CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sinistra archivio 2016

Per ora la spunta la sinistra radical chic: Capalbio chiude le porte ai migranti (video)

Per ora la spunta la sinistra radical chic: Capalbio chiude le porte ai migranti (video)

Alla fine, a Capalbio, ha vinto l’ipocrisia radical chic della sinistra che conta, quella che domina la scena in Parlamento come sulle ribalte dello spettacolo. Ha vinto il tornaconto personale di chi, abitauto a villeggiare sulle esclusive spiagge della Maremma, mal tollera anche solo l’odea di poter condividere spazi dell’antico borgo medievale con profughi e […]

di Bianca Conte - 24 Novembre 2016

Un’analisi da destra sulla cosiddetta nuova sinistra in Italia e in Occidente

Un’analisi da destra sulla cosiddetta nuova sinistra in Italia e in Occidente

Lo sconvolgimento dei riferimenti ideologici determinato dal crollo del muro di Berlino e dell’Unione Sovietica, nonché dell’emergere prepotente della questione islamica, hanno comportato un profondo cambiamento del radicamento sociale e degli schemi dei poli politici. La Sinistra, persa la leaderschip comunista e affondata l’utopia barricadiera della cosiddetta nuova sinistra, sia quella armata che quella movimentista, […]

di Carlo Ciccioli - 2 Novembre 2016

Penalisti contro Davigo: “La sua corrente ha un volto autoritario e antidemocratico”

Penalisti contro Davigo: “La sua corrente ha un volto autoritario e antidemocratico”

Una provocazione appresso all’altra. E, alla fine, anche l’Unione Camere Penali sbotta. Sale di livello lo scontro fra l’Avvocatura penale italiana e Piercamillo Davigo, onnipresente segretario dell’Associazione Nazionale Magistrati e fondatore e presidente della corrente di sinistra delle toghe, Autonomia e Indipendenza, corrente che, secondo gli avvocati «mostra il suo volto autoritario e antidemocratico e […]

di Paolo Lami - 13 Ottobre 2016

È morto Dario Fo. Dalla Rsi a Soccorso Rosso: una vita di misteri buffi

È morto Dario Fo. Dalla Rsi a Soccorso Rosso: una vita di misteri buffi

È morto Dario Fo. Aveva 90 anni ed era ricoverato da dodici giorni all’ospedale Sacco di  Milano per problemi polmonari. Regista, scenografo, impresario, scrittore, nel 1977 Fo ebbe il Nobel per la Letteratura «perché, seguendo la tradizione dei giullari medioevali, dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi», si legge nella motivazione degli Accademici svedesi. Dario Fo, un’esistenza fortunata […]

di Alessandra Danieli - 13 Ottobre 2016

Croazia, i conservatori aprono alla destra popolare. Sinistra spiazzata

Croazia, i conservatori aprono alla destra popolare. Sinistra spiazzata

Dopo il successo elettorale nelle politiche anticipate di domenica in Croazia i conservatori guidati da Andrej Plenkovic, che hanno ottenuto il 36,5% dei consensi, hanno avviato in queste ore i negoziati per la formazione del nuovo governo. L’europarlamentare Plenkovic, giocando di anticipo sulla sinistra che puntava a un governo di solidarietà nazionale, ha invitato al […]

di Redazione - 13 Settembre 2016

Renzi e Hollande, stessa spiaggia stesso flop: sono gli ultimi in Europa

Renzi e Hollande, stessa spiaggia stesso flop: sono gli ultimi in Europa

Italia, Francia e Finlandia sono gli unici Paesi europei con la crescita ferma nel secondo trimestre del 2016. Sotto la media Ue (+0,4%) anche Austria (+0,1%), Grecia e Lituania (+0,2%), mentre volano i Paesi dell’Est: Romania (+1,5%), Ungheria (+1%), Slovacchia, Polonia e Repubblica Ceca (+0,9%). Bene anche la Spagna (+0,8%), mentre rallenta anche la Germania […]

di Guglielmo Federici - 6 Settembre 2016

Destra, sinistra o referendum: chi porterà in piazza gli studenti?

Destra, sinistra o referendum: chi porterà in piazza gli studenti?

Ci risiamo, la scuola italiana sta per ripartire con il suo lascito di problemi antichi e irrisolti. Quest’anno ci sarà anche l’emergenza per gli alunni terremotati. Ma soprattutto la scuola vive una contraddizione di fondo: in piazza ci vanno gli insegnanti e non gli studenti. Che significa? Che cosa è successo? Che la riforma renziana […]

di Annalisa - 5 Settembre 2016

La sinistra ricca di Capalbio non vuole i profughi. Dov’è finito il buonismo Pd?

La sinistra ricca di Capalbio non vuole i profughi. Dov’è finito il buonismo Pd?

