CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi archivio 2013

Augello: «Ho provato che la legge Severino è incostituzionale, ma il Pd punta alla decadenza di Berlusconi»

«Ho portato la prova inoppugnabile che la delega al governo della legge Severino è incostituzionale. Possiamo dire che si tratta della quarta prova dell’incostituzionalità» della legge. Così il relatore Andrea Augello illustra ai cronisti il contenuto della replica presentato oggi nella Giunta delle immunità del Senato. Interpellato all’uscita dei lavori

di Redazione - 18 Settembre 2013

Talk show in crisi: Mentana propone uno stop di sei mesi per i soliti ospiti. E Santoro ha già nostalgia del Cav

Gli italiani fuggono dalla politica, anche in tv. A giudicare dagli ascolti dei talk show politici, si rischia la sindrome di rigetto. Basta vedere gli ultimi ascolti dei programmi di approfondimento. Presa Diretta dell’astro nascente del talk show, Riccardo Iacona non arriva a un milione e mezzo di telespettatori, con percentuali attorno al 5%. Non […]

di Valter - 18 Settembre 2013

Lodo Mondadori, l’ira di Marina alla vigilia della sentenza “politica” sulla decadenza di Berlusconi

«Questa sentenza non è giustizia, è un altro schiaffo alla giustizia. Rappresenta la conferma di un accanimento sempre più evidente. E la sua gravità lascia sgomenti». In una lunga dichiarazione Marina Berlusconi, presidente di Fininvest, commenta con rabbia e indignazione la sentenza della Cassazione sul Lodo Mondadori che ha respinto il ricorso della Fininvest contro […]

di Redazione - 17 Settembre 2013

Nel Vangelo del Pd si legge che «uccidere» Berlusconi è cosa buona e giusta. Ma va detto “delicatamente”

La sinistra ripropone lo stesso schema che usava negli anni Settanta quando parlavano tutti lo stesso linguaggio ripetendo le stesse cose in qualsiasi posto, nelle fabbriche come nelle assemblee studentesche, nelle riunioni dei genitori come negli incontri sindacali e di condominio. E così accade anche oggi sulle questioni legate a Berlusconi, un coro indistinto dov’è […]

di Francesco Signoretta - 17 Settembre 2013

Un’altra mazzata per Berlusconi, stavolta al portafoglio. Confermato il maxi-risarcimento a De Benedetti

In una fase delicatissima in cui l’asse magistratura-politica tenta di farlo fuori per via parlamentare, Silvio Berlusconi deve incassare anche una spallata “economica” dai giudici chiamati a decidere sul Lodo Mondadori che lo vedeva opposto alla tessera numero 1 del Pd Carlo De Benedetti.  La Cassazione ha infatti respinto il ricorso della Fininvest contro la […]

di Redazione - 17 Settembre 2013

L’Europa delle incertezze vive un’altra stagione. Con più ombre che luci

La stravaganza con la quale si annunciano possibili riprese o drammatiche cadute è pari all’incertezza che regna sovrana in  Europa. Tutta la zona euro vive sospesa in attesa di capire quale dimensioni potrà avere il pressoché certo successo elettorale della Merkel  in Germania, ossia vedere, se e quanto, la sua politica dovrà concedere alla Csu […]

di Silvano Moffa - 16 Settembre 2013

Così il Cavaliere ha “dimezzato” Alfano per premiare Verdini

Ci vorranno tonnellate di bromuro equamente divise tra falchi e colombe per riportare un po’ di pace nel Pdl. Difficile non solidarizzare con Berlusconi, chiamato a fare il diavolo a quattro per mettere ordine in mezzo ai suoi sempre in bilico tra chi vorrebbe giubilare Letta, chi vorrebbe regalargli un elisir di lunga vita e […]

di Mario Landolfi - 16 Settembre 2013

Niente crisi di governo. Berlusconi accelera su Forza Italia per sbarrare la strada a Renzi, l’asfaltatore

