CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi archivio 2014

La sentenza-beffa dei giudici: «Il Cavaliere? È sempre socialmente pericoloso, ma un po’ di meno»

La sentenza-beffa dei giudici: «Il Cavaliere? È sempre socialmente pericoloso, ma un po’ di meno»

Silvio Berlusconi «è ancora persona socialmente pericolosa» ma una serie di elementi, come il pagamento del risarcimento danni e delle spese processuali per il caso Mediaset, «evidenziano la scemata pericolosità sociale» del leader di Forza Italia e «appaiono indici di volontà di recupero». Lo scrive il tribunale di Sorveglianza di Milano. Il provvedimento con cui oggi […]

di Redazione - 15 Aprile 2014

Redditi di ministri e parlamentari: Boldrini non paga le tasse sui soldi ricevuti dall’Onu, tre Cinquestelle sono “nullatenenti”

Redditi di ministri e parlamentari: Boldrini non paga le tasse sui soldi ricevuti dall’Onu, tre Cinquestelle sono “nullatenenti”

Riserva qualche conferma e qualche sorpresa il consueto appuntamento con la pubblicazione dei redditi di parlamentari e ministri. La conferma riguarda Silvio Berlusconi. È vero che ora è decaduto, ma il redditometro include chi è in carica e chi lo è stato per parte della legislatura, quindi anche lui. Il leader di Forza Italia nel 2013,

di Annamaria - 14 Aprile 2014

Giorgia Meloni da Trieste: arriveremo al 4%. Il Cav? «Speriamo possa fare campagna elettorale…»

Giorgia Meloni da Trieste: arriveremo al 4%. Il Cav? «Speriamo possa fare campagna elettorale…»

Mattinata nella “roccaforte” triestina per Fratelli d’Italia. L’occasione è la presentazione di Sergio Giacomelli, candidato di Fdi a Trieste alle prossime Europee in una regione particolarmente generosa con la destra rappresentata dal partito di Giorgia Meloni: «In Friuli Venezia Giulia Fratelli d’Italia ha una pattuglia in continua crescita, come su tutto il territorio nazionale», dice

di Guglielmo Federici - 12 Aprile 2014

Dell’Utri latitante in Libano? Martedì il verdetto della Cassazione sulla condanna per mafia

Dell’Utri latitante in Libano? Martedì il verdetto della Cassazione sulla condanna per mafia

Non si trova, da ieri è irreperibile. A pochi giorni dalla sentenza della Corte di Cassazione che il prossimo 15 aprile potrebbe confermare la condanna di sette per concorso in associazione mafiosa, l’ex senatore Marcello Dell’Utri ha lasciato l’Italia. Una coincidenza temporale davvero inquietante con l’attesa per la sorte giudiziaria di Berlusconi che potrebbe essere […]

di Redazione - 11 Aprile 2014

Dissidenti Pd e Cinquestelle insieme contro il Senato di Renzi. E il premier “blinda” la riforma: «Sarà legge nel 2015»

Dissidenti Pd e Cinquestelle insieme contro il Senato di Renzi. E il premier “blinda” la riforma: «Sarà legge nel 2015»

È inserita in un allegato al Def la tempistica per le riforme del Senato e del Titolo V. Nel documento, firmato dal premier Matteo Renzi e dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, si parla di «approvazione finale» del disegno di legge costituzionale «entro dicembre 2015», mentre la conclusione della prima lettura da parte di entrambe le […]

di Valeria Gelsi - 10 Aprile 2014

“Zio Michele” meglio di Berlusconi? Gli italiani non sono stupidi, la sinistra berrà una bevanda amara

“Zio Michele” meglio di Berlusconi? Gli italiani non sono stupidi, la sinistra berrà una bevanda amara

Un’illusione, nient’altro che un’illusione. Il centrosinistra ha costruito lo scenario curando i dettagli, anche i più piccoli, sempre con una scusa pronta, un alibi credibile e a portata di mano, «non si poteva fare diversamente». Prima ha cancellato il “nemico” dal Parlamento con un voto che sapeva di rancore, poi ha rimesso improvvisamente Berlusconi in […]

di Francesco Signoretta - 10 Aprile 2014

Berlusconi, il giorno del giudizio. Lui si propone per i servizi sociali: «Posso aiutare a motivare i disabili»

Berlusconi, il giorno del giudizio. Lui si propone per i servizi sociali: «Posso aiutare a motivare i disabili»

Oggi per la prima volta in Italia il tribunale di sorveglianza di Milano esaminerà la richiesta di affidamento ai servizi sociali avanzata da un ex presidente del Consiglio, che dovrà espiare una pena “accessoria” di un anno. In un’anonima aula al pian terreno del palazzo di giustizia, giudici e difensori, dovranno definire un programma “riparatorio” […]

di Redazione - 10 Aprile 2014

Sul Cavaliere cala il sipario. Ma le luci della ribalta restano accese

Sul Cavaliere cala il sipario. Ma le luci della ribalta restano accese

Dunque, il D-Day è arrivato. Non c’è più un’Europa da liberare dalla morsa hitleriana ma solo uno statista poco protocollare da neutralizzare per via giudiziaria. Ora come allora la missione è compiuta. Tutto regolare per un Paese che ha conosciuto l’osceno ludibrio di Piazzale Loreto o la vile grandinata di monetine lanciate all’indirizzo di un […]

di Mario Landolfi - 9 Aprile 2014

Dario Fo riappare sulla scena e offende Berlusconi. Ma è lui il vero “mistero buffo” d’Italia

