CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi archivio 2014

E Renzi diventò “l’uomo che sussurrava bufale ai cavalli”

Ai posteri l’ardua sentenza, ma Renzi è già oggetto di ironia sul web, un po’ la sorte che è capitata a chiunque, nel bene o nel male, non è passato inosservato, dallo smacchiatore di giaguari al Cavaliere mascarato. Difficile che farà cucù alla Merkel, un gesto molto apprezzato da chi non sopportava la leader tedesca, […]

di Francesco Signoretta - 24 Febbraio 2014

Sondaggi, il centrodestra ora è in vantaggio di sette punti. Berlusconi: «Prepariamoci a votare tra un anno»

Se il buongiorno si vede dal mattino per Matteo Renzi la strada allora è tutta in salita: la staffetta al governo penalizza il Partito democratico, che perde voti in favore dei Cinquestelle. Il quadro poco rassicurante per il premier incaricato emerge dal sondaggio realizzato da Tecnè per Tgcom24 sulle intenzioni di voto degli italiani. A […]

di Giovanna Taormina - 20 Febbraio 2014

La squadra di Renzi sarà pronta per sabato. Ma i nodi dell’Economia e della Giustizia restano inestricabili

Matteo Renzi è quasi pronto: al termine delle consultazioni con i partiti, vede le condizioni “per fare un ottimo lavoro”. Il premier incaricato ha avuto due conferme: da Silvio Berlusconi l’impegno ad un’opposizione responsabile, da Beppe Grillo, invece, un netto rifiuto al confronto in un faccia a faccia in cui il leader Pd riesce a […]

di Antonio Marras - 19 Febbraio 2014

La rete incorona Renzi come miglior “comico” per la battuta “Beppe esci dal blog”. Ma c’è poco da ridere…

La rete incorona Renzi come miglior “comico” per la battuta “Beppe esci dal blog”. Ma c’è poco da ridere…

Molti hanno visto, in pochi hanno capito il senso di quello che accadeva in quella stanza nebulosa in cui due ectoplasmi umani dai contorni indefiniti litigavano come i bambini all’asilo davanti al panierino, in attesa della maestra che, purtroppo, non s’è vista. Ma alla fine tutti si sono fatti un’idea chiara, precisa, incontrovertibile di quei […]

di Luca Maurelli - 19 Febbraio 2014

Berlusconi annuncia un’opposizione dialogante e rilancia sulla legge elettorale

Per un attimo intorno a mezzogiorno il pirotecnico Beppe Grillo, reduce dal comizio-show davanti all’Ariston, ruba la scena a Berlusconi quando si diffonde la notizia (poi smentita dall’ufficio stampa del Pd) che Matteo Renzi avrebbe rifiutato la diretta streaming della consultazione con la delegazione Cinquestelle, che poi si terrà con esito disastroso. Renzi fa la […]

di Gloria Sabatini - 19 Febbraio 2014

Tra insulti e minacce di scissioni il bipolarismo va in frantumi. O la Terza Repubblica o il caos del proporzionale

La rissa in corso tra berlusconiani e “diversamente berlusconiani” un minimo di approfondimento lo merita, non fosse altro perché suona come beffarda e clamorosa nemesi contro quanti nel recente passato imputavano al correntismo degli ex-An la crisi del disciolto Pdl. Il derby tra “idioti utili” contro “inutili” ci conferma invece che la perdita di oltre […]

di Mario Landolfi - 17 Febbraio 2014

Renzi in prima pagina diventa il “ducetto”. Da Forattini in poi la camicia nera è stata aureola o condanna per i leader politici

L’ultimo che si ricordi, tra i leader più convincenti in posa ducesca, è stato Bettino Craxi, caricaturizzato da Giorgio Forattini. E proprio Forattini raccontò a Prima Comunicazione che era stato Silvio Berlusconi, all’epoca, a cercare di intercedere per il leader socialista: “Guarda – mi disse – che non è un fascista…”. Eh già. E poi […]

di Annalisa - 15 Febbraio 2014

Finora Renzi non ha sbagliato una sola mossa. Ma il ballo vero comincia ora

Finora Renzi non ha sbagliato una sola mossa. Ma il ballo vero comincia ora

Piace vincere facile a Renzi. Tra lui e Letta non c’è mai stata partita. Troppo lineare e prevedibile  la traiettoria del premier dimissionario per poter impensierire l’altro duellante, che si è invece rivelato abile e spregiudicato oltre ogni previsione. Renzi ha dapprima assegnato i compiti a Letta mettendolo a sgobbare su un fantomatico “contratto di […]

di Mario Landolfi - 14 Febbraio 2014

“Io tifo per Letta”, “Mai senza elezioni”, “Odio gli intrighi di palazzo”. Così parlò Matteo, fino a tre giorni fa…

“Io tifo per Letta”, “Mai senza elezioni”, “Odio gli intrighi di palazzo”. Così parlò Matteo, fino a tre giorni fa…

«Il mio incubo è la logica dell’inciucio. Così il centrosinistra ha perso la sua sfida nel 1998, quando Vendola ha mandato a casa Prodi e D’Alema ha fatto l’inciucione con Cossiga e Mastella». In politica, si sa, le parole si perdono come battiti di ciglia. Ma oggi quella frase pronunciata da Matteo Renzi il 29 novembre […]

di Luca Maurelli - 12 Febbraio 2014

Svelata la farsa: la manovra per chiamare Monti iniziò a giugno 2011. Su consiglio di Prodi e De Benedetti…

Svelata la farsa: la manovra per chiamare Monti iniziò a giugno 2011. Su consiglio di Prodi e De Benedetti…

Erano i giorni dei “responsabili”  che entravano in pompa magna al governo per puntellare una maggioranza fragile, lo spread iniziava a salire a livelli di guardia, la Merkel ci osservava severa, l’Italia sbandava sui mercati dei bond e sui campi di calcio, dove rimediava quattro gol dal Brasille mentre in Parlamento Berlusconi si riprendeva la […]

di Luca Maurelli - 10 Febbraio 2014

Nel nome di Tatarella si lavora a un centrodestra compatto e ampio. Rispunta l’idea delle primarie

«Si torna a parlare di una coalizione ampia di centrodestra: era stato l’obiettivo di Tatarella, vincente. Berlusconi è in campo, il centrodestra deve ricomporre la sua unità partendo dai dati di realtà». Lo ha detto il vice presidente del Senato, Maurizio Gasparri, parlando a Bari con i giornalisti e intervenendo all’inaugurazione della nuova sede elettorale […]

di Domenico Bruni - 8 Febbraio 2014