CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

sindacati

Almaviva chiude la sede di Roma: sindacalisti aggrediti dai lavoratori (VIDEO)

Almaviva chiude la sede di Roma: sindacalisti aggrediti dai lavoratori (VIDEO)

La sede di Roma del call center Almaviva Contact chiude e le lettere di licenziamento dei 1.666 dipendenti sono già tutte partite. L’ultimo tentativo con la riapertura del tavolo al ministero dello sviluppo economico è infatti fallito. L’incontro tenutosi oggi in extremis al ministero dello Sviluppo economico tra l’azienda di call center e i sindacati si è […]

di Carlo Marini - 29 Dicembre 2016

Autunno caldo, anche i medici vanno in piazza contro la legge di Bilancio

Autunno caldo, anche i medici vanno in piazza contro la legge di Bilancio

Un sit-in nazionale davanti a Montecitorio giovedì 17 novembre e “Assemblea day” in tutti gli ospedali italiani il giorno seguente, ma «senza escludere la possibilità di uno sciopero nazionale entro la fine del mese». Medici, veterinari e dirigenti sanitari si preparano a scendere in piazza, nelle prossime settimane, contro la legge di Bilancio. Ad aderire […]

di Sara Gentile - 4 Novembre 2016

Miracoli del referendum: promessi i fondi per il pubblico impiego

Miracoli del referendum: promessi i fondi per il pubblico impiego

Primo miracolo del referendum: la somma di 300 milioni inizialmente prevista per il rinnovo dei contratti nel pubblico impiego per il triennio 2016-2018 è lievitato fino a triplicarsi. Secondo quanto si apprende da fonti vicine al dossier le risorse disponibili si aggirerebbero intorno ai 900 milioni. Al momento, dunque, sarebbe questa la cifra al vaglio, […]

di Valerio Falerni - 8 Ottobre 2016

Scuola, le balle della Giannini sulla mobilità. Sindacati e prof in rivolta

Scuola, le balle della Giannini sulla mobilità. Sindacati e prof in rivolta

Scuola, il Ministero prova a metterci una pezza. «Il piano straordinario di mobilità degli insegnanti non sta avvenendo sulla base di una formula magica, ma attraverso una traduzione informatica. Il sistema sta procedendo regolarmente, mettendo a regime tutta la mobilità. Non c’è nessun errore». Dai microfoni di Radio 24 il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, respinge […]

di Elsa Corsini - 5 Agosto 2016

Perquisizioni al dopolavoro Atac, nel mirino le società dei sindacalisti

Perquisizioni al dopolavoro Atac, nel mirino le società dei sindacalisti

Distacchi sindacali non autorizzati  del personale, gestione del dopolavoro e delle mense Atac e fornitura di gomme per i bus. Sono questi i tre filoni di indagine della Procura di Roma che hanno portato oggi la Guardia di Finanza a perquisire, su ordine del pm Nicola Maiorano, il dopolavoro dell’azienda municipalizzata capitolina ipotizzando il reato […]

di Paolo Lami - 21 Luglio 2016

In pensione prima, ma pagando per 20 anni. Gasparri: rapina di Stato

In pensione prima, ma pagando per 20 anni. Gasparri: rapina di Stato

Vuoi andare in pensione anticipatamente? Paga. L’ultima trovata di Renzi punta a scaricare i costi della flessibilità su chi vuole andare in pensione anticipatamente. All’incontro tra Palazzo Chigi e i sindacati il governo è uscito allo scoperto: dal prossimo anno sarà possibile uscire dal lavoro, anche tre anni prima dell’età di vecchiaia, con l’anticipo pensionistico […]

