CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

sisma archivio 2016

Sisma, la Chiesa del miracolo di San Francesco rischia di crollare

Sisma, la Chiesa del miracolo di San Francesco rischia di crollare

Nel 1215, in viaggio nelle Marche, San Francesco si fermò a Pievebovigliana (Macerata), dove si stava costruendo una sua chiesa. Gli operai erano stanchi, e per rinfrescarli il santo tramutò l’acqua del pozzo del convento in vino. Questo narra la tradizione. Oggi che il campanile della chiesa di San Francesco (nella foto quando era integro) […]

di Milena De Sanctis - 12 Novembre 2016

Terremoto, Sos della Coldiretti: sciacalli all’opera sui prodotti agricoli

Terremoto, Sos della Coldiretti: sciacalli all’opera sui prodotti agricoli

Allarme speculazioni sui prodotti agroalimentari delle zone terremotate con proposte di acquisto di formaggi e altre tipicità a prezzi più che dimezzati rispetto al normale da parte di sciacalli con la scusa di “voler aiutare”. È la denuncia della Coldiretti in occasione della consegna di una casetta di legno ad una famiglia terremotata a Cessapalombo […]

di Redazione - 10 Novembre 2016

Si chiama Rachele: è la prima bambina nata dopo il terremoto (video)

Si chiama Rachele: è la prima bambina nata dopo il terremoto (video)

  Si chiama Rachele, è nata il 5 novembre scorso all’ospedale San Salvatore de L’Aquila: ed è la prima bimba venuta alla luce dopo il terremoto che ha distrutto Amatrice. È la figlia di due giovani sfollati: i suoi genitori, Eleonora Cortoni e Marco Contini, in seguito al sisma hanno dovuto abbandonare la loro abitazione nella frazione Casali di […]

di Ginevra Sorrentino - 7 Novembre 2016

Chiuse le scuole di Amatrice: studenti e famiglie a San Benedetto del Tronto

Chiuse le scuole di Amatrice: studenti e famiglie a San Benedetto del Tronto

«L’attuale grave situazione della rete viaria di Amatrice, peraltro già evidenziata alle Autorità competenti sin dal 14 settembre scorso, non permette ai ragazzi delle nostre frazioni di frequentare la scuola e ciò imporrebbe la drastica decisione di chiudere gli istituti di ogni ordine e grado». Lo scrive in una nota il sindaco di Amatrice, Sergio […]

di Redazione - 5 Novembre 2016

Sisma, il duro lavoro dei sindaci: tenere unite le comunità sfollate

Sisma, il duro lavoro dei sindaci: tenere unite le comunità sfollate

I sindaci dei Comuni colpiti dal sisma sono impegnati a non far disgregare le comunità sfollate, a chiedere aiuto nelle aree trascurate, a denunciare le lentezze della burocrazia che possono diventare pericolose per i cittadini. Il presidente dell’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) Antonio Decaro, sindaco di Bari, nel giorno di Tutti i Santi è arrivato […]

di Giorgia Castelli - 2 Novembre 2016

Terremoto, allo studio le deformazioni del suolo in 130 Km quadrati

Terremoto, allo studio le deformazioni del suolo in 130 Km quadrati

La terra trema, deforma i suoi spazi, sconquassa le sue strutture geologiche e si riassesta su nuovi equilibri. Cambia lo skyline della dorsale appenninica, cambia il volto del Belpaese sfregiato nei suoi borghi antichi e nei suoi siti storici. Il rapporto sisma-deformazioni del suolo in 130 Km “Una deformazione che si estende per un’area di […]

di Ginevra Sorrentino - 1 Novembre 2016

Terremoto, la scossa a Roma Nord filmata da una telecamera (Video)

Terremoto, la scossa a Roma Nord filmata da una telecamera (Video)

Paura a Roma per la nuova scossa di terremoto avvertita domenica nella Capitale, più forte rispetto ai giorni scorsi. Una telecamera di sorveglianza in un appartamento a Roma Nord filma i drammatici momenti del sisma che ha cancellato interi paesi del Centro Italia. Il video riprende chiaramente come trema tutta la casa e poi la […]

di Sara Gentile - 31 Ottobre 2016

Incubo terremoto: notte in bianco per gli sfollati. Si piange la prima vittima

Incubo terremoto: notte in bianco per gli sfollati. Si piange la prima vittima

La terra trema ancora. Anzi, dal terribile 24 agosto che ha sconvolto assetti geografici e vite di intere popolazioni dell’Italia centrale, non ha mai smesso di tremare. Di assestarsi. Di terrorizzare. E allora, quella appena trascorso tra panico e preoccupazioni è stata l’ennesima notte di paura: una notte passata in bianco, tra la pioggia battente, […]

di Bianca Conte - 27 Ottobre 2016

Il terremoto in redazione. La scossa delle 21,18 a Roma (VIDEO)

