CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi archivio 2013

I 70 anni di Toto Cutugno, italiano resistente ai pregiudizi

Li festeggerà in giro per il mondo, Toto Cutugno, i suoi settant’anni, e le candeline (è nato il 7 luglio 1943) le spegnerà sul palco, visto che è impegnato in concerti ovunque: è appena rientrato dalla Turchia, e sta organizzando le prossime date estive tra Russia e Stati Uniti. Quasi una contraddizione vivente, per lui,

di Bianca Conte - 5 Luglio 2013

Dopo gli “sbandamenti” costruiamo una destra moderna senza commettere errori

Appena incassata amaramente la mancata rielezione a sindaco di Roma, Gianni Alemanno ha aperto un dibattito politico molto interessante sul futuro della destra italiana. Tale uscita si è incrociata con uno spontaneismo che da mesi sta facendo discutere molti spezzoni provenienti dalla storia di Alleanza nazionale e, soprattutto, con la comunicazione del ritorno a Forza […]

di Oreste Martino - 5 Luglio 2013

“Contrordine Azzurri! Forza Italia non si fa più, anzi sì, forse a settembre”

«Contrordine Azzurri! La frase pubblicata sul Giornale: “Berlusconi rifarà Forza Italia” contiene un refuso, per cui va letta: “Berlusconi rifarà forse l’Italia”. A questo punto, tutte le bandiere con il nuovo-vecchio simbolo già esposte su sedi e balconi vanno immediatamente ritirate, tutte le entusiastiche dichiarazioni vanno decisamente smentite mentre il prolungato applauso che ne aveva […]

di Mario Landolfi - 4 Luglio 2013

In centinaia ad Arcore per solidarizzare con il Cavaliere. Gli avvocati gli sconsigliano di intervenire ma lui esce e ringrazia

Slogan, cartelli e solidarietà davanti ai cancelli di Villa San Martino, ad Arcore, dove circa 300 sostenitori si sono radunati per ore. Aspettando Silvio, che alla fine è uscito solo per salutare, sconsigliato dai legali su un intervento diretto contro la magistratura. Dopo la manifestazione di mercoledì organizzata dalla Giovane Italia al tribunale

di Guglielmo Federici - 1 Luglio 2013

Per Letta il governo è una “mission possible”: «Le sentenze non mineranno la stabilità»

Alla fine il pressing di Renato Brunetta ha costretto il premier Letta a interrompere la melina e recuperare in calcio d’angolo. E in zona Cesarini, tra i doveri diplomatici della visita in Israele, e le iniziative annunciate sulla vicenda Datagate, per la risoluzione dei problemi interni rinvia tutto ai supplementari della cabina di regia. «Giovedì abbiamo […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Luglio 2013

Destra, non basta la parola

Alemanno ha dichiarato che la scelta di Berlusconi di rilanciare Forza Italia significa, tra le altre cose, che si apre lo spazio per un nuovo soggetto politico a destra. Significa anche – e soprattutto – che l’esperienza del partito unico di centrodestra a vocazione maggioritaria è terminata. O addirittura fallita, dal momento che Berlusconi è […]

di Marcello de Angelis - 1 Luglio 2013

Siamo al giro di boa: per il centrodestra si apre una stagione nuova e coinvolgente

Su Repubblica il politologo Ilvo Diamanti presenta un’analisi sui partiti politici attualmente in campo, definendoli tutti “provvisori” e davanti ad un cambiamento profondo come fu quello della stagione ’92-’94. Seppur con valutazioni non condivisibili sul futuro del centrodestra, l’analisi di Diamanti è indubbiamente stimolante, soprattutto perché intravede nelle elezioni europee del prossimo anno il giro di […]

di Oreste Martino - 1 Luglio 2013

Può nascere una Destra per la Terza Repubblica? Il cantiere è aperto

Se la discussione sulla destra possibile s’infittisce, come i molti incontri delle ultime settimane testimoniano, è perché un’esigenza diffusa si è fatta strada: ricomporre ciò che è andato disperso non tanto per suscitare orgogliose passioni e non sopite aspettative politiche, quanto per dare luogo ad una soggettività che in una democrazia come la nostra è […]

di Gennaro Malgieri - 1 Luglio 2013

Viva l’Italia “Arretrata” che resiste alle nozze gay

È forse tempo di scrivere un accorato elogio dell’Arretratezza. Con la maiuscola, ad indicare non tanto una condizione di cui si è prigionieri quanto una scelta di cui andare fieri. Dopo la sentenza della Suprema Corte americana, che ha aperto ai matrimoni omosessuali anche negli Stati Uniti, si allunga significativamente l’elenco delle nazioni occidentali nelle […]

