CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi archivio 2013

Sentenza Mediaset. Letta: non ci saranno terremoti. E la Boldrini dà fuoco alle polveri: è solo un singolo caso giudiziario

Cresce l’attesa per la  sentenza della Cassazione sul processo Mediaset prevista per domani, anche se  il verdetto potrebbe slittare a mercoledì o addirittura a giovedì. Le indiscrezioni vengono confermate da ambienti della Corte Suprema: la partita non si chiuderà il 30, perché la decisione su una eventuale richiesta di rinvio da parte dei legali di […]

di Redazione - 29 Luglio 2013

Il “giorno del giudizio” non farà tremare il governo. Berlusconi lo sosterrà comunque e fino alla fine

Non accadrà nulla. Almeno al governo. Il “giorno del giudizio” restituirà ai cittadini ed alla politica la certezza che la separazione delle vicende private di Berlusconi da quelle pubbliche che attengono alla stabilità, non è un’utopia sparata dall’ex-premier in chiave propagandistica. La Corte di Cassazione domani potrà pronunciarsi in molti modi e non è detto […]

di Gennaro Malgieri - 29 Luglio 2013

Letta censura l’evasione, Fassina lo smentisce subito. Anche oggi il Pd dà il meglio di sè sulla confusione

Come logica conseguenza dell’appello del premier Letta a un impegno comune contro l’evasione fiscale, il viceministro all’Economia del Pd, Stefano Fassina, stamattina parla di “evasione di sopravvivenza”, così, giusto per creare un problemino al governo. «Senza voler strizzare l’occhio a nessuno – dice a un convegno Confcommercio – senza ambiguità nel contrastare l’evasione ci sono ragioni […]

di Redazione - 25 Luglio 2013

Torna Forza Italia, il centrodestra si ristruttura, il Pdl diventa un partito-coalizione. Il cantiere è aperto

E’ l’ora di Forza Italia, dunque. Senza più incertezze, né tentennamenti. Berlusconi è stato perentorio: rinascerà a settembre e sarà parte del Pdl, ma in autonomia, insieme con gli altri soggetti del centrodestra. Il Pdl, dunque, il Cavaliere lo immagina come un partito-coalizione in modo da intercettare vari segmenti elettorali. L’idea dovrebbe essere praticabile: se […]

di Gennaro Malgieri - 24 Luglio 2013

E Berlusconi festeggia una vittoria in tribunale contro “L’Espresso”: «Non ci fu diffamazione»

Il Tribunale dei ministri di Genova ha disposto ieri l’archiviazione nei confronti di Silvio Berlusconi nel procedimento penale avviato a seguito della denuncia del gruppo editoriale L’Espresso per diffamazione, abuso d’ufficio e turbata libertà dell’industria. I fatti risalgono al 13 giugno 2009 quando l’allora premier intervenne al convegno dei giovani industriali di Santa Margherita Ligure

di Redazione - 19 Luglio 2013

«No alle toghe politicizzate». Tranquilli, non l’ha detto il Cav ma Gorbaciov (e quindi è giusto)

«Inaccettabile l’uso strumentale della giustizia contro un avversario politico». Tranquilli, la sinistra non inveisce, resta in doveroso e rispettoso silenzio perché la frase non è stata pronunciata da Berlusconi ma da Gorbaciov, un mito vivente. In Russia, quindi, ci sono le toghe politicizzate, l’Italia non è più un’anomalia, anche se per il Pd è tutto […]

di Francesco Signoretta - 19 Luglio 2013

E se fosse proprio Letta a staccare la spina a… Letta?

La visita di Matteo Renzi ad Angela Merkel può diventare la goccia che fa traboccare il vaso di un Partito democratico in tempesta. Il presidente del Consiglio Enrico Letta ha detto puntuto di essere stato avvisato dell’incontro prima dalla Cancelliera tedesca e poi dal sindaco di Firenze. Renzi a sua volta ha replicato dicendo che […]

di Oreste Martino - 16 Luglio 2013

Imu, settimana decisiva: si lavora su franchigie ed esenzioni. Il Pdl non molla e rilancia sul fronte lavoro

Sarà una settimana decisiva, la prossima, per una decisione sul fronte dell’Imu, una delle priorità che il Pdl pone come condizione per la prosecuzione dell’impegno politico nel governo delle larghe intese. L’appuntamento a cui i tecnici del ministero dell’Economia guardano è quello del vertice del 18 luglio, in cui ci sarà un primo confronto nella maggioranza […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

«Cinque punti per governare insieme»: Grillo lancia un’altra trappola al Pd. Che rischia di abboccare…

L’argomento è tornato di strettissima attualità politica, anzi, forse sarebbe il caso di definirla attualità polli-tica, visto che il Pd è al centro dell’ennesimo tentativo di farsi raggirare dai grillini a caccia di ingenui scalpi da consegnare al popolo arrabbiato della rete. E i Democratici rischiano di abboccare ancora. Le spaccature interne e le crisi […]

di Luca Maurelli - 12 Luglio 2013

«Il governo va avanti, non ci sono falchi e colombe»: Berlusconi ringrazia il Pdl e rilancia su Imu e Iva

«Nessuna divisione tra falchi e colombe. Dalle riunioni dei gruppi è emerso che siamo tutti uniti. E siamo preoccupati per la situazione. Il governo va avanti», ribadisce Berlusconi, che all’ufficio di presidenza del Pdl, a Palazzo Grazioli, quasi si commuove per la solidarietà e il sostegno ricevuto dal partito nel momento più difficile della sua vita […]

di Redazione - 11 Luglio 2013

Grillo a Napolitano: o nuova maggioranza, o elezioni o… i fucili

Lo storico incontro di Grillo con il presidente della Repubblica non è stato trasmesso in streaming ma ha avuto comunque sufficienti eco. Complice il voto in Parlamento sulla sospensione dei lavori chiesta dal Pdl (che m5s e renziani hanno definito “voto contro la Cassazione”), Grillo è tornato ad alzare i toni in una accesa conferenza […]

di Marcello de Angelis - 10 Luglio 2013

L’Anpi consegna la tessera di “partigiano onorario” a Schulz, a dieci anni dalla lite con Berlusconi

Martin Schulz viene nominato “partigiano onorario”, esattamente a dieci anni dal famoso scontro verbale con Silvio Berlusconi nell’aula di Strasburgo. A voler essere maliziosi, è la sola ragione per cui, l’Anpi decide di consegnare al presidente del parlamento europeo la tessera d’onore. L’annunciata consegna della tessera, nella sede di Bruxelles del Parlamento europeo, è stata annunciata […]

di Valter - 9 Luglio 2013

La mossa anti-grillina di Palazzo Chigi: «Subito i redditi dei ministri on line, diamo un segnale di trasparenza»

Se non è proprio una risposta alla “restitution day” del Movimento Cinque Stelle, poco ci manca. Di sicuro l’invito alla trasparenza dei propri redditi, rivolto dal  sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Filippo Patroni Griffi, a tutti i ministri del governo, sa molto di svolta “grillina” (o anti-grillina) dell’esecutivo delle larghe intese.

di Redazione - 6 Luglio 2013