Il terremoto in redazione. La scossa delle 21,18 a Roma (VIDEO)

https://www.youtube.com/watch?v=tCwdlHUNWg8   Ecco le immagini della redazione del Corriere dello Sport, alle 21 e 18, mentre si registrava la seconda scossa di terremoto che giovedì ha colpito l’Italia centrale. Oltre cento interventi dei vigili del fuoco da ieri sera a Roma dopo le due scosse di terremoto avvertite in città. Secondo quanto si è appreso, […]

di Carlo Marini - 27 Ottobre 2016

Sisma, oltre 24mila verifiche su immobili privati: il 50% è agibile

Sisma, oltre 24mila verifiche su immobili privati: il 50% è agibile

Proseguono le verifiche di agibilità sugli edifici privati, iniziate nei primi giorni di settembre nelle zone colpite dal sisma. La Protezione civile comunica che sono 24.707 le schede di valutazione relative a sopralluoghi su edifici privati compilate e acquisite, da cui risultano 12.374 immobili dichiarati agibili (il 50%) e 1.249 che, pur non essendo danneggiati, […]

di Giovanna Taormina - 22 Ottobre 2016

Terremoto in Grecia: scossa avvertita in Puglia. Panico in Salento

Terremoto in Grecia: scossa avvertita in Puglia. Panico in Salento

Ben sette scosse di terremoto si sono registrate nella notte in Grecia, tutte di magnitudo superiore a 4.0, dopo quella del 5.2 avvenuta ieri sera alle 23.15 ora locale vicino alla città nordoccidentale di Giannina (Ioannina), a nord-ovest della capitale. Non vi è per ora notizia di feriti o danni. L’ultima scossa registrata dall’Istituto nazionale […]

di Laura Ferrari - 16 Ottobre 2016

Sisma, Rampelli: nella bozza del decreto accordi solo con le banche

Sisma, Rampelli: nella bozza del decreto accordi solo con le banche

«Nella bozza del decreto legge guarda caso escono fuori accordi con le banche per la sottoscrizioni dei mutui per la ricostruzione delle case. Nessun rimborso diretto ma apertura di mutui per un massimo di venticinque anni, i soldi versati saranno recuperati attraverso la detrazione fiscale. Questo sistema va bene per chi ha un reddito. Ma […]

di Redazione - 7 Ottobre 2016

Sisma, una casa su due è inagibile. Salgono le vittime di Amatrice

Sisma, una casa su due è inagibile. Salgono le vittime di Amatrice

Proseguono le verifiche di agibilità sugli edifici pubblici e privati nelle aree colpite dal sisma del 24 agosto scorso. Sono 137 oggi le squadre di tecnici abilitati Aedes (Agibilità e danno nell’emergenza sismica) e di esperti impegnate nelle verifiche di agibilità post-sismica; in campo anche 54 tecnici a supporto dei Comuni per la gestione delle […]

di Redazione - 24 Settembre 2016

Il regalo della Boldrini ai terremotati: un invito al concerto per la “casta”

Il regalo della Boldrini ai terremotati: un invito al concerto per la “casta”

Soldi, beneficenza, aiuti dei parlamentari? No, un bell’invito al concerto di Natale organizzato dalla Camera a beneficio dei parlamentari. Della “casta”, per intenderci. La presidente della Camera Laura Boldrini, in visita ad Arquata del Tronto, ha annunciato oggi che il concerto ”sarà dedicato alle vittime del sisma” e che gli ospiti saranno proprio loro, i terremotati. Come se […]

di Monica Pucci - 24 Settembre 2016

L’efficienza del sindaco: venerdì via le tende, iniziate a ricostruire Amatrice

L’efficienza del sindaco: venerdì via le tende, iniziate a ricostruire Amatrice

«Il tempo dell’emergenza è alle spalle. Ora iniziamo una nuova fase, siamo pronti a partire con lo smontaggio delle tendopoli, che inizierà venerdì prossimo». Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice, detta i tempi del ritorno a casa per i suoi concittadini. «Entro il prossimo weekend, d’accordo con le istituzioni regionali – spiega Pirozzi – daremo avvio alle operazioni […]

di Paolo Lami - 17 Settembre 2016

Terremoto nella notte al largo delle isole Eolie: epicentro a Filicudi

Terremoto nella notte al largo delle isole Eolie: epicentro a Filicudi

Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata alle 2:17 al largo delle isole Eolie, davanti la costa nord di Filicudi. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 268 km di profondità ed epicentro 99 km a ovest di Messina. Non si segnalano danni […]

di Redazione - 17 Settembre 2016

Piogge insistenti su Arquata e Norcia: sos maltempo nelle zone terremotate

Piogge insistenti su Arquata e Norcia: sos maltempo nelle zone terremotate

Dopo il terremoto, che non ha mai abbandonato del tutto le zone colpite il 24 agosto – sono all’incirca 9.500 le repliche sismiche registrate finora – adesso ci si mette anche il maltempo: piogge insistenti si abbattano da ore su Arquata e Norcia in particolare, e sulle zone dissestate in generale – da Amatrice ad Accumoli – aumentando […]