di Redazione - 15 Giugno 2016

Città sporche e cassonetti stracolmi: a Roma centro storico invaso dai rifiuti

Città sporche e cassonetti stracolmi: a Roma centro storico invaso dai rifiuti

Città sporche e disagi per i cittadini, cassonetti stracolmi di rifiuti. E anche il centro storico di Roma è stato invaso da cumuli di spazzatura. Le città sono tornate a essere invase dall’immondizia per lo sciopero di ventiquattro ore nel settore dell’igiene ambientale pubblico e privato. Presidi dovunque e a Roma davanti al Pantheon si […]

di Redazione - 15 Giugno 2016

rifiuti

I rifiuti ci ammorbano? Pazienza, sciopero dei netturbini per 24 ore

Evvai coi rifiuti per strada. Evviva i cassonetti stracolmi. Ovunque ti giri, rifiuti. E puzza. Perchè le città torneranno ad essere invase dall’immondizia per lo sciopero di 24 ore, che comincia a mezzanotte, dei lavoratori delle aziende di igiene ambientale. Uno scenario che si ripropone a solo due settimane dalla precedente protesta, del 30 maggio […]

di Redazione - 14 Giugno 2016

Accade a Roma: lo strano sciopero dei sindacati durante Italia-Belgio…

L’attuale segretario dell’Ugl, Paolo Capone, 53 anni, già impegnato da giovane in Libano come sottufficiale dei paracadutisti, sta cercando di rimettere ordine nel suo sindacato, ma sarà davvero dura, anche per un militare come lui, risalire la china, se l’Ugl ancora copre lo strano sciopero durante la partita, si legge su “Il Corriere della Sera”. […]

di Redazione - 13 Giugno 2016

Parigi, blitz della polizia per stanare un sospetto terrorista barricato in casa

Parigi, blitz della polizia per stanare un sospetto terrorista barricato in casa

Paura al centro di Parigi a due passi dalla Bastiglia. Un blitz delle forze speciali della polizia francese ha portato all’arresto di una sospetto terrorista che si era barricato all’interno dell’appartamento dei genitori, al civico 33 del Boulevard Henri IV, a pochi metri da piazza della Bastiglia, da cui nel primo pomeriggio partirà il corteo […]

di Redazione - 26 Maggio 2016

Pontedera, critica Renzi su Facebook e viene licenziata dalla Piaggio

Pontedera, critica Renzi su Facebook e viene licenziata dalla Piaggio

Criticare Matteo Renzi può costare il posto di lavoro. Incredibile ma vero. È successo a una dipendente della Piaggio di Pontedera, licenziata per non aver gradito la visita del premier alla Piaggio per festeggiare i 70 anni della casa costruttrice. E per averlo espresso pubblicamente sul web. A costarle il licenziamento “per giusta causa” sarebbe […]

di Redazione - 16 Maggio 2016

Confermato lo sciopero dei medici: l’emendamento del governo non basta

Confermato lo sciopero dei medici: l’emendamento del governo non basta

«Renzi, dove sei?». Si rivolgono direttamente al premier i medici italiani che domani scenderanno in piazza per una giornata di sciopero generale in difesa del Servizio sanitario nazionale e contro i tagli delle prestazioni erogate ai cittadini: a rischio, per la protesta che interessa oltre 200mila camici bianchi, ci sono due milioni di prestazioni tra […]

di Redazione - 15 Dicembre 2015

Sos lavoro: in Calabria i sindacati bloccano gli imbarchi per la Sicilia

Sos lavoro: in Calabria i sindacati bloccano gli imbarchi per la Sicilia

In Calabria sindacati sul piede di guerra contro la legge di Stabilità. Fin dalle prime ore di lunedì gli imbarchi dei traghetti per la Sicilia di Villa San Giovanni sono stati bloccati dai manifestanti (per lo più precari degli Lsu-Lpu) che partecipano alla mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil contro la Legge di Stabilità. A Crotone, invece, […]

