CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi archivio 2014

Il Cav non porta il presidenzialismo al tavolo delle riforme. Meloni su Twitter: «Svelato il bluff di FI. #amarezza»

Il Cav non porta il presidenzialismo al tavolo delle riforme. Meloni su Twitter: «Svelato il bluff di FI. #amarezza»

Non se ne è parlato, e Giorgia Meloni ha commentato con l’hashtag #amarezza. Nell’incontro tra Silvio Berlusconi e Matteo Renzi sulle riforme il grande assente è stato il presidenzialismo. Formalmente il tema non era fra quelli dell’accordo del Nazareno che, come è stato riferito al termine del vertice, «tiene». Ma la questione dell’elezione diretta del […]

di Annamaria - 3 Luglio 2014

Giudici forti e politica debole. Cosa c’è dietro la diffida a Berlusconi e l’ipocrisia della immunità

Giudici forti e politica debole. Cosa c’è dietro la diffida a Berlusconi e l’ipocrisia della immunità

Un sottile filo rosso lega la faccenda della immunità, prima tolta e poi concessa, per il Senato che verrà e la diffida inferta a Berlusconi dal giudice di sorveglianza di Milano per le parole pronunciate nell’aula del tribunale di Napoli quando, convocato come testimone nel processo a Valter Lavitola, l’ex premier aveva definito la magistratura […]

di Silvano Moffa - 2 Luglio 2014

Oliari, militante gay di centrodestra, non crede alla svolta del Cav: ci ha sempre ignorati e la Pascale fa solo folclore

Oliari, militante gay di centrodestra, non crede alla svolta del Cav: ci ha sempre ignorati e la Pascale fa solo folclore

Quanto a colpi di teatro è un maestro indiscusso. Fa discutere l’apertura ai diritti degli omosessuali di Silvio Berlusconi, dopo l’iscrizione all’Arcigay dell’amata Francesca Pascale e di Vittorio Feltri. «Quella per i diritti civili degli omosessuali è una battaglia che in un Paese davvero moderno e democratico dovrebbe essere un impegno di tutti», ha detto […]

di Gloria Sabatini - 30 Giugno 2014

Riforme, Renzi si gioca il tutto per tutto. Il boccino nelle mani del Cavaliere

Riforme, Renzi si gioca il tutto per tutto. Il boccino nelle mani del Cavaliere

Settimana chiave per le riforme, con il primo voto sugli emendamenti in commissione Affari costituzionali del Senato, sotto la scure dell’incognita Forza Italia alla vigilia dell’avvio del semestre di presidenza italiana dell’Ue. Nelle prossime ore sono calendarizzati gli incontri decisivi di Matteo Renzi alla ricerca della quadra con grillini, azzurri e dissidenti democratici.

di Romana Fabiani - 30 Giugno 2014

Quell’inspiegabile silenzio di Palazzo Chigi sulla morte di Ciro Esposito

Quell’inspiegabile silenzio di Palazzo Chigi sulla morte di Ciro Esposito

«Se Ciro Esposito fosse stato un tifoso della Fiorentina, Renzi sarebbe venuto a vederlo».  Parole di fuoco quelle rilasciate a Sky da un capotifoso napoletano e rimbalzate sul web e nella città napoletana. Una polemica rintuzzata sembre attraverso la Rete che anziché la replica sdegnata di Palazzo Chigi ha trovato la sponda nel sitoFiorentinanews, il […]

di Antonio Marras - 26 Giugno 2014

Il Cav parla, le toghe s’infuriano, la sinistra sogna di vederlo a San Vittore. È sempre lo stesso film

Il Cav parla, le toghe s’infuriano, la sinistra sogna di vederlo a San Vittore. È sempre lo stesso film

