CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi archivio 2015

Sos franchi tiratori: Renzi appeso a un’ottantina di voti incerti

Sos franchi tiratori: Renzi appeso a un’ottantina di voti incerti

Sulla scelta del successore di Giorgio Napolitano aleggia l’incubo dei franchi tiratori che nel segreto dell’urna, pardon dell’Insalatiera, potrebbero far saltare il gioco di Matteo Renzi che sabato (al quarto scrutinio)  si accinge a cantare vittoria con l’elezione del suo candidato, Sergio Mattarella, grigio quanto basta per non farsi oscurare. Sulla carta il premier non dovrebbe avere problemi […]

di Alessandra Danieli - 30 Gennaio 2015

Rassegna stampa del 30 gennaio vista da destra: i 10 articoli da non perdere

Rassegna stampa del 30 gennaio vista da destra: i 10 articoli da non perdere

Anche oggi la stampa è letteralmente invasa dalla partita a scacchi tra i due maggiori partiti per eleggere il successore di Giorgio Napolitano, una scelta dalla quale scaturiranno nuovi assetti ed equilibri politici. Alla vigilia del quarto scrutinio tutti i riflettori sono puntati sull’esito dello strappo di Renzi con l’ex premier e l’impasse di Berlusconi, […]

di Romana Fabiani - 30 Gennaio 2015

Renzi ricompatta il Pd su Mattarella. Ma rompe con Forza Italia

Renzi ricompatta il Pd su Mattarella. Ma rompe con Forza Italia

«E’ l’occasione per cancellare lo smacco del 2013»: esordisce così, con un appello all’unità, Matteo Renzi nell’aprire l’assemblea dei grandi elettori del Pd a conclusione della quale ha annunciato che il nome per il nuovo presidente della Repubblica, che il Partito democratico dovrà votare compatto, è quello di Sergio Mattarella. Un candidato non gradito a […]

di Redazione - 29 Gennaio 2015

Rassegna stampa vista da destra: i dieci articoli da non perdere oggi

Rassegna stampa vista da destra: i dieci articoli da non perdere oggi

La stampa politica di oggi è interamente occupata dalla partita del Colle che si apre ufficialmente nel pomeriggio con le prime votazioni per il successore di Napolitano. Dai giornali di opposizione a quelli governativi passando per i grandi quotidiani “indipendenti” ovunque retroscena, analisi, previsioni e giudizi, talvolta tranchant. il Giornale “Sergiuzzo, il notabile Dc tutto […]

di Romana Fabiani - 29 Gennaio 2015

Renzi vuole imporre Mattarella e avverte: vado avanti anche da solo

Renzi vuole imporre Mattarella e avverte: vado avanti anche da solo

Dicono i fedelissimi che il premier su Sergio Mattarella fa davvero sul serio e come prova mostrano gli sms usati per sondare il terreno: dei tre nomi in lizza – Amato, Fassino e Mattarella – è rimasto in gioco solo quello dell’ex ministro della Dc. Primo: non scontentare il Pd Renzi, secondo i rumors, proverà a piegare […]

di Redazione - 28 Gennaio 2015

Scendono in campo anche Passera e Della Valle: ma chi li vota?

Scendono in campo anche Passera e Della Valle: ma chi li vota?

Da grande amico e sponsor di Matteo Renzi, Diego Della Valle è diventato il più feroce censore del premier, al quale non perde occasione di riservare attacchi e ironie, nonostante la comune passione per la Fiorentina. L’imprenditore famoso per le scarpe a chiodini non ha mai perdonato a Renzi quell’asse privilegiato con la famiglia Agnelli e con […]

di Luca Maurelli - 28 Gennaio 2015

Berlusconi, la procura dice no alla liberazione anticipata

Berlusconi, la procura dice no alla liberazione anticipata

Niente liberazione anticipata per Silvio Berlusconi. È il parere dell’ufficio esecuzione della procura di Milano, in merito alla domanda avanzata dai legali del Cav nell’ambito dell’affidamento di un anno ai servizi sociali per il caso Mediaset. L’ultima parola sullo “sconto” spetta comunque al giudice di sorveglianza, per il quale il parere dell’ufficio della procura di Milano non è […]

