CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

sindacati

Statali trasferiti via Twitter? I sindacati bocciano “il metodo Madia”

Statali trasferiti via Twitter? I sindacati bocciano “il metodo Madia”

La mobilità degli statali in salsa Madia provoca subito il mal di pancia dei sindacati: gli impiegati provinciali della Cgil protestano a piazza Montecitorio e davanti alle prefetture. Sono 1071 i dipendenti pubblici, soprattutto lavoratori delle Province, che verrano trasferiti in uffici giudiziari con carenza di personale. A dare conto dell’avvio delle operazioni è stato il ministro […]

di Livia De Santis - 22 Gennaio 2015

Vigili in fermento: rientra l’allarme assenteisti per il derby. Sarà vero?

Vigili in fermento: rientra l’allarme assenteisti per il derby. Sarà vero?

Vigili urbani sì, vigili urbani no. Interrogando la margherita sulla presenza o meno dei caschi bianchi ai prossimi appuntamenti cittadini dopo la diserzione di massa di Capodanno e i pesanti disagi registrati nella giornata dell’Epifania, una sola cosa è certa: al momento per la capitale è allarme Derby, anche se il vicesindaco Luigi Nieri ha appena dato rassicurazione […]

di Bianca Conte - 8 Gennaio 2015

Renzi all’Alcatel: uova contro le auto del suo staff. Ma lui entra dal retro

Renzi all’Alcatel: uova contro le auto del suo staff. Ma lui entra dal retro

Una contestazione dietro l’altra. Per Matteo Renzi quella di oggi è stata un’altra giornata con tante chiacchiere e molte ombre. Arrivato a Vimercate per chiudere la quattro giorni dedicata alla presentazione del nuovo stabilimento di Alcatel-Lucent è stato accolto da forti proteste dei sindacati e dei lavoratori dell’azienda al grido di «Buffone, buffone». La protesta dei sindacati e […]

di Desiree Ragazzi - 6 Novembre 2014

Renzi manda un “vaffa” alla Camusso: vuole trattare? Si faccia eleggere

Renzi manda un “vaffa” alla Camusso: vuole trattare? Si faccia eleggere

Un’altra giornata rovente nello scontro tra il governo e i sindacati e in particolare con la Cgil, reduce dalla piazza antirenziana di sabato. I rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl avevano incontrato in mattinata i ministri Padoan (Economia) Poletti (Lavoro) Madia (semplificazione) e il sottosegretario Delrio per fare il punto sulla legge di stabilità. […]

di Redazione - 27 Ottobre 2014

Teatro dell’Opera, verso il referendum. FdI: dove è finita la sinistra che difende la cultura popolare?

Teatro dell’Opera, verso il referendum. FdI: dove è finita la sinistra che difende la cultura popolare?

Non c’è pace per il Teatro dell’Opera, commissariato di fatto e saldamente nelle mani di Carlo Fuortes, sovrintendente del Teatro storico e contemporaneamente Amministratore delegato di Musica per Roma. Malgrado le rassicurazioni del sindaco Ignazio Marino sulla liquidazione sventata, il futuro di uno degli enti culturali più prestigiosi della Capitale resta incerto e appeso ai […]

di Alessandra Danieli - 29 Luglio 2014

Fondi strutturali, radiografia di uno spreco infinito

Fondi strutturali, radiografia di uno spreco infinito

Torna a far discutere l’uso che  l’Italia fa dei fondi europei. Questa volta a rendere più inquietante l’argomento sono i dati  contenuti in un dossier di Roberto Perotti e Filippo Teoldi pubblicato sul sito della Voce.info. Procediamo con ordine. Prendiamo i fondi strutturali. Si tratta di interventi cofinanziati, ossia parte dei fondi provengono dall’Europa e […]

di Silvano Moffa - 7 Luglio 2014

Stipendi, si prepara la «marcia su Roma» dei dipendenti comunali in rivolta contro Marino. Si rischia la paralisi

Stipendi, si prepara la «marcia su Roma» dei dipendenti comunali in rivolta contro Marino. Si rischia la paralisi

I dipendenti comunali fanno sul serio e si preparano a “marciare” sulla Capitale contro l’abolizione del salario accessorio voluta dal sindaco Ignazio Marino e dall’assessore al Personale, Luigi Nieri. “Game over” è il grido dei sindacati che confermano lo sciopero generale del prossimo 6 giugno. Per la prima volta nella storia della Capitale incroceranno le […]

di Romana Fabiani - 4 Giugno 2014

Il Fmi dà il voto a Renzi, ma dimentica che la riforma delle riforme si chiama lavoro

Il portavoce del Fondo Monetario Internazionale, Gerry Rice, ha dichiarato di aver ascoltato con molta attenzione il discorso che il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha svolto in Parlamento. Rice ha voluto così dare il “benvenuto” del Fondo ad alcune delle misure annunciate dal premier augurandosi, anzi aspettandosi, l’attuazione di quelle riforme “nelle settimane a […]

di Giovanni Centrella - 28 Febbraio 2014

Un nuovo contratto per 800 assunzioni. Tutti pazzi (dai sindacati al governo) per il modello Expo 2015

Maggiore flessibilità sul lavoro e un modello che può essere replicato anche a livello nazionale per l’organizzazione di grandi eventi. Expo 2015 Spa ha firmato questa mattina a Milano con i rappresentanti dei sindacati il protocollo che disciplina le modalità di assunzione e impiego del personale. Il protocollo riguarda i sei mesi dell’esposizione universale

di Redazione - 23 Luglio 2013

La Cina riprende la corsa: nel 2016 sarà la prima economia del mondo

Anche la corsa alla crescita della Cina ha un po’ rallentato per colpa della crisi, ma tra quest’anno e il prossimo a quanto pare ritroverà il suo vigore. Ed entro il 2016 porterà Pechino in vetta alla classifica delle economie mondiali. È la previsione dell’Ocse, contenuta nel rapporto sullo stato dell’economia del Dragone pubblicato oggi. […]

di Redazione - 22 Marzo 2013

Grillo straparla: «Aboliamo i sindacati». L’Ugl gli dà del “vecchio”: «È a corto di idee»

Grillo perde un’altra occasione per tacere: «Voglio uno Stato con le palle che faccia fuori i sindacati». Il suo “tsunami tour” inizia da Brindisi con un siluro lanciato alle organizzazioni sindacali, che secondo il comico genovese «sono una struttura vecchia come i partiti politici. Non c’è più bisogno del sindacato. Le aziende devono essere di […]

di Antonella Ambrosioni - 18 Gennaio 2013

Per i precari si rispolvera… il centrodestra

Per i precari si rispolvera… il centrodestra

I precari del pubblico impiego? Si mettano l’anima in pace, sono troppi e per loro non c’è nessuna soluzione in vista: parola di Filippo Patroni Griffi. Il ministro della Funzione pubblica, nel corso di un’audizione sugli esuberi in commissione lavoro alla Camera, affronta la questione e avverte che oggi la soluzione non può che «essere […]

di Gabriele Farro - 6 Dicembre 2012