CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

spending review archivio 2014

Cottarelli pronto a lasciare. Renzi non sa dove trovare 20 miliardi

Cottarelli pronto a lasciare. Renzi non sa dove trovare 20 miliardi

Il passo è felpato, l’aplomb britannico, ma la decisione – almeno a dar retta al Corriere della Sera – è di quelle che lasciano il segno: Carlo Cottarelli, “Mr. Forbici” per gli appassionati della spending review, entro il prossimo 15 ottobre (data in cui il governo presenterà alle Camere la legge di stabilità) lascerà l’incarico di commissario ai tagli della spesa […]

di Mario Landolfi - 9 Settembre 2014

Un’estate da detective, alla scoperta di “Dove vanno i nostri soldi”. Come fare? Lo spiega “Area” di agosto

Un’estate da detective, alla scoperta di “Dove vanno i nostri soldi”. Come fare? Lo spiega “Area” di agosto

E’ un “giochino” da fare sotto l’ombrellone quello che propone la copertina del numero di agosto di Area. Ma il divertissement, che promette di trasformare ognuno di noi in un detective, potrebbe non rallegrarci affatto. “Dove vanno a finire i nostri soldi” è l’indicazione che dà il titolo di apertura del mensile, che illustra le […]

di Annamaria - 13 Agosto 2014

Sul caso Cottarelli centrodestra ironico: «Anziché tagliare gli sprechi hanno tagliato lui»

Sul caso Cottarelli centrodestra ironico: «Anziché tagliare gli sprechi hanno tagliato lui»

«Rispetto e stimo Cottarelli: farà quello che crede. Ma non è Cottarelli il punto fondamentale: la spending review la facciamo anche se va via, dicendo con chiarezza che i numeri sono quelli». Così il premier Matteo Renzi alla direzione Pd, dopo le indiscrezioni che riportano l’intenzione del commissario alla Spending Review di dimettersi. Secondo quanto riportato […]

di Valter - 31 Luglio 2014

La rivoluzione del Def: l’indicatore di benessere. Ma dove sta il lavoro?

La rivoluzione del Def: l’indicatore di benessere. Ma dove sta il lavoro?

Sul Def al momento circolano indiscrezioni sapientemente “mescolate” a dati certi. Si conoscono le stime del Def definite dallo stesso presidente del Consiglio “rigorose”, tanto da provocare il plauso dell’Ue e dell’Fmi. I quali ci osservano con misurata attenzione. D’altronde le elezioni europee si stanno avvicinando e il rischio di una gigantesca ondata “antipolitica” fa  […]

di Giovanni Centrella - 10 Aprile 2014

Napolitano lancia messaggi al governo sulla “spending review”: «Noi ai tagli assolutamente immotivati»

Napolitano lancia messaggi al governo sulla “spending review”: «Noi ai tagli assolutamente immotivati»

Giorgio Napolitano ha fatto visita all’Ansa per la presentazione in anteprima del nuovo portale dell’agenzia e ne ha subito approfittato per dare lanciare un messaggio chiaro a Renzi in tema di spending review: “no” ai tagli indiscriminati. Il premier incassa il colpo e con no chance finge collaborazione: «È assolutamente un principio sacrosanto. Condivido totalmente».

di Redazione - 26 Marzo 2014

L’impoverimento apre la via al conflitto sociale, ma la politica non se ne accorge

L’impoverimento apre la via al conflitto sociale, ma la politica non se ne accorge

L’Italia affonda. Al diavolo gli impegni europei, come vivranno il “risanamento eterno” le famiglie italiane? Dopo la spending review di Carlo Cottarelli sappiamo che nei prossimi mesi (nei prossimi anni) saremo tutti più poveri. E le promesse di Renzi se le porta il vento, come avevamo facilmente previsto. Per dare attuazione al suo piano di rilancio, occorrono cinque […]

di Gennaro Malgieri - 19 Marzo 2014

Sicilia, i grillini “anti-casta” hanno due portaborse per deputato: sono lievitati da 15 a 26. A spese dell’Ars

Quasi due portaborse a deputato in casa grillina. Accade in Sicilia, dove i deputati del gruppo parlamentare all’Assemblea hanno contrattualizzato una decina di portaborse negli ultimi giorni del 2013 (da 15 sono diventati 26), come ha fatto la gran parte dei deputati di altri gruppi, approfittando di una “finestra” alla legge sulla spending review,

di Redazione - 10 Gennaio 2014