di Eleonora Guerra - 27 Gennaio 2015

Approvato l’Italicum. “Bagarre” delle opposizioni al Senato

Approvato l’Italicum. “Bagarre” delle opposizioni al Senato

Con 184 voti a favore, 66 contrari e 2 astenuti il Senato ha detto “sì” alla riforma elettorale, il cosiddetto Italicum. Il testo approvato prevede sbarramento al 3 per cento e premio di maggioranza alla lista che raccoglie il 40 per cento nei 100 collegi plurinominali a disposizione. reintrodotte le preferenze. Non per i capilista, che […]

di Redazione - 27 Gennaio 2015

Quirinale, regge l’intesa FI-Ncd. Alfano no a «tecnici novellini»

Quirinale, regge l’intesa FI-Ncd. Alfano no a «tecnici novellini»

«Preferiamo un politico con una solida esperienza e una figura che abbia zero scheletri nell’armadio». Non si può stabilire con certezza se le parole pronunciate da Angelino Alfano a nome della delegazione di Area Popolare (Ncd-Udc) al termine dell’incontro con quella del Pd capeggiata da Matteo Renzi, siano anticipatrici della decisione del premier sul voto […]

di Lando Chiarini - 27 Gennaio 2015

Campi, la forza di An: insegnare alla destra a superare il passato

Campi, la forza di An: insegnare alla destra a superare il passato

Anche vent’anni dopo Fiuggi, Alleanza Nazionale resta il crocevia politico fondamentale in cui la storia della destra italiana ha imboccato la strada dell’utopia modernista ed europea. Il momento cruciale in cui, come disse Gianfranco Fini in un passaggio del discorso tenuto in apertura di congresso, si è realizzato che a guidare strategie e obiettivi doveva […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Gennaio 2015

Alleanza Nazionale

Storia di Alleanza Nazionale in 14 punti: una comunità in cammino

Morire per poi rinascere. Fu questo concetto alla base della metamorfosi dal Movimento Sociale Italiano ad Alleanza Nazionale. Idea criticata, vituperata, osteggiata, respinta, ma che alla fine risultò vincente al di là di ogni ragionevole dubbio e soprattutto al di là di ogni ottimistica previsione. Il popolo del Msi passò dalla stagione dell’alternativa al sistema […]

di Antonio Pannullo - 27 Gennaio 2015

La Russa: ci “sdoganammo” da soli. An fu un’esperienza irripetibile

La Russa: ci “sdoganammo” da soli. An fu un’esperienza irripetibile

Un’esperienza unica, preparata a lungo, molto prima di Fiuggi. “Fu una stagione importantissima della mia vita, scandita da ricordi indelebili”. Ignazio La Russa, classe 1947, oggi esponente di spicco di Fratelli d’Italia, ricorda la fibrillazione di quelle giornate che portarono dopo mezzo secolo la destra di nuovo protagonista del palcoscenico politico. Lo strappo 20 anni dopo. Come […]

di Gloria Sabatini - 27 Gennaio 2015

Ronchi: «Ecco come partì la rivoluzione del centrodestra italiano»

Ronchi: «Ecco come partì la rivoluzione del centrodestra italiano»

«Tutto ebbe inizio con la candidatura di Fini a sindaco di Roma. Tutto quel che è accaduto dopo non ci sarebbe stato senza quella decisione». Ministro delle politiche comunitarie, per tre anni portavoce del partito, Andrea Ronchi vent’anni fa fu tra di fondatori Alleanza Nazionale. «Era il luglio del 1993, allora c’era il Msi, era […]

di Desiree Ragazzi - 27 Gennaio 2015

Salvini avverte Berlusconi: «No ad alleanze se ricuce con Alfano»

Salvini avverte Berlusconi: «No ad alleanze se ricuce con Alfano»