di Redazione - 30 Novembre 2015

Colosseo, l’allarme: tra 5 anni tutti i monumenti chiusi se non si assume

Colosseo, l’allarme: tra 5 anni tutti i monumenti chiusi se non si assume

Questa volta non ci sono state polemiche: nonostante l’assemblea dei lavoratori, i turisti hanno potuto tranquillamente vistare il Colosseo. Le immagini di questa estate delle migliaia di visitatori accalcati davanti ai cancelli sbarrati dell’Anfiteatro Flavio e di tutti i principali siti archeologici di Roma, chiusi per assemblea sindacale, sono solo un ricordo. Questa volta i lavoratori […]

di Fortunata Cerri - 12 Novembre 2015

Assenteisti al Comune di Sanremo: i sindacati difendono l’indifendibile

Assenteisti al Comune di Sanremo: i sindacati difendono l’indifendibile

Scatta immediata la sospensione dal sindacato per gli iscritti della Cgil finiti nell’inchiesta dei ‘furbetti del cartellino” di Sanremo, mentre in una nota formale, firmata anche dalla segreteria nazionale della Funzione Pubblica, l’organizzazione prende nettamente le distanze dagli assenteisti senza timbratura. Con una nota la Cgil confederale e di­ categoria “condannano ogni tipo di compo­rtamento […]

di Redazione - 24 Ottobre 2015

Colosseo chiuso, i sindacati non mollano: altro sciopero ad ottobre

Colosseo chiuso, i sindacati non mollano: altro sciopero ad ottobre

Ancora polemiche per la chiusura del Colosseo e dei Fori Imperiali per un’assemblea sindacale. Il giorno dopo l’episodio che ha provocato le accese proteste dei turisti e ha spinto il governo a varare un decreto che equipara musei e luoghi di cultura ai servizi pubblici essenziali, è arrivato l’annuncio che sono stati sbloccati i fondi […]

di Redazione - 19 Settembre 2015

Netturbini infuriati: «L’ Ama non si tocca». E Roma sarà travolta dai rifiuti

Netturbini infuriati: «L’ Ama non si tocca». E Roma sarà travolta dai rifiuti

Roma sempre più sporca. Ci volevano le corrispondenze del Daily Mail, della Reuters e del New York Times per far conoscere al mondo intero  il degrado e la sporcizia della Capitale nell’era Marino. Strade sporche oltre l’inversomile, topi che scorrazzano indisturbati in pieno centro, cassonetti  stracolmi, cumuli di spazzatura che abbondano in ogni angolo della Capitale. […]

di Giorgia Castelli - 15 Settembre 2015

Scuola: sindacati difendono ex precari che vogliono il posto fisso sotto casa

Scuola: sindacati difendono ex precari che vogliono il posto fisso sotto casa

Lombardia, Lazio, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna. Ecco la top five delle Regioni per numero di posti : quasi 5mila sui 7mila a disposizione nella fase B del piano di assunzioni dei docenti. Ma se guardiamo la topfive delle Regioni per domande presentate troviamo nell’ordine Sicilia (11.864 domande), Campania (11.142), Lazio (7.125), Lombardia (6.630) e […]

di Redazione - 19 Agosto 2015

Stipendi d’oro e rimborsi gonfiati: la bella vita dei sindacati italiani

“Mentre nel 1996 i sindacati concordavano con il governo una riforma previdenziale che mandava tutti i lavoratori in pensione più tardi e con un assegno più magro, per loro si costituirono una via d’uscita che consentiva di aumentare il vitalizio. In pratica, versando – a spese del sindacato – un po’ di soldi in più […]

di Redazione - 13 Agosto 2015

La bella vita dei sindacalisti CISL: stipendi e pensioni da 300.000 euro

La bella vita dei sindacalisti CISL: stipendi e pensioni da 300.000 euro

È un lungo sfogo di un dirigente sindacale inviato via mail a troppe persone e questo, probabilmente, gli costerà l’espulsione dalla Cisl: la raccomandata infatti gli è già arrivata a casa. Un atto d’accusa corredato di nomi e cifre che fanno una certa impressione, vista la crisi generale del sindacato e quella ancor più complessiva […]

di Redazione - 10 Agosto 2015

Gli scavi di Pompei sono in ostaggio di sindacati stile anni ’60?