di Mario Landolfi - 27 Giugno 2013

Sette anni a Berlusconi e interdizione a vita per una telefonata

Silvio Berlusconi, imputato a Milano per il caso Ruby, è stato condannato a 7 anni per entrambi i reati contestati: concussione per costrizione e prostituzione minorile. Il presidente del Pdl è anche stato interdetto a vita dai pubblici uffici. Lo hanno deciso i giudici con la sentenza di oggi, stabilendo per lui anche l’interdizione legale per […]

di Redazione - 24 Giugno 2013

Nella più torrida estate della Repubblica si prepara lo scontro finale. Il tempo del governo sta per scadere

Solstizio d’estate. Comincia la stagione più bollente degli ultimi anni. Non solo in senso meteorologico. Politicamente sarà anche più torrida. Dopo la sentenza della Corte costituzionale chi ritiene che nulla accadrà fino alla pronuncia della Cassazione sul processo Mediaset e, dunque, sulla permanenza o meno di Berlusconi in Parlamento, s’illude. O è un ingenuo. Come […]

di Gennaro Malgieri - 21 Giugno 2013

A proposito di cultura di destra. Di nuovo…

Da circa venti anni con l’avvicinarsi dell’estate si apre un dibattito sulla “cultura di destra”, sempre per la verità breve e sempre inconcludente. La ragione dell’origine di questo tormentone estivo è che in Italia la cultura è tenuta in gran conto – anche se molti non sanno dirti esattamente di cosa si tratti – e […]

di Marcello de Angelis - 20 Giugno 2013

Mediaset, mazzata dalla Consulta: respinto il ricorso. Berlusconi: «Si accaniscono, ma il governo non cade»

Come nelle peggiori previsioni, la mazzata è arrivata. Respinto dalla Consulta il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sul mancato riconoscimento del legittimo impedimento dell’ex premier Silvio Berlusconi a comparire nell’udienza del processo Mediaset – del primo marzo 2010 – in quanto impegnato a presiedere un Consiglio dei ministri non programmato.

di Redazione - 19 Giugno 2013

I consigli di Pupi Avati agli intellettuali di destra: opponetevi a chi dice che con la cultura non si mangia…

Il cinema di destra non esiste mentre la sinistra non da oggi «ha avuto l’accortezza di capire che la cultura era una grande opportunità». Talento ed esperienza pluridecennale dietro la macchina da presa, considerato un artista di centrodestra censurato dall’industria del politicamente corretto, Pupi Avati punta l’indice sulla inadeguatezza della cultura di destra schiacciata dalla […]

di Gloria Sabatini - 19 Giugno 2013

Il governo non può cambiare nulla se l’Europa non allenta il guinzaglio. All’orizzonte, di nuovo il centrosinistra

Il governo delle larghe intese nasce da buoni propositi. L’idea, di per sé non originale, è che bisogna fare qualcosa in fretta per fermare il declino economico del Paese e bisogna farlo insieme. Su chi sia questo “insieme” c’è già qualche dubbio. Buona parte delle personalità scelte per formare il governo sono riconducibili a storie […]

di Marcello de Angelis - 17 Giugno 2013

«Basta con i vincoli Ue, facciamo da soli!». Berlusconi? No, Epifani e Fassina. Solo tre mesi fa…

«La rinegoziazione con la Ue per allentare i vincoli sugli investimenti e sullo sviluppo è indispensabile, così come la rivisitazione del Patto di Stabilità interno per favorire la crescita», è il duro attacco al contestatissimo “fiscal compact” europeo imposto dalla Merkel. «Il fiscal compact non funziona e va corretto aprendo il capitolo degli investimenti europei. In […]

di Luca Maurelli - 17 Giugno 2013

Berlusconi sferza Letta: «Non si metta sull’attenti, i vincoli Ue vanno allentati, tanto non ci cacciano…»

«Spero che la cerimonia finisca presto, ho già portato le mie cose. Tutti mi vogliono rottamare, sarò il primo ospite della struttura, ma mi raccomando: voglio una suite». Silvio Berlusconi esordisce scherzando all’inaugurazione di una casa di cura convenzionata a Pontida, dove è intervenuto con il governatore della Lomardia, Roberto Maroni, ospiti in quelle valli […]

di Priscilla Del Ninno - 17 Giugno 2013