CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi archivio 2013

Berlusconi rompe il silenzio: «Voglio un confronto sereno, poi ognuno farà le sue scelte»

Berlusconi rompe il silenzio: «Voglio un confronto sereno, poi ognuno farà le sue scelte»

Un appello all’unità, un richiamo alla moderazione, un invito a sciogliere i nodi, alla vigilia del congresso nazionale che potrebbe determinare lo scioglimento del Pdl e la possibile rottura tra lealisti e governativi. Negli stessi minuti in cui Berlusconi incontrava a Palazzo Grazioli Angelino Alfano e Maurizio Lupi, le agenzie battevano una lunga nota che […]

di Antonio Marras - 15 Novembre 2013

Pdl: è il tempo del tatticismo. Nessuno vuole rompere, ma tutti sanno che il giocattolo è già a pezzi

Sarà anche una “festa” il Consiglio nazionale del Pdl-Fi di sabato prossimo, secondo Alfano, ma abbiamo il sospetto – nutrito non soltanto da noi, ma soprattutto  dai suoi compagni di cordata – che la “festa” la facciano a lui una volta incassato il risultato di una precaria pacificazione. Berlusconi, secondo lo schema uscito dall’ennesimo summit, assume […]

di Gennaro Malgieri - 14 Novembre 2013

Alfano-Fitto, prosegue il duello a distanza: «Io lavoro per l’unità». «No, Angelino vuol fare la festa a Silvio»

Alfano-Fitto, prosegue il duello a distanza: «Io lavoro per l’unità». «No, Angelino vuol fare la festa a Silvio»

«Non siamo noi, ma altri a cercare la rottura nel Pdl. Lo dimostra la grande mole di dichiarazioni offensive che ho ricevuto dopo l’intervista al “Corriere” in cui parlavo di unità». Angelino Alfano s’è mostrato molto irritato per gli attacchi ricevuti da Raffaele Fitto, durante la riunione serale con i “governativi”, che ha preceduto il […]

di Redazione - 13 Novembre 2013

L’equivoco è sciolto: Berlusconi non ha mai chiesto la grazia. Dal Pd un altro “no” al rinvio sulla decadenza

L’equivoco è sciolto: Berlusconi non ha mai chiesto la grazia. Dal Pd un altro “no” al rinvio sulla decadenza

La richiesta di grazia per Silvio Berlusconi “è tramontata”. A ribadire che non sarà questa la via d’uscita per Silvio Berlusconi, è Franco Coppi, uno dei difensori del Cavaliere. Un’ipotesi circolata come “rumors” ad agosto, ma poi tornata alla ribalta solo pochi giorni fa quando Marcello Dell’Utri, ex senatore Pdl e uno dei più intimi […]

di Redazione - 13 Novembre 2013

Stasera il vertice Alfano-Berlusconi dopo le pesanti accuse di Fitto: «Angelino vuol fare la festa a Silvio»

Stasera il vertice Alfano-Berlusconi dopo le pesanti accuse di Fitto: «Angelino vuol fare la festa a Silvio»

Si vedranno stasera, probabilmente dopo cena, a Palazzo Grazioli, Silvio Berlusconi e Angelino Alfano, forse l’ultimo tentativo di ricomporre le divergenze tra lealisti e governativi prima del consiglio nazionale di sabato prossimo. Alle 19 Alfano sarà impegnato nella riunione con i ministri e i parlamentari che lo seguono, per poi incontrare Berlusconi. 

di Redazione - 13 Novembre 2013

Berlusconi ai giovani azzurri: i ministri non possono restare al fianco dei miei carnefici. E Alfano “sogna” un sabato di festa per tutti

Un incontro informale, quello di Berlusconi con i “falchetti”, un centinaio di giovani azzurri incontrati ieri nella sede di Forza Italia per un happening organizzato dalla regina di ricevimenti, Daniela Santanchè. Ha rotto il ghiaccio con le barzellette prima di tuffarsi sui temi caldi dell’attualità e lo scontro nel Pdl che lo «addolora». Poi l’avvertimento: […]

di Romana Fabiani - 13 Novembre 2013

Alfano cerca di ricucire ma al Senato è lite tra Palma e Vicari. E la Mussolini ironizza sulle lacrime di Angelino

Alfano cerca di ricucire ma al Senato è lite tra Palma e Vicari. E la Mussolini ironizza sulle lacrime di Angelino

«Non era una minaccia perché lo conosco e perché non poteva esserlo».  Angelino Alfano chiarisce a Padova le parole di Berlusconi («I governativi” faranno la fine di Fini…») e cerca di placare gli animi all’interno del Pdl in vista del congresso nazionale di sabato. «Noi lavoriamo fino all’ultimo istante disponibile – ha sottolineato il ministro […]

di Giovanna Taormina - 12 Novembre 2013

La stagione delle leadership “forti” si sta concludendo. Il centrodestra sia pronto alla nuova fase

C’erano una volta le forti leadership del centrodestra italiano… Potrebbe cominciare così il capitolo più attuale della storia della coalizione che ha sorpreso, vinto e governato a più riprese negli ultimi venti anni. Una delle caratteristiche del centrodestra europeo è proprio la forza delle sue leadership, come dimostra la storia degli ultimi decenni.

di Oreste Martino - 11 Novembre 2013

Arriva la smentita di Ghedini ma il “giallo” sulla richiesta di grazia di Berlusconi non è sciolto

Grazia sì, grazia no, forse. La rivelazione dell’ex senatore Marcello Dell’Utri, amico da sempre di Berlusconi, sulla richiesta presentata dai cinque figli del Cavaliere e poi smentita da Nicolò Ghedini e dal Colle, riapre un nuovo capitolo sulle mosse dell’ex premier a pochi giorni dal voto sulla decadenza e sui rapporti complicati con il Quirinale.

di Romana Fabiani - 9 Novembre 2013

Pdl a rischio scissione? Quagliariello: pronti ad andarcene se ci impongono le dimissioni. Lupi: i falchi danneggiano il Cav

Tra documenti incrociati,  appelli all’unità, firme che vanno e vengono per la conta, in casa Pdl continua il braccio di ferro tra lealisti berlusconiani e “innovatori” filogovernativi in vista del Consiglio nazionale anticipato dal Cavaliere al 16  novembre per chiudere al più presto la partita del traghettamento verso la nuova Forza Italia.

di Redazione - 8 Novembre 2013

“Falchi” e “colombe” si beccano pensando al dopo-Berlusconi

È ragionevole presumere che l’ala ministeriale del Pdl abbia attentamente soppesato la concatenazione temporale tra il voto del Senato sulla legge di Stabilità, prevista per il 22 dicembre, e quello sulla decadenza di Berlusconi, fissato cinque giorni dopo. Se così non fosse, la loro “buona fede” sarebbe imperdonabile. È perciò altrettanto ragionevole dedurne che i […]

di Mario Landolfi - 6 Novembre 2013

Pdl, Alfano sostiene tesi giuste ma nel momento sbagliato

È certamente ambizioso l’obiettivo dichiarato dai cosiddetti innovatori del Pdl, quelli dell’ala governista, di preservare l’unità del partito spostandone il centro di gravità permanente dal corpo del leader ad un sistema di regole condivise in grado di garantire e di condurre a sintesi il confronto interno. Almeno questo è quanto emerso da recenti dichiarazioni di […]

di Mario Landolfi - 4 Novembre 2013

Berlusconi anticipa il consiglio nazionale a metà novembre e pretende modifiche alla legge di stabilità

Né scherzetto né dolcetto: la notte di Halloween di Sllvio Berlusconi si è conclusa con un colloquio di quasi due ore con Angelino Alfano. Al vicepremier Berlusconi ha chiesto la più ampia condivisione del documento dell’Ufficio di presidenza per il passaggio a Forza Italia, occorre la «più ampia condivisione» con la firma del documento sugli otto punti […]

di Redazione - 1 Novembre 2013

Letta si accorge a tempo scaduto del danno provocato con la sua inerzia. Pd cinico o irresponsabile?

Enrico Letta sembra essersi svegliato dal suo sonno dogmatico. Finalmente ha preso contezza del disastro provocato dal suo Pd con l’approvazione della modifica del Regolamento del Senato sul voto segreto. Ma troppo tardi ha mosso le sue pedine il presidente del Consiglio. Adesso, per quante assicurazioni riceva, sente franare la terra sotto i piedi. E’ […]

di Gennaro Malgieri - 31 Ottobre 2013