CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi archivio 2015

Il Cav lancia il Partito Repubblicano: «Da innocente parlerò agli italiani»

Il Cav lancia il Partito Repubblicano: «Da innocente parlerò agli italiani»

L’asso nella manica per sconfiggere Renzi è il Partito Repubblicano stile Usa. Ora Silvio Berlusconi lo dice chiaramente. È un passo necessario. Anzi, fondamentale. Perché gli elettori del centrodestra devono ritrovare una casa dalle fondamenta solide, una casa pronta ad accogliere tutti, evitando frazionamenti. E soprattutto perché con l’Italicum Renzi ha preparato il trappolone: vengono […]

di Fulvio Carro - 8 Maggio 2015

Benvenuto tra i “nostalgici”: Galli della Loggia scopre l’«Italia diversa»

Benvenuto tra i “nostalgici”: Galli della Loggia scopre l’«Italia diversa»

Sì, lo ammettiamo: vogliamo iscriverci ai nuovi conservatori, al “partito” di quelli che sul Corriere della Sera Ernesto Galli della Loggia ha etichettato come i «nostalgici di un’Italia diversa». Anzi, pretendiamo di diventarne i capi (o i leader, come impone l’anglofilia straripante), innanzitutto perché eredi di una cultura politica – quella missina – su cui […]

di Lando Chiarini - 6 Maggio 2015

partito repubblicano Berlusconi Bush

Il partito repubblicano di Berlusconi? Piovono i no, solo Alfano apre

Il modello lo indica da giorni. Il testimonial pure. Ma ora che l’Italicum è approvato Silvio Berlusconi dà anche una tempistica: a giugno parte la macchina organizzativa, in autunno si fa il congresso. Obiettivo: dare vita a quel grande partito repubblicano che, sul modello americano, con George Bush come padrino dell’atto fondativo, dovrebbe ricompattare i […]

di Annamaria - 6 Maggio 2015

Le toghe tornano alla carica contro il Cav, indagato il Cda di Ei Towers

Le toghe tornano alla carica contro il Cav, indagato il Cda di Ei Towers

L’accusa è surreale. Ma siccome c’è di mezzo Mediaset e Silvio Berlusconi si può star certi che nulla sarà lasciato al caso per metter ancora una volta nei guai il Cavaliere. Dunque, funziona così: una grande società per azioni che da anni si occupa di telecomunicazioni, Ei Towers,  proprietaria delle 1700 torri che trasmettono il segnale del gruppo […]

di Paolo Lami - 5 Maggio 2015

berlusconi

Regionali, dalla Puglia Berlusconi lancia il «grande partito dei moderati»

«Dobbiamo dare vita a un grande partito dei moderati. Io credo che questo è quello che dobbiamo spiegare ai nostri concittadini». Lo ha detto Silvio Berlusconi intervenendo telefonicamente a un incontro elettorale in Puglia. Laddove il centrodestra vive la sua divisione più lacerante, il leader di Forza Italia ha chiesto «saggezza» all’elettorato. Una saggezza, ha sottolineato, «che […]

di Eleonora Guerra - 4 Maggio 2015

Francesco Schittulli accanto a Michele Emiliano

Regionali in Puglia, saranno gli elettori a decidere chi ha diviso il centrodestra

Sono 19 in totale le liste depositate presso l’ufficio centrale regionale della presidenza della Corte di Appello di Bari a sostegno di sette candidati alla presidenza della Regione Puglia. Alle 13 depositate venerdì si aggiungono le sei liste presentate sabato mattina. A sostegno della candidatura di Michele Emiliano, candidato del centrosinistra (otto liste in tutto) sono state […]

di Giovanni Trotta - 2 Maggio 2015

Luciano Fontana è il nuovo direttore del Corriere della Sera. Vince la continuità

Luciano Fontana è il nuovo direttore del Corriere della Sera. Vince la continuità