La sinistra radical chic ora protesta. È facile parlare quando le vicende capitano agli altri, ma quando poi si tocca l’orticello di casa è tutt’altro discorso e il buonismo scompare all’improvviso. A Capalbio i richiedenti asilo saranno saranno sistemati in un comprensorio del borgo medievale dalla torre merlata. Sì, proprio lì, nel regno dei democratici “che […]

di Fulvio Carro - 13 Agosto 2016

Mps, Meloni e Brunetta all’attacco: «Colpa del Pd? Renzi faccia i nomi»

Mps, Meloni e Brunetta all’attacco: «Colpa del Pd? Renzi faccia i nomi»

Mps, questa volta Matteo Renzi l’ha detta grossa. L’opposizione polemizza duramente con le parole del premier sullo scandalo che vede coinvolto il Monte dei Paschi di Siena, che gli stress test europei collocano all’ultimo posto in Europa. Mps, Meloni: ma Renzi dov’era? «Ammette che la sinistra ha enormi responsabilità sulla cattiva gestione di Monte dei Paschi […]

di Alessandra Danieli - 1 Agosto 2016

Cosa resterà dell’Italia quando sarà passata l’onda grillina ?

Cosa resterà dell’Italia quando sarà passata l’onda grillina ?

Ha ragione (da vendere) Beppe Grillo ad invocare le urne e le elezioni politiche, perché il trend post amministrative lo supporta: è ormai ben definito e poco opinabile. Il pd renziano non piace più. Da buon apprendista stregone, lo spregiudicato Matteo ha innescato un meccanismo rottamatorio che rischia di travolgere lui stesso, i voti della […]

di Roberto Menia - 24 Giugno 2016

Centrodestra in salute, ma brucia il caso Roma. E Toti critica i dirigenti

Centrodestra in salute, ma brucia il caso Roma. E Toti critica i dirigenti

Il centrodestra nel giorno successivo i ballottaggi: è il momento della  soddisfazione per i risultati ottenuti in numerosi capoluoghi di provincia e per la generalizzata sconfitta del Pd. La buona prova di Parisi a Milano (anche se lascia l’amaro in bocca la sconfitta di misura con Sala) è la dimostrazione che il centrodestra, quando vuole  essere unito,  ritrova la sua competitività.  Ma […]

di Ezio Miles - 20 Giugno 2016

Votare anche il 6 giugno? Fratelli d’Italia esulta, il Pd attacca Alfano

«Proporrò al Governo di votare anche il lunedì sia il 6 che il 20 giugno. Spero che il Governo dica di sì». Lo ha annunciato il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, a margine di un incontro elettorale per le elezioni comunali a Milano, dopo le pressioni ricevute da più parti, soprattutto dal candidato sindaco a Roma […]

di Redazione - 13 Maggio 2016

Alemanno: «La corruzione a Roma nasce con il potere della sinistra»

Alemanno: «La corruzione a Roma nasce con il potere della sinistra»

In politica si può vincere e si può perdere. Ma è una follia pretendere che una sconfitta porti inevitabilmente all'”anno zero” . Ogni esperienza politica contiene un insegnamento. Che serve per ripartire. Il libro di Gianni Alemanno, Verità Capitale (Koinè Nuove Edizioni) è un libro onesto e coraggioso. Un libro che è importante leggere per capire […]

di Aldo Di Lello - 28 Aprile 2016

L’analisi – Destra e Sinistra: no, Marx e Nietzsche non si danno la mano

L’analisi – Destra e Sinistra: no, Marx e Nietzsche non si danno la mano

Ernesto Galli della Loggia (Corriere, 17 aprile) rilancia il tema dell’erosione progressiva delle identità di Destra e Sinistra. E, partendo dalla “fine delle ideologie”, esamina la questione dell’omologazione tra i due versanti classici della topografia politica. Lo fa, non dall’approccio della storia delle idee, ma dei blocchi sociali di riferimento, concludendo che si sono scongelati […]

di Carmelo Briguglio - 20 Aprile 2016

Bertinotti: “La sinistra è morta. Non ci resta che sperare in Bergoglio”

Bertinotti: “La sinistra è morta. Non ci resta che sperare in Bergoglio”

«L’eutanasia del movimento operaio ha disperso la memoria di cosa è stato il dialogo con il mondo cattolico». Lo afferma al Corriere della Sera, Fausto Bertinotti, secondo cui «il movimento operaio è morto», «solo la Chiesa sta cercando di reagire». Bertinotti, che in queste settimane ha partecipato in diverse città alla presentazione del libro del […]

di Guido Liberati - 19 Aprile 2016

Senza destra e sinistra in politica restano solo gli interessi personali

Senza destra e sinistra in politica restano solo gli interessi personali

Chi come la Destra oggi un leader non ce l’ha (e come potrebbe capitare domani ai sstelle), cessa di fatto di esistere: praticamente non ha identità alcuna. Un Paese soffocato per mezzo secolo dal contrasto ideologico più aspro e da un certo punto in avanti paralizzante, ha salutato tutto ciò con favore, in nome per […]

di Redazione - 17 Aprile 2016

Germania: la destra anti-euro sempre più forte, Merkel e sinistra in crisi

Germania: la destra anti-euro sempre più forte, Merkel e sinistra in crisi

Venti di destra in Germania. Il crollo dei socialdemocratici a minimi da record e l’ascesa costante del partito di estrema destra Afd sono i dati emersi dall’ultimo sondaggio di Ard-Deutschlandtrend sulla politica tedesca. Stando al rilevamento, l’Spd cala di due punti rispetto al mese scorso, al 21%: il livello più basso da quando l’emittente televisiva […]