Dario Fo riappare sulla scena e offende Berlusconi. Ma è lui il vero “mistero buffo” d’Italia

Rieccolo, con tutto il suo bagaglio artistico, un’offesa dietro l’altra, qualche pizzico di cattiveria qua e là, la supponenza che lo contraddistingue da tempo, la certezza che – qualunque cosa dica – c’è sempre la sinistra e la stampa amica a proteggerlo. Il vero Mistero Buffo è perché Dario Fo sia idolatrato, santificato, considerato un […]

di Francesco Signoretta - 9 Aprile 2014

La sinistra radical chic in ginocchio alla festa di Scalfari. E lui si vanta: mi hanno chiamato il Papa e Giorgio…

La sinistra radical chic in ginocchio alla festa di Scalfari. E lui si vanta: mi hanno chiamato il Papa e Giorgio…

Mancavano solo Giorgio Napolitano e papa Francesco (che però hanno telefonato) alla Messa cantata per i 90 anni di Eugenio Scalfari che si è celebrata ieri al Teatro Argentina. In grande spolvero tutta la sinistra che conta, quella cresciuta a pane e Repubblica, il gotha del giornalismo nazionale, la crema dell’intelligenza progressista a festeggiare

di Gloria Sabatini - 8 Aprile 2014

Dagli “immigrati Mao-Mao” alle gaffe in  tv: nessuno ne parla, altrimenti il Pd si arrabbia

Dagli “immigrati Mao-Mao” alle gaffe in tv: nessuno ne parla, altrimenti il Pd si arrabbia

Qualcuno si chieda che cosa sarebbe successo se Brunetta fosse stato l’ospite d’onore ad “Amici”, tra ragazzine urlanti, palloncini blu e bianchi, sottofondo musicale a applausi. E che cosa avrebbero scritto i quotidiani di sinistra se la Gelmini fosse andata a “C’è posta per te” per incontrare l’anziana tata, facendo incuriosire il pubblico di Canale […]

di Francesco Signoretta - 7 Aprile 2014

Berlusconi va giù duro sulla riforma del Senato: «È inaccettabile e indigeribile»

Berlusconi va giù duro sulla riforma del Senato: «È inaccettabile e indigeribile»

«O facciamo una buona riforma o tanto vale chiudere il Senato del tutto». Silvio Berlusconi intervenendo telefonicamente alla presentazione delle liste per le elezioni europee di maggio a Milano ha puntualizzato subito che il disegno di legge costituzionale presentato dal governo Renzi è «assolutamente inaccettabile e indigeribile».  Precisando che non voterà «riforme scritte dal terzo governo non […]

di Desiree Ragazzi - 5 Aprile 2014

Il “Fatto” s’inginocchia a Grillo con un’intervistona “amichevole”: «De Benedetti prepara dossier»

Il “Fatto” s’inginocchia a Grillo con un’intervistona “amichevole”: «De Benedetti prepara dossier»

Dai “giornali di De Benedetti” i dossier in arrivo contro Casaleggio. Parola di Beppe Grillo, che in un’intervista di due paginate al Fatto Quotidiano, indica l’editore di Repubblica come “il mandante”. «Ha i lobbisti in Parlamento, come Berlusconi, con cui si sono divisi le cose», dice. «Noi vinceremo le elezioni europee. Saremo il primo partito. […]

di Redazione - 5 Aprile 2014

Senza Berlusconi, Forza Italia è “nave senza nocchiero in gran tempesta”

Senza Berlusconi, Forza Italia è “nave senza nocchiero in gran tempesta”

Ci vorrebbe il genio di Shakespeare per illuminare e descrivere il dubbio amletico che angoscia e logora Berlusconi. Continuare o non ad essere il partner privilegiato delle riforme annunciate da Renzi anche dopo che un tribunale avrà deciso di relegarlo agli arresti domiciliari o di affidarlo in prova ai servizi sociali: ruota intorno a questo arroventato […]

di Mario Landolfi - 4 Aprile 2014

La riforma del Senato è un “paccotto” che nasconde il voto anticipato

La riforma del Senato è un “paccotto” che nasconde il voto anticipato

Era fin troppo prevedibile che l’imminenza delle elezioni europee finisse per inquinare il tema delle riforme. Non stupisca, quindi, se le forze politiche sembrano appassionate più al festival delle recriminazioni e dello scaricabarile che ad entrare nel merito del pacchetto di modifiche costituzionali annunciato da Renzi. E dire che a scarseggiare non sarebbero certo gli […]

di Mario Landolfi - 2 Aprile 2014