di Giulia Melodia - 16 Settembre 2016

Controlli anti-sciacallaggio, fermati tre afghani nella zona di Amatrice

Controlli anti-sciacallaggio, fermati tre afghani nella zona di Amatrice

A tre settimane dal terremoto che ha colpito i comuni di Amatrice, Accumoli e altre vaste zone delle Marche, prosrgue l’azione dell’arma dei carabinieri messa in atto dal comando provinciale di Rieti e dai reparti giunti di rinforzo da tutta Italia per prevenire e reprimere il fenomeno dello sciacallaggio. Ieri un altro colpo è stato messo a segno dalle forze […]

di Monica Pucci - 15 Settembre 2016

Amatrice, certificate antisismiche dal Genio Civile le case crollate dell’Ater

Amatrice, certificate antisismiche dal Genio Civile le case crollate dell’Ater

Il sisma che ha colpito il Centro Italia e, in particolare, i comuni di Amatrice e Accumoli, ha fatto crollare perfino due edifici dell’Ater di Rieti, l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale, che erano dotati di certificazione antisismica rilasciata del Genio Civile di Rieti l’11 luglio 1985, oltre che di autorizzazione all’abitabilità rilasciata dal Comune di Amatrice […]

di Paolo Lami - 13 Settembre 2016

Denuncia di Donzelli (FdI): «Appalti post-sisma a coop rosse di Mafia Capitale?»

Denuncia di Donzelli (FdI): «Appalti post-sisma a coop rosse di Mafia Capitale?»

Appalti post-terremoto a ditte in odore di mafia? La denuncia arriva da Giovanni Donzelli, coordinatore dell’esecutivo nazionale di Fratelli d’Italia, che chiede al governo e al Presidente dell’Anticorruzione Raffaele Cantone “di vigilare  attentamente per garantire la massima trasparenza nella realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza per le popolazioni colpite dal sisma del centro Italia del 24 […]

di Redazione - 9 Settembre 2016

Sisma, finora 5800 scosse. L’ultima stanotte tra Amatrice e Accumoli (video)

Sisma, finora 5800 scosse. L’ultima stanotte tra Amatrice e Accumoli (video)

La terra trema. Ancora. Per la verità non ha mai smesso di tremare: le scosse nelle zone colpite dal terremoto del 24 agosto continuano a susseguirsi senza tregua e, da quel giorno, sono state oltre 5.800 quelle riscontrate dalla rete sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Dopo i terremoti più forti registrati nei giorni scorsi, […]

di Bianca Conte - 6 Settembre 2016

Sisma, ancora paura: scossa di magnitudo 4.3 in provincia di Perugia

Sisma, ancora paura: scossa di magnitudo 4.3 in provincia di Perugia

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è stata registrata alle 3:34 di questa notte in provincia di Perugia, ad una profondità di 11 chilometri. Lo si apprende dal sito dell’ Ingv. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica di Roma dell’ Ingv (la Rete sismica nazionale dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia)  La scossa […]

di Gabriele Alberti - 3 Settembre 2016

Sisma, ecco le proposte di Azione nazionale per la ricostruzione

Sisma, ecco le proposte di Azione nazionale per la ricostruzione

«L’Italia ha bisogno di un grande Piano di manutenzione nazionale che affronti in modo sistemico il rischio sismico nei centi abitati e il dissesto idrogeologico». Fausto Orsomarso, Mario Ciampi e Antonio Triolo di Azione nazionale illustrano le proposte per la ricostruzione e la messa in sicurezza anti-sismica del territorio. Il nodo centrale è quello dei fondi europei. «L’Europa, […]

di Redazione - 2 Settembre 2016

Squallida satira sui morti di Amatrice, ecco la “civiltà” di Charlie Hebdo

Squallida satira sui morti di Amatrice, ecco la “civiltà” di Charlie Hebdo

La satira di Charlie Hebdo colpisce in modo vergognoso le vittime del terremoto. Sull’ultimo numero del giornale è stata pubblicata una vignetta dal titolo “Terremoto all’italiana”. L’immagine mostra due persone insanguinate e al loro fianco ci sono corpi sepolti a strati, come se fossero il ripieno di un piatto di lasagne. Il tutto è accompagnato dalla scritta: […]

di Desiree Ragazzi - 2 Settembre 2016

Ricostruzione, domani conferenza stampa di Azione Nazionale

Ricostruzione, domani conferenza stampa di Azione Nazionale

Domani, venerdì 2 settembre, alle ore 12.00, presso la sede nazionale di Azione Nazionale in viale Bruno Buozzi 60, si terrà una conferenza stampa in cui si renderanno noti un documento e una petizione per reperire fondi destinati non solo alla ricostruzione delle zone di Umbria, Marche e Lazio, colpite dal sisma dello scorso 24 agosto, […]

di Redazione - 1 Settembre 2016

Cede anche il cuore di Filippo, non ce l’ha fatta il 23enne di Amatrice

Cede anche il cuore di Filippo, non ce l’ha fatta il 23enne di Amatrice

Sette giorni di agonia, una settimana fatta di dolore, ma anche di speranza, per cercare di reagire con la sua tempra forte di giovane ventitrenne, alle gravi ferite riportate nel crollo della casa di Amatrice dove Filippo Sanna, studente universitario, viveva con la mamma, il papà, che da ragazzo ha vissuto a Nuoro, e i fratelli. E […]

di Paolo Lami - 31 Agosto 2016