«Vedo Silvio Berlusconi che ha ricucito con Angelino Alfano, uno organico a Renzi, il ministro dell’Interno che non fa nulla per stoppare l’invasione e anzi la favorisce. Il tutto mentre va d’amore e d’accordo con questo presidente del Consiglio, fino al punto di scegliere insieme a lui – e solo loro – il prossimo inquilino del Colle. È abbastanza per […]

di Redazione - 26 Gennaio 2015

Vendola prova a giocare duro: quasi quasi mi alleo con i grillini per il Colle

Vendola prova a giocare duro: quasi quasi mi alleo con i grillini per il Colle

Metti insieme Nichi Vendola, Pippo Civati, Grillo e la cordata all’assalto del Colle in chiave antirenzina è fatta, o quasi: grandi manovre in corso per compattare il fronte anti-Nazareno prende corpo: vendoliani, grillini dissidenti, civatiani per dare vita al fronte alternativo al patto tra Silvio Berlusconi e Matteo Renzi è ormai un’ipotesi di cui si attende solo l’annuncio […]

di Guglielmo Federici - 23 Gennaio 2015

Fassina: se oggi al Quirinale non c’è Prodi è solo colpa di Renzi

Fassina: se oggi al Quirinale non c’è Prodi è solo colpa di Renzi

Tira aria di resa dei conti nel Pd. Il segno tangibile che la tensione stia ormai per superare il livello di guardia è facilmente riscontrabile nelle parole pronunciate da Stefano Fassina, tra i più irriducibili avversari interni del premier Matteo Renzi.  Parole destinate a far rumore, se non persino far saltare il coperchio di quella […]

di Niccolo Silvestri - 22 Gennaio 2015

Ecco come il “vecchio” Berlusconi ha vinto contro il giovane Renzi

Ecco come il “vecchio” Berlusconi ha vinto contro il giovane Renzi

Inutile dire “Renzusconi” per evocare i “Dalemoni”. Non siamo ai tempi dell’esecrato Inciucio della Bicamerale, quando in cabina di regia c’erano D’Alema e Berlusconi. Qui non c’è condominio o duopolio che tenga. La verità è fin troppo evidente: contro Renzi il Cavaliere ha vinto di brutto ed è già pronto ad aggiungere lo scalpo del giovane […]

di Lando Chiarini - 22 Gennaio 2015

Rassegna stampa. Ecco i dieci articoli che oggi la destra deve leggere

Rassegna stampa. Ecco i dieci articoli che oggi la destra deve leggere

La riforma elettorale, la successione a Giorgio Napolitano, la possibile ricomposizione del centrodestra e le fibrillazione tra le file democratiche e l’allarme dei Servizi per l’imminente apertura dell’Expo di Milano: questi gli argomenti più forti che emergono sfogliando i principali quotidiani di oggi. Il Giornale 1) “Sì alla lista unica insieme, ma Berlusconi molli Renzi” […]

di Redazione - 22 Gennaio 2015

Sondaggio Datamedia: mezza Italia voterebbe il “Renzusconi”

Sondaggio Datamedia: mezza Italia voterebbe il “Renzusconi”

Le alchimie politiche sfidano la logica della matematica: un sondaggio di Datamedia realizzato per il Tempo lo dimostra. Se, infatti, rispetto alla precedente indagine statistica del 17 dicembre scorso, il Pd risulta in discesa dal 36,8% al 35,7% – perdendo l’1,1% – e, parimenti, Forza Italia cala rispetto a poco più di un mese fa dal […]

di Bianca Conte - 22 Gennaio 2015

Rivolta in Forza Italia, i dissidenti all’attacco: «Con Renzi ci suicidiamo»

Rivolta in Forza Italia, i dissidenti all’attacco: «Con Renzi ci suicidiamo»

All’indomani dell’incontro tra Renzi e Berlusconi scoppia la rivolta dentro Forza Italia. Vanno all’attacco i dissidenti. «Con Renzi ci suicidiamo», è il grido comune degli amici di Raffaele Fitto.  Le bordate più dure partono da Maurizio Bianconi, Pietro Laffranco, Daniele Capezzone, Saverio Romano. Interlocutoria la posizione di Renata Polverini, mentre Il Mattinale, la nota politica del gruppo […]

