CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sinistra archivio 2014

La neolingua renziana fa male al paese: ecco le parole “manipolate”

La neolingua renziana fa male al paese: ecco le parole “manipolate”

Pippo Civati dice sconsolato che la sinistra sta per restare schiacciata dalla strategia “centrista” di Matteo Renzi. Non che il “civatismo” rappresenti un’alternativa credibile, però si moltiplicano ormai gli appelli a tutelare uno spazio politico – la sinistra, appunto – che appare obsoleto, inutile, addirittura fastidioso. Il “renzismo” del resto non sta sotterrando la sinistra […]

di Annalisa - 13 Novembre 2014

Nella parabola di Renzi la metamorfosi della sinistra

Nella parabola di Renzi la metamorfosi della sinistra

È il nuovo Andreotti. No, è il nuovo Fanfani. È il teorico del partito Stato. No, è il simbolo del partito taxi. Sì, no, forse. O forse lo è di entrambi. Ce n’è abbastanza da arrovellarsi tra gli spasmi del dubbio. Per tutti quelli che sperano. Per quelli che di questo vivono. Così congetture e […]

di Mario Aldo Stilton - 7 Ottobre 2014

Alleanze, FdI e Lega: «Sia chiaro, nessun compromesso con la sinistra». I sondaggi puniscono il Ncd

Alleanze, FdI e Lega: «Sia chiaro, nessun compromesso con la sinistra». I sondaggi puniscono il Ncd

Si discute di alleanze. Ed è già un risultato, un primo passo per chiarire le posizioni. Berlusconi ha detto chiaro e tondo che due sono i principali interlocutori: Fratelli d’Italia e Lega. Questo significa innanzitutto mettere un punto fermo sulla scelta di essere all’opposizione del governo Renzi ed essere coerenti con le battaglie tradizionali del […]

di Antonio La Caria - 4 Ottobre 2014

L’Europa (che piace alla sinistra) ci dà l’elemosina per gli immigrati e ci deride

L’Europa (che piace alla sinistra) ci dà l’elemosina per gli immigrati e ci deride

Meglio ignorati che presi in giro, al limite della derisione. L’Europa, la “magica Europa” che piace tanto alla sinistra, continua a trattare l’Italia in modo offensivo, costretta ad abbassare la testa e mostrarsi soddisfatta di ogni elemosina che le venga data. Sulla fortissima immigrazione che il nostro Paese sta subendo passivamente (soprattutto a causa del […]

di Francesco Signoretta - 22 Luglio 2014

Saltamartini: «Ben venga la Consulta ma che sia solo uno strumento per rigenerare il centrodestra»

Saltamartini: «Ben venga la Consulta ma che sia solo uno strumento per rigenerare il centrodestra»

L’idea di una Consulta lanciata da Giovanni Toti per creare una tavolo di confronto  tra le varie anime del centrodestra continua a tenere banco. Su questo orizzonte comune si ragiona all’indomani dell’appello per le primarie di coalizione promosso da Fratelli d’Italia-An e raccolto da esponenti autorevoli di tutto lo schieramento del centrodestra, dalla Lega di […]

di Antonella Ambrosioni - 12 Luglio 2014

Berlinguer giù dall’altare. Carioti: con le sue scelte impedì la nascita di una destra “normale”

Berlinguer giù dall’altare. Carioti: con le sue scelte impedì la nascita di una destra “normale”

Enrico Berlinguer commise anche molti errori, alcuni dei quali irreparabili. In una fase in cui ci si esercita volentieri nel tracciare profili agiografici del leader comunista scomparso 30 anni fa, riflettere sulle omissioni del personaggio, o meglio sulle consapevoli strategie sbagliate, è un unicum nel panorama intellettuale italiano. Ci ha provato Antonio Carioti, giornalista del […]

di Annalisa - 4 Luglio 2014

Tra toghe e sinistra in carcere non ci va più nessuno. Rassegnatevi, così vuole il “vostro” Renzi

Tra toghe e sinistra in carcere non ci va più nessuno. Rassegnatevi, così vuole il “vostro” Renzi

