CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sinistra archivio 2013

In Italia c’è ancora chi ha paura dell’Uomo Nero che si nasconde ovunque, nei libri e nei forconi

«Non puoi». Da culla della civiltà l’Italia si è trasformata nella terra dei divieti imposti dal “politicamente corretto”, le cui regole sono decise da gruppi di potere che escono sempre più allo scoperto. «Non puoi» fare nulla che non piaccia o non faccia comodo alla sinistra, altrimenti vieni criminalizzato, messo all’indice, mediaticamente fucilato. «Possono protestare» […]

di Francesco Signoretta - 12 Dicembre 2013

Femministe e gay: sputi e botte ai cattolici, foto del Papa bruciate in piazza. Ma in pochi lo raccontano…

Basta dare un’occhiata al video, senza nemmeno guardarlo tutto. Quel che è accaduto in Argentina a causa delle nuove femministe che ora manifestano assieme all’estremismo omosessuale, la dice lunga sulle lotte di una certa sinistra e sui suoi obiettivi. E la dice lunga anche su quella stampa che ha volutamente ignorato la notizia, come se […]

di Francesco Signoretta - 6 Dicembre 2013

Un film sulla vita di Tolkien e una polemica a sinistra sugli hobbit: “Non sono fascisti. Riprendiamoceli”

Il Los Angeles Times ha dato la notizia della realizzazione di un film biografico su J.R.R. Tolkien, autore della saga de Il Signore degli Anelli e de Lo Hobbit. Per ora c’è solo un titolo provvisorio del progetto, ed è semplicemente Tolkien, la sceneggiatura è stata affidata a David Gleeson. La pellicola sarà prodotta da Peter Chernin attraverso la sua Chernin Entertainment […]

di Annalisa - 27 Novembre 2013

La Kyenge ne combina un’altra: “Alfano, uno di noi”. Qualcuno le dica che il silenzio è d’oro

Ci mancava solo la Kyenge. Nel giorno più difficile dell’ex Pdl, nelle ore dell’addio, della scissione, della nascita di Forza Italia, della commozione di Berlusconi, della contromossa degli alfaniani con il Nuovo Centrodestra, i botta e risposta continui, la “ministra” più contestata della storia repubblicana ha trovato un’altra occasione per essere protagonista di una gaffe. […]

di Francesco Signoretta - 16 Novembre 2013

La Digos: la guerriglia No Tav fu un attacco concepito con «logica militare». Parleranno ancora di “bravi ragazzi”?

Difesi, coccolati e giustificati dal “soccorso rosso” della sinistra antagonista e dagli intellettuali alla Erri De Luca, ecco chi sono quei “bravi ragazzi pacifisti”: «Utilizzavano una logica militare» i No Tav che il 3 luglio 2011 presero d’assalto il cantiere di Chiomonte. La descrizione della loro modalità d’azione è di Salvatore Ferrara, commissario della Digos,

di Guglielmo Federici - 8 Novembre 2013

In classe solo alunni stranieri: la sinistra urla allo scandalo e fa una figuraccia

Polemiche inutili, con figuraccia finale. La sinistra cercava di afferrare al volo l’occasione per un’altra campagna demagogica e scandalistica. Il fatto era di per sé una notizia-bomba, di quelle che vendoliani e democratici utilizzano per la loro propaganda: in una scuola media di Bologna sono stati inseriti solo alunni stranieri. Apriti cielo, «è razzismo», «è […]

di Antonio La Caria - 5 Novembre 2013

Per la sinistra “siamo tutti razzisti”. Chiedano a Mandela che cosa significa razzismo…

La parola razzista piegata alle esigenze politiche della sinistra, utilizzata per qualunque atteggiamento non conforme alla “cultura dominante”, presa a pretesto nei salotti radical chic del progressismo nostrano e usata nei talk show televisivi per creare lo scandalo e per fare ascolti. Quel che sta accadendo da alcuni mesi ha il pessimo sapore della propaganda […]

di Francesco Signoretta - 26 Settembre 2013

Omofobia, ultima “crociata” di una pallida sinistra

I lavori della Camera dei deputati sono stati caratterizzati  da una “trattativa ad oltranza” sul testo della legge contro l’omofobia. Pressato  da Sel e M5S, all’interno del Parlamento, e dalle associazioni gay, all’esterno, il Pd vorrebbe concordare con il Pdl un testo in cui,

di Corrado Vitale - 18 Settembre 2013

Nel Vangelo del Pd si legge che «uccidere» Berlusconi è cosa buona e giusta. Ma va detto “delicatamente”

La sinistra ripropone lo stesso schema che usava negli anni Settanta quando parlavano tutti lo stesso linguaggio ripetendo le stesse cose in qualsiasi posto, nelle fabbriche come nelle assemblee studentesche, nelle riunioni dei genitori come negli incontri sindacali e di condominio. E così accade anche oggi sulle questioni legate a Berlusconi, un coro indistinto dov’è […]

di Francesco Signoretta - 17 Settembre 2013

La sinistra studentesca prepara l’autunno semi-caldo, guidata dai soliti “burattinai”

Preparano il solito autunno (semi)caldo a uso e consumo di una sinistra che non ha più alcuna capacità di mobilitazione e si aggrappa alle consuete manifestazioni d’inizio anno scolastico per una boccata d’ossigeno, anche se non c’è più la Gelmini al ministero e il “nemico” a Palazzo Chigi. L’annuncio era ampiamente previsto: «L’11 ottobre saremo […]

di Francesco Signoretta - 3 Agosto 2013

Dire qualcosa di sinistra? Ormai è una mission impossibile. Serra guida la schiera dei rassegnati

“Se dire qualcosa di sinistra fosse così facile, in molti l’avrebbero già detta, questa cosa…”. Un incipit non proprio incoraggiante quello di Michele Serra oggi su Repubblica, che inaugura una serie di interventi sulla sinistra da ritrovare, da riorganizzare soprattutto a livello di linguaggio, Bertinotti avrebbe detto di “narrazione”. Perché nessuno dice cose di sinistra? […]

di Annalisa - 16 Luglio 2013

Tra nani e premi Nobel, Grillo si distingue: non è un gigante ma è «più alto che intelligente»

Non c’è solo violenza verbale e aggressione personale nelle parole di Grillo e di alcuni esponenti della sinistra. C’è un insulto a intere categorie di persone, senza nemmeno un pizzico di delicatezza. Proprio loro, i professionisti del perbenismo, che s’indignano per qualsiasi frase uscita dalla bocca degli avversari, pensano di poter offendere chiunque senza pagar […]

di Francesco Signoretta - 25 Maggio 2013

Giudici in trincea per la sinistra: Marchionne indagato per aver discriminato la Fiom

Un’altra iniziativa giudiziaria rischia di mettere in crisi i già fragili rapporti tra la Fiat e il personale impiegato nelle aziende italiana. La procura della Repubblica di Nola ha inviato all’amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne e all’amministratore delegato di Fabbrica Italia Pomigliano Sebastiano Garofalo l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, l’atto che precede il rinvio […]

di Redazione - 29 Marzo 2013

Sinistra e centristi non hanno imparato nemmeno dal “Grande fratello”: loro criminalizzano e gli altri vincono

Non hanno ancora imparato la lezione e probabilmente non la impareranno mai. Da anni si ripete lo stesso schema: più colpisci una persona e più le “regali” la carta della vittoria. Sinistra e centristi sono stati meno furbi dei tanto derisi protagonisti del Grande Fratello: i concorrenti che hanno trionfato nei reality sono stati quelli […]

di Francesco Signoretta - 25 Febbraio 2013