di Gabriele Alberti - 8 Aprile 2016

Pedinamenti e lanci di uova, dopo Panebianco collettivi ancora scatenati

Pedinamenti e lanci di uova, dopo Panebianco collettivi ancora scatenati

Nuova azione del collettivo Cua, uno dei gruppi che contesta il professor Angelo Panebianco. Gli attivisti hanno pedinato due guardie giurate che si occupano a Bologna della sorveglianza di uffici dell’università. Al grido di “fuori le ronde dall’università” il collettivo ha impedito loro l’accesso a una portineria in via Zamboni anche con un lancio di […]

di Redazione - 8 Marzo 2016

Sanremo pro-gay, Rampelli interroga la Rai. E la sinistra la butta sul fascismo

Sanremo pro-gay, Rampelli interroga la Rai. E la sinistra la butta sul fascismo

L’arcobaleno, a Sanremo, non si tocca. Vietato dissentire dallo show pro gay in Europa-visione. E chi lo fa è un pericoloso fascista. Proprio così. Finora non è arrivata nessuna risposta all’interrogazione di Fabio Rampelli alla commissione di Vigilanza Rai per sapere che ruolo abbia avuto viale Mazzini nella regia arcobaleno del Festival, un evidente pressing a […]

di Redazione - 13 Febbraio 2016

C’eravamo tanto odiati. D’Alema alla camera ardente di Scola ignora Renzi

C’eravamo tanto odiati. D’Alema alla camera ardente di Scola ignora Renzi

C’eravamo tanto odiati. Poche parole ai giornalisti di un tesissimo Massimo D’Alema, forse irrigidito per il freddo, dimostrano e confermano lo scarso feeling dell’ex premier con Matteo Renzi. «Perché c’era Renzi?». Risponde così D’Alema ai cronisti che, con un po’ di malizia, gli chiedono notizie del baldanzoso premier. Succede all’uscita dalla camera ardente allestita alla […]

di Redazione - 22 Gennaio 2016

Scola, maestro per tutti gli italiani. Ma il suo addio è uno show della sinistra

Scola, maestro per tutti gli italiani. Ma il suo addio è uno show della sinistra

A tributare l’ultimo saluto a Ettore Scola alla Camera ardente allestita per lui alla Casa del Cinema di Roma c’era tutto l’establishment politico e culturale della sinistra che conta: quella che gira film, scrive libri e polemizza in tv. Quella stessa, insomma, causticamente ritratta nel salotto radical chic con vista sulla città eterna de La terrazza, e raccontata […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Gennaio 2016

Dux sulla neve: arresteranno il monte Giano per apologia di fascismo?

Dux sulla neve: arresteranno il monte Giano per apologia di fascismo?

Chissà se l’onorevole Fiano e compagnia bella ora arresteranno anche la neve? Chissà se Laura Boldrini denuncerà il monte Giano per “apologia di fascismo”? Chissà se scatterà l’allarme rosso, visto che sta ancora spopolando sul web la fotografia con la scritta “DVX”. È bastata una nevicata leggera per accentuare il contrasto fra terreno e alberi, è […]

di Guglielmo Federici - 19 Gennaio 2016

“Tutti pazzi per Mussolini”: il duce ora seduce anche la sinistra

“Tutti pazzi per Mussolini”: il duce ora seduce anche la sinistra

“Tutti pazzi per Mussolini? Parrebbe di sì“: così esordisce Simonetta Fiori in un articolo dedicato al diario di guerra (1915-1918) del futuro duce, articolo che è uscito sulla antifascistissima Repubblica. Un articolo del genere non sarebbe mai uscito fino a pochi anni fa. La Fiori si chiede il perché di un “inatteso fenomeno editoriale che sembra contagiare […]

di Aldo Di Lello - 13 Gennaio 2016

Tutte le frasi ridicole e inutili dette dalla sinistra sugli immigrati

Tutte le frasi ridicole e inutili dette dalla sinistra sugli immigrati

Tutti Paesi europei corrono ai ripari. In Europa c’è la corsa ad alzare gli steccati interni, almeno finché l’emergenza immigrati non rientri entro paramentri di controllo accettabili; molti paesi del civilissimo nord Europa stanno facendo la voce grossa dando seguito alle parole, ma il governo italiano è sordo completamente da quest’orecchio. Ecco un florilegio di […]

di Augusta Cesari - 8 Gennaio 2016

Alfano nei guai. Senza voti, minaccia Renzi: «Rischio di slavine…»

Alfano nei guai. Senza voti, minaccia Renzi: «Rischio di slavine…»

«Le unioni civili “non fanno parte del programma di Governo: c’è il rischio che la palla di neve diventi una slavina. Spero che il Pd trovi un punto di equilibrio». Così il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, intervistato dal Tg3, risponde sui possibili rischi per il Governo dal provvedimento in esame. Prova a mostrare quel “quid” del quale Berlusconi (e […]

di Elsa Corsini - 5 Gennaio 2016