Gli scavi di Pompei sono in ostaggio di sindacati stile anni ’60?

«A Pompei il vero problema è la mancanza di una “traccia strategica” con il patrimonio culturale trasformato in una semplice somma aritmetica: sito archeologico più milioni di turisti internazionali. In questo modo non abbiamo più un volano di sviluppo per il territorio, ma solo flussi di reddito che finiscono in pochissime mani. Il caso di […]

di Redazione - 28 Luglio 2015

Un Paese bloccato da scioperi e sindacati: ecco l’Italia di Renzi

Un Paese bloccato da scioperi e sindacati: ecco l’Italia di Renzi

Lo sciopero infatti è un diritto, e i diritti incontrano le simpatie universali che i doveri si sognano: negli ultimi anni abbiamo seguito lo sciopero più bizzarro e drammatizzato del mondo, quello dei parcheggiatori abusivi in centro a Palermo o davanti al Cardarelli di Napoli. «Siamo stanchi di prendere multe», dicevano i parcheggiatori abusivi rivendicando […]

di Redazione - 25 Luglio 2015

pompei

Serrata agli scavi: Pompei nel caos. Franceschini biasima, ma poi che fa?

Mattinata di caos e disagi a Pompei, dove gli scavi sono rimasti chiusi a causa di un’assemblea sindacale di Fp Cisl, Filp e Unsa, senza che turisti e tour operator fossero stati avvertiti e senza neanche l’affissione di cartelli di avviso alle biglietterie. Davanti ai cancelli chiusi, dove si era assiepata una folla di circa duemila persone, si […]

di Valeria Gelsi - 24 Luglio 2015

“Domenica gratis”, ma assemblea sindacale chiude la Reggia di Caserta

Ieri in tutti i monumenti statali d’Italia, l’entrata era libera grazie alla “Domenica al museo” voluta da ministro dei Beni culturali Dario Franceschini. Ma di entrare non se ne parla. I cancelli principali della Reggia di Caserta e l’ingresso secondario di via Giannone sono rimasti chiusi fino alle 11 per un’assemblea sindacale convocata dalla Uil […]

di Redazione - 8 Giugno 2015

scuola

Scuola, riecco la solita vecchia sinistra: Renzi cede ai sindacati

Nel colloquio con Ezio Mauro, il premier Renzi apre sulla scuola. «Dialogheremo perché non si può fare una riforma senza il pieno coinvolgimento di tutti i soggetti interessati, ma nessuno si illuda che ci piegheremo alle rendite di posizione, a chi dice che la scuola è intoccabile». Comunque Renzi – racconta “La Stampa” – si […]

di Redazione - 7 Giugno 2015

I soliti centri sociali contestano Salvini a Mestre. Ma lui rilancia: sfiderò Renzi

I soliti centri sociali contestano Salvini a Mestre. Ma lui rilancia: sfiderò Renzi

Salvini contestato dai centro sociali anche in piazza a Mestre: è ancora la protesta antagonista il leitmotiv di questa campagna elettorale condotta dal leader leghista: una costante che lo accompagna anche in questi ultimi giorni di comizi. Ma lui continua a non lasciarsi intimidire e a dimostrarsi determinato: «Quattro manifestanti non mi spaventano», ha ribadito il numero uno […]

di Ginevra Sorrentino - 25 Maggio 2015

Prima l’hanno votato, ora protestano: Cgil, Cisl e Uil in piazza contro Marino

Prima l’hanno votato, ora protestano: Cgil, Cisl e Uil in piazza contro Marino

Anche i sindacati in piazza contro Marino. Tutti: Cgil, Cisl e Uil, e con con loro, centinaia di persone tra dipendenti comunali, tassisti, autisti dei bus e vigili urbani, professionisti di vari settori, semplici cittadini e perfino gli sbandieratori “Leone rampante” di Cori, tutti scesi in piazza a Roma contro «una pressione fiscale elevata, imposta senza introdurre […]

