CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi archivio 2013

Politica e giustizia: è tempo di rimettere “Ordine”

“Sir Francis Bacon, filosofo e propugnatore del metodo scientifico, si occupò anche dei caratteri dello Stato moderno e del ruolo dei giudici, soprattutto dopo la nomina ad attorney general  (consulente legale) di Giacomo I Stuart. Di lui si ricorda una non banale affermazione sul rapporto tra giudici e politica: «I giudici devono essere leoni, ma […]

di Silvano Moffa - 11 Maggio 2013

Berlusconi: «L’accanimento giudiziario contro di me è evidente, ma il Pdl non farà saltare il governo»

«A Brescia dirò che resto in campo e parlerò delle riforme di cui l’Italia ha bisogno. Parleremo anche di riforma della giustizia, che significa parità tra accusa e difesa, separazione delle carriere, di responsabilità civile dei magistrati e le carceri». Silvio Berlusconi a Tgcom24 fa il punto sulla situazione politica, alla luce della condanna nel […]

di Redazione - 9 Maggio 2013

Il partito dei giudici contro il governo di tregua

Tutti i partiti hanno fatto passi indietro per dare il proprio contributo a un governo che dovrebbe assicurare una fase di non conflittualità e di cooperazione. Non è un caso che questo percorso abbia avuto la sua prima battuta d’arresto sull’elezione del presidente della commissione Giustizia del Senato che, su proposta del Pdl e con […]

di Marcello de Angelis - 8 Maggio 2013

Imu, il Pdl cominci a cancellare quella che deprime il lavoro

Sull’Imu il Pdl deve aggiustare il tiro, pena l’inserimento d’ufficio delle pressioni in corso per ottenerne la cancellazione nel registro delle crociate ideologiche, cioè condotte al di fuori o addirittura contro le reali esigenze poste dal contesto. La sinistra, che resta sempre particolarmente abile nella scelta del terreno su cui procurar battaglia, sta già mobilitando […]

di Mario Landolfi - 7 Maggio 2013

Foto sexy e insulti, la Boldrini scopre le insidie del web. Ma taceva quando massacravano le donne del Pdl…

In un’intervista pubblicata da la Repubblica a firma di Concita De Gregorio, rilasciata dalla presidente della Camera Laura Boldrini torna a denunciare, come ampiamente richiamato in prima pagina, il mostro digitale usato in maniera rozza, quando non efferata, per convogliare in Rete rabbia politica e risentimento sociale. Non è certo una novità dell’ultim’ora il fatto che […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Maggio 2013

“Emergenza nomadi”? Per la Corte di Cassazione non c’è. Annullate le misure del governo Berlusconi

Esulta Amnesty international che la definisce «una grande vittoria, nella lotta contro la discriminazione dei rom in Italia». Festeggiano gli esponenti di Rifondazione comunista e di Sinistra e libertà e altre onlus umanitarie. La sentenza con cui la Corte di cassazione ha dichiarato illegittima l'”emergenza nomadi”, proclamata dal governo Berlusconi il 21 maggio 2008 blocca

di Redazione - 2 Maggio 2013

Fischia il vento: per i vendoliani il potere agli operai lo dà… una nuova legge sul conflitto di interessi

Fischia il vento e infuria la bufera, soprattutto per i post-comunisti ancora in lotta per conquistare la rossa primavera. Ma i conti non tornano e neppure le previsioni meteo: c’è stata un’evoluzione della lotta operaia, o almeno di quel che i parlamentari vendoliani considerano come prime esigenze del proletariato. Pensioni e stipendi vengono dopo, a […]

di Girolamo Fragalà - 29 Aprile 2013

Il governo ottiene la fiducia. Letta si presenta con l’agenda Berlusconi

453 sì, la Camera ha dato la fiducia a Enrico Letta. Gli astenuti sono stati 17, i voti contrari 153. È l’atteso finale di una lunga giornata parlamentare iniziata con l’annuncio dello stesso Letta, di sospendere per giugno il pagamento dell’Imu sulla prima casa in attesa della più complessiva revisione delle tassazioni sugli immobili. «È […]

di Guido Liberati - 29 Aprile 2013

Berlusconi: no alle campagne d’odio, il Paese va pacificato

«Invito gli italiani a non cedere alle campagne di odio, io ne sono stato bersaglio per vent’anni e ne ho subito le conseguenze. Ora la nostra solidarietà va ai carabinieri rimasti feriti e alle loro famiglie». All’indomani della sparatoria davanti Palazzo Chigi, Silvio Berlusconi ospite del programma La Telefonata,

di Redazione - 29 Aprile 2013