CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

spesa

Benzina diesel

La protesta dei benzinai contro il caro carburante, luci spente. Coldiretti: ecco quanto costa alle famiglie

Contro il caro-carburante i benzinai spegneranno le luci e gli impianti rimarranno al buio in tutta Italia durante le ore notturne anche se il servizio self-service è garantito. La categoria lamenta una situazione sempre più insostenibile. Benzina e gasolio aumentano, ma il ricavo dei benzinai rimane fisso: circa 3 centesimi e mezzo al litro, qualunque […]

di Paolo Lami - 14 Marzo 2022

Caffè e spesa invece di lavorare, 65 dipendenti comunali indagati

Caffè e spesa invece di lavorare, 65 dipendenti comunali indagati

Ancora furbetti del cartellino, questa volta in provincia di Messina, nel comune di Furci Siculo. La polizia del commissariato di Taormina ha compiuto un blitz anti-assenteismo, nel mirino i dipendenti comunali. Andavano a fare la spesa, a prendere il caffè, a sbrigare proprie commissioni dopo aver strisciato il badge: in alcuni casi le assenze arrivavano […]

di Giorgia Castelli - 4 Novembre 2016

Il ridicolo anticapitalismo del web. Processo alla spesa di Morandi

Il ridicolo anticapitalismo del web. Processo alla spesa di Morandi

Così alimenta il capitalismo schiavista. Questa l’accusa divampata sui social contro Gianni Morandi, “colpevole” di aver fatto la spesa di domenica. Dopo aver postato la sua foto con un sacchetto della spesa in mano con la scritta “Buona domenica, ho accompagnato Anna a fare la spesa”, il cantante emiliano, che quotidianamente “delizia” i suoi fan su Facebook […]

di Elsa Corsini - 20 Settembre 2016

L’Istat: carrello dello spesa sempre più caro. Sulle famiglie il peso della crisi

L’Istat: carrello dello spesa sempre più caro. Sulle famiglie il peso della crisi

A giudizio dell’Istat, l’inflazione resta sostanzialmente “fredda”. Secondo il nostro Istituto di statistica,che ha confermato le stime preliminari,  infatti, a maggio 2016 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic) ha registrato un aumento dello 0,3 per cento su base mensile e una diminuzione su base annua pari a -0,3 per cento. Una […]

di Redazione - 14 Giugno 2016

«Ma quale ripresa!»: le associazioni di consumatori smentiscono Renzi

«Ma quale ripresa!»: le associazioni di consumatori smentiscono Renzi

Stangata, altro che ripresa. Tra dati Istat sull’inflazione aggiornati e riscontri percentuali, la parola chiave è ancora crisi, e il mancato rilancio dell’economia il comune denominatore su cui concordano tutti, consumatori a associazioni di categoria, nel delineare bilanci e prospettive in materia di costi, rincari e risparmi. La ripresa è ancora lontana In tema di rincari dei beni […]

di Ginevra Sorrentino - 14 Ottobre 2015

I Comuni piangono miseria, ma hanno 227 miliardi di immobili da valorizzare

I Comuni piangono miseria, ma hanno 227 miliardi di immobili da valorizzare

Comincia infatti oggi il mese della passione al ministero dell’Economia, quello in cui dopo aver fatto stato degli andamenti mensili della spesa e delle entrate pubbliche, occorre far quadrare i conti in vista della bozza della legge di stabilità. Un compito terribile, per il Mef. Per ben che vada, dovrebbe produrre 10 miliardi la spending […]

di Redazione - 3 Agosto 2015

Tagliare la spesa per tagliare le tasse: la ricetta disattesa da tutti

Tagliare la spesa per tagliare le tasse: la ricetta disattesa da tutti

Tagliare le spese per ridurre le tasse. Non vi è stato governo negli ultimi 15 anni che non si sia impegnato all’inizio del mandato a finanziare piani di riduzione della pressione fiscale attraverso una contestuale cura dimagrante delle spese delle amministrazioni pubbliche. Promesse rimaste per gran parte inattuate, a dispetto dei tentativi di spending review […]

di Redazione - 26 Luglio 2015

Ecco i 10 trucchi per fare la spesa on line senza correre rischi

Ecco i 10 trucchi per fare la spesa on line senza correre rischi

A poco più di un mese dal Natale si moltiplicano le offerte di vendite sul web a prezzi stracciati, in particolare per i prodotti alimentari. Strenne natalizie spesso convenienti, perché il venditore non ha il costo e gli oneri della vendita diretta. Talvolta, però, dietro le grandi offerte si celano amare sorprese. Secondo una ricerca della rivista […]

di Carlo Marini - 18 Novembre 2014

Toglieteci tutto ma non il telefonino. Agli italiani il record di spesa nella Ue per l’acquisto di dispositivi tecnologici

Toglieteci tutto ma non il telefonino. Agli italiani il record di spesa nella Ue per l’acquisto di dispositivi tecnologici

Gli italiani tagliano su tutto ma ai dispositivi tecnologici non rinunciano. In barba alla crisi e alle difficoltà ecomiche. Secondo quanto emerge  dallo studio Samsung Technomic Index, effettuato da Ipsos Mori su un campione di 5mila persone in cinque paesi Ue, nel Belpaese la spesa media in “tecnologia”  è la più elevata d’Europa.

di Antonio La Caria - 21 Luglio 2014

Una cabina di regia per la spesa razionale dei fondi europei

Siamo alle solite. Continuiamo a spendere poco e male i fondi europei. Dei 50 miliardi a disposizione per il programma 2007-2013, l’Italia ne ha spesi solo 20 e rischia di perderne 5 a causa dei ritardi. Verrebbe da chiedere dove sia la notizia, visto che, da quando esistono i fondi strutturali  e i progetti europei,  […]

di Silvano Moffa - 15 Luglio 2013