Il Consiglio di amministrazione di Rcs ha nominato Luciano Fontana nuovo direttore del Corriere della Sera. La notizia del successore di Ferruccio De Bortoli alla direzione del primo quotidiano d’Italia non è ancora ufficiale. Secondo quanto si apprende sono presenti tutti i consiglieri, anche se tre amministratori sono collegati telefonicamente (Teresa Cremisi, Dario Frigerio e Paolo Colonna). […]

di Redazione - 30 Aprile 2015

Regione Veneto: 4 consiglieri lasciano Forza Italia per sostenere Tosi

Regione Veneto: 4 consiglieri lasciano Forza Italia per sostenere Tosi

Il taglio della tessera 473 da parte del consigliere regionale veneto Leonardo Padrin ha simbolicamente segnato l’uscita dello stesso Padrin da Forza Italia, assieme ad altri tre consiglieri, Renzo Marangon, Mauro Mainardi e Moreno Teso. I quattro consiglieri della Regione Veneto, che hanno evidenziato che non si tratta di una decisione polemica ma per guardare […]

di Redazione - 29 Aprile 2015

25 aprile

E vai! Pure Renzi è “fascista”: tutti a Predappio il prossimo 25 aprile

Ma quale Resistenza, quale 25 Aprile vanno festeggiando i cantori di quell’Italia “laica-democratica-antifascista” evocata a pieni polmoni nelle celebrazioni ufficiali? E noi, i “fascisti”, di quale discriminazione ci lamentiamo, quale ghetto andiamo imprecando? Non è vero niente. In compenso, è vero che da settant’anni esatti siamo tutti attori inconsapevolmente impegnati sul set di un gigantesco “Scherzi […]

di Lando Chiarini - 29 Aprile 2015

Forza Italia si ricompatta. E il Cav pensa al partito repubblicano Usa

Forza Italia si ricompatta. E il Cav pensa al partito repubblicano Usa

Il voto di fiducia chiesto da Matteo Renzi sull’Italicum ha come primo effetto quello di ricompattare Forza Italia e di sospendere momentaneamente le divisioni che da tempo tormentano il partito. Il partito è compatto contro quella che definiscono «la dittatura renziana» con la forzatura di porre la fiducia su una questione di democrazia. Il rischio […]

di Augusta Cesari - 29 Aprile 2015

Elezioni: Berlusconi non ci vuol mettere la faccia perché Marina ci cova…

Elezioni: Berlusconi non ci vuol mettere la faccia perché Marina ci cova…

Manca solo il crisma dell’ufficialità ma ci sono per intero le condizioni politiche perché il nome di Berlusconi scompaia dal simbolo di Forza Italia. Ufficialmente perché – come argomenta Toti in un’intervista al Corriere – il centrodestra sembra il vestito di Arlecchino, tanto è variopinto da regione a regione. In realtà, per tenere al riparo il nome […]

di Lando Chiarini - 27 Aprile 2015

Berlusconi al Ppe: «Vogliamo costruire una grande forza repubblicana»

Berlusconi al Ppe: «Vogliamo costruire una grande forza repubblicana»

«Con stasera Silvio Berlusconi rientra nel Partito popolare europeo dopo una lunga assenza». Ha esordito così l’ex premier parlando di sè stesso, nel corso del suo intervento alla cena organizzata dal Ppe a Milano, presenti oltre 150 persone. «Abbiamo cominciato a lavorare per costruire un assetto simile a quello della più grande democrazia del mondo, gli […]

di Robert Perdicchi - 23 Aprile 2015

Berlusconi: non faccio comizi perché i terroristi dell’Isis vogliono uccidermi

Berlusconi: non faccio comizi perché i terroristi dell’Isis vogliono uccidermi

«Sono tra gli obiettivi dell’Isis. In cima alla loro lista di bersagli». Sarebbe questa la motivazione con la quale Silvio Berlusconi avrebbe spiegato la sua decisione di non partecipare ai comizi, in quanto esposto ai pericoli di possibili attentati. Lo hanno riferito alcuni parlamentari di Forza Italia nel corso della riunione alla quale ha partecipato nel […]

di Redazione - 22 Aprile 2015

Silvio Berlusconi: «Il governo Renzi ha fallito, avevamo ragione noi su tutto»

Silvio Berlusconi: «Il governo Renzi ha fallito, avevamo ragione noi su tutto»