Prima lo “svuotacarceri”, con i condannati rimessi in libertà. Poi la depenalizzazione della droga, con migliaia di piccoli spacciatori che escono dalle patrie galere. Nel mezzo, la cancellazione del reato di clandestinità, con l’arrivo di una massa incalcolabile di immigrati non sottoposti ad alcun controllo. E da cornice, alcune decisioni delle toghe che fanno quantomeno […]

di Francesco Signoretta - 14 Giugno 2014

L’ “Allegro Naufragio” della destra e la crisi del bipolarismo ripercorsi in un saggio di Gennaro Malgieri

L’ “Allegro Naufragio” della destra e la crisi del bipolarismo ripercorsi in un saggio di Gennaro Malgieri

In cinque anni, dal 2008 al 2013, il centro-destra è andato in frantumi. Entusiasmi, passioni ,speranze  che pure avevano animato una grande stagione, “catturato” enormi schiere di elettori e offerto all’Italia una irripetibile occasione di cambiamento, sono svanite in un lasso di tempo scandito da esasperanti conflitti, velenosi personalismi, dannose scissioni, affrettate decisioni e stucchevoli superficialità. Un suicidio collettivo, di […]

di Silvano Moffa - 15 Maggio 2014

La foto di Pisapia e la Camusso abbracciati è un pugno nello stomaco: il centrodestra esca dal torpore

La foto di Pisapia e la Camusso abbracciati è un pugno nello stomaco: il centrodestra esca dal torpore

Basta una fotografia per cancellare la grande illusione. Basta una fotografia per provocare lo scatto d’orgoglio del popolo di centrodestra, il popolo degli impresentabili – tanto per citare Lucia Annunziata – che sta vivendo una stagione strana, particolare, per molti versi deprimente, quasi in uno stato di ipnosi, in attesa che qualcosa cambi. E quella […]

di Francesco Signoretta - 25 Aprile 2014

Gasparri: «Destra in crisi per l’effetto-Renzi? No, il premier deluderà. La locomotiva dei moderati resta FI»

Gasparri: «Destra in crisi per l’effetto-Renzi? No, il premier deluderà. La locomotiva dei moderati resta FI»

È la grande stampa che punta a istituzionalizzare giornalisticamente e a promuovere socialmente l’innamoramento politically correct della destra per Renzi e il renzismo, o davvero siamo in presenza di un premier di destra travestito da uomo di sinistra? La domanda pone un interrogativo articolato a cui rispondere, un quesito a cui non tutti – al […]

di Priscilla Del Ninno - 24 Aprile 2014

Sorrentino, la Palombelli e la Grande Beffa alla cultura di sinistra con la puzza sotto al naso

Sorrentino, la Palombelli e la Grande Beffa alla cultura di sinistra con la puzza sotto al naso

«La vera Roma è sfuggita al napoletano Sorrentino», scriveva Barbara Palombelli sul Foglio nel maggio del 2013. Fu il primo caso di “discriminazione territoriale” non calcistica ma cinematografica perché con quella bizzarra teoria si sosteneva che un regista, per fare un bel film su un determinato luogo geografico, dev’essere indiscutibilmente indigeno. Come dire che “La […]

di Luca Maurelli - 3 Marzo 2014

In un libro l’apologia dei calciatori di sinistra. Ma i “cuori neri” sono di più (e pure più bravi…)

Di calcio si può parlare sotto svariati aspetti. Il giornalista spagnolo Quique Peinado, ha scelto di farlo attraverso un “atlante mitologico” che immortala i giocatori col “pugno chiuso” che in varie parti del mondo si sono segnalati per appartenenza e prese di posizioni ascrivibili al mondo di sinistra. Il volume si intitola appunto Calciatori di sinistra- […]

di Antonella Ambrosioni - 26 Febbraio 2014

Attenti, di moderatismo si può anche morire. E non è una dolce morte

Il tiro al piccione si fa con le frecce di uno strano concetto di moderatismo. Sono tutti moderati, a parole. E quando c’è qualcosa che infastidisce, che non è gradito, parte immediata l’accusa: «Siete estremisti». Un’accusa che serve, in linea teorica, a superare l’ostacolo dell’avversario, dandogli un’etichetta negativa. Il termine “estremismo” è stato usato, per […]

di Gabriele Farro - 20 Gennaio 2014