CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi archivio 2014

Quota rosa, le donne dem gridano al tradimento. E la Bindi annuncia: «Non avrete il mio voto»

L’ira funesta delle dem fa tremare il Pd. All’indomani della bocciatura delle quote rosa le deputate della Camera si presentano “minacciose” all’assemblea convocata in tutta fretta per chiedere chiarimenti sul “tradimento” di ieri: conti alla mano, infatti, all’appello sono mancati anche i voti del Partito democratico. Infuriate e sconfitte chiedono la garanzia che la legge […]

di Giovanna Taormina - 11 Marzo 2014

Legge elettorale,voto segreto per gli emendamenti sulle quote rosa

Gli emendamenti sulle quote rosa alla legge elettorale saranno votati nell’Aula della Camera a scrutinio segreto. La votazione segreta è stata chiesta da 46 deputati singoli (e quindi non da un gruppo parlamentare). A quanto si apprende, molti di loro sono di FI. La decisione è arrivato dopo una convulsa giornata di trattative. Contrario all’emendamento […]

di Redazione - 10 Marzo 2014

I magistrati: il sequestro Spinelli fu una tentata truffa a Berlusconi

Su quel sequestro-lampo ci ricamarono in tanti, giornalisti e politici avversari, mestando nel torbido. Ora si scopre che quel rapimento di un anno e mezzo fa ai danni di Giuseppe Spinelli, allora tesoriere di fiducia di Silvio Berlusconi e l’uomo che, secondo i giudici milanesi dei processi sul caso Ruby, si occupava dei versamenti

di Redazione - 10 Marzo 2014

La destra «o è coraggio e coerenza o non è». Svegliamoci, serve un colpo di reni

C’è un personaggio che è entrato prepotentemente nel Pantheon della storia italiana senza bisogno di essere “rivalutato” e “sdoganato” dalla sinistra o da chicchessia. Questo personaggio è Giorgio Almirante. Basta dare un’occhiata alle pagine facebook per capirlo: non appena viene pubblicata una sua frase, una sua immagine, un suo pensiero fioccano le condivisioni, i “mi […]

di Francesco Signoretta - 6 Marzo 2014

Italicum, Renzi sotto il fuoco amico del Pd

Ostenta calma e sicurezza il premier, ma forse non si sente realmente troppo “sereno”. L’Italicum, frutto dell’accordo tra Forza Italia e Pd (soprattutto tra Renzi-Berlusconi), rischia di trasformarsi ora nel pomo della discordia, e in vista dell’arrivo della nuova legge elettorale alla Camera (previsto per domani) è già guerra all’ultima modifica.

di Priscilla Del Ninno - 3 Marzo 2014

Berlusconi: «Tra un anno si vota e per me sarà l’ultima mossa»

Berlusconi rompe il silenzio . Negli ultimi giorni s’era limitato a scherzare su Renzi affermando che il nuovo premier ha «fatto fuori più comunisti lui che io in vent’anni». Ora però il leader di FI rilascia dichiarazioni assai più impegnative e pronostica il ritorno alle urne tra un anno.  

di Redazione - 28 Febbraio 2014

Achtung Renzi! Un “forzista” su due è attratto dal giovane premier

Secondo un sondaggio effettuato da Ixè per la trasmissione Agorà, il gradimento popolare su Renzi sarebbe schizzato dal 52 al 62 per cento. Un dato eccellente. Ma politicamente un’inezia se confrontato a quello – sempre della Ixè – che vuole un elettore forzista su due attratto dall’orbita del giovane premier, considerato ormai dagli intervistati una […]

di Mario Landolfi - 28 Febbraio 2014

L’Europa ci riprova, vuole sottometterci. Ma Renzi non può farlo, per rispetto di Berlusconi

Rieccola l’Europa che vuole imporci la sua volontà. Rieccola l’Europa dei poteri forti, quella che vuole ridurci all’obbedienza dopo averci sottomesso. Ha lasciato giocare il nuovo premier per qualche ora, un po’ come il gatto col topo, prima di cominciare a bussare alla porta, “toc toc”, e lanciare il primo avvertimento. Strano, perché si sa […]

di Francesco Signoretta - 27 Febbraio 2014

Berlusconi all’opposizione. Ma la sua vittoria morale l’ha già ottenuta

Più passano i giorni dall’insediamento del nuovo governo più aumentano i segnali che fanno intravvedere un solido accordo tra Renzi e Berlusconi sulla durata della legislatura e sulle riforme da fare. Formalmente Forza Italia è all’opposizione, ma tutte le liturgie sostanziali della politica sono univoche e lasciano comprendere che il vero asse che regge il […]

di Oreste Martino - 27 Febbraio 2014

Lo scetticismo che circonda Renzi è un pessimo viatico per il Paese

Lo scetticismo che circonda Renzi è un pessimo viatico per il Paese

Dalla lettura dei giornali e dai resoconti dei due dibattiti parlamentari quel che di notevole emerge è la “non fiducia” (altra cosa è la “non sfiducia”, per quanto possa apparire sottile la distinzione) a Renzi. Non abbiamo riscontrato neppure un aggettivo di apprezzamento, né un giudizio entusiasta sulle sue dichiarazioni programmatiche. Viceversa abbiamo colto scetticismo, […]

di Gennaro Malgieri - 26 Febbraio 2014