CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Silvio Berlusconi archivio 2016

Tanti auguri, Silvio. Le nostre differenze la vera ricchezza

Tanti auguri, Silvio. Le nostre differenze la vera ricchezza

Tanti auguri, Silvio Berlusconi. Chi mai ce l’avrebbe detto che t’avremmo conosciuto. Che t’avremmo frequentato. Che t’avremmo pubblicamente osannato e privatamente criticato. E che infine t’avremmo abbandonato. Nessuno. Nessuno c’avrebbe scommesso una lira, in quel complicato tramontare di secolo. Perchè neppure Nostradamus avrebbe potuto azzeccare una simile previsione. Mondi che più diversi e distanti non […]

di Mario Aldo Stilton - 29 Settembre 2016

Gli ottant’anni di Berlusconi: il leader imprevedibile continuerà a stupire?

Gli ottant’anni di Berlusconi: il leader imprevedibile continuerà a stupire?

Il vecchio slogan “il personale è politico”, un retaggio degli Anni Settanta, bene aiuta a fissare – non sembri un paradosso – la vita di Silvio Berlusconi,  arrivato al ragguardevole traguardo delle ottanta primavere. Le sue scelte imprenditoriali, la sua rivoluzione comunicativa, la sua “discesa in campo” confermano una linea coerente, laddove il personale si […]

di Mario Bozzi Sentieri - 27 Settembre 2016

berlusconi veronica

«Troppi 2 milioni al mese a Veronica»: il ricorso del Cav arriva in Cassazione

È ancora battaglia legale tra Silvio Berlusconi e Veronica Lario. Oggetto della disputa: l’assegno di mantenimento che il Cavaliere deve versare all’ex moglie. Attualmente ammonta a 1,4 milioni di euro al mese, come stabilito dopo il divorzio dal tribunale di Monza, ma Berlusconi contesta anche la cifra stabilite per il periodo della separazione, pari a due milioni […]

di Redazione - 22 Settembre 2016

Forza Italia prepara una conferenza programmatica con Berlusconi

Forza Italia prepara una conferenza programmatica con Berlusconi

«Si è tenuta oggi, nel cosiddetto parlamentino azzurro a palazzo Grazioli, la conferenza dei coordinatori regionali di Forza Italia, convocata dall’onorevole Sestino Giacomoni su invito del presidente Silvio Berlusconi, alla presenza del nuovo amministratore nazionale di Forza Italia, il senatore Alfredo Messina, e all’uopo allargata ai capigruppo di Camera e Senato e ai responsabili nazionali di […]

di Redazione - 21 Settembre 2016

liguria toti

Toti rilancia il presidenzialismo: «È la riforma che serve all’Italia»

Il referendum? «È la madre di tutte le battaglie». Parola di Giovanni Toti, consigliere politico di Silvio Berlusconi, governatore della Liguria ma soprattutto rivale principale di Stefano Parisi, che lo ha scalzato nel ruolo di delfino del Cavaliere. La scorsa settimana, in concomitanza con la convention milanese di Parisi con la società civile protagonista in segno di […]

di Redazione - 21 Settembre 2016

Fini inchioda Parisi: “La pensi come Salvini o come il Ppe?”

Fini inchioda Parisi: “La pensi come Salvini o come il Ppe?”

Non voleva rispondere alla domanda di Lilli Gruber sulla convention di Parisi, nel finale della puntata di ieri sera di Otto e mezzo su La7. “Preferisco parlare di immigrazione” . Poi però Gianfranco Fini ha inchiodato l’ex direttore di Confindustria: “La Pensi come Salvini o come il Partito popolare europeo?”. Troppo vaga, troppo “fredda” la proposta […]

di Aldo Di Lello - 21 Settembre 2016

Cena ad Arcore. Berlusconi a Salvini: «Tranquillo, sono io a decidere»

Cena ad Arcore. Berlusconi a Salvini: «Tranquillo, sono io a decidere»

Matteo Salvini ha varcato nuovamente il cancello di Arcore.  A raccontare i retroscena dell’appuntamento tra il leader della Lega e Silvio Berlusconi è il Corriere della Sera.  I due leader si sono incontrati a cena nella residenza del Cavaliere. Un incontro che è stato preceduto da battute a distanza tra i due leader. Salvini aveva […]

di Redazione - 20 Settembre 2016

Iwobi: «Sull’immigrazione non accetteremo compromessi al ribasso»

Iwobi: «Sull’immigrazione non accetteremo compromessi al ribasso»

L’emergenza immigrazione ha tenuto banco alla convention di Pontida. Tony Iwobi, responsabile federale Dipartimento Sicurezza e Immigrazione della Lega Nord, ha tenuto a ribadire: «Le parole pronunciate dal segretario federale della Lega Nord a Pontida sono state chiarissime: nessun accordo al ribasso. Sul tema dell’immigrazione non accetteremo compromessi al ribasso, come ha ben sottolineato Matteo […]

di Redazione - 19 Settembre 2016

Salvini contro Stefano Parisi: “Il mio interlocutore è Berlusconi”

