CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

spesa pubblica

renzi

Con Renzi più spesa pubblica: nel 2015 un miliardo in più a settimana

Da una parte le parole, dall’altra i numeri. Sono le solite due facce del governo Renzi, anche in tema di revisione della spesa pubblica. Ieri il consulente alla spending review e alter ego del premier, Yoram Gutgeld, ha scritto al Sole 24 Ore rivendicando i «risultati importanti di un impegno che il governo intende proseguire» […]

di Redazione - 22 Febbraio 2016

Cottarelli: “I nostri politici ragionano come nei Paesi sottosviluppati”

Cottarelli: “I nostri politici ragionano come nei Paesi sottosviluppati”

Intervistato a “Sette”, il supplemento de “Il Corriere della Sera”, Carlo Cottarelli presenta il suo volumetto Feltrinelli, appena pubblicato: La lista della spesa – La verità sulla spesa pubblica italiana e su come si può tagliare. “Duecento pagine gonfie di dati («Ma senza tabelle») con tutto quello che c’è da sapere sulla spesa pubblica italiana: […]

di Redazione - 12 Giugno 2015

Buzzi e le coop rosse: Mafia Capitale si regge sui soldi dei contribuenti

Buzzi e le coop rosse: Mafia Capitale si regge sui soldi dei contribuenti

“Il Nord e il Sud pagano per Roma con i circa 500 milioni annui che Finanziarie e leggi di Stabilità hanno istituzionalizzato per tenere in vita un ente che avrebbe dovuto andare in default da almeno una decina d’anni”, si legge su “Il Giornale”. Nel 2008, dopo l’insediamento di Gianni Alemanno, il governo Berlusconi decise […]

di Redazione - 8 Giugno 2015

Lo Stato ha diecimila sedi e 198 Enti pubblici. E poi Regioni, province…

Lo Stato ha diecimila sedi e 198 Enti pubblici. E poi Regioni, province…

Sergio Rizzo su “Il Corriere” torna su un vecchio cavallo di battaglia di Via Solferino, le dimensioni elefantiache dello Stato: “Sapete quante erano alla fine del 2012 le sole sedi territoriali dei ministeri? Circa 5.700. Numero al quale si devono però aggiungere 3.900 uffici di enti vigilati dai ministeri. Per un totale di 9.600. Senza […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

Serve una rivoluzione fiscale che snidi i furbi, ma anche la spesa pubblica va riformata

Le parole del ministro Saccomanni sulle oggettive difficoltà a eliminare l’Imu e contemporaneamente evitare l’aumento dell’Iva portano il governo Letta allo stesso punto di stallo in cui si erano trovati i governi precedenti. A situazione invariata di spesa pubblica e di entrate fiscali la coperta è cortissima e comunque la si tira lascia qualcosa scoperto. Si parla […]

di Oreste Martino - 17 Giugno 2013

ARCHIVIO PER ANNO: