CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi archivio 2013

Al via l’operazione “Mare nostrum”: l’appendice di una vecchia idea berlusconiana…

Via libera all’operazione Mare nostrum. Il piano militare-umanitario deciso dal vertice di governo a Palazzo Chigi tra il premier Letta, il vice Alfano, e i ministri Bonino e Mauro, che dà una prima risposta all’emergenza immigrazione, opererà su più fronti aperti, contemporaneamente: dalla regolazione del traffico di immigrati clandestini, all’accoglienza dei profughi, senza trascurare la necessità di […]

di Priscilla Del Ninno - 14 Ottobre 2013

Gasparri avverte gli incendiari: «Pronti a scendere in piazza contro chi vuole la rottura del Pdl»

«Emerge con sempre maggiore evidenza che l’orientamento comune di tutto il Pdl è per l’unità del partito. Non è tempo di prove di forza, di conteggi né di divisioni. Faremmo solo il gioco di una sinistra che ci vuole separati per colpirci alle spalle». Da Maurizio Gasparri arriva l’altolà agli incendiari del partito.  «Non consentiremo assurde […]

di Redazione - 12 Ottobre 2013

Dall’antiberlusconismo al “siamo tutti clandestini”: quelle 5 Stelle sono proprio rosse…

«Abbiamo fatto una brutta scoperta guardando le liste di Grillo: abbiamo scoperto che più dell’80 per cento dei candidati appartengono all’estrema sinistra, ai centri sociali e ai No Tav». Silvio Berlusconi lo diceva sette mesi fa, in piena campagna elettorale. Il Cavaliere metteva sull’avviso l’elettorato di centrodestra ed era stato preso quasi a sberleffi per […]

di Valter - 11 Ottobre 2013

Il Cavaliere esca dal Palazzo ed entri, da gigante, nella storia

Forse in cuor suo vorrebbe mollare, starsene in disparte e persino essere dimenticato. Ma non può. il ruolo di Berlusconi è stato troppo decisivo in questi ultimi vent’anni di storia patria perché egli possa pretendere di uscire silenziosamente di scena. Persino ora che la situazione gli imporrebbe di dedicarsi esclusivamente ai propri affanni, è costretto […]

di Mario Landolfi - 11 Ottobre 2013

L’idea “meravigliosa” di Renzi? Scrivere parole banali in senso contrario e spacciarle per idee originali

Matteo Renzi ha avuto un’idea meravigliosa: rendere originali le sue banalità scrivendole al contrario. È questo il senso della campagna appena lanciata per la scalata alla segreteria del Pd, il cui slogan è «L’Italia cambia verso». Sottolineando il messaggio  che, con lui alla guida Partito democratico,  il Paese muterà direzione, Matteo cambia direzione anche alla […]

di Corrado Vitale - 11 Ottobre 2013

Berlusconi chiede i servizi sociali: presentata l’istanza alla procura di Milano. Top secret la destinazione

Silvio Berlusconi, attraverso i suoi legali, ha depositato questa mattina alla procura di Milano l’istanza per chiedere l’affidamento in prova ai servizi sociali per scontare la pena definitiva del processo Mediaset. Istanza che è stata poi già trasmessa al Tribunale di Sorveglianza. Top secret, per ora, la destinazione. Negli ultimi giorni si sono moltiplicati gli inviti al leader del Pdl: […]

di Redazione - 11 Ottobre 2013

Amnistia e indulto, la Cancellieri si ispira a Togliatti e annuncia una legge che non salverà Berlusconi

«Ho idee chiare sulla legge da proporre su amnistia e indulto». E in queste idee non rientra il salvataggio di Berlusconi. Il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, su Radio24, stamane ha illustrato la sua proposta su come venire incontro alla sollecitazione di Napolitano con un provvedimento che rimetta in libertà almeno 20mila detenuti, come avvenuto […]

di Redazione - 11 Ottobre 2013

Indulto e amnistia, martedì inizia l’iter. Col ddl Manconi-Compagna scomparirebbe l’interdizione per Berlusconi

La Commissione Giustizia del Senato ha deciso di calendarizzare per martedì prossimo l’esame dei disegni di legge sull’amnistia e l’indulto presentati dai senatori Compagna (Gal) e Manconi (Pd). Lo ha deciso l’ufficio di presidenza della Commissione che si è chiuso a tarda sera. Se venisse approvata la norma contenuta nei 2 ddl ora all’esame della commissione […]

di Redazione - 10 Ottobre 2013

La mano che scagliò la statuetta del Duomo in faccia al Cav diventa un’opera d’arte: è polemica in Calabria

Una mano che stringe la statuetta del Duomo di Milano, quello stesso oggetto che Massimo Tartaglia scagliò nel dicembre del 2009 a Milano contro l’allora premier Silvio Berlusconi, costretto a ricorrere alle cure dei sanitari. Si è ispirato a quell’immagine, riproducendola in un’opera, uno degli artisti che ha partecipato a Rosarno, in Calabria,

di Antonio La Caria - 9 Ottobre 2013

Pdl: se conta ha da essere, che contino anche le idee

Sarà senz’altro vero che sono giorni tristi per Berlusconi ma nessuno mai riuscirà a toglierci dalla mente che sulla vicenda interna al Pdl se la stia godendo da matti. E non a torto. Da quando ha rarefatto la sua presenza politica per le note ragioni, il suo partito ha preso a barcollare come un vecchio […]

di Mario Landolfi - 9 Ottobre 2013

Alemanno: «Oggi è il mio ultimo giorno nel Pdl, aderisco a Officina Italia»

È «un giorno particolare», oggi, per Gianni Alemanno: «È l’ultimo nel Pdl. Domani aderisco a Officina per l’Italia». L’ex sindaco di Roma ha dato l’annuncio ufficiale durante la diretta di stamattina di Agorà, su Rai Tre, ma la notizia era nell’aria da tempo. Già nel corso della convention organizzata a Orvieto ai primi di settembre e […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

La Biancofiore punita da Letta. È l’unica a perdere la poltrona. Ora aspetta una parola da Alfano

È rimasta l’unica con il cerino in mano. Michaela Biancofiore, berlusconiana di ferro, ha avuto “l’onore”, unica della squadra di governo, di vedersi accettare le dimissioni da sottosegretario alla pubblica amministrazione. L’annuncio viene da Letta che, intervistato da Maria Latella, spiega che «dopo che i ministri le avevano ritirate lei le ha mantenute. Quindi le […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Letta: il ventennio berlusconiano è finito. Alfano: il Pd non si intrometta

Letta il professore. Non resiste alla tentazioni di dare le pagelle e il colpo di grazia a Berlusconi, uscito sconfitto dal braccio di ferro sulla fiducia. «Il ventennio berlusconiano è finito»,  scandisce il premier intervistato da Maria Latella su Sky. Poi si spertica in lodi al suo vice che «ha assunto una leadership molto forte e […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Coppi: «In settimana presenteremo l’istanza di affidamento del Cav»

L’intenzione è quella “di non ridursi all’ultimo” e quindi di depositare l’istanza di affidamento in prova ai servizi sociali per Silvio Berlusconi, non a ridosso della scadenza dei termini fissati per il 15 ottobre ma, salvo ripensamenti, entro la fine della prossima settimana. L’indicazione sul prossimo appuntamento giudiziario dell’ex premier è arrivata da uno dei […]

di Redazione - 5 Ottobre 2013

Sul web Berlusconi diventa il “campione” di Francesco De Gregori: “Vai Girardengo, non si vede più Sante”

Non è come quella sera di novembre, quando Berlusconi gettò la spugna dopo essere stato colpito quasi a morte dal famoso complotto dello spread: vecchi girotondini, dipietristi e “democratici” festeggiavano mentre il popolo di centrodestra era chiuso in uno strano silenzio, attonito, come un pugile alle corde. Era accaduto di tutto, la Merkel, i sorrisetti […]

di Francesco Signoretta - 4 Ottobre 2013

Tutto previsto: sì alla decadenza di Berlusconi. Grasso “indaga” sui giudizi di Crimi su prostata e peti del Cav

Come canterebbe Cocciante, era già tutto previsto, anche il voto che la giunta avrebbe dato e il sorriso che il presidente Stefàno avrebbe fatto mentre se ne andava via con lo scalpo del Cavaliere. «La giunta ha deciso a maggioranza di proporre all’assemblea del Senato di deliberare la mancata convalida dell’elezione del senatore Silvio Berlusconi»,

di Luca Maurelli - 4 Ottobre 2013

Rifondazione democristiana? Caldarola: indietro non si torna. Solinas: la toppa è peggiore del buco

Moriremo democristiani? Irrompe sulla scena politica l’ancestrale voglia di centro dei moderati sparsi qua e là a tutte le latitudini che ciclicamente si annusano a distanza. Con l’implosione del Pdl, la navigazione sotto costa del governo e la guerra di nervi nel Pd  gli analisti si interrogano sulla possibile riedizione della Balena Bianca 2.0. Per […]

di Gloria Sabatini - 4 Ottobre 2013

Il Cav: «Contrasti? Ho parlato per due ore con Alfano…». La sentenza «architettata per eliminarmi»

Il day after è stato ricco di incontri, faccia a faccia, chiarimenti e tentativi di riportare serenità nel partito. Poi il colloquio finale al Senato con Renato Schifani. All’uscita, Berlusconi viene assalito dai microfoni e dalle domande dei giornalisti. È il momento di spiegare cos’è successo. Con una premessa, necessaria per far capire che il […]

di Giorgio Sigona - 3 Ottobre 2013