CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi archivio 2013

Il voto non penalizza il Pdl, sempre primo partito nei sondaggi. Cresce il Pd, Cinque Stelle sotto il 20%

Dopo i risultati del primo turno delle amministrative, resta invariato nelle intenzioni di voto il risultato del Pdl, che si conferma primo partito con il 27,8 percento dei consensi. Accorcia le distanze il Pd, che guadagna oltre tre punti (+3,2%) e si attesta al 25,8 per cento. Perde invece tre punti e mezzo il Movimento 5 Stelle, che scivola sotto la […]

di Redazione - 31 Maggio 2013

Berlusconi rompe il silenzio: «La legge elettorale? I problemi sono altri. Serve una scossa all’economia»

«Dico sempre: parliamo di problemi veri, come le tasse e la ripresa del lavoro». Passato il primo turno delle Amministrative Silvio Berlusconi rompe il silenzio e – ospite del programma La Telefonata su Canale 5 – dichiara di «sostenere con convinzione il governo, ma ora tutti gli italiani lo attendono alla prova dell’economia. Con l’abolizione dell’Imu, il non aumento […]

di Desiree Ragazzi - 31 Maggio 2013

Cancelliamo il ricordo dell’accoppiata Monti&Merkel: niente lacrime (Iva) e sangue (Imu)

L’accoppiata diabolica Monti&Merkel è stata una Waterloo, non si sono salvati neppure i “generali”, quelli che hanno disegnato le strategie e si sono beccati l’ammutinamento degli elettori. Ora di quell’accoppiata diabolica non deve rimanere traccia, bisogna curare le ferite e ridare ossigeno a chi – eroicamente – ha resistito alle fucilate di tasse e aumenti, […]

di Francesco Signoretta - 30 Maggio 2013

Tra nani e premi Nobel, Grillo si distingue: non è un gigante ma è «più alto che intelligente»

Non c’è solo violenza verbale e aggressione personale nelle parole di Grillo e di alcuni esponenti della sinistra. C’è un insulto a intere categorie di persone, senza nemmeno un pizzico di delicatezza. Proprio loro, i professionisti del perbenismo, che s’indignano per qualsiasi frase uscita dalla bocca degli avversari, pensano di poter offendere chiunque senza pagar […]

di Francesco Signoretta - 25 Maggio 2013

Tutti gli errori di un partito che è “democratico” di nome ma non di fatto

Strana concezione di democrazia ha il Partito democratico. Davvero poco democratica. Dato che non riescono a vincere le elezioni, stanno ben pensando di eliminare dal gioco gli avversari. L’ineleggibilità di Berlusconi da un parte e l’incandidabilità del Movimento Cinque stelle dall’altra, sono due carte che il Pd pensa di avere nella manica. Da giocare nel […]

di Oreste Martino - 22 Maggio 2013

Il Pd prigioniero di Zanda e della sua legge. Il Pdl: «Berlusconi e M5S incandidabili? Un’idea liberticida»

«Dio ci scampi dai neogiacobini». Fabrizio Cicchitto ricorre a un’immagine che evoca la Rivoluzione francese nell’accezione peggiore. Quella delle ghiogliottine e del periodo del Terrore.  L’esponente del Pdl pone sullo stesso piano i progetti «liberticidi» sia nel caso della ineleggibilità di Berlusconi sia della proposta di legge del Pd anti-movimenti. «L’altro ieri – afferma a proposito […]

di Redazione - 21 Maggio 2013

La destra ha perso la bussola? Ricominci a leggere Gramsci e Machiavelli

Il direttore del Secolo d’Italia, Marcello de Angelis, ha in più occasioni sollevato il problema di una rivitalizzazione strategica della destra politica in Italia. Chi scrive ha per un certo tempo sperato che Gianfranco Fini potesse rappresentare un’alternativa ad un’incertezza politica che riguarda vecchie e nuove generazioni e tutti coloro consapevoli dei rischi che stanno […]

di Agostino Carrino - 21 Maggio 2013

Violante: basta demonizzazioni, ritroviamo la civiltà della politica

Luciano Violante, da presidente della Camera e deputato comunista, stupì il mondo con la semplice affermazione che bisognava riconoscere l’onestà e la buona fede di chi aveva aderito alla Rsi. Una semplice affermazione di buonsenso, ma è la forza della normalità che sconfigge l’ipocrisia della faziosità, che ha bisogno di imporre una visione distorta e […]

di Marcello de Angelis - 18 Maggio 2013

Berlusconi sceglie Facebook per motivare la base: «Sull’Imu ho vinto io, datevi da fare per le elezioni»

Stavolta Silvio Berlusconi sceglie Facebook per  motivare i militanti in vista delle elezioni amministrative. «È necessario – dice  il leader del Pdl in un videomessaggio di 2 minuti e 34 secondi  – che il Pdl abbia più forza per cui dovete dovete darvi da fare fino all’ultimo giorno utile, cercate di convincere parenti, amici e conoscenti ad andare a […]

di Valter - 17 Maggio 2013

Berlusconi alla cena dei “mille” per Alemanno tra calcio, canzoni e vecchi amici come Boldi e Biscardi

