentesca prepara l’autunno semi-caldo, guidata dai soliti “burattinai”

Preparano il solito autunno (semi)caldo a uso e consumo di una sinistra che non ha più alcuna capacità di mobilitazione e si aggrappa alle consuete manifestazioni d’inizio anno scolastico per una boccata d’ossigeno, anche se non c’è più la Gelmini al ministero e il “nemico” a Palazzo Chigi. L’annuncio era ampiamente previsto: «L’11 ottobre saremo […]

di Francesco Signoretta - 3 Agosto 2013

«O si trova una soluzione alla condanna di Berlusconi o si rischia la guerra civile». È bufera sulla frase di Bondi

«O la politica è capace di trovare delle soluzioni capaci di ripristinare un normale equilibrio fra i poteri dello Stato e nello stesso tempo rendere possibile l’agibilità politica del leader del maggior partito italiano oppure l’Italia rischia davvero una forma di guerra civile dagli esiti imprevedibili per tutti». La dichiarazione di Sandro Bondi, già portavoce […]

di Redazione - 3 Agosto 2013

Una rivoluzione copernicana per il centrodestra italiano

La storia del centrodestra italiano nella Seconda Repubblica non può finire così. Non può finire con un leader agli arresti domiciliari o affidato ai servizi sociali, incompatibile con la carica di parlamentare, non più candidabile per i prossimi sei anni. È questa la vera questione che la classe dirigente del centrodestra italiano deve affrontare nelle prossime […]

di Oreste Martino - 2 Agosto 2013

Era già tutto previsto: Berlusconi condannato. Ma…

Il dado è tratto, dopo una giornata al cardiopalma e i riflettori di mezzo mondo puntati sul “Palazzaccio”. Sono le 19,50 quando la Corte di Cassazione (dopo un’interminabile camera di consiglio riunita per sette ore) pronuncia la sentenza sul processo Mediaset, che vede tra gli imputati Silvio Berlusconi. Un verdetto annunciato. La Suprema Corte conferma sentenza […]

di Gloria Sabatini - 1 Agosto 2013

Saccomanni assicura: la recessione finisce a dicembre… ma i segnali non si vedono

Il ministro dell’Economia Saccomanni ci ha fatto iniziare la settimana con l’annuncio che usciremo dalla recessione a fine anno. A parte l’immediato entusiasmo ottimistico dei media filo-governativi, la dichiarazione non ha avuto molti commenti positivi. Il solito Marchionne ha riconfermata la sua visione dell’Italia come Paese dove “non si può fare impresa”, mettendo in agitazione […]

di Marcello de Angelis - 31 Luglio 2013