Riecco la stessa storia, raccontata con le stesse parole, interpretata dagli stessi protagonisti. Da una parte i puri, sua santità la toga. Dall’altra il demonio vestito da Cavaliere, da rispedire nelle fiamme per espiare i peccati senza però sapere nemmeno in quale girone dell’inferno dantesco. I passaggi sono identici: Berlusconi parla, dicendo quel che ha […]

di Francesco Signoretta - 20 Giugno 2014

Centrodestra, Fitto va avanti: «Non lancio sfide, voglio primarie di coalizione»

Continua il dibattito nel mondo dei moderati. «Avviato confronto per scegliere la leadership del centrodestra con le primarie». A scriverlo su Twitter è Raffaele Fitto. Dopo aver dimostrato senso di responsabilità, rimandando la trasferta milanese per non “intralciare” la manifestazione di FI, non rinuncia a rilanciare la necessità delle primarie. «Ci sono dei dibattiti fisiologici, […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Giugno 2014

Scintille al Tribunale di Napoli. Berlusconi: «La magistratura in Italia è incontrollabile e irresponsabile»

Scintille al Tribunale di Napoli. Berlusconi: «La magistratura in Italia è incontrollabile e irresponsabile»

Fuochi d’artificio in aula al Tribunale a Napoli dove Silvio Berlusconi si è recato per essere sentito come testimone nel processo che vede imputato per corruzione Valter Lavitola, ex direttore de L’Avanti, per la presunta tentata estorsione a carico del gruppo Impregilo. Quando il presidente della sesta sezione Giovanna Ceppaluni pone l’ultima domanda sulla telefonata dell’agosto del […]

di Gabriele Alberti - 19 Giugno 2014

Renzi frena sul presidenzialismo: «È inopportuno». La Meloni: «Patetiche sono le tue riforme»

Renzi frena sul presidenzialismo: «È inopportuno». La Meloni: «Patetiche sono le tue riforme»

Renzi in difficoltà ha messo la retromarcia. L’offensiva lanciata dal centrodestra per il presidenzialismo, cruciale per avere una vera riforma e non una “rivoluzione” di facciata ha gettato nel panico i democratici. Le parole di Berlusconi («Renzi faccia sua la nostra proposta sul presidenzialismo») è stato il tema attorno al quale si è sviluppato il […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

La Russa: «Ripartiamo dall’elezione diretta del capo dello Stato. Ma senza trucchi e sotterfugi»

La Russa: «Ripartiamo dall’elezione diretta del capo dello Stato. Ma senza trucchi e sotterfugi»

Il presidenzialismo come madre di tutte le riforme costituzionali e, insieme, come «banco di prova» per un nuovo centrodestra. Fratelli d’Italia si pone in prima linea a sostegno della proposta per l’elezione diretta del presidente della Repubblica, anche perché, sottolinea Ignazio La Russa, «certe posizioni non arrivano dalla destra in generale, c’è un’area precisa che […]

di Annamaria - 18 Giugno 2014

Aznavour, l’amico del Cav, in concerto a Roma. L’inconsapevole Marino gioisce, il Pd tentenna

Aznavour, l’amico del Cav, in concerto a Roma. L’inconsapevole Marino gioisce, il Pd tentenna

Solo una sana e inconsapevole festosa libidine salva Ignazio Marino non solo dall’Azione cattolica ma anche dall’ira del Pd e dalle ironie pungenti del centrodestra. Lui si mostra sempre contento, qualsiasi cosa accada. Figuriamoci adesso, con Charles Aznavour che terrà il primo luglio un concerto-evento al Foro Italico di Roma («è un artista straordinario, capace […]

di Girolamo Fragalà - 18 Giugno 2014

Riforme, Berlusconi rilancia sul “presidente eletto dal popolo”. Dal primo settembre la raccolta di firme

Riforme, Berlusconi rilancia sul “presidente eletto dal popolo”. Dal primo settembre la raccolta di firme

“Torna in campo Berlusconi, smentendo quanti in queste ore lo danno per totalmente assorbito dall’appello del processo Ruby. E torna per dire no alla “damnatio memoriae” dei governi da lui presieduti e soprattutto per rilanciare la battaglia sul presidenzialismo. Il Cavaliere la annuncia in tre mosse in un’apposita conferenza stampa alla Camera: attraverso gli emendamenti già presentati […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Il Csm processa il giudice Esposito: con l’intervista su Berlusconi ha leso il riserbo a cui era tenuto