Calano i venti di guerra antigovernativi in casa Pdl e si allontana l’ipotesi di rovesciare il tavolo uscendo dalla maggioranza dopo il verdetto di mercoledì. La sedia di Enrico Letta è più minacciata dal fuoco amico renziano e dalle fibrillazioni pre-congressuali dei Democratici che dalle mosse degli “avversari” di Palazzo Grazioli. Da Arcore Berlusconi tiene […]

di Romana Fabiani - 16 Settembre 2013

Solo “l’aquila” Berlusconi ci può salvare da falchi e colombe

C’è stato un tempo – fino a poco fa – in cui il problema del centrodestra era l’abbondanza di leader o di personalità politiche in grado di diventarlo. Erano gli stessi anni in cui il centrosinistra si contorceva intorno all’ipotesi del “papa straniero” oppure si rintanava nella formula dell’usato sicuro. Ora lo scenario appare del […]

di Mario Landolfi - 13 Settembre 2013

«Fuoco sul Cav!», il plotone di esecuzione non aspetta altro. E Pannella li sbeffeggia: sono piccoli Robespierre

«Plotone, attenti», «caricare», «puntare», «fuoco!». La scena è da finale travolgente di un kolossal, ma molti la usano per sintetizzare quel che sta accadendo in politica dove gran parte dei parlamentari della sinistra non aspettano altro che il segnale, impugnare il fucile e togliere di mezzo il nemico, il diavolo, l’ossessione e anche il suo […]

di Girolamo Fragalà - 12 Settembre 2013

Sulla decadenza del Cavaliere il Pdl ha giocato a perdere

Resisterò ancora alla tentazione di fondare un comitato per il ritorno alla Prima Repubblica, ma ogni ora che passa la voglia si fa più forte. Da oltre un mese l’Italia è seduta sul vulcano della decadenza di Berlusconi da senatore, questione decisiva per la politica nazionale e per le sorti del governo. Un vero affare […]

di Mario Landolfi - 11 Settembre 2013

Decadenza di Berlusconi, alle 15 il via. Alfano: «Il Pd non ceda al “sogno” della spallata giudiziaria…»

«Oggi forse a sinistra vedono materializzarsi il sogno della cancellazione per via giudiziaria dalla scena politica del leader che loro hanno sempre contrastato e vogliono evitare che questo sogno non si avveri». Nel giorno in cui la giunta per le elezioni inizia a discutere al Senato della decadenza di Berlusconi, il vicepremier e segretario del […]

di Redazione - 9 Settembre 2013

Csm, aperta un’istruttoria sul giudice Esposito. Ora rischia il trasferimento d’ufficio

Aveva anticipato di fatto le motivazioni della sentenza di condanna di Berlusconi. Ora la prima commissione del Csm ha avviato un’istruttoria sul caso del giudice Antonio Esposito, che aveva rilasciato un’intervista al Mattino pochi giorni dopo la camera di consiglio della Cassazione sul processo Mediaset. Un’intervista (quella del vabbuò) che aveva scatenato il putiferio.

di Giorgia Castelli - 5 Settembre 2013

Alemanno: nella coalizione ognuno deve fare il suo mestiere, rinasca una destra sociale

«In politica bisogna sempre ragionare partendo dalle esigenze dei cittadini e dell’Italia e oggi il grande problema dell’Italia è quello di recuperare una forte sovranità nazionale, che sia in grado di affrontare i problemi che abbiamo in Europa e anche quelli della vita interna della nostra realtà nazionale». Lo afferma Gianni Alemanno intervistato da Radio […]

di Giorgio Sigona - 5 Settembre 2013

Pdl primo partito nelle intenzioni di voto. E il suo fondatore lo vuole rottamare?

Non per fare il Pierino, ma vale la pena di concedersi un supplemento di riflessione sull’annoso “ritorno a Forza Italia”. Potrebbe certo sembrare tardivo visto che la nostra estate è già stata turbata da manifesti o addirittura banner aviotrasportati che annunciavano il “ritorno” come cosa fatta. Forse, inoltre, come dicono i più intelligenti, le ragioni […]

di Marcello de Angelis - 4 Settembre 2013