«Questo governo ha fallito, tutti gli indicatori economici sono peggiorati. Hanno fallito sulla politica estera, sulla disoccupazione, sull’immigrazione. Avevamo ragione noi su tutto, sulla Libia, sull’immigrazione e sulla Russia». Silvio Berlusconi comincia con un durissimo attacco a Palazzo Chigi la riunione dei gruppi parlamentari di Forza Italia. «Non possiamo consentire a Renzi di prendere il potere […]

di Franco Bianchini - 22 Aprile 2015

Italicum: il pugno di ferro di Renzi nel silenzio dei paladini della libertà

Italicum: il pugno di ferro di Renzi nel silenzio dei paladini della libertà

L’avesse fatto Silvio Berlusconi, di sostituire dieci, diconsi dieci parlamentari del suo stesso partito dalla Commissione affari costituzionali della Camera impegnata a valutare l’Italicum, sarebbero venute giù le cateratte. I paladini della libertà e della democrazia vilipesa, i trombettieri della sacralità delle istituzioni e tutto insieme il caravanserraglio snocciolatore degli immortali principi avrebbero ululato all’unisono. Inoltre, siccome […]

di Tano Canino - 21 Aprile 2015

Chi brindò alla fine di Gheddafi chieda scusa senza lacrime di coccodrillo

Chi brindò alla fine di Gheddafi chieda scusa senza lacrime di coccodrillo

Solo di fronte a quelle immagini terribili di sangue, dolore e disperazione, solo di fronte agli sguardi persi di uomini persi, privi dell’ultimo filo di speranza, solo di fronte all’ennesima tragedia del mare qualcuno si sta svegliando.  E assistiamo alla sfilata delle buone intenzioni, del faremo il possibile e dell’agiremo affinché non accada più. Intanto è accaduto ed […]

di Girolamo Fragalà - 20 Aprile 2015

Ecco perché Forza Italia è in crisi e Berlusconi pensa di cambiarla

Ecco perché Forza Italia è in crisi e Berlusconi pensa di cambiarla

Come definire la crisi di Forza Italia? Una difficoltà del momento o qualcosa di più profondo e irreversibile? Il sondaggio condotto da Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera non lascia molto spazio alla prima ipotesi. Per carità, i sondaggi non vanno mai presi per oro colato, soprattutto nelle vigilie elettorali. Ma non vanno neppure […]

di Alberto Fraglia - 20 Aprile 2015

angelino alfano

Alfano querela il Giornale e l’Espresso. Teme il rischio macchina del fango?

Da un lato l’Espresso, dall’altro il Giornale. Angelino Alfano minaccia querele per tutti dopo l’inchiesta del settimanale di De Benedetti su quelli che sono stati definiti «gli affari della lobby di Alfano» ovvero un caso di consulenze affidate da enti pubblici alla moglie avvocato, Tiziana Miceli. Inchiesta che è stata ripresa, appunto, dal Giornale che per […]

di Viola Longo - 18 Aprile 2015

Gli 80 anni di Gianni Letta: liberò la Sgrena ma la sinistra lo odia

Compie ottant’anni oggi Gianni Letta, il grande tessitore della politica italiana. Da trent’anni al fianco di Silvio Berlusconi che ha detto di lui “è un dono di Dio all’Italia”’. Il Cav, in effetti, non ha mai nascosto la sua profonda ammirazione per lo strettissimo e fidato consigliere. Letta, nato ad Avezzano il 15 aprile del […]

di Robert Perdicchi - 15 Aprile 2015

Liguria, centrodestra al bivio. Spunta Musso, su Toti non c’è unanimità

Liguria, centrodestra al bivio. Spunta Musso, su Toti non c’è unanimità

Sos Liguria. Dopo il caso Puglia anche a Genova si profila un possibile derby tra il consigliere politico di Berlusconi, Giovanni Toti (sostenuto da Forza Italia e Lega) e l’ex Pdl, Enrico Musso, presidente della lista civica di centrodestra Liguria Libera. Un nome di tutto rispetto: alle elezioni per il sindaco di Genova nel 2012 Musso arrivò al ballottaggio con il […]

di Romana Fabiani - 15 Aprile 2015

Oscurato il sito forzasilvio.it: ha un debito col gestore di 200mila euro

Oscurato il sito forzasilvio.it: ha un debito col gestore di 200mila euro

Oscurato il portale dei supporter di Silvio Berlusconi.  Il sito forzasilvio.it  non è più accessibile per un debito che ammonta a oltre duecentomila euro. La pagina del network di Forza Italia è bianca: dal 14 aprile l’indirizzo non dà nessuna pagina e il sito è irraggiungibile per i debiti accumulati con la società che lo gestiva, la Speakage di Milano. […]

di Redazione - 15 Aprile 2015

I quotidiani del 15 aprile visti da destra: dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 15 aprile visti da destra: dieci articoli da non perdere