Silvio Berlusconi non ha perso l’appetito e la voglia di cantare quando verso le 21 si è recato alla cena elettorale di Alemanno al palazzo dei Congressi dell’Eur. La giornata pesante, le dichiarazioni di Zanda sulla sua inelegibilità e l’assalto giudiziario di queste settimane non scalfiscono la disponibilità ad intrattenere, come ama fare nelle circostanze conviviali.

di Antonella Ambrosioni - 17 Maggio 2013

Da Santoro lezioni di moralità a Berlusconi: in cattedra una prostituta trans che si vanta di non pagare lo Stato

La “meravigliosa” Efe Bal, “il trans più richiesto d’Italia”, come la definiva una rivista scandalistica solo qualche settimana fa, alle 23.06 di ieri sera è salita in cattedra da Michele Santoro col piglio di una Montalcini all’università e l’autorità morale di Madre Teresa tra i peccatori di Calcutta. Dietro la lavagna, Silvio Berlusconi, sette in condotta […]

di Luca Maurelli - 17 Maggio 2013

Con Pd e Pdl separati in casa, Letta non dura a lungo

È difficile derubricare le parole di Zanda alla stregua di una “voce dal sen fuggita”. Troppo di lungo corso è il capogruppo democrat al Senato per poter così incautamente sdrucciolare sull’argomento dell’ineleggibilità di Berlusconi. Oltretutto lo ha detto in un’intervista all’Avvenire, cioè comodamente seduto in pieno assetto di ricezione e trasmissione del pensiero e non […]

di Mario Landolfi - 16 Maggio 2013

Zanda spara su Berlusconi e fa “ballare” il governo: «Il Cavaliere è ineleggibile e fa una vita non consona…»

«Secondo la legge italiana Silvio Berlusconi, in quanto concessionario, non è eleggibile. Ed è ridicolo che l’ineleggibilità colpisca Confalonieri e non lui». Giusto per rasserenare un po’ gli animi, in un giorno in cui divampa lo scontro Pd-Pdl sulle intercettazioni, il capogruppo dei Democratici al Senato lascia intendere che su un eventuale voto per fare fuori Berlusconi dal […]

di Redazione - 16 Maggio 2013

La Boldrini faccia uno sforzo: dica che i “compagni” sbagliano e sono violenti

Difficile, troppo difficile dire che i compagni sbagliano. Difficile, troppo difficile liberarsi dell’antiberlusconismo e dell’intolleranza verso l’avversario-principe, il demonio, la causa di tutti i mali (della sinistra). Perché non è intollerante solo chi vuole impedire il comizio altrui ma anche chi non riesce a pronunciare una parola di vera condanna, chi guarda le immagini, ascolta […]

di Francesco Signoretta - 14 Maggio 2013

Ruby, il Pdl fa quadrato intorno a Berlusconi: «Vogliono eliminarlo dalla vita politica»

«Non ho pensieri particolari, ci sono atti specifici piuttosto che pensieri. Ci sono testimoni che dichiarano che non c’era alcun sistema prostituivo, si trattava di cene normalissime e le stesse ragazze citate dall’accusa hanno sempre pacificamente detto di non aver ricevuto denaro in cambio di atti sessuali, così come di non aver mai avuto rapporti sessuali con Berlusconi».

di Redazione - 14 Maggio 2013

Le aggressioni e le bandiere bruciate? Per i “resistenti” è sempre colpa di Berlusconi

La verità capovolta è offerta su un piatto d’argento all’opinione pubblica, perché ne faccia buon uso. Tutti sanno cos’è accaduto a Brescia nel giorno della manifestazione di Berlusconi, tutti hanno visto l’immagine di quel militante con il volto insanguinato a causa dei pugni e dei calci presi dai cosiddetti “bravi ragazzi” dei centri sociali, tutti […]

di Francesco Signoretta - 13 Maggio 2013

Il Pd dal leader improvvisato al leader del “tira a campare”

Povero Pd. Dopo due mesi di agonia, una triste sala grigia della nuova fiera di Roma ha eletto il nuovo segretario del partito. Guglielmo Epifani è l’ex capo della Cgil. A parte questo – che potrebbe già bastare – si tratta indubbiamente di una scelta per provare a “tirare a campare”, coerentemente con la ragione […]

di Oreste Martino - 13 Maggio 2013

Boccassini come da copione: «Nessun dubbio, ci fu prostituzione»

È ripreso dopo una lunga pausa dovuta prima a motivi elettorali e poi all’istanza di remissione respinta una settimana fa, il processo sul caso Ruby nel quale Silvio Berlusconi è imputato di concussione e prostituzione minorile. In aula va in scena la requisitoria del procuratore aggiunto Ilda Boccassini 

di Redazione - 13 Maggio 2013