Il Csm processa il giudice Esposito: con l’intervista su Berlusconi ha leso il riserbo a cui era tenuto

Violazione dei doveri di riserbo e correttezza. Con questa accusa sarà giudicato dalla sezione disciplinare del Csm il 20 giugno il giudice Antonio Esposito, presidente del collegio che in Cassazione ha condannato Silvio Berlusconi per frode fiscale. L’imputazione si riferisce all’intervista data da Esposito al Mattino, prima del deposito delle motivazioni della sentenza.

di Redazione - 11 Giugno 2014

Il Pd sospeso tra leadership renziana e culto delle radici

Il Pd sospeso tra leadership renziana e culto delle radici

Il processo è appena all’inizio ma è già possibile scorgervi i prodromi di una metamorfosi assolutamente impensabile fino a pochi mesi fa. Di più, siamo in presenza di un tralignamento, di una vera e propria mutazione antropologica prodotta dall’introduzione del virus della leadership incondizionata nel più tradizionale dei partiti, il Pd. La via della “berlusconizzazione” degli […]

di Mario Landolfi - 11 Giugno 2014

Approvato il bilancio 2013: è profondo rosso nelle casse di Forza Italia

Approvato il bilancio 2013: è profondo rosso nelle casse di Forza Italia

La direzione del Pdl e il comitato di presidenza di Forza Italia hanno approvato il bilancio 2013 ma è profondo rosso nelle casse del partito. Lo ha detto chiaro e tondo Silvio Berlusconi giorni fa, lo ha confermato Maria Rosaria Rossi (nuovo tesoriere azzurro) che con Denis Verdini ha rivolto un pubblico appello per individuare

di Redazione - 10 Giugno 2014

Berlusconi: «Renzi promette ma mancano le coperture finanziarie. Non è così che si fa ripartire il Paese»

Berlusconi: «Renzi promette ma mancano le coperture finanziarie. Non è così che si fa ripartire il Paese»

«È l’ennesima trovata di questo governo che ha riempito l’Italia di promesse. Già oggi non ci sono le coperture finanziarie per mantenerle, nonostante abbiano aumentato la pressione fiscale complessiva». Silvio Berlusconi in un’intervista al quotidiano il Centro alla vigilia del ballottaggio per il sindaco di Pescara parla della lettera inviata da Renzi ai sindaci per sbloccare le […]

di Redazione - 7 Giugno 2014

Il Pd celebra Berlinguer ma tace sulla “questione morale”. E Napolitano s’adegua

Il Pd celebra Berlinguer ma tace sulla “questione morale”. E Napolitano s’adegua

Guardate questa foto, è del 1978, siamo all’Isola d’Elba, Giorgio Napolitano ed Enrico Berlinguer escono dal mare insieme. Pensierosi. Assorti. Perplessi. Chiunque di noi uscendo dalle acque cristalline dell’Elba avrebbe puntato con lo sguardo sorridente l’asciugamano, la sdraio, il chiosco, la birra, il pattino. Loro due, invece, anche in quella lenta risalita sulla battigia, sembravano […]

di Luca Maurelli - 5 Giugno 2014

Riforme, Renzi con le spalle al muro. E Berlusconi gli fa capire che deve fare i conti con lui

Riforme, Renzi con le spalle al muro. E Berlusconi gli fa capire che deve fare i conti con lui

La riforma del Senato sta diventando un problema per Matteo Renzi. Il premier aveva affrontato l’argomento a modo suo, assicurando agli italiani che in quattro e quattr’otto avrebbe abolito Palazzo Madama facendolo diventare una camera a costo zero con senatori non eletti. La prima scadenza prevedeva l’approvazione in prima lettura in tempo per le europee, […]

di Oreste Martino - 4 Giugno 2014