Salvini contro Stefano Parisi: “Il mio interlocutore è Berlusconi”

Salvini torna all’attacco di Parisi. “Il mio interlocutore è il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi, visto che con Giorgia Meloni l’accordo è sostanzialmente generale”. Così Salvini ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano quale fosse l’interlocutore ideale per una ricostruzione del centrodestra, dopo le critiche alla proposta di Stefano Parisi. Ieri Salvini aveva affermato che […]

di Redazione - 18 Settembre 2016

“Renzismo” ko. Pure per “Repubblica” si stava meglio quando si stava peggio

“Renzismo” ko. Pure per “Repubblica” si stava meglio quando si stava peggio

Se persino la superantiberlusconiana Repubblica è costretta ad ammettere che si stava meglio quando si stava peggio, vuol dire che il “renzismo” come motore della ripresa economica è davvero alla canna del gas, come per altro già confermano gli allarmi di Confindustria e Confesercenti e le stime dell’export italiano mai così negative negli ultimi sette anni. Il […]

di Giacomo Fabi - 16 Settembre 2016

Napolitano parla delle «manovre ostili» contro Berlusconi. Proprio lui…

Napolitano parla delle «manovre ostili» contro Berlusconi. Proprio lui…

Ora lo dice anche Giorgio Napolitano: nel 2011 vi furono «manovre ostili» contro il governo italiano, quello di Silvio Berlusconi. Affermazioni sorprendenti? Mica tanto, perché il presidente emerito della Repubblica si riferisce solo alla nomina di Mario Draghi alla Bce e, soprattutto, continua a non dire quale e quanta parte ebbe lui in quelle manovre. […]

di Valeria Gelsi - 14 Settembre 2016

Pier Luigi Bersani: «Berlusconi è più simpatico a me che a Renzi» (il video)

Pier Luigi Bersani: «Berlusconi è più simpatico a me che a Renzi» (il video)

https://www.youtube.com/watch?v=2ixtJwQf4NI Alla Festa dell’Unità l’ex segretario del Partito democratico Pier Luigi Bersani, sorprende tutti: «Berlusconi umanamente è più simpatico a me che a Renzi e D’Alema». Il punto è un altro, ha poi specificato, e cioè essere coerenti con quanto si afferma in campagna elettorale: «Con Berlusconi avrei potuto trattare anche io dopo le elezioni […]

di Gianluca Corrente - 13 Settembre 2016

Leadership nel centrodestra: ci vuole un leader eletto e non nominato

Leadership nel centrodestra: ci vuole un leader eletto e non nominato

Ernesto Galli della Loggia (Corriere della Sera del 6 settembre) si pone il problema della necessità di un leader della “Destra”, cioè di una guida di Forza Italia e del centrodestra nel dopo-Berlusconi. E ritiene di farlo, per prima cosa, demolendo la classe dirigente berlusconiana, con qualche eccesso, a dire il vero. Colpisce, in particolare, […]

di Carmelo Briguglio - 12 Settembre 2016

5 Stelle, la crisi viene da lontano. Ma è meglio capire che esultare

5 Stelle, la crisi viene da lontano. Ma è meglio capire che esultare

La crisi politica dei 5 Stelle non è un dato positivo per la democrazia italiana: affermazione questa non di tendenza, lo comprendiamo. Ma, un’analisi neutra e spoglia di passioni, qui porta. L’eventuale défaillance di Virginia Raggi, a pochi mesi dall’insediamento, non gioverebbe né a Roma, né alla politica italiana. Abbiamo visto solo qualcuno pensarla così. […]

di Carmelo Briguglio - 9 Settembre 2016

Rampelli: «Cresce il fronte del No. Serve una svolta presidenzialista»

Rampelli: «Cresce il fronte del No. Serve una svolta presidenzialista»

«Chissà perché oggi sono disposti a cambiare l’Italicum. Segno che il fronte del no sta crescendo e la paura di una sconfitta in casa Renzi comincia a dilagare. Le nostre ragioni del No sono legate in particolare alla mancata svolta presidenzialista, l’elezione diretta del presidente della Repubblica, il sindaco d’Italia, è sempre stata per noi […]

di Redazione - 6 Settembre 2016

Da “Everest” una spinta alle primarie del centrodestra. Ma Parisi si oppone

Da “Everest” una spinta alle primarie del centrodestra. Ma Parisi si oppone

Prove tecniche di rilancio nel segno delle primarie. Si può sintetizzare così l’ultima edizione di Everest, il campus politico dei giovani di Forza Italia, che anche quest’anno si è riunito a Giovinazzo, in Puglia su input del vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri. Un evento che ha registrato la presenza e la partecipazione di oltre 600 giovani provenienti […]

di Marzio Dalla Casta - 4 Settembre 2016

Stefano Parisi: «Niente inciuci con Renzi e stop alle sue mezze riforme»

Stefano Parisi: «Niente inciuci con Renzi e stop alle sue mezze riforme»