di Ginevra Sorrentino - 23 Maggio 2015

Sos Whirlpool, salgono a 2060 gli esuberi. E il governo tace

Sos Whirlpool, salgono a 2060 gli esuberi. E il governo tace

Conto alla rovescia per il destino della Whirlpool (ex Indesit) di None in provincia di Pinerolo. Giovedì si terrà un Consiglio comunale aperto proprio davanti agli stabilimenti della fabbrica che rischia la chiusura. «Vogliamo tenere i riflettori accesi sulla grave crisi occupazionale che sta colpendo il nostro comune e l’intero Pinerolese – ha spiegato il […]

di Redazione - 20 Maggio 2015

Scuola, niente blocco degli scrutini. Ma la piazza dei prof non molla

Scuola, niente blocco degli scrutini. Ma la piazza dei prof non molla

Scongiurato il blocco degli scrutini, l’ultima spiaggia evocata dai sindacati, da settimane mobilitati contro la riforma della scuola che nelle prossime ore verrà votata alla Camera per poi approdare al Senato.  L’Autorità di garanzia per gli scioperi ha ricevuto, da parte di Unicobas, Cobas e Usb, le proclamazioni di due giorni di sciopero, da effettuarsi […]

di Redazione - 20 Maggio 2015

Addio Province? La realtà dice il contrario. E svela il bluff di Renzi

Addio Province? La realtà dice il contrario. E svela il bluff di Renzi

Regioni, Province e sindacati compatte nel cercare di ritardare la mini-riforma di Delrio che negli annunci del governo doveva puntare all’abolizione delle province. Che invece sono ancora lì, a causa della “resistenza passiva delle Regioni” e delle stesse Province che non indicano il personale in soprannumero come racconta oggi Il Sole 24 Ore. Province: sono […]

di Redazione - 18 Maggio 2015

Scuola, porte chiuse di Renzi ai sindacati: non stralcio le assunzioni

Scuola, porte chiuse di Renzi ai sindacati: non stralcio le assunzioni

Renzi chiude al dialogo. Le piazze stracolme di insegnanti e studenti di ogni colore politico contro il suo “modello di scuola“, le proteste, il boicottaggio dei test Invalsi, l’annuncio del blocco degli scrutinii non lo hanno ammorbito per nulla. L’orientamento è chiaro: il ddl la “Buona scuola” non si tocca. A parole dice di essere […]

di Livia De Santis - 15 Maggio 2015

Scuola, la Boschi accusa i sindacati e si becca la dura replica

Scuola, la Boschi accusa i sindacati e si becca la dura replica

«La scuola solo in mano ai sindacati funziona? Io credo di no». Maria Elena Boschi è tornata a parlare della riforma della scuola facendo infuriare i sindacati. E così a pochi giorni dall’arrivo in aula alla Camera del ddl, le posizioni si allontanano ancora di più e lo scontro governo-sindacati diventa più duro. E in tanti […]

di Livia De Santis - 11 Maggio 2015

Altro che «buona scuola»: il 5 maggio sarà sciopero contro la riformetta

Altro che «buona scuola»: il 5 maggio sarà sciopero contro la riformetta

Scuola? Tutt’altro che «buona». Anzi… Parafrasando il ddl renziano bersaglio continuamente nel mirino delle critiche politiche e sociali, si può tranquilamente dire che in quest’ultimo periodo la scuola è «buona» solo ad essere contestata. E disertata. Lo conferma, una volta di più, lo sciopero dei lavoratori del settore indetto per il prossimo 5 maggio da Flc-Cgil, Uil scuola, Cisl […]

di Priscilla Del Ninno - 18 Aprile 2015