L’ennesimo sbarco e  l’allarme immigrazione selvaggia, il toto-candidature per le regionali con un occhio particolare al caso Puglia e alla diaspora del centrodestra,  la sfida di Giorgia Meloni a Berlisconi e i mal di pancia nel Pd con la minoranza pronta a sfidare Renzi sulla riforma dell’Italicum sono gli argomenti forti dei quotidiani del 15 […]

di Romana Fabiani - 15 Aprile 2015

Centrodestra a pezzi ovunque. Le urne diranno se il Cav è un leader finito

Centrodestra a pezzi ovunque. Le urne diranno se il Cav è un leader finito

Mai elezioni furono più propizie per il centrodestra. Saranno infatti le regionali di fine maggio a risolvere una volta per tutte il tema della leadership e della rifondazione della coalizione: se Berlusconi riuscirà ad evitare il cappotto (Veneto escluso, ovviamente), toccherà ancora a lui sagomare l’alleanza del futuro; in caso contrario, dovrà trarne le conseguenze […]

di Lando Chiarini - 14 Aprile 2015

Berlusconi è un uomo libero: estinta la pena sul caso Mediaset

Berlusconi è un uomo libero: estinta la pena sul caso Mediaset

Il tribunale di sorveglianza di Milano ha dichiarato estinta la pena per Silvio Berlusconi, all’esito dei 10 mesi e mezzo di affidamento in prova ai servizi sociali ai quali era stato ammesso un anno fa in seguito alla condanna definitiva a 4 anni di carcere, tre dei quali coperti da indulto, resa definitiva dalla Cassazione […]

di Redazione - 14 Aprile 2015

Alfano lavora a un centrodestra anti-Renzi. Ma senza Salvini

Alfano lavora a un centrodestra anti-Renzi. Ma senza Salvini

Le prossime elezioni regionali come banco di prova per future e inedite alleanze? Un termometro per sondare gli umori popolari e provare a smontare e rimontare il quadro politico? L’anticipazione di quel che, secondo alcuni, dovrebbe esser il futuro cambio di schema, la ridefinizione, a destra come a sinistra, degli schieramenti che si contenderanno Palazzo […]

di Alberto Fraglia - 13 Aprile 2015

Incontro a Parigi tra Fini e Sarkozy. «Parleremo della destra italiana»

Incontro a Parigi tra Fini e Sarkozy. «Parleremo della destra italiana»

«Parleremo della destra italiana», dalle colonne de Il Messaggero, Gianfranco Fini, annuncia che martedì volerà a Parigi per incontrare nella sede dell’Ump Nicolas Sarkozy, una sua vecchia conoscenza. Sono in programma due conferenze, una all’Istituto francese per le relazioni internazionali e l’altra alla Sorbona, alla facoltà di Scienze politiche. Prendere lezioni dall’ex presidente francese per tornare […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Forza Italia ha deciso: «In Puglia puntiamo su Adriana Poli Bortone»

Diventa ufficiale quel che si prefigurava da qualche giorno. Forza Italia in Puglia candida a governatore della Regione Adriana Poli Bortone, come annunciato dal segretario regionale Luigi Vitali al termine della riunione del Comitato regionale di FI convocata subito dopo la rottura definitiva avvenuta  con il candidato del centrodestra Francesco Schittulli. Puglia, Fi candida la Poli […]

di Guglielmo Federici - 11 Aprile 2015

La “rottamatrice di Arcore” lasci in pace Razzi. Almeno lui i voti se li è sudati

La “rottamatrice di Arcore” lasci in pace Razzi. Almeno lui i voti se li è sudati

Antonio Razzi contro Silvia Sardone. Da un lato il senatore prima dipietrista e poi berlusconiano reso popolare dall’imitazione che ne fa Maurizio Crozza, dall’altro la giovane “rottamatrice di Arcore”, consigliere municipale di Milano con ambizioni parlamentari. In mezzo, una Forza Italia già stordita dalla guerra interna su liste ed alleanze on vista delle imminenti elezioni […]

di Giacomo Fabi - 10 Aprile 2015