di Corrado Vitale - 21 Gennaio 2015

Berlusconi: è Antonio Martino il candidato dei moderati per il Quirinale

Berlusconi: è Antonio Martino il candidato dei moderati per il Quirinale

Un candidato comune scelto da FI e Ncd da proporre a Renzi per il Quirinale. Questo l’esito dell’incontro tra Silvio Berlusconi e il leader del Ncd Angelino Alfano. Il nome, ha annunciato Silvio Berlusconi, è quello dell’economista Antonio Martino, ex ministro degli Esteri e della Difesa nel governo Berlusconi dal 2001, tra i fondatori di Forza Italia […]

di Redazione - 21 Gennaio 2015

“Sì” del Senato ai capilista bloccati. Ko i dissidenti di Pd e Forza Italia

“Sì” del Senato ai capilista bloccati. Ko i dissidenti di Pd e Forza Italia

Quanto ai numeri, l’esito è schiacciante: 175 sì, 110 no. Politicamente parlando, la situazione abbozzata dal voto del Senato sull’emendamento Esposito – il cosiddetto “super canguro” che consente di saltare tutte le altre proposte di modifica all’Italicum (35mila sulle 47 presentate, secondo Calderoli) –  appare destinata a sconvolgere i precari equilibri politici usciti dalle elezioni politiche del […]

di Lando Chiarini - 21 Gennaio 2015

Sondaggio: 7 italiani su 10 vogliono eleggere una “presidentessa”

Sondaggio: 7 italiani su 10 vogliono eleggere una “presidentessa”

Poco meno di otto italiani su dieci (per l’esattezza, il 77 per cento) vorrebbe una donna al Quirinale mentre il 69 per cento è favorevole all’elezione diretta del presidente della Repubblica. A rivelarlo è un sondaggio di Ixè per Agorà-Rai 3. Contro l’ipotesi di una “presidentessa” si è schierato solo il 9 per cento degli intervistati […]

di Giacomo Fabi - 19 Gennaio 2015

Riforme e Quirinale, Forza Italia divisa. Minoranza Pd in subbuglio

Riforme e Quirinale, Forza Italia divisa. Minoranza Pd in subbuglio

L’incrocio pericoloso tra riforme e partita per il Quirinale innesca il fuoco incrociato delle opposizioni, dei frondisti di Forza Italia e della minoranza Pd. Innanzitutto c’è alta tensione sulla riforma del bicameralismo all’esame della Camera. Tanto da far temere un pericoloso strappo da parte di Forza Italia, e della minoranza Pd che potrebbe portare a […]

di Giovanna Taormina - 16 Gennaio 2015

Quirinale, Serracchiani apre a FI: «Berlusconi è indispensabile»

Quirinale, Serracchiani apre a FI: «Berlusconi è indispensabile»

«Senza Berlusconi non si può eleggere il nuovo presidente della Repubblica». La necessità di un nome condiviso con l’ex presidente del Consiglio viene sottolineata dalla vicesegretario del Pd Debora Serracchiani: «Credo che non si potrebbe e dovrebbe fare mai senza alcuna forza politica. I numeri sono abbastanza chiari. Anche tenuto conto che dopo il quarto scrutinio […]

di Giorgia Castelli - 15 Gennaio 2015

Napolitano torna a casa. Impazza il toto-Quirinale: una donna? (video)

Napolitano torna a casa. Impazza il toto-Quirinale: una donna? (video)

«Contento di tornare a casa». Giorgio Napolitano ha dato l’addio al Colle, che ha definito «un po’ come una prigione», unico presidente della Repubblica ad aver bissato il primo mandato. Un adieu che re Giorgio aveva di fatto ufficializzato nel discorso di fine anno gli italiani: da oggi tornerà a Monti nella sua casa di via dei Serpenti. […]

di Alessandra Danieli - 14 Gennaio 2015

Berlusconi (ri)pensa a Bertolaso per riorganizzare Forza Italia

Berlusconi (ri)pensa a Bertolaso per riorganizzare Forza Italia

«“Parliamo del non politico per eccellenza, di uno che s’è dimostrato in grado di mettere insieme un milione e mezzo di volontari, di uno che conosce la società civile meglio della politica, di uno che conosce il territorio…”. L’investitura di Guido Bertolaso a prossimo numero uno dell’organizzazione di Forza Italia si nasconde là, nei brandelli […]

di Ugo Brutti - 12 Gennaio 2015