«Noi vogliamo dare risposte ai bisogni del Paese» non «con mezze riforme come quelle fatte adesso e comunicate dal presidente del Consiglio molto bene ma con risultati che sono quelli che sono». Stefano Parisi è partito all’attacco di Matteo Renzi presentando la convention programmatica del centrodestra che ha organizzato a Milano il 16 e 17 […]

di Fulvio Carro - 2 Settembre 2016

Centrodestra contro la nomina di Errani: “Scelta temeraria”

Centrodestra contro la nomina di Errani: “Scelta temeraria”

La scelta di Vasco Errani commissario per la ricostruzione dopo il terremoto? Un passo falso. Ad attaccare la nomina del governo è Forza Italia, in una lunga nota di Maurizio Gasparri. «La solidarietà per gli interventi a sostegno delle popolazioni terremotate è doverosa. Forza Italia, forte anche di una positiva esperienza in vicende passate, farà la […]

di Guido Liberati - 28 Agosto 2016

Centrodestra, niente governo ombra: si lavora agli “Stati generali “

Centrodestra, niente governo ombra: si lavora agli “Stati generali “

«Di convention è pieno il panorama politico italiano, nella prima Repubblica i governi ombra servivano solo per dare spicchi di visibilità a dirigenti marginalizzati dai propri partiti. Non abbiamo bisogno di minestre riscaldate, serve un cambio di paradigma. Quello di cui abbiamo bisogno, e per il quale lavoreremo pancia a terra già dalle prossime settimane, […]

di Redazione - 19 Agosto 2016

Si riapre la partita Premium, Mediaset attende le mosse di Vivendi

Si riapre la partita Premium, Mediaset attende le mosse di Vivendi

E’ finita la pausa estiva su Mediaset Premium e i molti sviluppi, assai più rilevanti, legati alla pay tv del Biscione. Compreso il possibile futuro riassetto dell’impero Berlusconi e le mire vere o presunte di Bolloré in Italia. Gli operatori comunque guardano più nel breve e in Borsa il titolo del Biscione è salito di […]

di Franco Bianchini - 19 Agosto 2016

Rampelli: «Parisi? Ha perso. I grillini? Sono dei socialconfusi, durano poco»

Rampelli: «Parisi? Ha perso. I grillini? Sono dei socialconfusi, durano poco»

Il giorno di Ferragosto Libero ha pubblicato una interessantissima intervista a Fabio Rampelli, architetto,  capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, deputato di Alleanza Nazionale e poi del Pdl, in precedenza consigliere regionale e comunale e attivo nelle organizzazioni giovanili e studentesche del Msi-Dn. Alla fine degli anni Settanta Rampelli ha fatto parte della nazionale italiana di […]

di Redazione - 18 Agosto 2016

Berlusconi  prepara la sfida di autunno: il centrodestra cambia volto

Berlusconi  prepara la sfida di autunno: il centrodestra cambia volto

Il compleanno della figlia Marina, festeggiato in Provenza nella residenza della primogenita, era uno dei tradizionali appuntamenti a cui Silvio Berlusconi non rinunciava. Quest’anno però complice il riposo forzato a seguito dell’operazione al cuore e la ritrovata unità tra tutti i figli dell’ex capo del governo, la festa per i cinquant’anni della primogenita del leader […]

di Franco Bianchini - 11 Agosto 2016

Marina Berlusconi: «Una scelta difficile per mio padre il distacco dal Milan»

Marina Berlusconi: «Una scelta difficile per mio padre il distacco dal Milan»

Le ragioni del cuore e quelle del portafoglio. Le prime hanno contato molto per Silvio Berlusconi e tuttavia non tanto da impedirgli la cessione del suo Milan alla cordata cinese Sino-Europe Investment Management Changxing che ne ha rilevato la proprietà. Le seconde sono state rivendicate con patriottismo aziendalista da sua figlia Marina, tra i cinque rampolli della dinastia […]

di Marzio Dalla Casta - 9 Agosto 2016

Parisi dice no al referendum di Renzi e sì a una costituente di centrodestra

Parisi dice no al referendum di Renzi e sì a una costituente di centrodestra

“Qualunque sia l’esito” del referendum, “sarà necessaria un’assemblea costituente”. Stefano Parisi, recentemente investito da Silvio Berlusconi del ruolo di regista della nuova fase di Forza Italia, in una intervista al Quotidiano nazionale dice “no al referendum di Renzi, sì all’assemblea costituente di tutti”. Secondo Parisi è necessario sterilizzare il quesito referendario perchè “non è un voto nel merito, […]

di Redazione - 7 Agosto 2016

Brunetta: “Contro l’Isis serve un vertice come quello di Pratica di Mare”

Brunetta: “Contro l’Isis serve un vertice come quello di Pratica di Mare”

«È fuor di dubbio che l’umanità deve prevalere, ma non ci può essere un buonismo strutturale. Il buonismo della sinistra nel campo dell’immigrazione produce razzismo. È lo stesso buonismo che lucra con le cooperative, come a Roma, e ha prodotto una situazione insopportabile». Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo Forza Italia alla Camera, nel corso […]

di Redazione - 6 Agosto 2016